Autore |
Messaggio |
ruso
|
Oggetto del messaggio: Autoapprendimento Inviato: 04 lug 2010, 11:39 |
|
Iscritto il: 04 ago 2009, 02:21 Messaggi: 311 Località: Roma
|
Buongiorno a todos,
so che l'argmento è stato trattato un milione di volte su questo forum, ma io ci provo lo stesso: ho cambiato la batteria e devo fare l'autoapprendimento della centralna (originale) dell'xb12scg 08. X quanti chilometri approssimativamente mi devo scassare le bale a 3000 rpm in autostrada?
Grazie
_________________ Vendo freni causa inutilizzo...madech?, sono un palo
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 lug 2010, 12:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
6/7
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 lug 2010, 12:16 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
con tutte le volte che ho staccato la batteria mai fatto autoapprendimento 
|
|
 |
|
 |
ruso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 lug 2010, 12:25 |
|
Iscritto il: 04 ago 2009, 02:21 Messaggi: 311 Località: Roma
|
Ah beh, meno male così pochi! thanks
_________________ Vendo freni causa inutilizzo...madech?, sono un palo
|
|
 |
|
 |
GT 1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 lug 2010, 12:37 |
|
Iscritto il: 22 feb 2010, 03:20 Messaggi: 383 Località: Verona
|
pomomd ha scritto: con tutte le volte che ho staccato la batteria mai fatto autoapprendimento  neanche io ! Il primo anno non la usavo molto in primavera e per evitare che mi andasse in calo la batteria la staccavo ogni volta . . . Mai fatto sta procedura
_________________ LOUD PIPES SAVE THE LIVES

|
|
 |
|
 |
kantmax77
|
Oggetto del messaggio: autoapprendimento solo Inviato: 04 ago 2010, 12:51 |
|
Iscritto il: 29 mag 2010, 00:46 Messaggi: 47 Località: Pescara
|
...ho fatto autoapprendimento nel traffico cittadino senza superare i 3000 giri per 5/6 km... va bene???
_________________ Onore a chi ne ha...
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2010, 13:07 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
In teoria no.... Gia' e' difficile mantenere una velocita' costante su strada dritta e non trafficata, figuriamoci nel traffico cittadino!!!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
kantmax77
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2010, 13:37 |
|
Iscritto il: 29 mag 2010, 00:46 Messaggi: 47 Località: Pescara
|
lo devo rifare magari in superstrada?
confermi circa 6 km a 3000 giri?
_________________ Onore a chi ne ha...
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2010, 14:23 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
kantmax77 ha scritto: lo devo rifare magari in superstrada? confermi circa 6 km a 3000 giri?
si in strade dove ti è consentita per quei km i giri motore sempre costanti! 
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2010, 15:48 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
lei apprende e si ricarbura da sola.... ovvio che se andate costanti avrà dei valori stabili e si carburerà molto velocemente.... apprende solo sopra i 3500 giri (questo è quello che sostiene il meccanico hd) quindi l'ideale è fare qualche km in 4 o 5 marcia sopra i 3500... più si va costanti meglio è... se non lo si fa, piano piano troverà la carburazione giusta, ma non andrà benissimo subito----
detto questo non sono sicuro che togliendo la batteria perda i valori.... anzi penso di no, visto che errori e quant'altro restano memorizzati cmq nella centralina... al contrario dopo il reset tps è quasi d'obbligo fare autoapprendimento.
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2010, 16:39 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
[salve
io dalle guide di ecmspy ho capito (se non ho tradotto male) che l'autoapprendimento non è altro che una autotaratura di quella cella (della mappa) che si sta utilizzando, però va detto che l'AFV è una taratura generale per adegarsi al valore dell'ossigeno che c'è nell'aria (questa varia da temperatura dell'aria e ubicazione rispetto livello del mare ad un'eventuale sostituzione di silenziatore anche se in minima parte).
detto questo i nostri sensori di O2 sono un po' lenti e quindi c'è bisogno di un po' di tempo a quel numero di giri specifico) però anche dopo l'autoapprendimento se la mappa presenta dei valori irregolari questi resteranno irregolari anche dopo l'autoapprendimento.
ad esempio se a 3000 giri l'AFV di imposta a 105% e a 3500 si imposta a 120% , questa differenza non cambierà e quando passerete con velocità dai 3000 a 3500 (come questo esempio) ci sarà cmq una mancanza o esubero di benzina.
cmq l'AFV si imposta da 1000 giri a metà accelleratore fino a 5000 giri a 2/3 di acceleratore circa se vi può fare capire meglio posterò lo schema di zona di autoapprendimento.
scusate se sono stato noioso! 
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2010, 17:16 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Io una volta lessi che l'autoapp andrebbe fatto a velocità costante per 6/7. Km, ma ripetuto in vari stadi tipo prima a 2000 giri costanti, poi 3500 , 4500, ecc. Cmq ho messo valori a caso, dovrei trovare dove l'ho letto. ...forse su questo forum, chi avesse v di cercare.....mi no 
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2010, 17:35 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
pomomd ha scritto: Io una volta lessi che l'autoapp andrebbe fatto a velocità costante per 6/7. Km, ma ripetuto in vari stadi tipo prima a 2000 giri costanti, poi 3500 , 4500, ecc. Cmq ho messo valori a caso, dovrei trovare dove l'ho letto. ...forse su questo forum, chi avesse v di cercare.....mi no 
si anche la mia guida dice che c'è da fare così! però è per modificare i valori della mappa in quel punto della mappa, ad esempio se normalmente l'AFV è a 103% normalmente, e a 2000 giri costante l'AFV è a 105% vuol dire che a 2000 giri c'è da aumentare del 2% e così via per tutta la fascia di giri! ma andrebbe fatto a 2000 2500 3000 fino a 5000! ma sembra piu facile ed efficace utilizzare megalog viewer! però non so come funziona e ho chiesto al forum di aiutarmi a capire come funziona! e se andate alla discussione su megalog ci sono i vari sviluppi sull'argomento
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2010, 18:05 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Sto seguendo. ...il problema e che io ho una 09 ...e devo accontentarmi di aspettare i vostri svilippi 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2010, 19:29 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
pomomd ha scritto: Sto seguendo. ...il problema e che io ho una 09 ...e devo accontentarmi di aspettare i vostri svilippi 
Io ho provato con i vari autoapprendimenti (la mia è una 09) ma il giorno dopo è di nuovo incasinata.
mi sorge il dubbio : La centralina se fa autoapprendimento lo fa quando caxxo ne ha voglia .
Mi spiego meglio  Mai capitato di entrare in una galleria lunga ?? vi siete accorti del cambio notevole di temperatura ? avete notato l'aumento notevole di scoppi in rilascio ?
Se vi capitano una serie di gallerie lunghe e vicine vedrete che smettono le tuonate in galleria e riprenderanno poi fuori quando l'aria è piu calda.
Per me significa che la centralina riconosce l'aria piu fresca e densa e cambia mappa una volta sistematasi ritrova aria calda e è costretta a un nuovo auto settaggio che ovviamente non è immediato visto la sonda lambda a banda stretta
la sonda ossigeno serve a quello credo quindi mi sa che tutti ste autoapprendimenti servano a un caxxo a meno che sia disabilitata la sonda lambda e quindi una volta mappata quella è e quella rimane.
GIURO IO HO RILETTO QUANTO SCRITTO E CI HO CAPITO UNA MAZZA
SPERO CHE VOI RIUSCIATE A CAPIRE COSA VOGLIO DIRE

|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 ago 2010, 00:27 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Io cmq mai fatto autoapp ,ogni volta che ho cambiato qlc tipo scarico o filtro o altro sento che la moto non va proprio a 100 ma dopo un paio di giorni inizia ad andare sempre meglio. come ho già detto ogni volta che la accendo non va mai uguale , l'mportante è che vada bene e che i cambiamenti siano impercettibili..... come dici tu delle volte scoppietta di più delle volte di meno, ma mai nessun problema tipo di minimo, di vuoti , di sciuf dal filtro ecc. 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 ago 2010, 09:40 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
pomomd ha scritto: Io cmq mai fatto autoapp ,ogni volta che ho cambiato qlc tipo scarico o filtro o altro sento che la moto non va proprio a 100 ma dopo un paio di giorni inizia ad andare sempre meglio. come ho già detto ogni volta che la accendo non va mai uguale , l'mportante è che vada bene e che i cambiamenti siano impercettibili..... come dici tu delle volte scoppietta di più delle volte di meno, ma mai nessun problema tipo di minimo, di vuoti , di sciuf dal filtro ecc. 
Abbiamo una moto intelligente AUTOAPPRENDE a seconda delle necessità
La parola autoapprendimento dovrebbe chiarire
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 ago 2010, 18:51 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
beh per la temperatura delle gallerie c'è il sensore della temperatura dentro all'airbox.
questo agisce in tempo reale sulla carburazione.
diverso invece alla lambda! questa serve per il rapporto stechiometrico (se si chiama così  )
se la disativate sicuramente andrà bene dove preparate la mappa della carburazione, ma se andate a girare in montagna o al mare avrete dei problemi di carburazione!
sembra una stupidata ma io questo fenomeno l'ho riscontrato in prima persona con n ktm 400 da enduro (che essendo a caruratore e monocilindrico dovrebbe aiutare la carburazione a diverse altitudini)
morale a casa carburazione perfetta!invece a quota (1500-2000m) la moto va da culo!
quindi secondo me disabilitando al lambda questo problema si presenta!
io non sono un meccanico ma ho una modesta esperienza sulle moto da enduro! ammetto la mia completa ignoranza sulle moto ad iniezione e bicilindriche, mi sto inforando su guide e forum su queste bambine!
quindi se ho detto delle stronzate vi prego di scusarmi! 
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 ago 2010, 19:29 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
[quote = " skullman XB12S MY04 "beh ] per la Temperatura delle gallerie C'E Il Sensore della Temperatura all'airbox Dentro.
agisce tempo condensato in tempo reale carburazione Silla .
Diverso invece lambda Alla ! this servire per Il Rapporto stechiometrico (SE SI Chiama Così : lol
se la disativate Sicuramente andra bene colomba preparato la mappa della carburazione , ma Andate sé una girare in montagna al mare o avrete dei Problemi di carburazione !
sembra Una stupidata ma io tempo condensato KTM n Fenomeno l' ho riscontrato in prima persona con 400 da enduro ( essendo il Che uno caruratore monocilindrico e la carburazione dovrebbe Aiutare uno altitudini diverse)
morale uno Perfetta carburazione casa ! invece una quota ( 1500- 2000m ), la moto va da culo !
Secondo me quindi disabilitando al lambda tempo condensato Problema SI presentazione !
ma io non ho meccanico SONO UN Una Modesta Esperienza Sulle moto da enduro ! ammetto la mia completa ignoranza Sulle moto Iniezione di annunci e bicilindriche , MI STO su inforando guida e un forum su queste Bambine !
quindi se ho Detto delle stronzate vi prego di scusarmi ! : rotlfgreen : [/ quote]
qnurant!!!
diciamo che la centralina andrebbe mappata senza sonda e poi rimessa su per risolvere i problemi che dicevi tu....però alla fine si sballa tutto lo stesso.
oppure ho letto che sul banco prova mettono su sonde a banda larga per fare un lavoro ottimo....
cmq parlo per sentito dire , anzi l'ho letto sui vari forum ingiro...mi ricordo anche di foto durante i lavori ... montano sù dei collettori con due fori per lambda banda larga alla stessa distanza dal cilindro ant e post
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 ago 2010, 20:30 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
pomomd ha scritto: [quote = " skullman XB12S MY04 "beh ] per la Temperatura delle gallerie C'E Il Sensore della Temperatura all'airbox Dentro. agisce tempo condensato in tempo reale carburazione Silla . Diverso invece lambda Alla ! this servire per Il Rapporto stechiometrico (SE SI Chiama Così : lol  se la disativate Sicuramente andra bene colomba preparato la mappa della carburazione , ma Andate sé una girare in montagna al mare o avrete dei Problemi di carburazione ! sembra Una stupidata ma io tempo condensato KTM n Fenomeno l' ho riscontrato in prima persona con 400 da enduro ( essendo il Che uno caruratore monocilindrico e la carburazione dovrebbe Aiutare uno altitudini diverse) morale uno Perfetta carburazione casa ! invece una quota ( 1500- 2000m ), la moto va da culo ! Secondo me quindi disabilitando al lambda tempo condensato Problema SI presentazione ! ma io non ho meccanico SONO UN Una Modesta Esperienza Sulle moto da enduro ! ammetto la mia completa ignoranza Sulle moto Iniezione di annunci e bicilindriche , MI STO su inforando guida e un forum su queste Bambine ! quindi se ho Detto delle stronzate vi prego di scusarmi ! : rotlfgreen : [/ quote] qnurant!!! diciamo che la centralina andrebbe mappata senza sonda e poi rimessa su per risolvere i problemi che dicevi tu....però alla fine si sballa tutto lo stesso. oppure ho letto che sul banco prova mettono su sonde a banda larga per fare un lavoro ottimo.... cmq parlo per sentito dire , anzi l'ho letto sui vari forum ingiro...mi ricordo anche di foto durante i lavori ... montano sù dei collettori con due fori per lambda banda larga alla stessa distanza dal cilindro ant e post
grazie dello gnurant!
ripeto! io non sono un meccanico! però
io da quello che so le sonde lambda che montano a banco sono per la taratura della carburazione che si ottiene singolarmente per ogni cilindro (per questo ci sono i collettori a 2 buchi per le lambde ad ugual distanza però non gli ho mai visti girare con quei collettori in giro normalmente) poi una volta montata la lambda di serie anche se meno efficace di quelle a banda larga e montata solo sul cilindro posteriore, fa in modo che l'AFV si regoli in base alla qualità dell'aria.
da quello che io so.
per quello che so io
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2010, 09:25 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
skullman xb12s my04 ha scritto: beh per la temperatura delle gallerie c'è il sensore della temperatura dentro all'airbox. questo agisce in tempo reale sulla carburazione. diverso invece alla lambda! questa serve per il rapporto stechiometrico (se si chiama così  ) se la disativate sicuramente andrà bene dove preparate la mappa della carburazione, ma se andate a girare in montagna o al mare avrete dei problemi di carburazione! sembra una stupidata ma io questo fenomeno l'ho riscontrato in prima persona con n ktm 400 da enduro (che essendo a caruratore e monocilindrico dovrebbe aiutare la carburazione a diverse altitudini) morale a casa carburazione perfetta!invece a quota (1500-2000m) la moto va da culo! quindi secondo me disabilitando al lambda questo problema si presenta! io non sono un meccanico ma ho una modesta esperienza sulle moto da enduro! ammetto la mia completa ignoranza sulle moto ad iniezione e bicilindriche, mi sto inforando su guide e forum su queste bambine! quindi se ho detto delle stronzate vi prego di scusarmi! 
confermo ma disabilitare la lambda è l'unico per lavorare sulle mappe in open loop perchè non le modifica chiaramente parlo per le 08 in poi, unico neo che potresti avere problemi se fai un giro in montagna e sali oltre i 1500 mt..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2010, 11:20 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ne approfitto di questo post
previo pagamento c'è nessuno nella riviera toscana che può farsi un reset del Tps con ECm Spy...
grazie 
|
|
 |
|
 |
|