Autore |
Messaggio |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2010, 06:43 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ci sono tre zone.
1) closed loop learn
2) closed loop
3) open loop
se noti c'è un bottone sulla videata delle mappe che ti disegna i contorni delle varie aree.
Nella zona 1 e 2 la centralina modifica la mappa arrichendola o smagrendola a seconda delle info della sonda lambda. nella zona 1 viene calcolato lo AFV. nella zona 3 (e 4 open loop WOT) la mappa viene corretta con lo AFV calcolato in zona 1 e non si ha più la "correzione istantanea" invece applicata in zona 1 e 2.
chiaro?
il cilindro anteriore potrebbe girare anche leggermente più magro di quello posteriore quindi non saprei commentare sui 2-3 punti in più.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2010, 11:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Questo del cilindro posteriore è un bel dilemma..... Sulle mappe stock è sempre più magro però in giro leggi di gente che consiglia di metterlo uguale all' anteriore oppure più grasso in modo da tenerlo più "fresco".......
Personalmente, non sapendo di chi mi possa fidare, ho mantenuto il posteriore più magro come da mappa stock
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2010, 11:41 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Uly'73 ha scritto: Questo del cilindro posteriore è un bel dilemma..... Sulle mappe stock è sempre più magro però in giro leggi di gente che consiglia di metterlo uguale all' anteriore oppure più grasso in modo da tenerlo più "fresco"....... Personalmente, non sapendo di chi mi possa fidare, ho mantenuto il posteriore più magro come da mappa stock
quindi....................... grippi
|
|
 |
|
 |
pillo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2010, 18:31 |
|
Iscritto il: 25 set 2009, 23:38 Messaggi: 98 Località: Pesaro
|
Ragazzi.. sul forum buellxb dicono che la mappa posteriore deve essere piu magra.. io personalmente faccio cosi..
Sto rimappando la centralina con megalog seguendo questa guida http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/D ... og-tunning
La moto è migliorata molto!!!!!!!!!!
Fino a qualche settimana fa ero disperato...
La moto strappava in diversi punti... fastidiosissimo...
a meta quida c'è un link che spiega come eliminare eventuali singhiozzi del motore.. il mio caso..
BUON TUNNIG A TUTTI 
_________________ xb12ss 2007
filtro k&n
ecm spy
scarico exan titanio
targa laterale
|
|
 |
|
 |
pillo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mag 2010, 02:05 |
|
Iscritto il: 25 set 2009, 23:38 Messaggi: 98 Località: Pesaro
|
grazie Ammericano per la spiegazione.. quasi tutto chiaro..
Mi sembra che anche la race abbia il cilindro posteriore più magro....
_________________ xb12ss 2007
filtro k&n
ecm spy
scarico exan titanio
targa laterale
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mag 2010, 02:19 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
pillo ha scritto: Ragazzi.. sul forum buellxb dicono che la mappa posteriore deve essere piu magra.. io personalmente faccio cosi.. Sto rimappando la centralina con megalog seguendo questa guida http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/D ... og-tunning La moto è migliorata molto!!!!!!!!!! Fino a qualche settimana fa ero disperato... La moto strappava in diversi punti... fastidiosissimo... a meta quida c'è un link che spiega come eliminare eventuali singhiozzi del motore.. il mio caso.. BUON TUNNIG A TUTTI 
Ciao Pillo, ti andrebbe di postare le mappe modificate? Anch?io ho una '07 con drummer e filtro. Con l'EcmSpy le ho modificate ottenendo ottimi risultati.Le ho postate sia qui che di recente(ed in modo più leggibile) nel post AFV 150%....
Anzi.... Che ne dici di aprire un post dedicato alle mappe, in modo che chiunque possa postare le proprie e consultare o paragonarle con quelle degli altri?
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pillo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 00:38 |
|
Iscritto il: 25 set 2009, 23:38 Messaggi: 98 Località: Pesaro
|
Ho letto in giro nel web che si puo cambiare la sonda lambda stock e mettere una sonda a banda larga... o addirittura due una nel posteriore e una nell'anteriore per poter fare il VE analizer con megalog in modo perfetto.... qualcuno lo a fatto??????
Grazie
_________________ xb12ss 2007
filtro k&n
ecm spy
scarico exan titanio
targa laterale
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mag 2010, 10:02 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
pillo ha scritto: Ho letto in giro nel web che si puo cambiare la sonda lambda stock e mettere una sonda a banda larga... o addirittura due una nel posteriore e una nell'anteriore per poter fare il VE analizer con megalog in modo perfetto.... qualcuno lo a fatto?????? Grazie
si si può fare, ma devi stare attento perchè quella a banda larga se la monti nel foro stock la bruci, perche lavora a temperature più basse quindi devi fare dei fori nei collettori piu distanti l'ideale sarebbe a meta o un po di più, per le mappe del cilindro posteriore è megli tenerlo quasi uguale all'anteriore per un semplice motivo di raffreddamento..
|
|
 |
|
 |
GIANLUCHETTO
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 06 ago 2011, 19:35 |
|
Iscritto il: 13 lug 2008, 07:56 Messaggi: 28 Località: pistoia
|
esiste in questo mondo che mi puo' dire come scaricare la mappa dalla mia uly e caricarne una nuova grazie
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 06 ago 2011, 22:52 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
siamo in ferie ... ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 08 ago 2011, 16:27 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 17:31 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
io ho letto tutte le pagine e sono molto interessato alla cosa,ho software e cavo,avevo un afv di 105 e l'ho resettato..ho filtro kn e tutto il resto stock,cosa fareste?lo scarico non lo cambio,premetto..candele nuove,valvola a farfalla e filtro puliti.
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 17:36 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
federicotorino88 ha scritto: io ho letto tutte le pagine e sono molto interessato alla cosa,ho software e cavo,avevo un afv di 105 e l'ho resettato..ho filtro kn e tutto il resto stock,cosa fareste?lo scarico non lo cambio,premetto..candele nuove,valvola a farfalla e filtro puliti. da 95 a 105 afv va bene e dipende molto anche da come hai guidato prima di verificare il valore a 105 sei un pelo grasso ma giusto un pelo 
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 17:51 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
sento dei borbottii,degli scoppi nella scatola filtro a volte,la teoria dice che è magra,viene rilevato che è magra e dunque ingrassa e mi ritrovo zone magre e zone grasse giusto?se abbassassi alcuni punti non interverrebbe modificando e mi ritroverei giusto no?
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 17:53 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
ricontrollato appena adesso e l afv è 111 
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 17:56 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
ho notato anche che la moto mura 200/300 giri prima del solito,entra a limitatore prima diciamo e soprattutto in 5 mrcia a circa 6300/6400
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 18:21 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
federicotorino88 ha scritto: ho notato anche che la moto mura 200/300 giri prima del solito,entra a limitatore prima diciamo e soprattutto in 5 mrcia a circa 6300/6400 gli scoppi in rilascio e sbuffi sono perchè sei magro in quelle zone e va sistemata se hai ecmspy prova con un reset del tps e poi prova a contattare uly73 che dovrebbe aver edelle mappe adatte alla tua moto
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 18:33 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
il reset non ha risolto in quanto ho già provato,con uly ci siam sentiti,ma è una 10 di giorni che non compare più sul forum e non sò cosa fare,mappe ne ho salvate,ho quella di uy che ha sotto con il drummer,o che aveva sotto,e la proseries non modificata,non saprei cosa fare,ne ho una di pillo molto diversa dall'originale e dunque non la proverei,metterei la proseries o quella di uly ma cmq io ho scarico originale. 
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 18:34 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
federicotorino88 ha scritto: il reset non ha risolto in quanto ho già provato,con uly ci siam sentiti,ma è una 10 di giorni che non compare più sul forum e non sò cosa fare,mappe ne ho salvate,ho quella di uy che ha sotto con il drummer,o che aveva sotto,e la proseries non modificata,non saprei cosa fare,ne ho una di pillo molto diversa dall'originale e dunque non la proverei,metterei la proseries o quella di uly ma cmq io ho scarico originale.  ma tu perchè non rolli con noi? viewtopic.php?f=20&t=29867&start=44
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 18:39 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
prova la proseries se non gira bene rimetti la originale
uly so che era in Francia a fare un giro motorizzato presto tornerà e ti gira una mappa dedicata
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 18:41 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
grazie per l'invito,quest week sono impegato con un giro tra parenti,con una triumph speed 1050 e una ninja,anche se ci vado a stento non sentendomi a mio agio con la moto che và male,di dove sei?
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano Inviato: 19 giu 2012, 18:44 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
gigi1313 ha scritto: prova la proseries se non gira bene rimetti la originale
uly so che era in Francia a fare un giro motorizzato presto tornerà e ti gira una mappa dedicata grazie penso che faccio così,un consiglio per non dovere riscrivere tutti i dati in caso devo rimetterla originle?
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
|