Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Secondo voi di cosa si tratta?
Front Carbon Fiber Sprocket? 3%  3%  [ 1 ]
Front Carbon Fiber Sprocket? 3%  3%  [ 1 ]
Fork Clamp Fuck*ng Switch? 3%  3%  [ 1 ]
Fork Clamp Fuck*ng Switch? 3%  3%  [ 1 ]
Fitted Chin Fairing Section? 0%  0%  [ 0 ]
Fitted Chin Fairing Section? 0%  0%  [ 0 ]
Fan Cooler Forcing System? 45%  45%  [ 17 ]
Fan Cooler Forcing System? 45%  45%  [ 17 ]
Voti totali : 38
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
kickit ha scritto:
emacrema ha scritto:
se vabbè...
ma quando l'attacchi la ventola?
a occhio?
a sentimento?
a calore delle chiappe?
a calore tra le gambe?
in coda?

ci vorrebbè un termometro;
ci sono quelli da enduro che costano poco, sono molto compatti, hanno una sonda che la posizioni dove vuoi, non vanno alimentati!

mi interessa,dove si trova?


mmh, roba da enduristi!
prova a dare un occhio su xritalia.com
se hai pazienza chiedo al mio mio amico giò che ce l'ha! :mrgreen:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
emacrema ha scritto:
se vabbè...
ma quando l'attacchi la ventola?
a occhio?
a sentimento?
a calore delle chiappe?
a calore tra le gambe?
in coda?

ci vorrebbè un termometro;
ci sono quelli da enduro che costano poco, sono molto compatti, hanno una sonda che la posizioni dove vuoi, non vanno alimentati!


per me...si applica questa

Quando hai uno di quei giorni in cui il tuo lavoro ti pesa, prova questo metodo:
tornando a casa la sera entra in farmacia e compera un termometro rettale fatto da Johnson and Johnson, sii sicuro di prendere questa marca. Quando sei a casa, chiudi la porta, spogliati, stacca il telefono cosi non sei disturbato durante la terapia. Mettiti in abiti comodi e sdraiati sul letto apri la scatola del termometro, posalo sul comodino con cura perché non si rompa, prendi il foglietto che lo accompagna e leggilo: noterai che riporta la seguente dichiarazione:
"OGNI TERMOMETRO RETTALE PRODOTTO DA JOHNSON AND JOHNSON E' TESTATO PERSONALMENTE"
Adesso chiudi gli occhi e per 5 volte ripeti ad alta voce:
"Sono cosi felice di non lavorare per il controllo qualità della Johnson & Johnson", e ricorda c'è sempre qualcuno che ha un lavoro più schifoso del tuo.


comunque
quantunque

B18 ...vi spiega tutto


:supergreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
allora...la ventola serve ad estrarre l'aria calda che la presa dx tenderebbe a convogliare maggiormente sotto l'airbox. Estraendo l'aria calda se ne richiama di fresca dal davanti :supergreen:

però secondo me potresti far diversamente. Prendi due ventoline di quelle da pc,le metti nei fori che fungono da camino sopra alla testa posteriore ed estrai l'aria con quelle! :wink:

se la fai andare troppo il ventolone di raffreddamento secondo me si sblinda... :?

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
147dB ha scritto:
emacrema ha scritto:
se vabbè...
ma quando l'attacchi la ventola?
a occhio?
a sentimento?
a calore delle chiappe?
a calore tra le gambe?
in coda?

ci vorrebbè un termometro;
ci sono quelli da enduro che costano poco, sono molto compatti, hanno una sonda che la posizioni dove vuoi, non vanno alimentati!


Scusa ma da te non me l'aspettavo... il "termometro" c'è già, si chiama ETS, Engine Temperature Sensor, il fatto è che non condivido certi criteri applicati dall'ECM ed ho sentito la necessità di ingannarla manipolando i dati provenienti dal citato sensore... :mrgreen:

"A occhio"... "a sentimento"... ma senti questo....! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


se manipoli l'ecm per quale motivo hai bisogno di ritornare ai parametri stock? :shock:
e soprattutto perchè con un interruttore riparato ma facilmente accessibile?
:shock:

io quando mi sudavano troppo le balle mi fermavo... :supergreen:

aah, l'ETS, che immagino funzioni con una termocoppia, potrebbe essere ritarato su valori più alti: se si imposta a 20° una temperatura di 35° sulla termocoppia la ventola attacca prima, o no?

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Immagine


oggi non leggete nel nero...
mi stupiscete

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
b4l0rd0 ha scritto:
allora...la ventola serve ad estrarre l'aria calda che la presa dx tenderebbe a convogliare maggiormente sotto l'airbox. Estraendo l'aria calda se ne richiama di fresca dal davanti :supergreen:


Lodo assai l'impegno!
Ma purtroppo più di un "quasi pseudo-fuochino meno meno" non posso dichiarare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:47 
 
Wile C. ha scritto:
Immagine


oggi non leggete nel nero...
mi stupiscete

MA INVECE DI POSTARE FOTO TENNICHE,NON HAI PER CASO FOTTTTO
DEL SACCHETTO DI PELLE? :mrgreen:
E COMUNQUE MAURO ,SEI TROPPO AVANTI....
SI,SI VAI AVANTI TU CHE A ME MI VIEN DA RIDERE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
SCUSA NON C'ENTRA NULLA...
MI CHIEDO SOLO:SE TU CHE STAI AL POLO NORD ITALIA HAI BISOGNO DI FORZAREULTERIORMENTE IL RAFFREDDAMENTO,COSA DOVREBBERO FARE
QUELLI CHE STANNO ORE IN CODA A ROMA,NAPOLI... :roll:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:47 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
@ Wile C.: io lo leggo...!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Wile C. ha scritto:
Immagine


oggi non leggete nel nero...
mi stupiscete


hai scritto nel grigio!
non reggi il passo! :rotlfgreen:

ma sai che non li fanno più i termometri rettali? :lol: :lol:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
argh! corpo di mille balene! serve per invertire il flusso canalizzatore! :D

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
emacrema ha scritto:
se manipoli l'ecm per quale motivo hai bisogno di ritornare ai parametri stock?


Manipolo i dati provenienti dal ETS per ingannare l'ECM. Naturalmente SOLO in una (o al massimo 2) situazione ben precisa perché ne esistono tutti i presupposti ed anzi addirittura la necessità.

Cita:
e soprattutto perchè con un interruttore riparato ma facilmente accessibile? :shock:


Perché prevedo di ricorrere a quel pomello 3 o 4 volte ad uscita, quella è la collocazione corretta per una simile frequenza di utilizzo!

Cita:
aah, l'ETS, che immagino funzioni con una termocoppia, potrebbe essere ritarato su valori più alti: se si imposta a 20° una temperatura di 35° sulla termocoppia la ventola attacca prima, o no?


A parte che alle temperature che hai citato puoi tranquillamente aggiungere uno zero... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ti annuncio che questo tuo è un buon "appena fuochino"!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:50 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
b4l0rd0 ha scritto:
argh! corpo di mille balene! serve per invertire il flusso canalizzatore! :D


NO! ...per misurarsi la febbre dal culo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
kickit ha scritto:
MI CHIEDO SOLO:SE TU CHE STAI AL POLO NORD ITALIA HAI BISOGNO DI FORZAREULTERIORMENTE IL RAFFREDDAMENTO,COSA DOVREBBERO FARE
QUELLI CHE STANNO ORE IN CODA A ROMA,NAPOLI... :roll:


Girare con lo scooter?!?



No, dai... direi nulla. Le modifiche che applico sulla MIA moto sono messe a punto per la MIA configurazione e tengono conto del MIO utilizzo del mezzo che è suppergiù 40% "cronoscalate", 25% commuting suburbano, 25% trasferimenti a medio raggio su strade statali e 10% autostrada. Ecco!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
emacrema ha scritto:
Wile C. ha scritto:
Immagine


oggi non leggete nel nero...
mi stupiscete


hai scritto nel grigio!
non reggi il passo! :rotlfgreen:

ma sai che non li fanno più i termometri rettali? :lol: :lol:


...le cose migliori sono nel nero da tempo...
:supergreen: :supergreen:

per i termometri rettali, dici che l'ultima volta il dottore...???
mi pareva strano come termometro...
:cry: :cry: :cry:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Cita:
A parte che alle temperature che hai citato puoi tranquillamente aggiungere uno zero...


niente perito? sì artistico, hai hai hai!

venti gradi è una temperatura di taratura delle termocoppie, l'altra si fa a quella massima prevista dal tipo di termocoppia :mrgreen: (nel mio caso 1450)

secondo te a quanto arriva il cilindro post?
i collettori passano i 400, visto che nella prima parte vanno dal blu al rosso ciliegia!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
emacrema ha scritto:
Cita:
A parte che alle temperature che hai citato puoi tranquillamente aggiungere uno zero...


venti gradi è una temperatura di taratura delle termocoppie, l'altra si fa a quella massima prevista dal tipo di termocoppia :mrgreen: (nel mio caso 1450)


Parli arabo per me, sono un classicista... ma mi informo di qualsiasi cosa rientri nei miei interessi e mi tocca quindi dirti che la termocoppia non c'entra molto con i nosti ETS visto che il punto non è mettere in relazione due diverse temperature ma solo reagire ad un innalzamento di temperatura con un abbassamento della resistenza opposta. Ed infatti l'ETS funziona proprio così, pare quindi che sia un termistore. Io ho appunto giocato di resistenze che metto a massa col deviatore a pomello delle foto bypassando l'ETS e di conseguenza fornendo all'ECM un dato ingannevole che appunto provoca l'avvio della ventola di estrazione. Ma ancora siamo lontani dai moventi... ragazzi, è qui che vi voglio... conoscete la maieutica socratica? Forza!

Cita:
secondo te a quanto arriva il cilindro post?
i collettori passano i 400, visto che nella prima parte vanno dal blu al rosso ciliegia!


Il manuale parla chiaro: con chiave in ON la ventola parte al rilevamento di 220°C che l'ETS traduce in 280 ohm restituendo all'ECM 0,38 volt dei 5 di riferimento... ho passato la domenica a studiacchiare! Questo naturalmente non esclude che le temperature possano raggiungere anche i 250/280°C, è quello che vorrei evitare! 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
emacrema ha scritto:
niente perito? sì artistico, hai hai hai!


Vedi, la differenza tra un percorso di studi tecnico ed uno umanistico è che il primo ti fornisce gli strumenti per attuare le intuizioni altrui ed il secondo ti permette di avere delle intuizioni predisponendoti a trovare agevolmente gli strumenti necessari ad attuarle!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47
Messaggi: 278
Non è che la presa d'aria dx raffredda una zona non prevista in sede di progetto ed inganna il sensore che non fa partire la ventola anche quando la guarnizione della testa inizia a soffrire?

_________________
Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Pepi ha scritto:
Non è che la presa d'aria dx raffredda una zona non prevista in sede di progetto ed inganna il sensore che non fa partire la ventola anche quando la guarnizione della testa inizia a soffrire?


Ciao Pepi! Questa è la cara vecchia teoria dell'inganno del sensore... ma non è questo il nocciolo! [smilie=40.gif]

Anche perché il sensore è affogato all'interno della testata, a pochi cm dalla camera di scoppio, poco gliene cale di un po' d'aria tiepida direzionata sul gruppo termico posteriore...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
147dB ha scritto:
emacrema ha scritto:
niente perito? sì artistico, hai hai hai!


Vedi, la differenza tra un percorso di studi tecnico ed uno umanistico è che il primo ti fornisce gli strumenti per attuare le intuizioni altrui ed il secondo ti permette di avere delle intuizioni predisponendoti a trovare agevolmente gli strumenti necessari ad attuarle!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen:

potrebbe anche essere vista che il tecnico si fa più seghe ma meno mentali dell' umanista?:rotlfgreen:
penso che l'approccio sia in entrambi i casi scientifico, non trovo questa gran distinzione tra ingegneria e filosofia :lol: :lol:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Grande Emacrema! Ma torno al punto... siamo ancora alla ricerca del movente...! Altre idee?!?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 feb 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
quando si è nel traffico l'aria calda si accumula nella presa d'aria destra e il propulsore si raffredda ancora meno?

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010