Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [ECM] Race pump-gas e reset TPS
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Domandona.....con la ECM race di buell...versione pump-gus...il TPS va rifatto???...e come...dal conc?....se l'ecm non è stock salta la garanzia...oppure si fa in automatico....sta di fatto che mi si accendono tutti gli errori possibili in diagnosi.....che faccio????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMRace pump-gus....TPS
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
i
ronnie ha scritto:
Domandona.....con la ECM race di buell...versione pump-gus...il TPS va rifatto???...e come...dal conc?....se l'ecm non è stock salta la garanzia...oppure si fa in automatico....sta di fatto che mi si accendono tutti gli errori possibili in diagnosi.....che faccio????

si devi resettare il tps!
lo fai a casa, guarda il manuale d'uso della moto (quello che ti danno quando la ritiri) la procedura è semplicissima

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 25 apr 2010, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
guarda che il tps è il settaggio del sensore minimo e apertura farfalle...è elettronico e sul libretto non c'è.....tu che sai?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 01:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57
Messaggi: 572
si per esperienza ti dico che va fatto e per farlo è una cazzata (swe parliamo di tps) devi dare il quadro...girare a fondo corsa il gas per tre volte e poi accendere la moto :D

cmq te ne accorgi subito se una volta montata la centralina devi farlo sto benedetto tps.....la moto nn sta praticamenyte accesa appena cerchi di dare gas si spegne......

se a 4000 giri si imballa devi staccare il sensore del cavalletto.......

facci sapere se poi va tutto bene 8)

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 02:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
ronnie ha scritto:
guarda che il tps è il settaggio del sensore minimo e apertura farfalle...è elettronico e sul libretto non c'è.....tu che sai?

veramente il reset tps non è esatamente come dici e centra nulla col minimo....
fare il reset tps significa ridare il riferimento 0 (cioè chiusura saracinesche del corpo farfallato) alla centralina, cambiandola appunto è d'obbligo farlo.

Mi pareva di aver letto sul manuale la procedura che ti ha descrtto fasu...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Comunque non è solo quello il prob...mi da: Common error 1---sys 2 error---bas error....e tanti altri.......comunque la moto va bene tranne il minimo...e comunque ho lasciato montata la TFI di Remus....che ne dite???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 19:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
io toglierei la remus.. non è che più ne metti e più va :?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 26 apr 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Ho fatto il TPS manualmente ma come spengo e riaccendo il quadro andando in diagnosi ....trovo tutto come prima.....posso capire i valori sballati perche l'ecm è race...mappe diverse, alcuni sensori disabilitati...ecc ma il tps è strano.....che ne dite?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ronnie ha scritto:
Ho fatto il TPS manualmente ma come spengo e riaccendo il quadro andando in diagnosi ....trovo tutto come prima.....posso capire i valori sballati perche l'ecm è race...mappe diverse, alcuni sensori disabilitati...ecc ma il tps è strano.....che ne dite?


manda una mail a micheal spiegandogli cosa succede.
ti darà tutte le indicazioni del caso.

ciao
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
A.D...tu hai controllato in diagnosi???.......che trovi???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 27 apr 2010, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Praticamente, andando in diagnosi trovo cose cosi: common error: 00001, tps sys error, bas sys error, ecc ...tutti errori...eppure ALIEN va bene e SPUTA ACIDO MOLECOLARE........da bestia....l'unica cosa è il minimo quando al semaforo devo ripartire inserisco la 1..e tende a spegnersi e ho notato che sgasando a folle leggermente cioè tra i 1500 e i 3000 in fase di rilascio è un po accellerata...pero come fosse fatto a posta per correre ( ma chi cazzo corre a 3000 giri)...poi NON l'ho tirata sopra gli 8000 ma mi sembra ( sensazione ) che stenti ma forse erro.....comunque nel normale funzionamento NON si accende nessuna spia....e ho tenuto montata la TFI Remus.....che dite???........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 28 apr 2010, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ronnie ha scritto:
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


BAS: prova a staccarlo è uno dei device che vengono rimappati.
MINIMO: è ricercato per questioni race. un minimo più alto garantisce una risposta migliore del motore in scalata. me lo ha confermato EBR quando ho fatto la stessa domanda.
si può anche rimappare per ridurlo, ma:
a) lo chiedi esplicitamente durante l'ordine
b) rimandi la centralina in EBR...


io tutti i tuoi problemi di erogazione non li ho mai avuti.
HPE, FILTRO E RACE PUMP e va come un razzo.

a onor del vero ora ho un problema: quando scalo, spesso con il motore a circa 3000 giri e frizione appena tirata la moto tende a spegnersi.

credo che sia l'idrostop della frizione, che per scrupolo, ho fatto montare quando ho preso le RCS.
ora, può essere che il segnale idraulico (tipicamente analogico) non sia sufficientemente "pulito" rispetto a quello meccanico del device di serie che è digitale (on/off) e che mandi in crisi la centralina...

sabato, se il tempo tiene, stacco l'idro e faccio la prova.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
A.D. ha scritto:
ronnie ha scritto:
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


BAS: prova a staccarlo è uno dei device che vengono rimappati.
MINIMO: è ricercato per questioni race. un minimo più alto garantisce una risposta migliore del motore in scalata. me lo ha confermato EBR quando ho fatto la stessa domanda.
si può anche rimappare per ridurlo, ma:
a) lo chiedi esplicitamente durante l'ordine
b) rimandi la centralina in EBR...


io tutti i tuoi problemi di erogazione non li ho mai avuti.
HPE, FILTRO E RACE PUMP e va come un razzo.

a onor del vero ora ho un problema: quando scalo, spesso con il motore a circa 3000 giri e frizione appena tirata la moto tende a spegnersi.

credo che sia l'idrostop della frizione, che per scrupolo, ho fatto montare quando ho preso le RCS.
ora, può essere che il segnale idraulico (tipicamente analogico) non sia sufficientemente "pulito" rispetto a quello meccanico del device di serie che è digitale (on/off) e che mandi in crisi la centralina...

sabato, se il tempo tiene, stacco l'idro e faccio la prova.
:wink:

Il sistema idrostop è una delle motivazioni che mi hanno sempre fermato nell'acquisto di pompe Brembo!...hanno sempre dato (e a quanto pare continuano a dare) problemi!!!

Sul freno, per esempio, su strada è molto pericoloso....perchè spesso lo stop si accende con un certo ritardo rispetto al momento in cui tiri la leva!!!

Ma dico io: gli costava tanto mettere uno switch da 20 cent come fa Discacciati???...bah...valli a capire...

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Wildchild ha scritto:
A.D. ha scritto:
ronnie ha scritto:
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


BAS: prova a staccarlo è uno dei device che vengono rimappati.
MINIMO: è ricercato per questioni race. un minimo più alto garantisce una risposta migliore del motore in scalata. me lo ha confermato EBR quando ho fatto la stessa domanda.
si può anche rimappare per ridurlo, ma:
a) lo chiedi esplicitamente durante l'ordine
b) rimandi la centralina in EBR...


io tutti i tuoi problemi di erogazione non li ho mai avuti.
HPE, FILTRO E RACE PUMP e va come un razzo.

a onor del vero ora ho un problema: quando scalo, spesso con il motore a circa 3000 giri e frizione appena tirata la moto tende a spegnersi.

credo che sia l'idrostop della frizione, che per scrupolo, ho fatto montare quando ho preso le RCS.
ora, può essere che il segnale idraulico (tipicamente analogico) non sia sufficientemente "pulito" rispetto a quello meccanico del device di serie che è digitale (on/off) e che mandi in crisi la centralina...

sabato, se il tempo tiene, stacco l'idro e faccio la prova.
:wink:

Il sistema idrostop è una delle motivazioni che mi hanno sempre fermato nell'acquisto di pompe Brembo!...hanno sempre dato (e a quanto pare continuano a dare) problemi!!!

Sul freno, per esempio, su strada è molto pericoloso....perchè spesso lo stop si accende con un certo ritardo rispetto al momento in cui tiri la leva!!!

Ma dico io: gli costava tanto mettere uno switch da 20 cent come fa Discacciati???...bah...valli a capire...

veramente la serie RCS ha proprio uno switch sul freno e l'idrostop sulla frizione.... le pompe Brembo restano le migliori, poche palle.. sempre usate su tutte le moto e il lag tra l'accensione della lampadina del freno rispetto alla pressione sulla pompa è inesistente, forse per ll'occhio dell'uomo bionico è percettibile.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
A.D. ha scritto:
ronnie ha scritto:
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


BAS: prova a staccarlo è uno dei device che vengono rimappati.
MINIMO: è ricercato per questioni race. un minimo più alto garantisce una risposta migliore del motore in scalata. me lo ha confermato EBR quando ho fatto la stessa domanda.
si può anche rimappare per ridurlo, ma:
a) lo chiedi esplicitamente durante l'ordine
b) rimandi la centralina in EBR...


io tutti i tuoi problemi di erogazione non li ho mai avuti.
HPE, FILTRO E RACE PUMP e va come un razzo.

a onor del vero ora ho un problema: quando scalo, spesso con il motore a circa 3000 giri e frizione appena tirata la moto tende a spegnersi.

credo che sia l'idrostop della frizione, che per scrupolo, ho fatto montare quando ho preso le RCS.
ora, può essere che il segnale idraulico (tipicamente analogico) non sia sufficientemente "pulito" rispetto a quello meccanico del device di serie che è digitale (on/off) e che mandi in crisi la centralina...

sabato, se il tempo tiene, stacco l'idro e faccio la prova.
:wink:


Guarda hc eil sengale è smepre elettrico... l'interruttore taglia semplicemente il segnale fisso positivo, quando premi interrompi il segnale... prova a staccarlo e vedi se lo fa ugualmente, ad esmepio io l'idrostop non l'ho montato e ho il segnale frizione disattivato, cioè la ecm della moto la vede sempre come se non fosse tirata...
Altra prova, sempre con il cavetto elettrico dell'idrostop staccato, tenendo la frizione e la marcia inserita prova ad accendere la moto...se parte significa che la centrlaina EBR non riconosce il sengale frizione (come deve essere essendo una centralina racing).

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50
Messaggi: 225
Località: Sobborghi di Milano
dobermann ha scritto:
Wildchild ha scritto:
A.D. ha scritto:
ronnie ha scritto:
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


BAS: prova a staccarlo è uno dei device che vengono rimappati.
MINIMO: è ricercato per questioni race. un minimo più alto garantisce una risposta migliore del motore in scalata. me lo ha confermato EBR quando ho fatto la stessa domanda.
si può anche rimappare per ridurlo, ma:
a) lo chiedi esplicitamente durante l'ordine
b) rimandi la centralina in EBR...


io tutti i tuoi problemi di erogazione non li ho mai avuti.
HPE, FILTRO E RACE PUMP e va come un razzo.

a onor del vero ora ho un problema: quando scalo, spesso con il motore a circa 3000 giri e frizione appena tirata la moto tende a spegnersi.

credo che sia l'idrostop della frizione, che per scrupolo, ho fatto montare quando ho preso le RCS.
ora, può essere che il segnale idraulico (tipicamente analogico) non sia sufficientemente "pulito" rispetto a quello meccanico del device di serie che è digitale (on/off) e che mandi in crisi la centralina...

sabato, se il tempo tiene, stacco l'idro e faccio la prova.
:wink:

Il sistema idrostop è una delle motivazioni che mi hanno sempre fermato nell'acquisto di pompe Brembo!...hanno sempre dato (e a quanto pare continuano a dare) problemi!!!

Sul freno, per esempio, su strada è molto pericoloso....perchè spesso lo stop si accende con un certo ritardo rispetto al momento in cui tiri la leva!!!

Ma dico io: gli costava tanto mettere uno switch da 20 cent come fa Discacciati???...bah...valli a capire...

veramente la serie RCS ha proprio uno switch sul freno e l'idrostop sulla frizione.... le pompe Brembo restano le migliori, poche palle.. sempre usate su tutte le moto e il lag tra l'accensione della lampadina del freno rispetto alla pressione sulla pompa è inesistente, forse per ll'occhio dell'uomo bionico è percettibile.

Scusa la domanda, ma per dire che Brembo sono le migliori...significa che hai provato TUTTE le concorrenti...o mi sbaglio?

Comprese ovviamente pompe come Beringer e altri prodotti di simile qualità.

Non è per fare polemica ma quando qualcuno scrive "la cosa X è la migliore in assoluto"...storco sempre il naso.

_________________
--
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Wildchild ha scritto:
dobermann ha scritto:
Wildchild ha scritto:
A.D. ha scritto:
ronnie ha scritto:
Oggi ho tolto la tfi remus e ho provato a rifare il tps manualmente:...non è cambiato un caz....inoltre sembra meno pepata ( senza tfi)...ma il peggio è che come prima NON sale di giri sopra gli 8000...confermo ( prima era una sensazione)....ho sentito parlare di BAS...va staccato?....il sensore cavalletto l'ho gia staccato...che faccio???...c'è qualche altro sensore che non la fa salire di giri???


BAS: prova a staccarlo è uno dei device che vengono rimappati.
MINIMO: è ricercato per questioni race. un minimo più alto garantisce una risposta migliore del motore in scalata. me lo ha confermato EBR quando ho fatto la stessa domanda.
si può anche rimappare per ridurlo, ma:
a) lo chiedi esplicitamente durante l'ordine
b) rimandi la centralina in EBR...


io tutti i tuoi problemi di erogazione non li ho mai avuti.
HPE, FILTRO E RACE PUMP e va come un razzo.

a onor del vero ora ho un problema: quando scalo, spesso con il motore a circa 3000 giri e frizione appena tirata la moto tende a spegnersi.

credo che sia l'idrostop della frizione, che per scrupolo, ho fatto montare quando ho preso le RCS.
ora, può essere che il segnale idraulico (tipicamente analogico) non sia sufficientemente "pulito" rispetto a quello meccanico del device di serie che è digitale (on/off) e che mandi in crisi la centralina...

sabato, se il tempo tiene, stacco l'idro e faccio la prova.
:wink:

Il sistema idrostop è una delle motivazioni che mi hanno sempre fermato nell'acquisto di pompe Brembo!...hanno sempre dato (e a quanto pare continuano a dare) problemi!!!

Sul freno, per esempio, su strada è molto pericoloso....perchè spesso lo stop si accende con un certo ritardo rispetto al momento in cui tiri la leva!!!

Ma dico io: gli costava tanto mettere uno switch da 20 cent come fa Discacciati???...bah...valli a capire...

veramente la serie RCS ha proprio uno switch sul freno e l'idrostop sulla frizione.... le pompe Brembo restano le migliori, poche palle.. sempre usate su tutte le moto e il lag tra l'accensione della lampadina del freno rispetto alla pressione sulla pompa è inesistente, forse per ll'occhio dell'uomo bionico è percettibile.

Scusa la domanda, ma per dire che Brembo sono le migliori...significa che hai provato TUTTE le concorrenti...o mi sbaglio?

Comprese ovviamente pompe come Beringer e altri prodotti di simile qualità.

Non è per fare polemica ma quando qualcuno scrive "la cosa X è la migliore in assoluto"...storco sempre il naso.

Nel tempo ho provato: discacciati, braking e beringer oltre che diverse nissin.

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
farò sicuramente il test con idrostop frizione staccato.

nel kit RCS ora brembo fornice swith idrostop freno "meccanico" e nessuno per la frizione.

sono io che ho poi preso e montato gli idraulici... (forse sbagliando) :supergreen:

cmq, a me frega un cazzo di chi/cosa frena meglio.
:supergreen:
io ho comepratato le RCS per 2 motivi:
1) il serbatoietto di plastica molto rensing
2) poter sminkiare da 18 a 20 la leva (essendo un indeciso per definizione questo mi permette di cambiare e rimanere ambiguo...) :supergreen:

:xmasgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Ragazzacci...ho risolto il prob degli errori in diagnosi: Praticamente, quando ho montato l'ECMRace ho staccato la batteria ma ( conc HD ) ci vuole circa 20-30 min..per scaricare i condensatori delle memorie...io invecie ho aspettato 5 min circa cosi quando ho staccato l'ECM STOC il comp , che è nella strumentazione, ha registrato gli errori di mancate comunicazioni...simile a manomissioni...quindi gli errori erano dovuti al distacco anticipato della ECM stoc...cosi' ho resettato tutto e fatto il TPS dal conc....pero rimane il fatto che stenta a girare alta ( intendo 10000-11000 )...almeno cosi percepisco....Domani rimonto ance la TFI-Remus e vi diro'...e poi un costruttore di scarichi da gara ( AIKO ) vedendo il mio Jardine rt5 mi disse( si chiama Federico ): " ma che è sta merda...certo che non capiscono un C...O in USA questo non gira in alto "...in realta è molto piu piccolo in sezzione del Termignoni...chissa che non fosse vero...???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 29 apr 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ronnie ha scritto:
Ragazzacci...ho risolto il prob degli errori in diagnosi: Praticamente, quando ho montato l'ECMRace ho staccato la batteria ma ( conc HD ) ci vuole circa 20-30 min..per scaricare i condensatori delle memorie...io invecie ho aspettato 5 min circa cosi quando ho staccato l'ECM STOC il comp , che è nella strumentazione, ha registrato gli errori di mancate comunicazioni...simile a manomissioni...quindi gli errori erano dovuti al distacco anticipato della ECM stoc...cosi' ho resettato tutto e fatto il TPS dal conc....pero rimane il fatto che stenta a girare alta ( intendo 10000-11000 )...almeno cosi percepisco....Domani rimonto ance la TFI-Remus e vi diro'...e poi un costruttore di scarichi da gara ( AIKO ) vedendo il mio Jardine rt5 mi disse( si chiama Federico ): " ma che è sta merda...certo che non capiscono un C...O in USA questo non gira in alto "...in realta è molto piu piccolo in sezzione del Termignoni...chissa che non fosse vero...???

bene!!

io con l'HPE non ho quel problema, infatti in pista il fuori giri è sempre in agguato...
da 9000 a 11000 è un missilone!!!
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010