Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: freno in compressione ed estensione xb12s
 Messaggio Inviato: 05 mag 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
x ovviare o almeno diminuire un pò l'effetto "culo flaccido" in uscita dalle curve fatte in percorrenza pensavo di frenare il mono in compressione e di sfrenarlo un pò in compressione...ma nn vorrei trovarmi con un mulo che scalcia...
davanti invece pensavo solo di precaricare un pò la molla.
voi come avete agito??? ovviamente nn mi interessano i giri o i click esatti,quelli vanno da persona a persona, ma solo il vostro modus operandi...

io la uso prevalentemente x allegre sgroppate su passi appenninici e tarata così (nn so se sia la taratura originale xchè l'ho comprata usata) anche se peso poco più di 60kg la trovo molto fastidiosa!

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 01:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il retrotreno della mia 12 e' settato come da tabella buell ma secondo la linea per persone appena piu' pesanti di me. inoltre ho diminuito di uno step il precarico anteriore ed aumentato di uno step il rebound in compressione.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 01:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
mmm...dovrò rimediare codesta tabella...mi metterò a googolare :mrgreen:
io sono abituato a tenere la moto abbastanza rigida...solo che temo di esagerare su una moto che già di xsè è parecchio nervosa e reattiva...l'unica mi sa che sia carta penna e tante prove...

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 01:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
janko ha scritto:
mmm...dovrò rimediare codesta tabella...mi metterò a googolare :mrgreen:
io sono abituato a tenere la moto abbastanza rigida...solo che temo di esagerare su una moto che già di xsè è parecchio nervosa e reattiva...l'unica mi sa che sia carta penna e tante prove...


Se ti va di investire qualche eurino (circa 350 col montaggio), potresti montare un kit molle Hyperpro... difficile da spiegare a parole, ma senti la moto sempre perfetta

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 01:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
bisognerebbe provarla per sentire come lavora il mono.....comunqua prova a frenare l'estensione :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 09:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
janko ha scritto:
mmm...dovrò rimediare codesta tabella...mi metterò a googolare :mrgreen:
io sono abituato a tenere la moto abbastanza rigida...solo che temo di esagerare su una moto che già di xsè è parecchio nervosa e reattiva...l'unica mi sa che sia carta penna e tante prove...


L'avevo scannerizzata (mezz'ora di lavoro, tra tirare su le immagini, orientarle, tagliarle..) e postata qui da qualche parte.. adesso non ho tempo di cercarla.. prova a cercare tu.. o magari qualcuno che si ricorda il post..

:thumb:

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 09:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
É che sono troppo buono..

Et voilà!

http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... ight=birra

:oops:

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freno in compressione ed estensione xb12s
 Messaggio Inviato: 06 mag 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
janko ha scritto:
x ovviare o almeno diminuire un pò l'effetto "culo flaccido" in uscita dalle curve fatte in percorrenza pensavo di frenare il mono in compressione e di sfrenarlo un pò in compressione...


Dò per scontato che nel secondo caso intendessi "estensione" e non compressione... Cmq, devi capire se la ruota si stacca da terra, oppure no.

Se non si stacca, devi dare anche dave quanche scatto alla molla per avere più carico. Poi prova gradualmente a frenare PRIMA sulla compressione, e POI a sfrenare sull'estensione. Devi compiere una regolazione sulla comp e dopo una sull'est. perchè in realtà i registri interferiscono tra di loro, e se vari (Es.) la compressione, anche l'estensione non sarà esattamente la stessa... :wink:

Se invece nei curvoni arrivi a "staccare" la ruota da terra (come nel mio caso...), sono caxxi amari... Perchè vuol dire che hai la sospensione post molto rigida (io la preferisco così...) il chè sarebbe un bene, ma negli avvallamenti e successive cunette, la moto diventa una bara...

Io ho risolto alla mia maniera... Ho agito sulla forcella!!! :supergreen: :supergreen: :supergreen:

Ho tolto gli anellini che bloccano gli steli, ed ho abbassato tutto l'avantreno di 1,5 cm... :mrgreen:

Poi ho precaricato un bel pò molle, e messo un pò d'olio in più, per non tamponare neanche in casi estremi - senza dover chiudere troppo il freno di compressione...

Ora la moto è una biscia!!! La ruota (ovviamente...) la alzo ancora, ma essendo molto più scarica dietro, l'assetto non viene disturbato! :rotlfgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010