Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frizione Ulysses
 Messaggio Inviato: 14 lug 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Ciao ragazzi

Come vi avevo detto tempo fa mio padre ha comprato un Ulysses di fine 2005 uno dei primi immatricolati.
Praticamente oggi mentre andava a lavoro la frizione è diventata come burro e si è acceso la spia dell'avaria.
Oggi pomeriggio quando tornava a casa la spia si accendeva è spengeva a la moto andava a singhiozzi quando si tirava la frizione ed il cambio era duro.
Una volta a casa abbiamo aperto il coperchio della frizione e praticamente sulla sua parete c'era come grasso bianco come se l'olio avesse perso le sue caratteristiche e si fosse diviso,inoltre l'olio non aveva un buon odore ed era di colore marrocino.
Una volta cambiato l'olio sono partito per fare una prova. La spia faceva come prima ed ora anche se tiravo la leva della frizione non succedeva niente e se provavo a cambiare era come se cambiassi senza tirala ovvero a secco.
Cosa potrà essere? frizione bruciata? molla frizione rotta?
LA moto ha fotto il tagliando dei 18000Km all'Harley di Modena se non erro quando l'ho presa aveva circa 21000KM e fino ad oggi ne ho fatti circa 1000 in più.
Comunque quando l'ho presa ho fatto dei controlli ed ho trovato:

-le candele differenti l'una dall'altra e lenti
-il filtro dell'aria che non sembrava mai stato cambiato
-l'olio motore quasi a zero.

Siccome il vecchio proprietario non ci capiva niente e non ci sapeva mettere le mani non è che quelli dell'harley non fanno un cazzo e ci prendono per il culo? :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 lug 2010, 09:49 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ti consiglio vivamente di fare un super tagliando, e quando si comprano moto usate e sempre meglio fare subito a prescindere un bel tagliando cosi sai che almeno è stato fatto.. :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 lug 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
l'harley a modena non c'è,chissà dove l'han portata

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Oggi sono stato all'Harley e lunedì gli porto la moto....staremo avedere cosa è successo.... :shock: :shock: :shock:

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 lug 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Ciao ragazzi

Mi hanno chiamo dalla Harley e praticamente si è rotto il cuscinetto della frizione...era mai successo a qualcuno di voi? Comunque il settimana me la dovrebbero riconsegnare ed inoltre gli ho fatto fare anche un bel tagliando.

:) :) :)

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2010, 00:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Spero non sia una spesa onerosa... Per quanto riguarda il grasso bianco che hai trovato sulle pareti del carter, secondo me il vecchio proprietario aveva aggiunto un additivo antifrizione per l'olio, tipo il Sintoflon per intenderci...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 lug 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Oggi ho ripreso la moto dall'officina..i pezzi che sono stati sostituiti sono i seguenti:

-candele
-pipette candele
-4litri d'olio
-cuscinetto frizione
-filtro aria
-filtro olio
-guarnizione carter frizione

In poche parole oltre alla sostituzione del cuscinetto è stato fatto anche il tagliando il tutto alla modica di cifra di 450€.
Che ne pensate è tanto?
Inoltre mi hanno montato la centralina sportiva perchè dice che quella vecchia aveva problemi mentre si viaggiava ovvero la moto al minimo si spengeva e mentre si guidava andava un pò a strattoni. Questi problemi a me non li aveva mai fatti comunque con questa centralina va molto meglio e se decido di tenerla per 150€ me la vendono, che ne dite? secondo me il prezzo ci pùò stare.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010