| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| IBTJ | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Il fusibile troppo fusibile   Inviato:  13 lug 2010, 16:26  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2010, 00:45
 Messaggi: 7
 | 
			
				| ciao a tutti, ho una xb9sx del 2008,
tra le altre cose ho cambiato di recente lo stop naturalmente comprensivo di codino mettendone uno a led e tutte e 4 le frecce.
 In tre giorni ho bruciato 4 fusibili da 10, con conseguente morte momentanea della luce stop(solo di posizione) e delle frecce. Adesso ho sostituito il fusibile da 10 con uno da 15.
 Nel caso il fusibile tiene, rischio qualcosa a lungo termine sull'impianto elettrico?
 
 Grazie
 _________________
 ...bravo bravo occhi a mandorla...vieni con me, ti porto in montagna...
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| peogrossi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  13 lug 2010, 16:29  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
 Messaggi: 16300
 Località: zena-Genova
 | 
			
				| hai montato una resistenza ????? 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| IBTJ | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  13 lug 2010, 16:40  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2010, 00:45
 Messaggi: 7
 | 
			
				| in realtà ho solo sostituito il fusibile al quale sono collegate sia la luce stop di posizione che le frecce...il mio ragionamento elementare, forse sbagliato, è stato che se la causa è un corto brucerà anche il fusibile da 15 e a quel punto va analizzato l'impianto per capire dove fa massa.  
con questa soluzione momentanea vorrei capire se lo stop nuovo e le frecce hanno bisogno di un amperaggio più alto.
 Quello che mi interessa maggiormente è capire se posso fare dei danni all'impianto elettrico o alle frecce e allo stop, in tal caso la tengo ferma finchè nn ho il tempo di portarla in assistenza
 _________________
 ...bravo bravo occhi a mandorla...vieni con me, ti porto in montagna...
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| peogrossi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  13 lug 2010, 16:58  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
 Messaggi: 16300
 Località: zena-Genova
 | 
			
				| IBTJ ha scritto: in realtà ho solo sostituito il fusibile al quale sono collegate sia la luce stop di posizione che le frecce...il mio ragionamento elementare, forse sbagliato, è stato che se la causa è un corto brucerà anche il fusibile da 15 e a quel punto va analizzato l'impianto per capire dove fa massa.  con questa soluzione momentanea vorrei capire se lo stop nuovo e le frecce hanno bisogno di un amperaggio più alto.
 Quello che mi interessa maggiormente è capire se posso fare dei danni all'impianto elettrico o alle frecce e allo stop, in tal caso la tengo ferma finchè nn ho il tempo di portarla in assistenza
 quando monti  frecce  o  simili  a  Led  ,  devi  montare  una  resistenza per  forza almeno che non sia  una  MY2010
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| american_dream | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  13 lug 2010, 18:13  |  | 
	
		| Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
 Messaggi: 1534
 Località: insubria
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| raveboy84 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  13 lug 2010, 18:57  |  | 
	
		| Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
 Messaggi: 2802
 Località: Veroli (FR)
 | 
			
				| peogrossi ha scritto: IBTJ ha scritto: in realtà ho solo sostituito il fusibile al quale sono collegate sia la luce stop di posizione che le frecce...il mio ragionamento elementare, forse sbagliato, è stato che se la causa è un corto brucerà anche il fusibile da 15 e a quel punto va analizzato l'impianto per capire dove fa massa.  con questa soluzione momentanea vorrei capire se lo stop nuovo e le frecce hanno bisogno di un amperaggio più alto.
 Quello che mi interessa maggiormente è capire se posso fare dei danni all'impianto elettrico o alle frecce e allo stop, in tal caso la tengo ferma finchè nn ho il tempo di portarla in assistenza
 quando monti  frecce  o  simili  a  Led  ,  devi  montare  una  resistenza per  forza almeno che non sia  una  MY2010la resistenza ha il compito di rallentare il lampeggio altrimenti è troppo veloce,però non penso possa dare problemi ai fusibili..
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| IBTJ | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  13 lug 2010, 20:31  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2010, 00:45
 Messaggi: 7
 | 
			
				| non ho montato io le parti a led ma visto che quando funzionano, funzionano normalmente, mi pare ovvio che la resistenza ce l' hanno messa...Il problema è che quando si brucia il fusibile forse perchè va in protezione perdo la luce di posizione dellostop e le frecce...il che nn è proprio il massimo specialmente se sono le 2 di notte in una stradina di campagna al ritorno dal mare come l'altra sera e avevo finito i fusibili di riserva...
Cmq credo che la porterò da qualcuno che conosce bene l'impianto elettrico per capire la fonte del problema, meglio perdere un pò più di tempo adesso e non fare danni peggiori dopo...
 Grazie cmq
 _________________
 ...bravo bravo occhi a mandorla...vieni con me, ti porto in montagna...
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| american_dream | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  14 lug 2010, 09:51  |  | 
	
		| Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
 Messaggi: 1534
 Località: insubria
 | 
			
				| raveboy84 ha scritto: peogrossi ha scritto: IBTJ ha scritto: in realtà ho solo sostituito il fusibile al quale sono collegate sia la luce stop di posizione che le frecce...il mio ragionamento elementare, forse sbagliato, è stato che se la causa è un corto brucerà anche il fusibile da 15 e a quel punto va analizzato l'impianto per capire dove fa massa.  con questa soluzione momentanea vorrei capire se lo stop nuovo e le frecce hanno bisogno di un amperaggio più alto.
 Quello che mi interessa maggiormente è capire se posso fare dei danni all'impianto elettrico o alle frecce e allo stop, in tal caso la tengo ferma finchè nn ho il tempo di portarla in assistenza
 quando monti  frecce  o  simili  a  Led  ,  devi  montare  una  resistenza per  forza almeno che non sia  una  MY2010la resistenza ha il compito di rallentare il lampeggio altrimenti è troppo veloce,però non penso possa dare problemi ai fusibili..non hai letto il link che ho messo?_________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| IBTJ | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: @american_dream   Inviato:  14 lug 2010, 11:40  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2010, 00:45
 Messaggi: 7
 | 
			
				| in effetti mi era sfuggito, ma avevo già appurato che lo stop a led la resistenza ce l'ha integrata, quindi di sicuro non dipende da quella _________________
 ...bravo bravo occhi a mandorla...vieni con me, ti porto in montagna...
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Sid | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  14 lug 2010, 12:03  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | DefiKing |  |  |  Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
 Messaggi: 31751
 Località: Contea di Assago (MI)
 | 
			
				| IBTJ ha scritto: non ho montato io le parti a led ma visto che quando funzionano, funzionano normalmente, mi pare ovvio che la resistenza ce l' hanno messa...Il problema è che quando si brucia il fusibile forse perchè va in protezione perdo la luce di posizione dellostop e le frecce...il che nn è proprio il massimo specialmente se sono le 2 di notte in una stradina di campagna al ritorno dal mare come l'altra sera e avevo finito i fusibili di riserva...Cmq credo che la porterò da qualcuno che conosce bene l'impianto elettrico per capire la fonte del problema, meglio perdere un pò più di tempo adesso e non fare danni peggiori dopo...
 Grazie cmq
 A me, capitò una cosa simile...funzionavano una sola volta, appena sostituito il fusibile e poi si bruciavano.
 ...erano i cavi del clacson, invertiti (non nel senso che si facevano effusioni tra di loro, però    )..._________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione   !
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |