lo proviamo?? io lavoro affianco alla loro azienda, magari riesco a comprarlo direttamente...
qualcuno lo ha mai provato?? per me funziona.... potrebbe abbassare le temperature di esercizio del nostro motore, diminuire consumi e aumentare leggermente la compressione oltre ovviamente a rendere la meccanica più silenziosa e duratura....
ps sul grafico dei test temperatura olio eseguiti su un auto... hanno abbassato di 8 c° la temperatura olio motore... non è molto ma aiuterebbe tanto il povero cilindro posteriore... ho mandato una mail per un consiglio sui nostri motori. vi tengo aggiornati.
ULY73 e GIGILIX84 lo hanno messo chiedi a loro se funziona
io ho usato CERAMIC POWER unica differenza per ora dopo 1000 km
consumi apparentemente ridotti non di molto ma tornando da Riccione a 130 km\h di media ho fatto piu di 20 km\l XB12ss
e pare la ventola parta di meno anche in percorsi urbani
io mio meccanico ha una X1 millennium e usa SINTOFLON consigliandolo a chiunque
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 set 2010, 21:01
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io lo uso e devo dire che i vari rumori metallici delle punterie ed altro vengono mitigati parecchio aggiungendo il sintoflon. Per quanto riguarda il calore invece non credo proprio che aiuti anzi si... Mi spiego meglio và!
Il calore generato dall'effetto Joule, sicuramente diminuisce, quindi tutta la parte bassa del motore ne trae giovamento.
Ma per quanto riguarda il calore delle teste generato dallo scoppio ovviamente li non può nulla ed infatti la guarnizione del coperchio valvole cilindro posteriore si è cotta ben bene tanto che al tribute mi fermavo ogli 100 Km a rabboccare!!!
Io lo consiglio vivamente, tra l'altro avevo messo un post tempo fa che ne descriveva minuziosamente le proprietà organo-lettiche....
MODE SERISSIMO ON!!
Ora a te Gigi1313... Leggevo su rivista specializzata che additivi ceramici sono da utilizzare solo per dare un po di compressione in più ai motori scoppiati... Il velo ceramico che si crea riduce attriti ed aumenta la compressione ma successivamente inizia a staccarsi e precipita, rimanendo nell'olio in sospensione. L'effetto veniva accostato a quello di uno che trita una mattonella e la versa nel motore.... ...
Io lo uso e devo dire che i vari rumori metallici delle punterie ed altro vengono mitigati parecchio aggiungendo il sintoflon. Per quanto riguarda il calore invece non credo proprio che aiuti anzi si... Mi spiego meglio và! Il calore generato dall'effetto Joule, sicuramente diminuisce, quindi tutta la parte bassa del motore ne trae giovamento.
Ma per quanto riguarda il calore delle teste generato dallo scoppio ovviamente li non può nulla ed infatti la guarnizione del coperchio valvole cilindro posteriore si è cotta ben bene tanto che al tribute mi fermavo ogli 100 Km a rabboccare!!!
Io lo consiglio vivamente, tra l'altro avevo messo un post tempo fa che ne descriveva minuziosamente le proprietà organo-lettiche....
ecco perchè io non ho messo sintoflon come te
spero con ceramic power di evitare di dover smontare tutto come te
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 set 2010, 21:10
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
gigi1313 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Io lo uso e devo dire che i vari rumori metallici delle punterie ed altro vengono mitigati parecchio aggiungendo il sintoflon. Per quanto riguarda il calore invece non credo proprio che aiuti anzi si... Mi spiego meglio và! Il calore generato dall'effetto Joule, sicuramente diminuisce, quindi tutta la parte bassa del motore ne trae giovamento.
Ma per quanto riguarda il calore delle teste generato dallo scoppio ovviamente li non può nulla ed infatti la guarnizione del coperchio valvole cilindro posteriore si è cotta ben bene tanto che al tribute mi fermavo ogli 100 Km a rabboccare!!!
Io lo consiglio vivamente, tra l'altro avevo messo un post tempo fa che ne descriveva minuziosamente le proprietà organo-lettiche....
ecco perchè io non ho messo sintoflon come te
spero con ceramic power di evitare di dover smontare tutto come te
MODE SERISSIMO ON!!
Ora a te Gigi1313... Leggevo su rivista specializzata che additivi ceramici sono da utilizzare solo per dare un po di compressione in più ai motori scoppiati... Il velo ceramico che si crea riduce attriti ed aumenta la compressione ma successivamente inizia a staccarsi e precipita, rimanendo nell'olio in sospensione. L'effetto veniva accostato a quello di uno che trita una mattonella e la versa nel motore.... ...
Io lo uso e devo dire che i vari rumori metallici delle punterie ed altro vengono mitigati parecchio aggiungendo il sintoflon. Per quanto riguarda il calore invece non credo proprio che aiuti anzi si... Mi spiego meglio và! Il calore generato dall'effetto Joule, sicuramente diminuisce, quindi tutta la parte bassa del motore ne trae giovamento.
Ma per quanto riguarda il calore delle teste generato dallo scoppio ovviamente li non può nulla ed infatti la guarnizione del coperchio valvole cilindro posteriore si è cotta ben bene tanto che al tribute mi fermavo ogli 100 Km a rabboccare!!!
Io lo consiglio vivamente, tra l'altro avevo messo un post tempo fa che ne descriveva minuziosamente le proprietà organo-lettiche....
ecco perchè io non ho messo sintoflon come te
spero con ceramic power di evitare di dover smontare tutto come te
MODE SERISSIMO ON!!
Ora a te Gigi1313... Leggevo su rivista specializzata che additivi ceramici sono da utilizzare solo per dare un po di compressione in più ai motori scoppiati... Il velo ceramico che si crea riduce attriti ed aumenta la compressione ma successivamente inizia a staccarsi e precipita, rimanendo nell'olio in sospensione. L'effetto veniva accostato a quello di uno che trita una mattonella e la versa nel motore.... ...
è garantito almeno 80.000 km
vabbè al prossimo cambio olio lavo motore con detergenti che usano preparatori se cosi fosse
Domani chiedo a un mio amico che lavora in MIRABELLA RACING e sento che mi dice
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 24 set 2010, 21:25
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma no dai, non buttarci niente Gigi magari ne anticipi il distacco... Al prossimo cambio metti l Sintoflon e basta.
si aperto da me l'anno scorso... non mi dilungherò su pregi e difetti
uso il sintoflon da una vita sulla macchina senza problemi
sulla buella l'ho messo circa 4000KM fà e posso confermare che ha diminuito drasticamente i rumori di ferraglia e che in 4000 km ha consumato meno di 200g di olio... non male visto che c'è gente che rabbocca 100g ogni 1000 1500km
riguardo alla potenza non sò se ha influito non le ho mai fatto fare il banco
sò solo che leggendo varie riviste del settore hanno dimostrato con prove documentali che questi prodotti danno benefici concreti nel prevenire l'attrito e abbattere l'usura e il calore (certo diminuisce l'attrito! )
Pavi ha scritto:
lo proviamo?? io lavoro affianco alla loro azienda, magari riesco a comprarlo direttamente...
nel caso decidessi di prenderlo e potessimo combinare una spedizione io sarei interessato a prendelo!
Seguendo i consigli di uly73 prima che sminchiasse le guarnizioni del cilindro posteriore misi pure io sintoflon nell'olio,oramai sono all'incirca 4000km e direi anche se minimamente con tutto il casino che fà il mio trattore qualche miglioramento l'ho riscontrato,meno rumori metallici e meno consumo di olio!
Poi le impressioni sono differrenti da moto a moto e da persona a persona!
State attenti a non fare la fine di uly!!!
_________________
Bastardo9999
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 set 2010, 11:32
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
mi avete intrippato troppo con sto drink.. Pavi se hai tempo prova a sentire quanto ti fanno a flacone.. perchè comunque ho vito che come rivenditori ce ne sono a bizzeffe e senza che ti sminchi a fare ordini su ordini se il prezzo dalla fabbrica rispetto quello al dettaglio cambia poco non ne varrebbe la pena..
Grazie!
_________________
PITTBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 set 2010, 12:13
Iscritto il: 11 lug 2010, 13:51 Messaggi: 145 Località: torino
IO TEMPO FA' HO PARLATO DIRETTAMENTE CON UN TECNICO CHE LAVORA DENTRO LA DITTA DOVE LO PRODUCONO, MI E' SEMBRATO MOLTO COMPETENTE E MI HA CHIESTO IL TIPO DI MOTO E I KM, DOPODICHE' MI HA CONSIGLIATO SIA IL PROTECTOR RACING, CHE UN ALTRO PRODOTTO PER LA PRIMARIA CHE ORA NON RICORDO IL NOME...AL CAMBIO OLIO VORREI PROVARE ANCH'IO...FATEMI SAPERE!
Pavi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 set 2010, 13:57
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
ieri era il patrono del paese e non mi hanno risposto, lunedi penso rispondano e ci dico se è possibile comprarlo assieme...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati