Autore |
Messaggio |
maxpetre
|
Oggetto del messaggio: Scarico Completo Micron! Inviato: 13 mag 2010, 20:05 |
|
Iscritto il: 11 mag 2010, 22:57 Messaggi: 36
|
Ciao a tutti volevo chiedervi 2 cose visto che sarete sicuremente più esperti di me.
Ho preso uno scarico completo Micron per la mia XB9sx del 2009 (mi è sempre piacuto un sacco sto scarico)...
ovviamente collettori maggiorati e 2 uscite al terminale.
la prima domanda è, visto che non ha attacchi per il puntale sono riuscito a recuperare 2 staffe da uno scarico exan nuovo, e per il montaggio laterale è ok ma per le 2 viti davanti??? quelle che si attaccano allo scarico originale??? come posso fare??? dite che basta un pezzo di ferro per fissare tra loro i 2 buchi o c'e' il rischio che non essendo fissate alla moto si spacchino???
l'altra domanda è visto che monterei il tutto sabato mattina potresti dirmi che mi serve (chiavi in pollici, ecc..) così mi preparo il tutto??? c'è qualche dritta particolare da sapere magari qualcuno che ha già sostituito i collettori...
in HD per montarmelo mi hanno chiesto 450 euro
la mia risposta è stata questa
lo scarico per chi non lo conoscesse è questo:
http://news.micronexhaust.com/newproducts.php/79
Grazie Mille a tutti
Max
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 mag 2010, 21:39 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
buona fortuna,il prezzo in hd è esagerato xò per montare i collettori(per quello posteriore devi tirare giù il motore mi sembra così xò non ne sono sicuro)..
per quanto riguarda il puntale basta una staffetta che unisce i 2 buchi,anche il mio sebring non arriva al puntale e ho risolto in questo modo...
so divversi mesi che lo monto e mai dato problemi..
per il resto,buona fortuna...
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 mag 2010, 22:08 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Smontare i collettori non è semplice perchè devi abbassare il motore...armati di pazienza ed ingegno!
Chiedi a Teo883...lui e Kryden l'hanno fatto sulla moto di Spalla!
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 mag 2010, 23:10 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
se suoi te li cambio io per 50 euro .
Mi serve solo un flessibile, una mazza da 10 kg, e una saldatrice 
|
|
 |
|
 |
Plutonio915
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 00:04 |
|
Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47 Messaggi: 473 Località: Civitanova Marche (MC)
|
_________________ 
Buell XB12STT e Buell 1125CR
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Re: Scarico Completo Micron! Inviato: 14 mag 2010, 09:49 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
maxpetre ha scritto:
 che brutto..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 10:07 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
pare sia il migliore a livello di fluodinamica.. per i motori americani..  quello che ha la resa migliore
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 11:00 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
i collettori fanni schifo .quello del cilindro ant è piegato da culo . è perfino strozzato dove fa le curve.... mi sembra un lavoro del cazzo e fatto in economia!!!!vuoi mettere i collettori della rrc belli grozzi e in più si colorano con il calore....
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 12:27 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
pomomd ha scritto: i collettori fanni schifo .quello del cilindro ant è piegato da culo . è perfino strozzato dove fa le curve.... mi sembra un lavoro del cazzo e fatto in economia!!!!vuoi mettere i collettori della rrc belli grozzi e in più si colorano con il calore....
E gli HSA dove li metti??
Ps: Manolo, ti devo parlare....
Ti chiamo entro fine settimana...
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 12:27 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
Cmq il lavoro dei collettori l'ho fatto e io ho fatto la engine rotation, cioè ho abbassato il motore, ma in TEORIA se togli la ventola, dovresti avere accesso alle viti dei prigionieri del cilindro posteriore... senza dover smontare mezza moto..
Per le chiavi, una serie di bugole in pollici, una serie di bussole in pollici, una serie di chiavi torx....
Buon lavoro, e quando rimonti le viti, usa del frenafiletti medio e serrale con una dinamometrica alla giusta coppia di serraggio..............
Particolari da sapere?
Stacca il negativo della batteria prima di cominciare a lavorare!!!!!
Sostituisci le guarnizioni di scarico dei cilindri!!!!
Armati di pazienza perchè è un lavoro non da poco e attento a non tirare troppo i fili che sono delicatini...
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
maxpetre
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 12:59 |
|
Iscritto il: 11 mag 2010, 22:57 Messaggi: 36
|
grazie delle risposte.
speriamo di riuscirci, male che vada se vedessi di non essere in grado andrò in HD...
anche io X-Lite ho visto i grafici ed effettivamente sembrerebbe uno dei migliori ma molti invece dicono proprio il contrario, non so che pensare...
oramai cmq l'ho preso, quando l'avrò montato vi dirò come mi trovo
pomomd anche quello posteriore è curvato e piegato in quel modo... 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 13:08 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
X-LITE ha scritto: pare sia il migliore a livello di fluodinamica.. per i motori americani..  quello che ha la resa migliore
io li ho avuti e venduti per la disperazione..... facevano andare la moto da schifo! Non ci vuole un genio ad usare il calibro e valutare quanto la schiacciatura diminuisca il passaggio di un tubo tondo che in quel punto, sull'altro collettore, è molto molto molto diversa come sezione.
Risultato? Una candela va' bene, quella del cilindro strozzato, l'altra, è sempre bianca da far schifo, e la moto va' malissimo e fotte una candela dopo l'altra. Io ho anche la centralina ProSeries e il filtro K&N.
Ho fatto zero tps, prova candela di ogni tipo ma non risolvevo.....
Dopo aver cambiato lo scarico, rimettendo i collettori originali e il terminale quatd senza cambiare null'altro la moto come per magia è tornata perfetta.....sara' un caso? io non credo proprio.
Il bello è che la moto l'han vista 3 concessionarie diverse e tutte e 3 mi han detto che quello scarico lì NON VA' BENE. Ma io non volevo crederlo..... ma ho visto la luce quando l'ho cambiato!
http://www.youtube.com/watch?v=P1KZKZs-2YM

_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 20:43 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
ciodos ha scritto: pomomd ha scritto: i collettori fanni schifo .quello del cilindro ant è piegato da culo . è perfino strozzato dove fa le curve.... mi sembra un lavoro del cazzo e fatto in economia!!!!vuoi mettere i collettori della rrc belli grozzi e in più si colorano con il calore.... E gli HSA dove li metti?? Ps: Manolo, ti devo parlare.... Ti chiamo entro fine settimana...
ok ,ciao
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 20:43 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
per coloro che non credono
coppia di candele originali Harley come sono scese l'ultima volta prima che mandassi 'affanculo il Micron:
quella bianca è quella del cilindro posteriore, quello senza strozzature per capirci, decisamente troppo troppo troppo magra, sembra nuova, mai montata, ma purtroppo non lo è!
La moto aveva oltre al Micron completo anche la centralina Proseries in un primo tempo, poi ho messo pure il K&N, la foto si riferisce alle candele con Micron, centralina e K&N e zero tps fatto 100km prima.
Ditemi come la moto potesse andar bene
Sostituito lo scarico rimettendo i collettori originali + il terminale quatD (modello omologato con db estraibili che non monto n.d.r.) la moto è come per magia tornata ad andare in maniera impeccabile
aaaavanti con i commenti!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 23:09 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
american_dream ha scritto: per coloro che non credono coppia di candele originali Harley come sono scese l'ultima volta prima che mandassi 'affanculo il Micron:   quella bianca è quella del cilindro posteriore, quello senza strozzature per capirci, decisamente troppo troppo troppo magra, sembra nuova, mai montata, ma purtroppo non lo è! La moto aveva oltre al Micron completo anche la centralina Proseries in un primo tempo, poi ho messo pure il K&N, la foto si riferisce alle candele con Micron, centralina e K&N e zero tps fatto 100km prima. Ditemi come la moto potesse andar bene Sostituito lo scarico rimettendo i collettori originali + il terminale quatD (modello omologato con db estraibili che non monto n.d.r.) la moto è come per magia tornata ad andare in maniera impeccabile aaaavanti con i commenti!
mmmmm...commenti...
hai il pollice sporco di grasso,DEDUCO che sia dovuto alle candele
modalità SERIO attivata....
cacchio volevo prenderlo anche io all'inizio questo scarico,e per fortuna che ho optato per il sebring...
io le 2 candele le avrei spedite con raccomandata alla micron accompaganate da una lettera con scritto?
chi E' il vostro ingegnere?
TOPOLINO o PAPERINO?
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 mag 2010, 23:36 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
sti cazzi !!!!!!sono candele juventine  forse
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mag 2010, 10:58 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
essì ragazzi, io per mia esperienza sconsiglio il Micron come vedete. E sono anche molto diffidente riguardo a scarichi con collettori.... troppo il rischio di andare incontro a grane. Fosse poi semplice fare monta/smonta per sostituirli potrei capire ma anche qui 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 mag 2010, 14:40 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
allora, stamani ho avuto mezz'oretta di tempo e ho fatto un controllo...questo è il risultato dopo 600km senza il Micron e con collettori originali e QuatD senza db killer, tutto il resto invariato come ho scritto piu' sopra:
il cilindro posteriore rimane sempre un po' piu' magro anche se la moto fin'ora non ha piu' manifestato nessunissimo problema...magari mettondo i db killer (cosa che non voglio fare!) migliorerei ancora
si noti come il colore della porcellana è abbastanza simile tra le due candele mentre il pezzetto di metallo appena sotto l'elettrodo su una è piu' scuro e sull'altra quasi pulito
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 mag 2010, 18:06 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Comunque una bella differenza rispetto ai collettori Micron....ammazza!!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mag 2010, 09:46 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Cow-Boy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 01:38 |
|
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mag 2010, 09:35 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|