Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: X1 - DISCO ANTERIORE
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 03:00 
Non connesso

Iscritto il: 18 giu 2010, 13:06
Messaggi: 11
Località: padova
Ultimamente il disco anteriore della mia x1 mi sembra che si muova un pò troppo. E' vero che è flottante, però vibra molto ai bassi regimi e fa anche un bel pò di casino.
La moto ha solo 28.000 km, è normale che abbia preso tutto questo lasco il disco o mi devo preoccupare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
moolto strano!
avevano problemi i primi dischi montati sulle S1, quelli a tra razze doppie e 6 nottolini...

ho un disco originale m2 con pochi km, ma ha la campanatura leggermente meno pronunciata di quello x1, quindi o gli metti uno spessore da 2 decimi dietro o non va bene.

ciao!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 20:26 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
emacrema ha scritto:
moolto strano!
avevano problemi i primi dischi montati sulle S1, quelli a tra razze doppie e 6 nottolini...

ho un disco originale m2 con pochi km, ma ha la campanatura leggermente meno pronunciata di quello x1, quindi o gli metti uno spessore da 2 decimi dietro o non va bene.

ciao!


sai dirmi qualcosa di questo kit?

Immagine

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
è il free spirits, direi.
non mi torna molto la forca, sembra quella xb ma il piedino è per forza x1...

boh... :roll:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 20:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
emacrema ha scritto:
è il free spirits, direi.
non mi torna molto la forca, sembra quella xb ma il piedino è per forza x1...

boh... :roll:


:shock:

possibile che il vecchio proprietario ha cambiato solo il fodero e l'idraulica?!

mi dicevano che ha speso 3000 euro per l'avantreno, che non riuscivo a giustificare solo col kit doppio disco, per quanto costoso :roll:

cmq direi che è originale, questa è una originalissima..
Immagine
magari nel 2020 già montavano quel tipo di forche..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
emacrema ha scritto:
moolto strano!
avevano problemi i primi dischi montati sulle S1, quelli a tra razze doppie e 6 nottolini...

ho un disco originale m2 con pochi km, ma ha la campanatura leggermente meno pronunciata di quello x1, quindi o gli metti uno spessore da 2 decimi dietro o non va bene.

ciao!


Davvero?

Come ti ho gia detto,sulla mia M2 ho la forca completa X1 con cerchio e disco originale M2 senza spessori e frena bene,nessun problema.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Blackpegasus ha scritto:
emacrema ha scritto:
moolto strano!
avevano problemi i primi dischi montati sulle S1, quelli a tra razze doppie e 6 nottolini...

ho un disco originale m2 con pochi km, ma ha la campanatura leggermente meno pronunciata di quello x1, quindi o gli metti uno spessore da 2 decimi dietro o non va bene.

ciao!


Davvero?

Come ti ho gia detto,sulla mia M2 ho la forca completa X1 con cerchio e disco originale M2 senza spessori e frena bene,nessun problema.


eeh, perchè il disco flotta!
se li appoggi su un piano si nota una leggera differenza, o magari hai i supporti sul piedino spessorati (tipica cosa da conce) che poi è la stessa cosa

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ago 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Nessun spessoramento.

Non mi dire adesso che il disco dell'M2 e diverso da quello dell'X1!

Per favore.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: 18 giu 2010, 13:06
Messaggi: 11
Località: padova
emacrema ha scritto:
moolto strano!
avevano problemi i primi dischi montati sulle S1, quelli a tra razze doppie e 6 nottolini...

ho un disco originale m2 con pochi km, ma ha la campanatura leggermente meno pronunciata di quello x1, quindi o gli metti uno spessore da 2 decimi dietro o non va bene.

ciao!


Infatti il mio disco ha tre razze doppie con 6 nottolini... la moto è del 2000, ma il disco è originale. Forse dal 2001 hanno sostituito.
I problemi si limitavano al rumore? (spero)[/img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 18 giu 2010, 13:06
Messaggi: 11
Località: padova
[img]http://img713.imageshack.us/img713/9406/img1013f.jpg

Da questa foto si vede il disco anteriore.[/img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ago 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
Fabrizio eccoti qui :wink:

ho appena risposto alla tua mail.

Simone

8)

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010