Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perdita olio e smontaggio motore
 Messaggio Inviato: 01 set 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ebbene si... Il cilindro posteriore questa mattina l'ho trovato inondato d'olio.... :cry:

Sembra che esca dalla guarnizione della testa. Nulla di grave spero ma per poter sostituire tutte le guarnizioni bisogna smontare il motore.

Assieme ad un socio qui del forum abbiamo già pensato di fare noi stessi il lavoro ed in qualche modo credo che ne usciremo vivi.

Sicuramente qualcuno di voi ha già fatto un lavoro del genere ed è per questo che vi prego di postare tutte le info che vi sembrerà il caso di dare per poter svolgere al meglio il lavoro.
Il mio primo dubbio è: Engine Rotation o Engine "Smontation"?

Ho già acquistato il kit guarnizioni completo, cilindro compreso e ordinato quelle dei collettori. Manca altro?

Ah già, dimenticavo... Siete autorizzatissimi a sbeffeggiarmi, tanto è meglio riderci su, no??!! :roll:











Tanto prima o poi mi capiterà l'occasione di vendicarmi.... :twisted:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2010, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
azzz....capitato anche a me.ho portato direttamente la moto in officina hd di un amico.sò che hanno sollevato il telaio dal motore.e cambiato 3 guarnizioni che stanno sul copripunterie.
di piu nin zò


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2010, 22:41 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
già che ci sei se ruoti motore fai anche la testa anteriore :wink:

sai mai che dopo 155 gg ti perde anche davanti tanto non credo sia un costo eccessivo il kit e almeno è un lavoro ben fatto

ovvio il cilindro posteriore scalda di più ma nemmeno quello ant. è molto meno

se lo fai con chi abita vicino a me dimmi quando intervenite che 2 mani in piu non guastano mai


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Il medesimo che abita vicino ad gigi1313 possiede anche un nome!!!
Non vedo l'ora di metterci le mani,vedrai che risolveremo tutto! :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 set 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Grazie per la disponibilità Gigi, a Riccione parliamo sul da farsi...
:wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
mi spiace ma se vuoi vengo a darti una mano ...guardo voi che lavorate bevendo ceres :twisted:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 02:25 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
e tu vieni a riccione con la testa che sputa olio ? :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 02:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Cerrrto caro!!! Ovviamentecon bauletti carichi d'olio e controll livello ogni 10 Km!!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 10:39 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
assicurati che le guarnizioni non siano quelle in carta che ultimamente hd ha fornito per risparmiare una volta aperto il coperchio punterie dali una bella pulita al bordo che combacia con la testata con dellla carta abbrasiva fine se poi ci sono delle imperfezioni di fabbrica "probabile" fallo fare a qualche mec di fiducia, idem se effettivamente la perdita è dalla testata e cilindro.. buon divertimento.. :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
La guarnizione in carta alla quale ti riferisci è dovrebbe essere alla base del cilindro. Dico dovrebbe in quanto sull'Ulyssa monto ancora quella in metallo, lo si vede chiaramente, ma ha la medesima forma di quella che mi hanno venduto in HD... Comunque la perdita parte da sopra il collettore.
Nessuno però che mi sappia consigliare se rimuovere il motore completamente oppure ruotarlo?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
se l'olio esce da sopra il collettore è il coperchio punterie,hai provato a stringerlo? :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 14:32 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
orvi ha scritto:
se l'olio esce da sopra il collettore è il coperchio punterie,hai provato a stringerlo? :wink:


Q8 prova a strigerlo almeno per fare il viaggio a riccione più tranquillo , se non perdesse piu ma decidi comunque di farci divertire sminkiamo tutto ugualmente e mettiamo tutto nuovo

tentar non nuoce e magari risolvi

Tieni conto che ci hai appena fatto una manciatona di km con le chiappe su quella motoretta

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
In effetti no... Se si riesce ad arrivare alle viti dopo lo faccio!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
TI HO MANDTO PM

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
io per lo stesso problema tirai giù in toto il motore..ma in effetti era la guarnizione della testa e ne approfittai per una pulizia totale del motore

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Visto PM.... :wink:

Mr.T, che dici allora... Ho passato i 15000 km... Dici di fare tutte e due le teste visto che ho giù il motore? E le guarnizioni dei cilindri?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
orvi ha scritto:
se l'olio esce da sopra il collettore è il coperchio punterie,hai provato a stringerlo? :wink:


Il telaio sembra studiato apposta per non arrivare alle viti!!! Comunque le viti che dovrei stringere cono quelle sotto al coperchio, ufff.....

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Ciao uly... anche io ho smontato 4 volte tutto.....
Ho utilizzato la tecnica del'enginesmontation con rotation....
insomma ho fatot un pò e un pò e devo dire che dal primo smontaggio sono migliorato molto... su un vechcio post ho messo anche qualche foto....
La cosa è fattibilissima con un pò di accortezza. certo che se ci metti le mani come sulle ECM. allora la cosa è diversa.....:-))))) solo che li è più difficile portare la moto al conce di brescia e dirgli "rimontala!!!":-)))

io mi sono servito del cavalletto alzamoto posteriore, un cricco idraulico, un trave di legno al soffitto, un paranco e due cinghie (sai giusto per non sbagliare..) :) :)
Auguroni comunque...

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Azz!!! 4 volte!!?? Ma sempre per ste minchia di guarnizioni?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
no per rifare l'impianto elettrico.... na via cruciss.....

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 20:03 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ULY oggi ho tolto il fondo del filter box per deviare gli sfiati delle teste

si vedono benissimo le 4 viti del coperchio delle punterie


ma che moto hai tu una triunz ?? :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2010, 21:14 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
per lavorare bene sgancia completamente dal telaio il motore.. se vuio provare a farlo in rotation e basta essendo il cilindro posteriore lavori male... poi vedi tu per le guarnizioni in carta parlavo sia del coperchio punterie chwe base testata cilindro, adesso con i nuovi dal 08 in poi hanno messo o-ring cilindro carter

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010