Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 10:46 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
maxb12sx ha scritto:
io l ho appena presa su dopo aver rimontato il terminale originale ed aver rimesso il filtro chiuso... all inizio scoppiettava perchè ci voleva un po di autoapprendimento poi tutto ok la moto è perfetta in quanto tutta originale.. unico problema al minimo a volte do una sgasata e mi fa come un vuoto come se si spegnesse .... questo è strano si vedrà



la sgasata con scoppio purtroppo è normale.. si risolve ingrassando


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 feb 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
X-LITE ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
io l ho appena presa su dopo aver rimontato il terminale originale ed aver rimesso il filtro chiuso... all inizio scoppiettava perchè ci voleva un po di autoapprendimento poi tutto ok la moto è perfetta in quanto tutta originale.. unico problema al minimo a volte do una sgasata e mi fa come un vuoto come se si spegnesse .... questo è strano si vedrà



la sgasata con scoppio purtroppo è normale.. si risolve ingrassando



ok ok ok... ma che palleeeeee...... le metto un po di lardo di colonnata sull air box.. vediamo se si ingrassa????? ihihihihihi :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
sono appena tornato dall'Harley Davidson Store di Roma, quello sulla pontina, i quali dopo aver sentito la moto di primo acchitto pensano ad una carburazione molto magra...ho dovuto fissare appuntamento per la prox.settimana...controllo generale candele, co, tps e filtro aria...

ho provato a fare anche autoapprendimento inutilmente...me so fatto su e giù per il Grande Raccordo Anulare...roba che all'ennesimo giro vincevo un trofeo dalla Stradale :supergreen:

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 feb 2010, 00:28 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
uffa :( gli scoppietti si fanno sempre piu insistenti...ora anche quando apro il gas in marcia...un leggero vuoto, qualche sbuffo non meglio identificato se dalla scatola filtro aria o dallo scarico e poi prende...e quando mi fermo ai semafori non dico che sembra na padellata di popcorn, ma poco ce manca

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 feb 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
A volte lo fa anche la mia XB12STT del 2007, ai semafori e comunque quando parto da fermo gli scoppietti provengono dall'airbox. :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 feb 2010, 00:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ducaaaaaaaaa.. buttala è marcia.... cambiala.. tipico segno di preesplosione... attento potrebbero raccoglierti con il cucchiaino.. prima gli scoppiettiii poi l esplosione finale... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2010, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
oggi ho lasciato la moto in HD per far vedere questa anomalia :mrgreen:
-minimo basso
-scoppietti al minimo
-vuoti in accelerazione
-controllo/sostituzione candele
-regolazione TPS
-messa in fase

attendiamo fiduciosi la chiamata dell'officina :supergreen:

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 mar 2010, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
Ho appena ritirato la moto dall'officina...sono state sostituite le candele ed i cavi delle candele...ora la moto è un orologio...dio che libidine...
2 ore di lavoro
2 candele
i cavi delle candele
5 euro di benzina (che gliel'ho lasciata in riserva :roll: )

150 euro...
e passa la paura

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 mar 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
aaaaa però.... 150 euri??? ladri.. 2candele 12 euro.. due cavetti pippetta candela bobina 25 euro (li ho appena cambiati e comprati personalmente in hd bergamo) praticamente 115 euri di manodopera?? e va beh hd è così..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 mar 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
maxb12sx ha scritto:
aaaaa però.... 150 euri??? ladri.. 2candele 12 euro.. due cavetti pippetta candela bobina 25 euro (li ho appena cambiati e comprati personalmente in hd bergamo) praticamente 115 euri di manodopera?? e va beh hd è così..

bhe poco male dai Max...due ore di mano d'opera 90 euri...

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 mar 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
si si.. un po carucci ma è così... considera che mi sono cambiato candele e cavetti (candela/bobina) e mi sono distrutto le dita ... oltre metterci un paio d orette la candela del cilindro posteriore è bastardissima anzi zzz PROPRIO E non ti dico inserire pippetta e congiungere la parte del avetto alla bobina... counque meglio imparare a farlo.. almeno mi arrangerò..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 apr 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: 20 apr 2010, 11:12
Messaggi: 36
Duca750 ha scritto:
Ho appena ritirato la moto dall'officina...sono state sostituite le candele ed i cavi delle candele...ora la moto è un orologio...dio che libidine...
2 ore di lavoro
2 candele
i cavi delle candele
5 euro di benzina (che gliel'ho lasciata in riserva :roll: )

150 euro...
e passa la paura


quindi potrebbero essere le candele difettose ? ma la mia xb9sx è nuova nuova :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 mar 2010, 22:03
Messaggi: 33
Località: Roma
Duca750 ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
aaaaa però.... 150 euri??? ladri.. 2candele 12 euro.. due cavetti pippetta candela bobina 25 euro (li ho appena cambiati e comprati personalmente in hd bergamo) praticamente 115 euri di manodopera?? e va beh hd è così..

bhe poco male dai Max...due ore di mano d'opera 90 euri...
Molto male se un tagliando degli 8.000 ti viene 640 euro :evil: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
Jluca ha scritto:
Duca750 ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
aaaaa però.... 150 euri??? ladri.. 2candele 12 euro.. due cavetti pippetta candela bobina 25 euro (li ho appena cambiati e comprati personalmente in hd bergamo) praticamente 115 euri di manodopera?? e va beh hd è così..

bhe poco male dai Max...due ore di mano d'opera 90 euri...
Molto male se un tagliando degli 8.000 ti viene 640 euro :evil: :wink:



bhe attualmente sto a 22222 km, manco a farlo apposta...e si avvicina il tagliando dei 24000...tenendo conto che le candele l'ho già cambiate, quando capita, cambio olio, filtro e filtro aria...e campa cavallo che l'erba cresce...

piuttosto dopo due settimane dall'ordine del cavo della frizione è finalmente arrivato, e la prox settimana lo faccio cambiare, così quella maledetta crimpatura finirà di trasudare olio

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010