Autore |
Messaggio |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 17:34 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
b4l0rd0 ha scritto: Cita: le temperature salgono perché il calore "ristagna" e tende a salire verso la testa ma non trova vie di uscita ladies and gentleman son lieto di annunciarvi che finalmente (per ora) HO CAPITO!!! o meglio...quasi... però...se io accendo il forno e quando arriva a 200 gradi lo spengo,la sua temperatura non arriverà a 250 gradi semplicemente perchè l'aria non ha vie di fuga! Facciamo l'esempio di avere due forni (uno rappresenta la parte alta della testa posteriore,che è senza vie di fuga,e l'altro la parte bassa e il resto del motore). Diciamo che faccio raggiungere ad entrambi i forni la temperatura di 200°C,dopo averli spenti entrambi faccio confluire l'aria del secondo forno nel primo,il quale è sensa sfoghi. Se la temperatura dei due forni era la stessa (e lo è,visto che il resto del motore non è più caldo della testa posteriore,la quale è nella parte meno raffreddata) il primo forno non salirà mai di temperatura! non vedo come potrebbe... non c'è niente che gli fornisca energia. L'unica cosa che può fare è permanere ad alte temperature per più tempo (e qui capisco che possa tornare utile il tuo sistema) portando un altro esempio,ma sono sicuro che hai capito perfettamente cosa voglio dire,la temperatura all'interno di un pallone areostatico non potrà mai superare la temperatura della fiamma che la alimenta anche se l'aria continua ad accumularsi che ne dici? sto solo cercando di ragionare...
considera che la temperatura maggiore è raggiunta nei collettori di scarico, che posso con certezza dire raggiungono almeno i 400°!!
e poi che la moto è progettata per lavorare in un determinato range di temperature in modo dinamico.
se tu fossi fermo al minimo senza ventola che ne sarebbe dell'alluminio del telaio?
la ventola infatti crea quella dinamicità d'aria anche quando la moto è ferma
un forno a intermittenza se durante una fase di mantenimento risente delle turbolenze della canna fumaria (ad esempio se c'è parecchio vento) richiede più gas ai bruciatori per mantenere la temperatura costante, nelle xb è l'opposto! o no? 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 17:41 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Tra l'altro pare che l'estrazione dell'aria calda dall'ampolla (mutuando un termine fisiologico) giovi sì al gruppo termico ed alle sue guarnizioni ma anche a tutto ciò che lo circonda, e sulle XB è tanta roba! (pompa della benzina, serbatoio, monoammortizzatore, airbox con relativo sensore IAT...).
_________________ 
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:20 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
ma mi sorge un dubbio...
in una situazione dinamica (es. autostrada) la presenza fisica della ventola non crea una sorta di tappo?
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:23 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
in ogni caso male non gli fa! attendo gli schemi e le considerazioni finali circa il primo o il secondo sistema. Non mancherò di replicare sulla mia... 
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:28 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
emacrema ha scritto: ma mi sorge un dubbio... in una situazione dinamica (es. autostrada) la presenza fisica della ventola non crea una sorta di tappo?
l'avevo pensato anch'io,ma credo che l'aria faccia girare passivamente la ventola
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:28 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
emacrema ha scritto: ma mi sorge un dubbio... in una situazione dinamica (es. autostrada) la presenza fisica della ventola non crea una sorta di tappo?
Quando è ferma è sempre un tappo, a parer mio!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:29 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
b4l0rd0 ha scritto: emacrema ha scritto: ma mi sorge un dubbio... in una situazione dinamica (es. autostrada) la presenza fisica della ventola non crea una sorta di tappo? l'avevo pensato anch'io,ma credo che l'aria faccia girare passivamente la ventola
Davvero? Io lo escluderei...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:33 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
147dB ha scritto: emacrema ha scritto: ma mi sorge un dubbio... in una situazione dinamica (es. autostrada) la presenza fisica della ventola non crea una sorta di tappo? Quando è ferma è sempre un tappo, a parer mio!
in una da gara sarebbe da togliore?
paradossalmente raffredderebbe di più senza?

_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:40 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
non so,era una ipotesi... farò delle prove per vedere come si comporta in galleria del vento (compressore)
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:43 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
beh dai,comunque non credo che la presenza della ventola sia di intralcio mentre si va. Alla fine l'aria esce comunque senza difficoltà dai lati...
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:55 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
a questo punto mi sorge un dubbio....probabilmente è una domanda/considerazione banale....
allora sarebbe meglio che dopo aver fatto un bel viaggetto la ventola si azionasse una volta spenta la moto invece che non partisse per poter così dissipare il calore e non creare traumi all'intera struttura xb?
dato che a me a volte mi succede che anche dopo aver girato un bel pò non si accende a moto spenta....

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:57 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
KoD ha scritto: a questo punto mi sorge un dubbio....probabilmente è una domanda/considerazione banale.... allora sarebbe meglio che dopo aver fatto un bel viaggetto la ventola si azionasse una volta spenta la moto invece che non partisse per poter così dissipare il calore e non creare traumi all'intera struttura xb? dato che a me a volte mi succede che anche dopo aver girato un bel pò non si accende a moto spenta.... 
ma se domenica ti si è accesa pur con il freddo porco che faceva...

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 18:58 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 19:08 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
lei l'ha tolta,sulla xb9r da pista,e a tanti che usa la moto tutti i giorni si è sfasciata per via del calore... ma voi avete mai avuto problemi di questo tipo? la lubrificate?
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 19:16 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
Wile C. ha scritto: KoD ha scritto: a questo punto mi sorge un dubbio....probabilmente è una domanda/considerazione banale.... allora sarebbe meglio che dopo aver fatto un bel viaggetto la ventola si azionasse una volta spenta la moto invece che non partisse per poter così dissipare il calore e non creare traumi all'intera struttura xb? dato che a me a volte mi succede che anche dopo aver girato un bel pò non si accende a moto spenta....  ma se domenica ti si è accesa pur con il freddo porco che faceva... 
c'hai ragione
ma quando sono tornato a casa non si è accesa...
mi sono fatto più di 90 km senza fermarmi e anche la mattina mentre ti aspettavo in piazza non si era accesa 
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 19:19 |
|
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 21:45 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
kickit ha scritto: http://www.tribu6800.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5011
?!?
Kick, scusa, qui si sta parlando di cose serie... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 21:47 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
b4l0rd0 ha scritto: lei l'ha tolta,sulla xb9r da pista Certo, è quello che diceva emacrema... Cita: e a tanti che usa la moto tutti i giorni si è sfasciata per via del calore... ma voi avete mai avuto problemi di questo tipo? la lubrificate?
Una volta l'ho sentita girare con un po' di difficoltà, da allora ogni tanto gli spruzzo 2 schizzetti di WD40 e gira come un frullino!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 21:50 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
KoD ha scritto: a questo punto mi sorge un dubbio....probabilmente è una domanda/considerazione banale.... allora sarebbe meglio che dopo aver fatto un bel viaggetto la ventola si azionasse una volta spenta la moto invece che non partisse per poter così dissipare il calore e non creare traumi all'intera struttura xb? dato che a me a volte mi succede che anche dopo aver girato un bel pò non si accende a moto spenta.... 
Si tratta della stessa conclusione che mi ha portato ad escogitare e realizzare questo cappero di FCFS™...!
(P.S. i tuoi fusiBBili sono tutti ok?)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 22:21 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
147dB ha scritto: KoD ha scritto: a questo punto mi sorge un dubbio....probabilmente è una domanda/considerazione banale.... allora sarebbe meglio che dopo aver fatto un bel viaggetto la ventola si azionasse una volta spenta la moto invece che non partisse per poter così dissipare il calore e non creare traumi all'intera struttura xb? dato che a me a volte mi succede che anche dopo aver girato un bel pò non si accende a moto spenta....  Si tratta della stessa conclusione che mi ha portato ad escogitare e realizzare questo cappero di FCFS™...! ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) (P.S. i tuoi fusiBBili sono tutti ok?)
di fuso ci sto io cha basto e avanzo...
a parte gli scherzi....come li controllo? dopo il tagliando dei 1600 sono passati altri 2000 km quindi non è stata più controllata tranne livello olio...
e dubito che il tipo abbia controllato i fusiBBili...dopo che mi disse che aveva rimappato la centralina poco mi fido 
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
giangi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 feb 2007, 23:50 |
|
Iscritto il: 06 feb 2007, 23:34 Messaggi: 29 Località: provicia di livorno
|
inanzi tutto salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sembra dovuto salutare tutti, poi avrei un quesito da sottoporvi:
possiedo una xb9r del 2002 (8000 km ) e ho notato che la ventola non attacca MAI nemmeno d'estate (fusibili integri, ventola funzionante, e sensore nuovo) secondo voi da cosa dipende?
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 feb 2007, 00:04 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
giangi ha scritto: inanzi tutto salve a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sembra dovuto salutare tutti, poi avrei un quesito da sottoporvi: possiedo una xb9r del 2002 (8000 km ) e ho notato che la ventola non attacca MAI nemmeno d'estate (fusibili integri, ventola funzionante, e sensore nuovo) secondo voi da cosa dipende?
abbenvenuto nel forum dei fusi e fusiBBili...
hai provato a fare un giro con la moto e poi spegnerla per vedere se attacca la ventola o la lasci nel box spenta e aspetti che si accendi da sola?
in teoria ci dovresti dare tutte le condizioni a contorno...tipo se hai il cavo otto attaccato, che guanti indossi, se li indossi, numero di scarpe, colore della moto, cordura o pelle, altezza sul livello del mare, temp. aria, temp. asfalto, colore della moto del vicino, eventuali moto precedenti, che hai mangiato prima di salire in moto, se sei in fase digestiva, eventuali sminkiamenti, tapioche, sbirigude, antanizzante sbrindoline...
fai una cosa...contatta la PSCD che ti può dare una delucidazione su tutti i tuoi quesiti dubbi, domande, risposte, perchè, perdove, perquando, orsùdunque,accipicchio accipicchiolina, fatto fattino, perdinci perdindirillina, dhò, dopoquestacassadibirracen'èrimastaunacassaesoloun'altracassa, ommiodiohannouccisokennybrutibastardi e soprattutto ommiodddiokennyhauccisolamortebruttobastardo...
invoca ed evoca i teNNici della PSCD...che è meglio

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
|