Autore |
Messaggio |
rhoadh
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 set 2010, 23:35 |
|
Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20 Messaggi: 125 Località: marche
|
niko84 ha scritto: Metti lo scream sintetico!!!Poi magari lo ricambi tra 4000-5000 km....secondo me nn ci sono problemi!!! Eì vero il discorso dei grumi e che sono motori ingoranti e che scaldano come bestie ed è per quello che si usa il minerale perchè il sintetico tende a diventare troppo fluido....ma all' hd a livorno mettono il semi-sintetico e il sinte sempre.....però consigliano il minerale!!!!ahahahahahah
evidentemente dal minerale ricavano di più 
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 ott 2010, 23:41 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
Mi sa tanto che la mancanza d'olio nn era il problema della spia motore accesa....
ieri finalmente dopo 2 settimane di astinenza moto causa influenza decido di farmi un giro con la bambina....accendo la moto la tiro fuori da box, spengo e rabbocco con streamineagle....faccio per partire e a questo punto iniziano i problemi...
giro le chiavi spingo il tasto d'avviamento e sento un "stock" sordo ...il quadro si spegne insieme allle luci....penso "no cazzo anche la batteria a terra" ma poi mi ricordo che pochi minuti prima avevo acceso la moto senza nessunissimo problema x spostarla....boh...aspetto qualche secondo ci riprovo giro la chiave e la moto riparte..decido di farmi un girello cmq.
Dopo pochi metri fuori di casa si accenda e rimane FISSA la spia motore (cosa che non era mai successa).....faccio qualche km vedo che la spia non si spegne allora per sicurezza decido di tornarmene a casa...e' buio decido di rimandare ad oggi tutte le prove....confuso e preoccupato.
Oggi pomeriggio vado, accendo, parto al primo colpo e mi avvio per l'ennesimo giro di test...nulla da fare la spia si illumina nuovamente e rimane fissa...torno a casa e a questo punto inizia il teatrino...spengo il motore per aprire il box...quando faccio per ripartire ecco che sento nuovamente "stock" ed il quadro si spegne...vari tentativi e nulla sembra morta...a quel punto mi accorgo che muovendo la moto il quadro si riavvia (come se ci fosse qualkosa che non facesse contatto), ma tutte le volte che provo a riavviare "stock" e punto e daccapo...agito la moto e si riavvia il quadro ma di ripratire sembra non abbia proprio voglia!!!
leggevo di problemi su alcune XB dello spinotto del regolatore di tensione...potrebbe essere questo il caso???
la moto e' ancora in garanzia se porto i HD la rimettono in sesto aggratis??? anche in caso di regolatore tensione o statore bruciati??
ufffffffffffffffffff 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 01:40 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Se in garanzia , chiama il buellassistance e fattela portare in hd
Poi fatti il segno della croce 
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 01:59 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 12:56 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
Ragazzi davvero, per la garanzia basta il libretto di circolazione con la data di immatricolazone?
Parlando oggi con un amico ducatista, mi spiegava che lui ha un libretto dove gli mettono i timbri dei tagliandi...anche per Buello è lo stesso?
il vecchio proprietario non mi ha lasciato nulla del genere. Devo contattarlo per chiederglielo?
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 13:04 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Sul libretto dovrebbe esserci la data di prima immatricolazione, e assieme al resto dei dati (numero telaio in primis) la storia della moto dovrebbe essere molto ben chiara all' HD... l'unica è sentire una concessionaria che ne dice.
A regola dovrebbe essere in garanzia ufficiale fino al giugno (o luglio) 2011.... o no?? 
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 13:57 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
A regola sì...24 mesi.
In rete leggevo di altre marche che rilsciano il libretto dei tagliandi con bollino garanzia...io non ho nulla 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 15:22 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
LukeLion ha scritto: A regola sì...24 mesi. In rete leggevo di altre marche che rilsciano il libretto dei tagliandi con bollino garanzia...io non ho nulla 
e allora son cazzi ,
devi avere il libretto di colore blu di uso e manutenzione , per dimostrare che hai eseguito i tagliandi , seno' non esiste garanzia 
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 15:56 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
peogrossi ha scritto: LukeLion ha scritto: A regola sì...24 mesi. In rete leggevo di altre marche che rilsciano il libretto dei tagliandi con bollino garanzia...io non ho nulla  e allora son cazzi , devi avere il libretto di colore blu di uso e manutenzione , per dimostrare che hai eseguito i tagliandi , seno' non esiste garanzia 
Alla grande!!! Provo a sentire il concessionario dove ho comprato la moto...speriamo bene!!!
Ma dico se uno dovesse perderlo che succede??? Si gioca la garanzia???
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ott 2010, 23:15 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
no!! l'hd registra gli interventi eseguiti sulle moto digitando il numero di telaio sul loro portale....la garanzia decade se i tagliando non sono stati fatti da loro però...quindi anche se hai perso il libretto di uso e manutenzione dove vengono registrati i tagliandi , tramite il computer vedono lo storico della moto
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2010, 12:43 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
pomomd ha scritto: no!! l'hd registra gli interventi eseguiti sulle moto digitando il numero di telaio sul loro portale....la garanzia decade se i tagliando non sono stati fatti da loro però...quindi anche se hai perso il libretto di uso e manutenzione dove vengono registrati i tagliandi , tramite il computer vedono lo storico della moto
Speriamo
purtroppo non sono a Milano in questi giorni, devo aspettare la prox settimana per portarla in HD.
Domanda. A due isolati da casa mia c'è un meccanico ufficiale Harley, si chiama Catino Moto (ho letto anche qui qualche post che commentava positivamente la sua officina). Per sfruttare la garanzia devo portare la moto x forza in concessionaria?
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2010, 13:59 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
per le auto esiste la direttiva Monti.non so se per le moto è applicabile...
In sostanza la direttiva dice che con puoi comprare l'auto dove preferisci e far eseguire la necessaria manutenzione dove meglio credi, purché l'officina risponda a precisi requisiti, disponga delle informazioni della casa ed utilizzi ricambi originali o di qualità corrispondente, senza che ti possa essere negata l’applicazione della Garanzia del Costruttore in caso di necessità.
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2010, 14:01 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
trovando un pò su internet sembra che sia valida anche per le moto però informati bene
|
|
 |
|
 |
LukeLion
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2010, 15:23 |
|
Iscritto il: 28 mar 2010, 13:45 Messaggi: 173
|
Grazie, lunedì passo dall'officina e provo a chiedere
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2010, 18:06 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
LukeLion ha scritto: Grazie, lunedì passo dall'officina e provo a chiedere
Banalmente hai controllato che i poli della batteria siano ben stretti?
Se metti in moto e si ammutolisce il tutto o non hai tensione di spunto ho hai la battteria che ha qualche problema,hai un multimetro per controllare la tensione di ricarica? In moto la tensione di carica dovrebbe essere sui 14.0V ai 15.0V.
Per la spia motore che si accende ti sta avvisando che c'e' qualcosa che non va' come dovrebbe andare nella gestione MOTORE,se lampeggia e poi si spegne di solito il problema e' saltuario,se e' fissa allora il difetto e' permanente, comunque e' sempre TUTTO legato al buon funzionamento del motore,metti il caso che la batteria non si ricarichi allora la spia motore si accende,cosi' come se il motore e' fuori dal controllo Lambda,eccetera.
Damanda banale,sai che per controllare l'OLIO MOTORE devi metterla sul cavalletto laterale??
Ciao il deggy. 
|
|
 |
|
 |
|