Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 lug 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Pavi ha scritto:
Tommy ha scritto:
Hai gia trovato a chi venderla? :rotlfgreen:
non ancora, l'ho chiesto ai miei colleghi d'ufficio ma nessuno ha la moto e chi la vorrebbe non ha i soldi.... ma per ottobre troverò qualcuno :-)

Vai tranqui...stavo scherzando! :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 lug 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
Vendo CRF 450 motard super cannonato solo pista
con 3 set gomme slik

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 lug 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
l'ho fatto anche agonisticamente per 5 anni....

adesso l'ho venduto e sono tornato al primo amore.. la moto da enduro....
principalmente perchè dopo la nascita del secondo bimbo....iniziavo a percecipre dei rischi che prima non vedevo nemmeno....:lol:
e quuando ti accorgi di aver perso lo smalto....meglio appendere le termocoperte al chiodo....:supergreen:

ma il brivido che mi ha dato l'ultima curva ad ottobiano in 4a piena col K 525 che partiva di culo in derapata, in moto non l'ho più riprovato...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 lug 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Quoto: ho avuto per 2 anni una Husaberg 450 del '04 solo uso pista e godevo tutta l'estate :wink: .
Adesso sto pensando ad una KTM 250 4 tempi per la montagna :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 lug 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
questo è l'oggetto.... http://www.subito.it/suzuki-rm-z-450-su ... 718888.htm

conosco il meccanico team baroni, ha fatto il mondiale supermoto con vetermati, tm ecc è uno ipercompetente... il grosso vantaggio è che attualmente la moto è completamente smontata, biella con 30 ore, valvole, pistone, catena di distribuzione nuove, ciclistica in ordine freni idem.... mi faccio buttar su cam meno spinte (le originali) mi faccio togliere un pelo di compressione e via.... max affidabilità e ho 60 ore da godermi senza aprire il motore.... lascio calare il pistone e morta la.. poi a me piace tanto l'rmz...


Maury, solo per avere il mecca che l'ha sempre seguita affianco a casa ne varrebbe la pena...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Pavi ha scritto:
questo è l'oggetto.... http://www.subito.it/suzuki-rm-z-450-su ... 718888.htm

conosco il meccanico team baroni, ha fatto il mondiale supermoto con vetermati, tm ecc è uno ipercompetente... il grosso vantaggio è che attualmente la moto è completamente smontata, biella con 30 ore, valvole, pistone, catena di distribuzione nuove, ciclistica in ordine freni idem.... mi faccio buttar su cam meno spinte (le originali) mi faccio togliere un pelo di compressione e via.... max affidabilità e ho 60 ore da godermi senza aprire il motore.... lascio calare il pistone e morta la.. poi a me piace tanto l'rmz...


Maury, solo per avere il mecca che l'ha sempre seguita affianco a casa ne varrebbe la pena...

Ma quei motori, dopo tot ore, devono sempre essere aperti?? :?

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Certo! :)

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Non mi sa di molto "salutare".... però evidentemente sono fatti apposta! So' ignurant mi...!! :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Tommy ha scritto:
Non mi sa di molto "salutare".... però evidentemente sono fatti apposta! So' ignurant mi...!! :mrgreen:


dipende da chi effettua l'operazione :xmasgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Jason ha scritto:
Tommy ha scritto:
Non mi sa di molto "salutare".... però evidentemente sono fatti apposta! So' ignurant mi...!! :mrgreen:


dipende da chi effettua l'operazione :xmasgreen:

Io lo aprirei con lo scalpello!! :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
tommy conta che ogni 3 pistoni devi rifare la biella, i pistoni li cambi circa ogni 40 ore..... i motard spinti son fatti cosi... quindi in circa 3000 km gli cambi il pistone ogni 1000... più devi star dietro a valvole catena distribuzione ecc... conta che cambi olio motore ogni circa 350km :-) sono molto spinti... ma in pista prima di fare quella strada li fai ora ha romperti le balle...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 lug 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Pavi ha scritto:
tommy conta che ogni 3 pistoni devi rifare la biella, i pistoni li cambi circa ogni 40 ore..... i motard spinti son fatti cosi... quindi in circa 3000 km gli cambi il pistone ogni 1000... più devi star dietro a valvole catena distribuzione ecc... conta che cambi olio motore ogni circa 350km :-) sono molto spinti... ma in pista prima di fare quella strada li fai ora ha romperti le balle...

Azzo...ma che costi di manutenzione hanno?? :?

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 01:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Tommy ha scritto:
Pavi ha scritto:
Tommy ha scritto:
Pavi ha scritto:
Tommy ha scritto:
Vai Pavi sputtana quei soldi tu che ce li hai!! :lol:
il cr lo tengo per te?? :mrgreen: :mrgreen: non le tengo tutte qualcosa devo vendere....

Se prendo il CR, non posso tenermi anche l'XB.... :cry:
vendi l'xb e ti do il cr..... 5900 euri...

.....minchia.....

Vedi un po se cercano una XB li da te!!! :mrgreen:



maddaaaiiii!!!!!! :evil:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 02:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Tommy ha scritto:
Pavi ha scritto:
tommy conta che ogni 3 pistoni devi rifare la biella, i pistoni li cambi circa ogni 40 ore..... i motard spinti son fatti cosi... quindi in circa 3000 km gli cambi il pistone ogni 1000... più devi star dietro a valvole catena distribuzione ecc... conta che cambi olio motore ogni circa 350km :-) sono molto spinti... ma in pista prima di fare quella strada li fai ora ha romperti le balle...

Azzo...ma che costi di manutenzione hanno?? :?
in pista minimoto a parte, sono quelle con i costi più bassi........

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 09:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Se posso consigliarti una cosa, è quella di lasciare perdere le moto "ufficiali"... 8)

Chi corre, finita la gara, per si e per no, finisce sempre con l'aprire il motore, anche solo per controllare. I tempi di usura sono quelli che Ti hanno già indicato, forse meno: se vuoi essere competitivo allora ogni gara è un pistone, ed ogni 2/3 gare una biella. Dipende dal grado di affidabilità/prestazioni che si vuol raggiungere.

Il Suz (io amo il GIALLO!!!) è la moto più maneggevole in assoluto: una bicicletta! [smilie=03.gif] , però nel veloce prende paga di brutto. Se ha il cambio a 4 marce, non la prendere proprio! :mrgreen:

Consiglio: prendi una Motardona di serie, ma più grosso di cilindrata, io con l'Apriliona c'ho fatto 7000 Km, senza cambiare nulla!!! Solo olio (500 Km motore, 1000 cambio), pasticche (a volontà!), benzina (pochissima...) e gomme! Tieni conto che un'Aprilia 550 di serie (gomme + setting sospensioni) tiene botta a monocilindrici pompati di brutto... :shock:

Se poi giri senza correre, e puoi sfruttare la gomma post. da 180, il vantaggio diventa imbarazzante; con una goduria incredibile, perchè corre su un binario. Solo la maneggevolezza, non è (ovviamente...) al Top :wink:

Ed in più, d'estate ci scorrazzo sulle pubbliche strade, terrorizzando le famigliole con materassini ed ombrelloni sottobraccio! Cazz vuoi di più dalla vita??? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
quasi quasi ... costicchia pero'

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
ottovolante ciao, non so se ha il cambio a 5 marce..... bho, dovrei chiedere, il vantaggio di questo suzu è che attualmente ha il motore aperto, albero e biella con 30 ore, io posso richiuderlo come mi pare, e gli farei rimettere cam originali, pistone, valvole, catena nuovi e mi farei togliere un filino di compressione. In motard non ci sono mai andato ho solo fatto un paio di giretti con quella di qualche amico, ma di certo non le so portare, volevo qualcosa di carino, ciclisticamente parlando valido e con un motore non esagerato ma affidabile senza spendere molto e questa moto mi sembra risponda a tutti questi requisiti... che dici?? l'apriliona è bellissima, ma in ordine non le trovi a meno di 5000€ e ricordiamo che essendo bicilindrica, i lavori meccanici al motore raddoppiano come spesa

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
ps tutti i lavori sul motore e di rimonraggio sono compresi nei 4000€

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
A parità di potenza (cosa peraltro impossibile...), la manutenzione del bicilindrico, è circa 1/4... :xmasgreen:

Per il semplice fatto, che tutti gli organi sono sdoppiati, e la coppia viene distribuita su più giri: infatti tutta la trasmissione dell'Apriliona (a partire dall'albero...), è più ridotta di un Mono 450!!! :shock:

Per un utilizzo da Pista (senza modifiche...), Aprilia "consiglia" di cambiare i pistoni a 9000Km e controllare le bielle! :supergreen:
Ma nessuno che conosco, ha sentito la necessità di sostituire le bielle!

I motori "esplosi" sono 1/4 - 1/5 rispetto ai mono pompati, sotto il profilo dei costi, non c'è assolutamente confronto: basta non trovare la moto sfigata! :roll:


P.S. I ricambi non costano un cazzo, rispetto ai Jap... :supergreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 lug 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Trovarne una abbastanza fresca con il prezzo basso è un impresa, sto provando a guardare...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010