Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Tommy, io l'anno scorso con le viti dei copricinghia (tutti mangiati) sono riuscito a svitarli in questo modo:

Cacciavite piatto o punzone (come dice pursuit) martello, poi cerchi un punto attorno alla testa della vite sulla circonferenza, dove il cacciavite faccia un minimo di presa e martelli (con un po d'usta) in senso antiorario. Proprio sulla corona della testa della vite. Se sei un pò fortunato riesci ad allentarla quel tanto da prenderla con cagnetta o pinze !

Altrimenti passi al piano B, seghetto, taglio in mezzo alla testa e sviti con cacciavite


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 01:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 lug 2009, 02:51
Messaggi: 501
Località: from Casteddu (Pula) to Mantua (Lvada)
Neanche un incapace come me ha combinato cotanto casino.... sfigato!!!! :mrgreen:

ps: dopodomani smonto pure io... chissa se nn mi tiro la rogna addosso... :roll:

_________________
Immagine


VENDO!! http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=28636&p=494583#p494583


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 02:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Con un seghetto da ferro piccolo o una lama da ferro ci fai lo spacco per entrarci con cacciavite piatto e poi lo sviti!
O altrimenti punzone e martello ma lo eviterei!

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
raveboy84 ha scritto:
altrimenti ci fai un taglietto con il dremmel e poi lo sviti con il cacciavite spaccato come se fosse una vite classica


Quotone al Raveboy!!! Risposta esatta..... Se poi hai pure il maschio da 20 1/4 per ripassare il filetto, meglio. Se è rovinato ti suggerisco di andare da qualche bravo meccanico e farci mettere un helicoil e trasformarlo in un filetto M6......

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Hai provato a scioglierla con la fiamma ossidrica??di sicuro il frenafiletti cede... 8)

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Janez7 ha scritto:
Hai provato a scioglierla con la fiamma ossidrica??di sicuro il frenafiletti cede... 8)

Non posso scaldare a fiamma, li c'è il basamento dell'airbox che è tutto in plastica!! Vado di punzone o cacciavite piatto!! :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
mitilu ha scritto:
Tommy, io l'anno scorso con le viti dei copricinghia (tutti mangiati) sono riuscito a svitarli in questo modo:

Cacciavite piatto o punzone (come dice pursuit) martello, poi cerchi un punto attorno alla testa della vite sulla circonferenza, dove il cacciavite faccia un minimo di presa e martelli (con un po d'usta) in senso antiorario. Proprio sulla corona della testa della vite. Se sei un pò fortunato riesci ad allentarla quel tanto da prenderla con cagnetta o pinze !

Altrimenti passi al piano B, seghetto, taglio in mezzo alla testa e sviti con cacciavite

Idem!! Maledetto copricinghia! :twisted: :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
Tommy ha scritto:
Janez7 ha scritto:
Hai provato a scioglierla con la fiamma ossidrica??di sicuro il frenafiletti cede... 8)

Non posso scaldare a fiamma, li c'è il basamento dell'airbox che è tutto in plastica!! Vado di punzone o cacciavite piatto!! :wink:

C..ZO!! mi hai preso sul serio!!! O_o o_O :shock: :shock: :shock:

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 apr 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Janez7 ha scritto:
Tommy ha scritto:
Janez7 ha scritto:
Hai provato a scioglierla con la fiamma ossidrica??di sicuro il frenafiletti cede... 8)

Non posso scaldare a fiamma, li c'è il basamento dell'airbox che è tutto in plastica!! Vado di punzone o cacciavite piatto!! :wink:

C..ZO!! mi hai preso sul serio!!! O_o o_O :shock: :shock: :shock:

Demente!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010