Autore |
Messaggio |
Nacho
|
Oggetto del messaggio: ingranaggio pompa olio Inviato: 18 ott 2010, 03:54 |
|
Iscritto il: 01 feb 2007, 17:50 Messaggi: 65 Località: -MILANO-
|
Ciao ragazzi non riesco a trovare col "cerca" un topic che parla di come smontare l'ingranaggio della pompa dell'olio...
mi date una hand???
_________________ Un noto poeta dialettale disse: "la Buell chiude, ma la mia continuer? ad aprire!!!!!!!!"
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 09:17 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
niente di che, procedura da manuale "engine rotation", poi toglie le aste che spingono sugli alberi a cammes, a quel punto puoi aprire il carter dx dove c'è l'ingranaggio. Noiosetto come lavoro ma tutt'altro che impossibile 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 11:35 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Se devi solo controllarlo ti basta togliere la pompa dell'olio e guardare dentro lo vedi se è macinato!!!
altrimenti per toglierlo segui procedura sopra elencata!!!
Buon lavoro!! 
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 12:42 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
io l'ho guardato col carter giu', qualcuno mi ha detto che come dici tu non si vede una cippa, boh, io non ho provato.
Cmq considerando che come dici tu è molto piu' veloce una prova la farei 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Nacho
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 15:12 |
|
Iscritto il: 01 feb 2007, 17:50 Messaggi: 65 Località: -MILANO-
|
Addirittura ruotare il motore??? ma devo aprire le teste e togliere i bilanceri per sfilare le aste!!
va beh m divertirò....
_________________ Un noto poeta dialettale disse: "la Buell chiude, ma la mia continuer? ad aprire!!!!!!!!"
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 15:24 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ciao Nacho, ti chiedo una cortesia a nome di un po tutti... Ti andrebbe di documentare il lavoro,quando lo farai, con fotografie e brevi spiegazioni?
Ovviamente se ti andrà di farlo..... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 15:45 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Nacho ha scritto: Addirittura ruotare il motore??? ma devo aprire le teste e togliere i bilanceri per sfilare le aste!! va beh m divertirò....
ti diro' di piu' se non togli i collettori, come esce il carter? Dacci un occhio... ti verra' caldo 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Nacho
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 22:23 |
|
Iscritto il: 01 feb 2007, 17:50 Messaggi: 65 Località: -MILANO-
|
Documenterò tutto!! prima della Buell avevo una 883 e la smontavo tutta per far cromare i pezzi però cazzarola senza dover decomporre tutto il motore...!!!!!
_________________ Un noto poeta dialettale disse: "la Buell chiude, ma la mia continuer? ad aprire!!!!!!!!"
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 ott 2010, 22:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Grazie Nacho, sarà una cosa utilissima!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 10:58 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
domanda.... ma qual'è la sensazione che si avverte quando la pompa sta per andare a farsi benedire???
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 14:28 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Fivestars ha scritto: domanda.... ma qual'è la sensazione che si avverte quando la pompa sta per andare a farsi benedire???
credo sia un senso di leggerezza al portafoglio..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 14:51 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
A PARTE QUELLO!!!!!!! 
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 15:05 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
mi dice un ragazzo che conosco che ha lo stesso motore Harley che poichè manda meno olio in giro questo diventa subito piu' rumoroso di punterie. Io riporto una voce, non cazziate me 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 15:12 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
american il video ke hai messo mi incanta 
|
|
 |
|
 |
Mr. Triangolo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 15:39 |
|
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
|
do un consiglio, visti i tempi che corrono con la chiusura della Buell.
PRIMA di cimentarti nello smontare tutto, procurati TUTTI i ricambi necessari. Può sembrare stupido come consiglio, ma dato che non vengono più garantiti i tempi di consegna, potresti dover aspettare settimane con il motore aperto, e non sarebbe bello...
Quando feci il lavoro, usai:
-guarnizione carter camme ( e già lei costa un delirio per quello che è)
- the drive pump gear
- guarnizioni collettori
- guarnizioni teste.
specialmente le guarnizioni delle teste...ti dico la mia: sicuramente il motore sarà un po' sporco di morchia, inevitabile nella zona teste se usi la moto sul serio e non per trotterellare all'aperitivo o alla domenica nei dintorni di casa.
Quando abbasserai il motore, cerca di pulirlo bene PRIMA di svitare le teste (e quindi alleggerire la pressione sulle aste dei bilanceri) così da garantirti una certa pulizia ed evitare il più possibile che schifezze si annidino in punti nevralgici..
La pompa io non la staccai, non è necessario...quindi puoi evitare di comprare la guarnizione della pompa.
Se sei un amante della pasta rossa, eviti tutte le guarnizioni (ovviamente!!!).
Dato che devi svuotare il motore di olio, pensa se è già il caso di un cambio.. ( e quindi relativo occorrente!)
Presupposto necessario: avere il tuo fidato set di chiavi a brugola in pollici, ed alcune chiavi a forchetta (sempre in pollici): non ricordo la misura della chiave a forchetta per svitare il dato che tiene in battuta l'ingranaggio maledetto (ed occhio che è annegato nel frenafiletti duro, oltre che serrato come il diavolo).
A parte questo... oltre a raccomandare pazienza e pazienza nel rimettere in fase le camme, non posso che augurarti buon lavoro!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Nacho
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 ott 2010, 22:04 |
|
Iscritto il: 01 feb 2007, 17:50 Messaggi: 65 Località: -MILANO-
|
Ohi triangolo ho il libro dell'officina...quindi x la fase nn c'è problema...come faccio a svitare il dado, devo bloccare l'ingranaggio dell'albero...ho visto che c'è un attrezzino apposta (tipo placchettina con dei denti) ma conosci un altro modo oltre, chiaramente, la pistola a pressione??
_________________ Un noto poeta dialettale disse: "la Buell chiude, ma la mia continuer? ad aprire!!!!!!!!"
|
|
 |
|
 |
Mr. Triangolo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 ott 2010, 12:35 |
|
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
|
io mi ero "costruito" una piastrina di ferro per tenere fermo tutto l'ambaradan mentre bestemmiavo per svitare il dado.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|