Autore |
Messaggio |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: maledetta treccia elettrica Inviato: 19 lug 2010, 17:34 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
Ciao a tutti,
torno più per cercare conforto che pareri (anche se sono sempre ben accetti). La bimba, dopo qualche avvertimento, mi ha lasciato a piedi.
Dopo 2 /3 mesi di scarso utilizzo, nei quali la facevo partire sfruttando un contatto che faceva quando giravo il manubrio, la mia xb mi ha lasciato a piedi al mare. Ieri notte il recupero stile furto in notturna (madonnamiacheculo che mi sono fatto per caricarla su un furgone). Vabeh, me lo aspettavo.. prima era partito l'anabbagliante, poi l'abbiagliante, infine completamente l'accensione...
sono i cavi dietro al faro. Speriamo non mi costi una tombola, ma da solo non ho tempo e mezzi per fare un lavoro pulito...
L'ho scaricata davanti al meccanico ma mi ha detto che prima di lunedì prossimo non riesce a controllarla.

_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 03:39 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Belle moto le Buelle, ma l'impianto elettrico fa' proprio CAGARE e'....!!!!! io tutte le volte che la uso, ci vado in giro con lo struggimento che mi lasci a piedi, come gia' una volta....il consiglio che posso darti, e che faro' poi anche io, e' quello di aspettare ormai l'inverno, e con la dovuta pazienza, rifare tutto l'impianto a regola d'arte,,,,so' che nn e' proprio facile, ma nn e' impossibile.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 08:59 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
buona foortuna
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 09:58 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Anche io avevo il gruppo fari che sterzando a destra si spegneva..
Magie della Buell..
Cambiato il cavetto che si era rotto e tutto apposto!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 13:14 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
lo so, andrebbe rifatto tutto, ma non l'ho mai fatto e onestamente rischiare di fare peggio è una cosa che mi terrorizza
anche perchè su ste moto ogni volta che ci metti mano rischi di spendere miliardi quindi lascio fare ad un professionista... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 lug 2010, 19:07 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
alla fine 200 euri
ha dovuto praticamente rifare tutta la treccia da sotto la sella...
dice che già qualcuno ci aveva messo le mani ,e male...
vabeh, l'importante ora è usarla il più possibile approfittando di queste giornate insolitamente meno calde della media estiva!
poi tra 700km: tagliando dei 16.000
e in settimana prossima: revisione.[/b]
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 lug 2010, 19:48 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Flexx ha scritto: alla fine 200 euri
Beh allora a me è andata di lusso quella volta.. avevo solo un filo interrotto praticamente sopra la fanaleria.. quindi in 5 minuti si è risolto il tutto..
con risparmio notevole rispetto ai 200 neuri!
Comunque adesso sai di essere apposto per sempre 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Flexx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2010, 18:42 |
|
Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36 Messaggi: 260 Località: Roma
|
non me la tirare... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 lug 2010, 22:15 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
|
 |
|
 |
|