Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NON SONO LE CANDELE 3. ma son caxxi!
 Messaggio Inviato: 06 ott 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
ALLORA..
moto appena ritirata.
centrlina tfi completamente smontata.

ho provato e riprovato la moto ..
grande problema in terza marcia
Inserita la terza marcia e accelerando (hai come l'imbressione che qualcuno schiacciasse la frizzione e poi la rilascia..) si ha un effetto di sborbottamento abbastanza brusco.
nel rettilineo lo fa meno (magari perche è piu dolce l'apertura del gas)
nel misto si sente molto di piu e molto piu freequente(magari perchè l'apertura di gas e piu frequenta e piu brusca)
e un problema che lo fa solo nella terza marcia per il resto la buella va molto bene!!!

a questo punto l'unica cosa da pensare e l'ingrnaggio del cambio (della terza marcia) che si sono arrotondati e quindi scappa quando infilo la terza marcia,(causa dell'arrotondamento delle punte dell'ingreanaggio)


:shock: :shock: :shock:
:cry: :cry: :cry:
la mia buell è una giugno 2008 con 33mila km.
da non credere porca vaccaboia!!!

se avete ideee e consigli sono prondo ad ascoltavi!!!
grazie mille!
:( :( :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
cazzo mi spiace.....

mi sa proprio che devi cambiare ingranaggio ....non ce altro da fare :cry:

cmq credo che la spesa grossa sia la manodopera, magari smonta tu il motore cosi risparmi un pò .....

buona fortuna

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Rocco ascolta... L'ingranaggio "arrotondato" è una cagata fotonica!!!!
Ma tu riesci solo ad immaginare due ingranaggi che lavorano uno ingranato nell'altro che slittano?? Un ingranaggio non può slittare per definizione, per natura, per logica!!!
Tutt'al più si potrebbero frantumare tutti i denti, quindi non avresti più trazione, come se fossi in folle.
E che sarebbe il borbottio? Da come lo descrivi sembra un problema di carburazione, indipendente quindi dallo slittamento che a rigor di logica andrebbe addebitato ad una frizione stanca o mal registrata...
Sù sù dai che se trovi un bravo tecnico te la sistema!!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2010, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
hai provato a cambiare anche a diversi regime motore/velocita'? Chesso'... ripartire da bassi giri e velocita' in terza oppure tirare alla morte la seconda.

Anche io penso che non sia un problema di cambio. Non possono slittare e se slittassero come dici tu (tipo frizione per intenderci) avresti una poltiglia immane nel cambio ti avrebbe gia' fatto inchiodare tutto. Poi alla fantasia non c'e' mai limite e la realta' la supera sempre ma prima di aprire come una cozza il motore ci penserei un po' meglio.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NON SONO LE CANDELE 3. ma son caxxi!
 Messaggio Inviato: 07 ott 2010, 00:24 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Oj ha scritto:
ALLORA..
moto appena ritirata.
centrlina tfi completamente smontata.

ho provato e riprovato la moto ..
grande problema in terza marcia
Inserita la terza marcia e accelerando (hai come l'imbressione che qualcuno schiacciasse la frizzione e poi la rilascia..) si ha un effetto di sborbottamento abbastanza brusco.
nel rettilineo lo fa meno (magari perche è piu dolce l'apertura del gas)
nel misto si sente molto di piu e molto piu freequente(magari perchè l'apertura di gas e piu frequenta e piu brusca)
e un problema che lo fa solo nella terza marcia per il resto la buella va molto bene!!!

a questo punto l'unica cosa da pensare e l'ingrnaggio del cambio (della terza marcia) che si sono arrotondati e quindi scappa quando infilo la terza marcia,(causa dell'arrotondamento delle punte dell'ingreanaggio)


:shock: :shock: :shock:
:cry: :cry: :cry:
la mia buell è una giugno 2008 con 33mila km.
da non credere porca vaccaboia!!!

se avete ideee e consigli sono prondo ad ascoltavi!!!
grazie mille!
:( :( :(


L'ingranaggio/cambio non centra, a quanti giri motore incomincia a farti il difetto.....?!?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2010, 03:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Giusto per iniziare un grande grazie a tutti coloro che nell'interessamento mi danno un grande AIUTO.

per Uly73: CIAO ALE, se fosse come dici tu la frizione oppure un problema di carburazione..., come mai lo fa solo in terza marcia? come mai la prima, la seconda, laquarta e la quinta la moto non presenta nessun vuoto, nessun buco nessun sborbottamento e ti aggiungo che VA DA DIO!!!...
LA mia idea e quella che l'ingrnaggio della terza marcia si sia arrontondato a causa della mia guida che uso spesso la terza marcia.
io mi auguro con tutto il cuore che mi sbaglio... grazie ale.

per ammericano: ciao bello,
i le ho provate tutte sia in rettilineo che in curva le altre marcie in apertura brusca o di colpo non mi fanno nessun tipo di difetto a dirti il vero quando sentivo il BORBOTTIO VIOLENTO rallentavo e scalavo per capire se era sempre la terza marcia... bhè per 7volte lo ho fatto ed sempre lei... ripeto per il resto la mia moto va molto bene.

per sacadi: ciao caro,
il difetto lo fa trai 3000 e i 5000 giri...
mha e molto legato dal modo di come ci si apre il gas...
piu brusca e l'apertura in terza marcia e piu SBORBOTTIO IN VILONCE lo fà...
se l'apertura del gas e docile lo fà cmq ma sembra che sia meno violento...


:cry: :cry: :cry:


PREMETTO NEL DIRVI UNA COSA CIRCA due mesi dopo l'acquisto della buell cioè dopo aver messo lo scarico drummer e il filtro resing mi faceva un lavoretto del genere ma non ricordo bene se lo faceva solo in terza marcia o su tutte le altre marce.,,, non ricordo assolutamente nulla... e solo che era una cosa che ci tenevo a dirla magari puo dare aiuto per capire il problema
MA NON SE CENTRA QUALCOSA O MENO...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2010, 03:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Giusto per iniziare un grande grazie a tutti coloro che nell'interessamento mi danno un grande AIUTO.

per Uly73: CIAO ALE, se fosse come dici tu la frizione oppure un problema di carburazione..., come mai lo fa solo in terza marcia? come mai la prima, la seconda, laquarta e la quinta la moto non presenta nessun vuoto, nessun buco nessun sborbottamento e ti aggiungo che VA DA DIO!!!...
LA mia idea e quella che l'ingrnaggio della terza marcia si sia arrontondato a causa della mia guida che uso spesso la terza marcia.
io mi auguro con tutto il cuore che mi sbaglio... grazie ale.

per ammericano: ciao bello,
i le ho provate tutte sia in rettilineo che in curva le altre marcie in apertura brusca o di colpo non mi fanno nessun tipo di difetto a dirti il vero quando sentivo il BORBOTTIO VIOLENTO rallentavo e scalavo per capire se era sempre la terza marcia... bhè per 7volte lo ho fatto ed sempre lei... ripeto per il resto la mia moto va molto bene.

per sacadi: ciao caro,
il difetto lo fa trai 3000 e i 5000 giri...
mha e molto legato dal modo di come ci si apre il gas...
piu brusca e l'apertura in terza marcia e piu SBORBOTTIO IN VILONCE lo fà...
se l'apertura del gas e docile lo fà cmq ma sembra che sia meno violento...


:cry: :cry: :cry:


PREMETTO NEL DIRVI UNA COSA CIRCA due mesi dopo l'acquisto della buell cioè dopo aver messo lo scarico drummer e il filtro resing mi faceva un lavoretto del genere ma non ricordo bene se lo faceva solo in terza marcia o su tutte le altre marce.,,, non ricordo assolutamente nulla... e solo che era una cosa che ci tenevo a dirla magari puo dare aiuto per capire il problema
RIPETOOOOOOOOO ::MA NON SE CENTRA QUALCOSA O MENO...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2010, 03:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Giusto per iniziare un grande grazie a tutti coloro che nell'interessamento mi danno un grande AIUTO.

per Uly73: CIAO ALE, se fosse come dici tu la frizione oppure un problema di carburazione..., come mai lo fa solo in terza marcia? come mai la prima, la seconda, laquarta e la quinta la moto non presenta nessun vuoto, nessun buco nessun sborbottamento e ti aggiungo che VA DA DIO!!!...
LA mia idea e quella che l'ingrnaggio della terza marcia si sia arrontondato a causa della mia guida che uso spesso la terza marcia.
io mi auguro con tutto il cuore che mi sbaglio... grazie ale.

per ammericano: ciao bello,
i le ho provate tutte sia in rettilineo che in curva le altre marcie in apertura brusca o di colpo non mi fanno nessun tipo di difetto a dirti il vero quando sentivo il BORBOTTIO VIOLENTO rallentavo e scalavo per capire se era sempre la terza marcia... bhè per 7volte lo ho fatto ed sempre lei... ripeto per il resto la mia moto va molto bene.

per sacadi: ciao caro,
il difetto lo fa trai 3000 e i 5000 giri...
mha e molto legato dal modo di come ci si apre il gas...
piu brusca e l'apertura in terza marcia e piu SBORBOTTIO IN VILONCE lo fà...
se l'apertura del gas e docile lo fà cmq ma sembra che sia meno violento...


:cry: :cry: :cry:


PREMETTO NEL DIRVI UNA COSA CIRCA due mesi dopo l'acquisto della buell cioè dopo aver messo lo scarico drummer e il filtro resing mi faceva un lavoretto del genere ma non ricordo bene se lo faceva solo in terza marcia o su tutte le altre marce.,,, non ricordo assolutamente nulla... e solo che era una cosa che ci tenevo a dirla magari puo dare aiuto per capire il problema
RIPETOOOOOOOOO ::MA NON SE CENTRA QUALCOSA O MENO...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2010, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Nel caso servisse su ebay c è un cambio completo per xb12


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 01:22 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
l'usura mi sembra strana...cmq quando hai fatto l'ultimo tagliando???? ci sono buell in america che hanno oltre 100000 km e il cambio difficilmente cede a quel kilometraggio anche con un uso più intenso di una singola marcia....se i tagliandi li hai fatti tu e veramente fosse un usura del cambio credo che dovresti aver notato un certo rimasuglio nell'olio specialmente in sede del dado che è calamitato!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 09:41 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Uly'73 ha scritto:
Rocco ascolta... L'ingranaggio "arrotondato" è una cagata fotonica!!!!
Ma tu riesci solo ad immaginare due ingranaggi che lavorano uno ingranato nell'altro che slittano?? Un ingranaggio non può slittare per definizione, per natura, per logica!!!
Tutt'al più si potrebbero frantumare tutti i denti, quindi non avresti più trazione, come se fossi in folle.
E che sarebbe il borbottio? Da come lo descrivi sembra un problema di carburazione, indipendente quindi dallo slittamento che a rigor di logica andrebbe addebitato ad una frizione stanca o mal registrata...
Sù sù dai che se trovi un bravo tecnico te la sistema!!! :wink:


quoto più che il cambio potrebbe essere il sensore le pk che sta sul volano che a quel regime con quel rapporto demoltiplicatore legge dei valori sballati..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 09:48 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Uly'73 ha scritto:
Rocco ascolta... L'ingranaggio "arrotondato" è una cagata fotonica!!!!
Ma tu riesci solo ad immaginare due ingranaggi che lavorano uno ingranato nell'altro che slittano?? Un ingranaggio non può slittare per definizione, per natura, per logica!!!
Tutt'al più si potrebbero frantumare tutti i denti, quindi non avresti più trazione, come se fossi in folle.
E che sarebbe il borbottio? Da come lo descrivi sembra un problema di carburazione, indipendente quindi dallo slittamento che a rigor di logica andrebbe addebitato ad una frizione stanca o mal registrata...
Sù sù dai che se trovi un bravo tecnico te la sistema!!! :wink:


quoto più che il cambio potrebbe essere il sensore le pk che sta sul volano che a quel regime con quel rapporto demoltiplicatore legge dei valori sballati..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
:? :? :? mai sentito di denti arrotondati da dare slittamento; interessante la possibilità del sensore pk... par mi l'è la frision !! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
lennynero70 ha scritto:
:? :? :? mai sentito di denti arrotondati da dare slittamento; interessante la possibilità del sensore pk... par mi l'è la frision !! :wink:


puo essere possibbile che la frizione difettata il problema te lo fa solo in terza marcia???
:roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Potrebbe essere la forcella della 3
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12
Messaggi: 24
Località: Roma
Ciao potrebbe essere la forcella che fa inserire la 3 marcia piegata quando inserisci la marcia non riesce a spingere l'ingranaggio fino a fondo con un conseguente slittamento dei denti degli innesti questo testimonia che lo fa solo sotto sforzo puoi verificare se questa ipotesi sia veritieria scaricando l'olio della primaria e controllare che nell' olio non ci sia dellla limatura.ti consiglio di non continuare ad usarla perché se io avessi ragione finiresti per rovinare tutti i cuscinetti della trasmissione

_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Potrebbe essere la forcella della 3
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
Pdilorenz916 ha scritto:
Ciao potrebbe essere la forcella che fa inserire la 3 marcia piegata quando inserisci la marcia non riesce a spingere l'ingranaggio fino a fondo con un conseguente slittamento dei denti degli innesti questo testimonia che lo fa solo sotto sforzo puoi verificare se questa ipotesi sia veritieria scaricando l'olio della primaria e controllare che nell' olio non ci sia dellla limatura.ti consiglio di non continuare ad usarla perché se io avessi ragione finiresti per rovinare tutti i cuscinetti della trasmissione



per forcella cosa intendi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: forcella
 Messaggio Inviato: 08 ott 2010, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12
Messaggi: 24
Località: Roma
forcella ho forchetta dipende da come si chiama e un particolare del cambio che tramite il desmo (il desmo e collegato alla leva delle marce) fa inserire la marcia questa forcella spinge l'ingranaggio contro innesto se si piega (questo puo succedere se si forza troppo sulla leva delle marcie quando si inserisce la terza ) non fa fare la corsa completa all'ingranaggio e quindi i denti degli innesti non agganciano completamente fino in fondo .quando cominciano ad arrotondadarsi gli spigoli dell innesto con conseguente stacco e riattacco della marcia il borbottio che tu senti e l' linnessto della terza che salta tra un dente e l'atro piu cammini piu si arrotondano e piu esce fuori la marcia fino a quando non riuscira piu a rimanere inserita con conseguente inutilizzo della 3.mi dispiace communicarti queste notizie ma prima che il danno diventi piu grande io farei la verifica dell' olio come tio ho postato prima se trovi della limatura e olio di colore argento metalizzato purtroppo il problema e li invece se l'olio e pulito a parte qualche piccola limatura attaccata alla calamita puoi escludere il problema al cambio

_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella
 Messaggio Inviato: 09 ott 2010, 00:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Pdilorenz916 ha scritto:
forcella ho forchetta dipende da come si chiama e un particolare del cambio che tramite il desmo (il desmo e collegato alla leva delle marce) fa inserire la marcia questa forcella spinge l'ingranaggio contro innesto se si piega (questo puo succedere se si forza troppo sulla leva delle marcie quando si inserisce la terza ) non fa fare la corsa completa all'ingranaggio e quindi i denti degli innesti non agganciano completamente fino in fondo .quando cominciano ad arrotondadarsi gli spigoli dell innesto con conseguente stacco e riattacco della marcia il borbottio che tu senti e l' linnessto della terza che salta tra un dente e l'atro piu cammini piu si arrotondano e piu esce fuori la marcia fino a quando non riuscira piu a rimanere inserita con conseguente inutilizzo della 3.mi dispiace communicarti queste notizie ma prima che il danno diventi piu grande io farei la verifica dell' olio come tio ho postato prima se trovi della limatura e olio di colore argento metalizzato purtroppo il problema e li invece se l'olio e pulito a parte qualche piccola limatura attaccata alla calamita puoi escludere il problema al cambio


ottima conclusione e spiegazione....q8

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ott 2010, 01:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Questo si che è un tecnico cazzuto!!! Mi sa che tutto torna a questo punto... Falla sistemare al più presto Rocco e tienitela che è bella bella!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ott 2010, 01:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Uly'73 ha scritto:
Rocco ascolta... L'ingranaggio "arrotondato" è una cagata fotonica!!!!
Ma tu riesci solo ad immaginare due ingranaggi che lavorano uno ingranato nell'altro che slittano?? Un ingranaggio non può slittare per definizione, per natura, per logica!!!
Tutt'al più si potrebbero frantumare tutti i denti, quindi non avresti più trazione, come se fossi in folle.
E che sarebbe il borbottio? Da come lo descrivi sembra un problema di carburazione, indipendente quindi dallo slittamento che a rigor di logica andrebbe addebitato ad una frizione stanca o mal registrata...
Sù sù dai che se trovi un bravo tecnico te la sistema!!! :wink:

quotone :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ott 2010, 04:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
e sembra molto verosimile come diagnosi.

che smerigliatura di cocomeros ... :shock:

facci sapere.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forcella
 Messaggio Inviato: 09 ott 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Pdilorenz916 ha scritto:
forcella ho forchetta dipende da come si chiama e un particolare del cambio che tramite il desmo (il desmo e collegato alla leva delle marce) fa inserire la marcia questa forcella spinge l'ingranaggio contro innesto se si piega (questo puo succedere se si forza troppo sulla leva delle marcie quando si inserisce la terza ) non fa fare la corsa completa all'ingranaggio e quindi i denti degli innesti non agganciano completamente fino in fondo .quando cominciano ad arrotondadarsi gli spigoli dell innesto con conseguente stacco e riattacco della marcia il borbottio che tu senti e l' linnessto della terza che salta tra un dente e l'atro piu cammini piu si arrotondano e piu esce fuori la marcia fino a quando non riuscira piu a rimanere inserita con conseguente inutilizzo della 3.mi dispiace communicarti queste notizie ma prima che il danno diventi piu grande io farei la verifica dell' olio come tio ho postato prima se trovi della limatura e olio di colore argento metalizzato purtroppo il problema e li invece se l'olio e pulito a parte qualche piccola limatura attaccata alla calamita puoi escludere il problema al cambio


... ne parlavo ieri con un mio amico, non Buellista ma meccanico d'auto e motociclista da pista... e mi ha detto secondo lui di controllare la forchetta che sposta gli ingranaggi e quindi fa cambio marcia... :? :?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010