Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: velocità massima Ulysses
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Ciao Ragazzi

Volevo togliermi una curiosità...quanto fanno di velocità massima le vostre Ulysses?
Perchè la mia pur avendo scarico e centralina più giù di 180Kmh non va.

Saluti Pietro

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: velocità massima Ulysses
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 21:14 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Pedro 87 ha scritto:
Ciao Ragazzi

Volevo togliermi una curiosità...quanto fanno di velocità massima le vostre Ulysses?
Perchè la mia pur avendo scarico e centralina più giù di 180Kmh non va.

Saluti Pietro


a quanti giri ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
5500 quindi quasi fino in fondo anche perchè si imballa e più giù di lì non a meno che non ci sia un pò discesa

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: velocità massima Ulysses
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 mar 2010, 22:03
Messaggi: 33
Località: Roma
Pedro 87 ha scritto:
Ciao Ragazzi

Volevo togliermi una curiosità...quanto fanno di velocità massima le vostre Ulysses?
Perchè la mia pur avendo scarico e centralina più giù di 180Kmh non va.

Saluti Pietro

Troppo poco. La mia, di serie, arriva intorno ai 200 ma è inguidabile ad alta velocità, quindi ci ho provato solo una volta :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 22:09 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
deve arrivare quasi a limitatore anche in 5°

se non va oltre i 5500 devi dare un'occhiata alle mappe

prima però comincia a cambiare il filtro probabile non respira aria abbastanza


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Già dai 150/160Kmh incomincia ad essere inguidabile perchè sembra di guidare sulle uova...per quanto riguarda il filtro mi era venuto in mente anche a me perchè a vederlo non è che sia dei migliori

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: velocità massima Ulysses
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Pedro 87 ha scritto:
Ciao Ragazzi

Volevo togliermi una curiosità...quanto fanno di velocità massima le vostre Ulysses?
Perchè la mia pur avendo scarico e centralina più giù di 180Kmh non va.

Saluti Pietro


Dovrebbe essere prossima al doppio della velocità della luce :shock:




















































:rotlfgreen:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 gen 2006, 00:03
Messaggi: 188
Località: CUNEOCITY
Pedro 87 ha scritto:
Già dai 150/160Kmh incomincia ad essere inguidabile perchè sembra di guidare sulle uova...per quanto riguarda il filtro mi era venuto in mente anche a me perchè a vederlo non è che sia dei migliori

Anche la mia a quella velocità risultava inguidabile.Infatti la prima impressione(arrivando da un XB 12s) fu molto deludente.Poi tutto è cambiato eliminando i paramani ma soprattutto sostituendo l'altissimo manubrio originale con il "Tamburini" che montavo sull'altra Buell.Il manubrio originale accentua mostruosamente l'"effetto vela" prodotto in velocità dall'altezza dell'Ulysses...

_________________
DESAPARECIDO UFFICIALE...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ho toccato i 215 (me ancora qualcosa si poteva spremere)con borsa serbatoio e bauletto posteriore pieno...
Drummer, filtro K&N, mappatura home made, kit molle Hyperpro (senza quelle ai 160 iniziava ad ondeggiare)

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2010, 02:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
gigi1313 ha scritto:
deve arrivare quasi a limitatore anche in 5°

se non va oltre i 5500 devi dare un'occhiata alle mappe

prima però comincia a cambiare il filtro probabile non respira aria abbastanza


Anche il tuo avatar deve avere il filtro che non tira abbastanza :supergreen:





Grande ulyyyyyyy! !!!!!

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2010, 10:30 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
tira tira eccome se tira

e non solo il filtro :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Ora parto per le ferie e quando torno compro il filtro nuovo e si prova con quello. :supergreen: :supergreen:

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Secondo me hai ancora il Db killer montato... Altrimenti sta cosa non si spiega :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ago 2010, 01:38 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12
Messaggi: 24
Località: Roma
Pedro 87 ha scritto:
Già dai 150/Ciao a 160Kmh incomincia ad essere inguidabile perchè sembra di guidare sulle uova...per quanto riguarda il filtro mi era venuto in mente anche a me perchè a vederlo non è che sia dei migliori
Ciao la mia e un 2008 ho rimappato la centralina e dopo svariate prove sono riuscito a mettere appunto una buona mappa 210 km di strum

_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
il db killer in casa mia non si sa nemmeno che cosa è...abbiamo sia macchine che moto stappate anche con scarichi artigianali fatti da me e mio padre...cmq lo scarico che è montato sotto ha un bell diametro e non c'è nemmeno la predisposizione per il db killer....per quanto riguarda la centralina proverò a tornare all'harley visto che non è nemmeno un mese che è montata.

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 28 set 2009, 01:25
Messaggi: 93
Località: Bassa bergamasca...
Io sulla mia Uly 07 con kit Proseries (scarico-centralina-filtro) i 180 li passo in quarta (un paio di volte immettendomi in autostrada ho dato troppo gas non quardando il tachimetro...), in quinta mi prende bene o male i 215/220 con il contagiri sui 6500 (circa... a quella velocità non guardo molto quei particolari)

Considera che io sono 175cm x 130 kg ed ho montato il parabrezza alto (quello originale) dato che la uso tutti i giorni per farmi casa-lavoro e ritorno (140km)

Come stabilità, appena presa, era accettabile solo fino ai 140 poi era troppo leggera d'avantreno (era più stabile il DR650 del 95 con gomme da enduro)...
Ora monto un manubrio un pò più basso (Tommaselli HSA) che mi permette di guidare meno "appeso", dei paramani più affusolati (Acerbis), ho sistemato bene le sospensioni (più frenate) e monto delle oneste Pirelli Sync: fino ai 180 è ben guidabile, è peggiorata leggermente solo con il parabrezza più alto ma solo per la maggior sensibilità all'effetto scia (principalmente in autostrada)... se voglio esagerare posso tirarla anche a manetta ma non ho più sentito gli scuotimenti che da originale facevano riempire le mutande



PS: le velocità sono sempre riferite a una posizione "normale" o appena avanzata... non sdraiata/spalmata sul serbatoio (anche perchè avrei troppa roba addosso da spalmare)

_________________
1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010