Autore |
Messaggio |
kapponenero
|
Oggetto del messaggio: info su buell Inviato: 17 gen 2007, 21:34 |
|
Iscritto il: 17 gen 2007, 21:03 Messaggi: 42 Località: verona
|
ciao buellisti. volevo chiedervi qualche parere sulla xb12s. vengo da un ktm, precisamente una supermoto 640 del 2005. come moto é parecchio divertente,affidabile,sempre pronta e soprautto 'tecnica'. la buell a me è sempre piaciuta.parecchio.e la sto valutando per passare evantualmente in futuroa una naked. però non mi ha mai convinto del tutto per certe soluzioni tecniche come per es.frizione a cavo, disco perimetrale e tante altre cosine legate alla vecchiaia del progetto del motore harley rispetto alla destinazione sportiva della moto. questo non pregiudica la robustezza,durata,affidabilita della moto globalmente nell'uso sportivo? spero che qualcuno possa smentire queste mie perplessità. grazie 
|
|
 |
|
 |
Ace74
|
Oggetto del messaggio: Buell Inviato: 18 gen 2007, 00:08 |
|
Iscritto il: 22 dic 2006, 21:33 Messaggi: 37 Località: Pinerolo TO
|
La BUELL è una moto che si compra con il cuore, e non per le specifiche tecniche: acc. vel max ripresa ecc. ecc. poi la frizione con comando a cavo è nell'80% delle moto (R1-R6-CBR-ecc.ecc.).Io prima della BUELL avevo avuto sempre moto giapponesi, Suzuky-Honda-Yamaha ma ti giuro che non le cambierei per una Buell.La Buell è una moto con un' anima e non importa se gli devo stringere le viti del telaio, o se mangia l'olio d'estate o se gli devo sostituire gli uniplanar del telaio, la Buell è così o si ama o si odia. Se invece vuoi andare sul sicuro vai al supermercato e nel reparto Giapponesi puoi trovare tutti gli ammassi di plastica che vuoi.
Poi c'è chi dice che la Buell è una moto da bar certo che lo è perchè in una strada piena di curve tu al bar arrivi prima e poi ordini agli altri.
Perdonami ma Io sono un po' di parte il mio consiglio è compra la moto che ti fa divertire di più! Ciao
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell Inviato: 18 gen 2007, 09:48 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
Ace74 ha scritto: La BUELL è una moto che si compra con il cuore, e non per le specifiche tecniche: acc. vel max ripresa ecc. ecc. poi la frizione con comando a cavo è nell'80% delle moto (R1-R6-CBR-ecc.ecc.).Io prima della BUELL avevo avuto sempre moto giapponesi, Suzuky-Honda-Yamaha ma ti giuro che non le cambierei per una Buell.La Buell è una moto con un' anima e non importa se gli devo stringere le viti del telaio, o se mangia l'olio d'estate o se gli devo sostituire gli uniplanar del telaio, la Buell è così o si ama o si odia. Se invece vuoi andare sul sicuro vai al supermercato e nel reparto Giapponesi puoi trovare tutti gli ammassi di plastica che vuoi. Poi c'è chi dice che la Buell è una moto da bar certo che lo è perchè in una strada piena di curve tu al bar arrivi prima e poi ordini agli altri. Perdonami ma Io sono un po' di parte il mio consiglio è compra la moto che ti fa divertire di più! Ciao
sono d'accordo su tutto quello che hai detto....specialmente su chi arriva prima ai bar..... 
_________________ XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.
|
|
 |
|
 |
symon xb9sx
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell Inviato: 19 gen 2007, 19:17 |
|
Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16 Messaggi: 1254 Località: Torino
|
Sono d'accordo, però io e Ginger abbiamo fatto il giro dell'Irlanda con due xb9sx, quindi volendo puoi fare cosa vuoi ...... anche con le Buell! ![F_Mus042 [smilie=f_mus042.gif]](./images/smilies/F_Mus042.gif)
_________________ Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!
XB9sx MY'05 DARK
|
|
 |
|
 |
madmax61
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2007, 00:43 |
|
Iscritto il: 20 dic 2006, 11:20 Messaggi: 49 Località: roma
|
con il buon vekkio thunderstorm potenziato e con la ciclistica ke si ritrova la buell sai quante jap semini x strada, e lo fai in tranquillità senza impiccarti in staccate strane ke finiscono quasi sempre in dritti clamorosi e pericolosi (pure la rima baciata,tiè). cmq nella prima risposta c'è tutta la sapienza di ki sa cosa vuole da una moto:ogni moto ke sia ha una sua anima e filosofia e nn puoi spendere eurini tanto per.....se ti vuoi convioncere di una scelta vai in concessionaria e kiedi di provarla. certo in mezzo al traffico nn è ke hai margini per poter apprezzare senzazioni di guida ke, invero, hai quanto ti fai una bella scorazzata per qualke tornante. il bello della buell, con il suo motore e ciclistica, e ke ti diverti da matti con un filko di gas e se nasce il feeling tra te e la moto sai quanti ne passi, in curva ed all'esterno!!!!!
facci sapere ed in culo alla balena ![07 [smilie=07.gif]](./images/smilies/07.gif)
_________________ ....neve,vento,h2o una curva ti guardo e ti spavento........
|
|
 |
|
 |
Ace74
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell Inviato: 20 gen 2007, 13:24 |
|
Iscritto il: 22 dic 2006, 21:33 Messaggi: 37 Località: Pinerolo TO
|
symon xb9sx ha scritto: Sono d'accordo, però io e Ginger abbiamo fatto il giro dell'Irlanda con due xb9sx, quindi volendo puoi fare cosa vuoi ...... anche con le Buell! ![F_Mus042 [smilie=f_mus042.gif]](./images/smilies/F_Mus042.gif)
Non volevo dire che le Buell sono moto inaffidabili Io ho fatto circa 11000km senza incorrere a grossi problemi "solo qualche noia elettrica"ma che hanno bisogno di un po' di attenzione in più rispetto ad altre moto!Del resto una pricipessa deve sempre essere più curata della sua damigella No?
|
|
 |
|
 |
brigante
|
Oggetto del messaggio: Re: info su buell Inviato: 21 gen 2007, 11:00 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 14:26 Messaggi: 252 Località: milano
|
kapponenero ha scritto: ciao buellisti. volevo chiedervi qualche parere sulla xb12s. vengo da un ktm, precisamente una supermoto 640 del 2005. come moto é parecchio divertente,affidabile,sempre pronta e soprautto 'tecnica'. la buell a me è sempre piaciuta.parecchio.e la sto valutando per passare evantualmente in futuroa una naked. però non mi ha mai convinto del tutto per certe soluzioni tecniche come per es.frizione a cavo, disco perimetrale e tante altre cosine legate alla vecchiaia del progetto del motore harley rispetto alla destinazione sportiva della moto. questo non pregiudica la robustezza,durata,affidabilita della moto globalmente nell'uso sportivo? spero che qualcuno possa smentire queste mie perplessità. grazie 
ciao kapponenero, leggendo questo tuo intervento mi è venuta in mente la storia di quell'italiano che voleva convincere gli orientali sul fatto che gli spaghetti fossero meglio del riso.
Continuava a provarci da anni senza successo e ciò lo rendeva molto triste perchè era veramente difficile descrivere i sapori e le sensazioni di quando si mangiano gli spaghetti.
Però, dopo tanto tempo e tanto parlare, trovò un cuoco orientale che lo ascoltò con molta attenzione e che sembrò anche capire ciò che l'italiano spiegava con molto entusiasmo.
Ma l'italiano non sapeva che il peggio doveva ancora arrivare.
Infatti il cuoco orientale si ritirò nella sua cucina, applicò alla lettera la descrizione tecnica che l'italiano gli aveva fatto e ne uscì qualche ora dopo entusiasta con un vassoio coperto che conteneva, a suo dire, l1adorata pietanza.
L'italiano era felicissimo e sollevò con massimo entusiasmo il coperchio che celava la portata a lui tanto cara ma appena la vide gli crollò il mondo addosso...
ERANO SPAGHETTI DI RISO... 
_________________
T.F.C. 4ever
|
|
 |
|
 |
kapponenero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 gen 2007, 21:44 |
|
Iscritto il: 17 gen 2007, 21:03 Messaggi: 42 Località: verona
|
hehe non posso darti torto brigante. comunque, senza tante teghe mentali,verso marzo prendo e me la vado a provare cosi mi faccio subito un idea. poi mediterò e deciderò! 
|
|
 |
|
 |
brigante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 feb 2007, 22:22 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 14:26 Messaggi: 252 Località: milano
|
kapponenero ha scritto: hehe non posso darti torto brigante. comunque, senza tante teghe mentali,verso marzo prendo e me la vado a provare cosi mi faccio subito un idea. poi mediterò e deciderò! 

|
|
 |
|
 |
symon xb9sx
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell Inviato: 08 feb 2007, 10:31 |
|
Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16 Messaggi: 1254 Località: Torino
|
Ace74 ha scritto: symon xb9sx ha scritto: Sono d'accordo, però io e Ginger abbiamo fatto il giro dell'Irlanda con due xb9sx, quindi volendo puoi fare cosa vuoi ...... anche con le Buell! ![F_Mus042 [smilie=f_mus042.gif]](./images/smilies/F_Mus042.gif) Non volevo dire che le Buell sono moto inaffidabili Io ho fatto circa 11000km senza incorrere a grossi problemi "solo qualche noia elettrica"ma che hanno bisogno di un po' di attenzione in più rispetto ad altre moto!Del resto una pricipessa deve sempre essere più curata della sua damigella No?
Si, ma in questo caso la "damigella"chi è?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(se rispondi Ginger ti pago una birra).

_________________ Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!
XB9sx MY'05 DARK
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2007, 12:02 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Ginger
zzo manca la faccina con la birra...

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 feb 2007, 12:14 |
|
|
Wile C. ha scritto: Ginger zzo manca la faccina con la birra... 
Ginger, anche se mi intendo solo di "DAMIGIANE"!!!!!!!!!!
ecco le faccine....

|
|
 |
|
 |
Ace74
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell Inviato: 08 feb 2007, 15:35 |
|
Iscritto il: 22 dic 2006, 21:33 Messaggi: 37 Località: Pinerolo TO
|
symon xb9sx ha scritto: Ace74 ha scritto: symon xb9sx ha scritto: Sono d'accordo, però io e Ginger abbiamo fatto il giro dell'Irlanda con due xb9sx, quindi volendo puoi fare cosa vuoi ...... anche con le Buell! ![F_Mus042 [smilie=f_mus042.gif]](./images/smilies/F_Mus042.gif) Non volevo dire che le Buell sono moto inaffidabili Io ho fatto circa 11000km senza incorrere a grossi problemi "solo qualche noia elettrica"ma che hanno bisogno di un po' di attenzione in più rispetto ad altre moto!Del resto una pricipessa deve sempre essere più curata della sua damigella No? Si, ma in questo caso la "damigella"chi è? . . . . . . . . . . . . . . (se rispondi Ginger ti pago una birra). 
Tutte le altre Moto ovviamente!!
|
|
 |
|
 |
Royal Eagle
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2007, 22:43 |
|
Iscritto il: 07 apr 2007, 22:32 Messaggi: 26
|
Se vuoi comprarti una xb12 porca p.na non pensarci neanche 1 minuto.E' una moto unica,vibra come un frullatoreal minimo ma cazzo e' una moto con un'anima(le jap sembrano moto elettriche) mettici una coppia da caterpillar e una ripresa da dragster e il gioco e' fatto. 
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 apr 2007, 00:14 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Le buell sono un oggetto di nicchia e tanto per ripeterci o si amano o si odiano.
Hanno tutti i loro bei difetti, ma hanno pregi che le altre non hanno.
Da vecchio Harleysta e BMWuista alla Buell ci sono arrivato per gradi.
Tutto dipende certo dall'uso che uno ne vuole fare.
Le jap saranno anche esagerate con i loro 14k rpm ma tra casa mia e l'ufficio non c'è una pista e preferisco vedere la mia scattare già a 2k senza dover sfrizionare.
Non penso di essere di parte, avendo avuto decine e decine di moto, quella che si avvicinava di più era una Norton Commando 750, con una marea di difetti aggiuntivi.
Ma una "cosa" che si avvicini anche lontanamente alla XB, è abbastanza rara nel quadro motociclistico odierno.
|
|
 |
|
 |
|