Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con fusiblie per clacson e luce posteriore
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 02:00 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2010, 01:36
Messaggi: 16
ciao a tutti sono nuovo e penso che la maggior parte di quelli nuovi che entrano in questo forum officina è per problemi che iniziano a farti diventare sclerotico!!! :)

vi spiego ho dovuto cambiare il codino e rimettere l'originale in quanto troppe rotture di pal...e in tour mi fermavano sempre e tra bisticciare per la marmitta mi inchiappettavano spesso per la targa!

Ora mi succede che dopo un po' che viaggio mi si brucia un cavolo di fusibile A15 che fa funzionare clacson e luce posteriore quando freni.

Le frecce funzionano senza problemi e lo stop rimane acceso... mi chiedo se il problema può essere solo alla base del mio montaggio errato del codino!? E per tanto chiedo gentilmente la sequenza dei fili da collegare se si può per capire se ho errato... Oooo come ho letto nel vostro forum può essere anche un cavo che si è ossidato sotto al cupolino per colpa di molti acquazzoni presi :)?

come posso capire qual'è il cavo? Posso usare uno strumento che mi aiuti? O mi devo passare ogni filo! Io scleroooooo

grazie a tutti in anticipo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 02:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
per lo stop che rimane acceso il problema è solo uno... hai invertito i cavi.
per il resto devi controllare se ci sono fili spelati o schiacciati... si lo so, è uno sbattimento enorme! :mrgreen: :?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 02:17 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2010, 01:36
Messaggi: 16
teo883 ha scritto:
per lo stop che rimane acceso il problema è solo uno... hai invertito i cavi.
per il resto devi controllare se ci sono fili spelati o schiacciati... si lo so, è uno sbattimento enorme! :mrgreen: :?


mi puoi dare una Sequenza giusta?

Ti posto una foto ma non so se serve?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 02:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
KATABUELL ha scritto:
teo883 ha scritto:
per lo stop che rimane acceso il problema è solo uno... hai invertito i cavi.
per il resto devi controllare se ci sono fili spelati o schiacciati... si lo so, è uno sbattimento enorme! :mrgreen: :?


mi puoi dare una Sequenza giusta?

Ti posto una foto ma non so se serve?

il cavo del positivo lascialo collegato, inverti gli altri due e vedi se funziona, altirmenti fai una prova invertendo gli altri cavi...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 02:33 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2010, 01:36
Messaggi: 16
teo883 ha scritto:
KATABUELL ha scritto:
teo883 ha scritto:
per lo stop che rimane acceso il problema è solo uno... hai invertito i cavi.
per il resto devi controllare se ci sono fili spelati o schiacciati... si lo so, è uno sbattimento enorme! :mrgreen: :?


mi puoi dare una Sequenza giusta?

Ti posto una foto ma non so se serve?

il cavo del positivo lascialo collegato, inverti gli altri due e vedi se funziona, altirmenti fai una prova invertendo gli altri cavi...



scusa la mia ignoranza in materia... qual'è il cavo del positivo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 11:17 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
per lo stop che rimane acceso il problema è solo uno... hai invertito i cavi.
per il resto devi controllare se ci sono fili spelati o schiacciati... si lo so, è uno sbattimento enorme! :mrgreen: :?


Quoto il Matty!

Capitava la stessa cosa a me l'anno passato, ed avevo invertito i fili del clacson... :oops:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2010, 01:36
Messaggi: 16
Sid ha scritto:
teo883 ha scritto:
per lo stop che rimane acceso il problema è solo uno... hai invertito i cavi.
per il resto devi controllare se ci sono fili spelati o schiacciati... si lo so, è uno sbattimento enorme! :mrgreen: :?


Quoto il Matty!

Capitava la stessa cosa a me l'anno passato, ed avevo invertito i fili del clacson... :oops:



sclerooo ora vado a comprare un po di fusibili.... e provo le combinazioni hihiih


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010