Ciao Ragazzi,
lo scorso fine settimana per pura curiosità, volevo provare a smontare il fondello del mio nuovo Drummer, per vedere la consistenza del fonoassorbente (Lana di Roccia) e studiare l'interno del tanto rinomato scarico.
Ma qui si è presentato il problema, il buon zio Kevin ha serrato le maledette viti che tengono il fondello di alluminio all'ignoranza, spanando completamente l'esagono di 5 viti su 6. Qualcuno mi può consigliare un metodo sicuro per allentare le suddette viti senza rovinare lo scarico? Inoltre, vorrei sostituire le viti a brugola con delle Torx per evitare successivi spanaggi, qualcuno conosce il diametro e il passo corretti?
_________________ Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!
GT 1
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 giu 2010, 11:27
Iscritto il: 22 feb 2010, 03:20 Messaggi: 383 Località: Verona
cambia scarico ! Il drummer è solo una leggenda mangia soldi !
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
Cafè Racer ha scritto:
Ciao Ragazzi, lo scorso fine settimana per pura curiosità, volevo provare a smontare il fondello del mio nuovo Drummer, per vedere la consistenza del fonoassorbente (Lana di Roccia) e studiare l'interno del tanto rinomato scarico. Ma qui si è presentato il problema, il buon zio Kevin ha serrato le maledette viti che tengono il fondello di alluminio all'ignoranza, spanando completamente l'esagono di 5 viti su 6. Qualcuno mi può consigliare un metodo sicuro per allentare le suddette viti senza rovinare lo scarico? Inoltre, vorrei sostituire le viti a brugola con delle Torx per evitare successivi spanaggi, qualcuno conosce il diametro e il passo corretti?
molto facile, magari ci ha messo pure del frenafiletti
cmq....
1° scalda con la pistola termica
2° con un cacciaspine o alla peggio un chiodo di misura batti bene sulla testa della vite, cio' distende i filetti e le fa', di solito, svitare.
Se l'esagono come mi sembra di capire è oramai compromesso devi cercare una chiave torx leggermente piu' grossa e piantargliela dentro a forza così non girera' piu' a vuoto. Se neanche così viene sono grane, tocca trapanare la testa delle viti
buona fortuna
p.s. problema successivo... dive le trovi le viti per cambiarle?
p.p.s. ma proprio tutte e 6 dovevi spanarle prima di accorgerti che forse stavi sbagliando qualcosa?
probabilmente ti serviva una brugola con passo americano
Ovviamente prima di accingermi allo svitaggio mi sono procurato le brugole in pollici...
american_dream ha scritto:
Cafè Racer ha scritto:
Ciao Ragazzi, lo scorso fine settimana per pura curiosità, volevo provare a smontare il fondello del mio nuovo Drummer, per vedere la consistenza del fonoassorbente (Lana di Roccia) e studiare l'interno del tanto rinomato scarico. Ma qui si è presentato il problema, il buon zio Kevin ha serrato le maledette viti che tengono il fondello di alluminio all'ignoranza, spanando completamente l'esagono di 5 viti su 6. Qualcuno mi può consigliare un metodo sicuro per allentare le suddette viti senza rovinare lo scarico? Inoltre, vorrei sostituire le viti a brugola con delle Torx per evitare successivi spanaggi, qualcuno conosce il diametro e il passo corretti?
molto facile, magari ci ha messo pure del frenafiletti
cmq.... 1° scalda con la pistola termica 2° con un cacciaspine o alla peggio un chiodo di misura batti bene sulla testa della vite, cio' distende i filetti e le fa', di solito, svitare. Se l'esagono come mi sembra di capire è oramai compromesso devi cercare una chiave torx leggermente piu' grossa e piantargliela dentro a forza così non girera' piu' a vuoto. Se neanche così viene sono grane, tocca trapanare la testa delle viti
buona fortuna
p.s. problema successivo... dive le trovi le viti per cambiarle? p.p.s. ma proprio tutte e 6 dovevi spanarle prima di accorgerti che forse stavi sbagliando qualcosa?
Ribadisco che le viti erano già state spanate dal buon zio Kevin, che evidentemente si è ben guardato dall'usare una chiave dinamometrica. Qualcuno mi aveva inoltre consigliato di saldare la chiave alla vite e svitare, ma farlo con 5 viti potrebbe essere abbastanza brigoso... Qualche altro suggerimento?
_________________ Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 giu 2010, 13:45
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
raveboy84 ha scritto:
fai un taglietto con il dremel al centro della vite e svita come se fosse una vite con un cacciavite...
si si !!!! comunque secondo me l'ha fatto apposta per evitare che qualcuno come te vada a vedere il nulla che ce dendro se cerchi sui post mi sembra che qualcuno abbia gia fatto l'esperienza con tanto di foto!!!praticamente è solo una pentola ,dentro tutto vuoto.
cmq come già detto prima io proverei con una lama di seghetto a fare un taglio nella testa della vite per farla diventare una vite a taglio, oppure con uno scalpellino e martello proverei a farla girare battendo sul lato della testa, infine saldare qualcosa per poi girare.
un'altra cosa da fare però difficile da trovare è una punta di trapano che però funziona in senso antiorario
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Certo.. Togli una vite del fondello, passi un maschio M5 e metti una M5x12 testa esagonale e rondellina. Poi togli un'altra vite e e filetti e riavviti.... Così via per tutte e sei le viti.
Filetti in opera il corpo dello scarico ed il fondello assieme. Non è molto ortodosso ma fottitene, anke Kevin fa così.......
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
FABloc77
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 lug 2010, 23:05
Iscritto il: 07 lug 2009, 02:51 Messaggi: 501 Località: from Casteddu (Pula) to Mantua (Lvada)
Capito... farò così anche perchè mi sto esaurendo a cercarle uguali... magari metterò sempre le testa a bottone ma vedremo...
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
FABloc77 ha scritto:
Capito... farò così anche perchè mi sto esaurendo a cercarle uguali... magari metterò sempre le testa a bottone ma vedremo...
Grazie
Ti dico di metterle esagonali perchè se un giorno per qualsiasi motivo tu debba togliere il fondello, potresti farlo senza smontare lo scarico... con la brugola quelle sopra non le sviti, con l'esagonale si!!!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati