Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 13 set 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
La xb mi perde olio dal un tubo di ritorno olio che dal carter, davanti... appena sotto il bulbo della pressione, ritorna al radiatore olio.

C'è una specie di raccordino ad L avvitato sul carter che si unisce al tubo di ritorno dell'olio che poi và al radiatore....

è proprio dietro alla zona dove i collettori si uniscono in uno, spero di riuscire a smontarlo senza dover smontare i collettori.. forse dovrò togliere il filtro olio per avere più spazio....

è già successo a qualcuno che può darmi delle dritte?

[red]adesso si intravede una specie di pasta rossa sulla filettatura.. ci rimetto quella o del teflon?
[/red]
sul manuale non ho trovato niente, forse le coppie di serraggio...

non ho capito se perde il raccordo sul carter, o l'accacco raccordo-tubo olio....ma nel frattempo li controllo entrambi...
inizialmente faceva una gocciolina...
adesso perde di brutto, andando si sparge tutto e non capisco quale dei due è il coplevole....
provo a pulire e lasciarla un pò al minimo...

sabato tra andate e ritorno mi fermavo a controllare e rabboccare ogni 100 km.. ne ho rabboccato un mezzo kilo in 700 km

nella foto sono i particolari segnati con la freccia...

Immagine

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 set 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
sono quei tubi del cazzo...

gia' successo basta cambiarlo :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 set 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
fai 31 e cambiali entrambi :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 set 2010, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
dunque, il particolare 1 è come quello che c'è sul carter degli alberi a cammes che ho gia' visto. Non ha battute ne altro, fa' tenuta solamente per il sigillante che c'è sul filetto (a meno che non sia crepato perchè l'hai tirato troppo!). Essendo in ferro è difficile che si rompa lui e non si rompa il tubo che fa' tenuta sulla "testa" in alu.

Hai provato a tirare il tubo un filino di piu' da caldo? Per fare un bel lavoro ci vorrebbe la chiave esagonale aperta per raccordi, tipo questa:

Immagine

con questa tiri e non sminchi l'esagono :xmasgreen:

altra cosa potrebbe perdere il tubo da dove è crimpato sul raccordo

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 set 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
codesta chiave la faccio in un arrimo....sego un pezzo da quella chiusa.......
almeno verifico che non perda l'unione raccordo-tubo....

ma se è quello raccordo-carter... mi tocca sbudellà mezza moto...

procedo..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 set 2010, 09:20 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
non so' quanto riesci a farla al volo tagliandone una normale!
Quelle normali sono poligonali, quella in foto noterai che parte da un esagono :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 set 2010, 00:11 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
E son rinforzate....... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 13 ott 2011, 08:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Ma poi come hai risolto? io mi sa che perdo proprio da un raccordo tipo quello! :: dho ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 07:39 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
peogrossi ha scritto:
fai 31 e cambiali entrambi :wink:



Q8..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 09:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
non ho ancora risolto.......
oramai aspetto l'inverno..... Samy di dice di provare a farli fare un altro giro....
proverò a toglierlo e metterci il sigillante.....
è possibile che dopo 8 anni dal montaggio si sia seccato e non faccia più tenuta....
al limite ce lo saldo :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Li non c'é nulla che si possa seccare...
Comunque ecco la soluzione http://badweatherbikers.com/buell/messa ... 1113667177 :supergreen: a forza di girare lo ho trovato...
Se come me non conoscete l'inglese usate ggogle translet

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Umberto81 ha scritto:
Li non c'é nulla che si possa seccare...
Comunque ecco la soluzione http://badweatherbikers.com/buell/messa ... 1113667177 :supergreen: a forza di girare lo ho trovato...
Se come me non conoscete l'inglese usate ggogle translet



Mi q8 da solo :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
unn c'ho capito nulla :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
E con l'imglese siamo in due...
Praticamente dice che per mandare in tenuta il raccordo sarebbe necessario fargli fare un altro quarto di giro + o - non un giro compmpleto e visto che non é possibile a causa del tubo che é rigido lui ha risolto con del comunissimo nastro di teflon. Ora il nastro di teflon non so se regge le temperature, comunque domani vado dal mecca per farmi cambiare le pasticche e glie lo dico, vediamo lui che ne pensa, poi ti faccio sapere.
Tra l'altro ho parlato con un conoscente che di lavoro faceva il meccanico sulle mini da gara, il quale dopo avergli fatto vedere l'esploso della pompa e una foto di comé posizionato il tutto ha azzardato "puoi provare con del teflon, ma falla vedere ad un meccanico che conosce il motore!"

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ci sono dei Teflon liquidi, roba dello loctite che servono allo scopo....sono liquidi, si stringono e poi induriscono.... c'è un raccordo simile anche sotto, vicino alla pompa dell'olio..l'anno scorso mi perdeva quello e risolsi così....c'è scritto sul manuale che cosa usare........ aspetto l'inverno e procedo così...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
pite. ha scritto:
ci sono dei Teflon liquidi, roba dello loctite che servono allo scopo....sono liquidi, si stringono e poi induriscono.... c'è un raccordo simile anche sotto, vicino alla pompa dell'olio..l'anno scorso mi perdeva quello e risolsi così....c'è scritto sul manuale che cosa usare........ aspetto l'inverno e procedo così...



Sul manuale? Dove :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 14 ott 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
su quello di officina..... mi sembrava di aver trovato che serviva una loctite particolare.... vedo se lo ritrovo e lo metto qui..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 17 ott 2011, 00:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Attendo con ansia

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help perdita olio carter-tubo ritorno radiatore olio
 Messaggio Inviato: 30 ott 2011, 04:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30
Messaggi: 665
Località: Zena
UUUUUUUUUUUUUUUUUUPPETEEEEEEEEEEEEEE!!!! PITE, FACCI SAPERE QUALCOSA CHE SIAMO CURIOSI!!!

_________________
Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno..
Giusto una bella pecora è meglio..
Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010