Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo tagliando 8000 km
 Messaggio Inviato: 21 feb 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 lug 2006, 11:57
Messaggi: 52
Località: Milano
Ciao a tutti,
ho una domanda da fare ai teNNici: il primo tagliando va fatto dopo un anno dal primo anche se non si raggiunge il chilometraggio?
Per allora avrò percorso 5000km e sul manuale non ho trovato indicazioni temporali per cambio olio ecc., come devo comportarmi?
Grazie anticipatamente
:wink:

_________________
Er Buell di tu ma'... (antico detto livornese)
XB9SXmadeMarzo2006-Termignoni-Cavo8off-manubrioRizoma-frecceLedRizoma


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo tagliando 8000 km
 Messaggio Inviato: 25 feb 2007, 09:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2006, 14:26
Messaggi: 252
Località: milano
Mostro Joe ha scritto:
Ciao a tutti,
ho una domanda da fare ai teNNici: il primo tagliando va fatto dopo un anno dal primo anche se non si raggiunge il chilometraggio?
Per allora avrò percorso 5000km e sul manuale non ho trovato indicazioni temporali per cambio olio ecc., come devo comportarmi?
Grazie anticipatamente
:wink:


Ciao Mostro joe, hai fatto una domanda molto tecnica perchè effettivamente le indicazioni date dalle case costruttrici sull'usura meccanica sono il risultato di medie ricavate sia da calcoli effettuati (dati teorici) che dai test specifici sul componente (dati pratici).
Se prendi ad esempio un componente meccanico di una qualsiasi macchina e ne vai a leggere le specifiche ti balza subito all'occhio che, sotto la voce "usura", ti vengono indicate le ore di lavoro che il pezzo può reggere prima di entrare in crisi.
Tale indicazione è riferita ad un uso medio e cioè la via di mezzo da zero al massimo dello sforzo sopportabile prima della rottura. Lo stesso principio è applicabile all'indicazione da te citata e cioè gli 8.000 km con l'aggiunta fondamentale di una variabile e cioè che il mezzo NON è utilizzato da un professionista (ovviamente non c'è nulla di offensivo nei confronti dei clienti).
Da qua ogni casa di produzione tara gli intervalli di manutenzione ed il risultato è ne più ne meno che l'indicazione degli 8.000 km data dal manuale d'uso.
Vedrai che comunque chi a più esperienza con il marchio Buell darà ulteriori e preziose informazioni basate sull'utilizzo pratico del mezzo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 feb 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Tendenzialmente si consiglia di effettuare il cambio olio entro il chilometraggio indicato dalla casa costruttrice oppure ento un'anno dall'ultimo intervento a seconda dell'evento che si verifica prima.
Anche se non hai raggiunto il chilometraggio prestabilito, i lubrificanti una volta impiegati, dopo un certo periodo di tempo perdono la loro efficacia ottimale; gli agenti chimici esterni che incontrano durante il loro periodo di utilizzo tendono a pregiudicarne la loro integrità.
Se non proprio dopo un'anno... Al max 15 mesi ma poi cambia l'olio.

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 feb 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 lug 2006, 11:57
Messaggi: 52
Località: Milano
Grazie ragazzi, competenti come sempre...
Farò fare il cambio olio e altri controlli (serraggi e livelli vari) a un anno dal primo cambio olio. Potrò far fare l'intervento anche da altri mecca non ufficiali senza perdere la garanzia? Resta inteso che il tagliando degli 8000 lo farò appena raggiunto il chilometraggio, dalla rete ufficale.
Che ne dite? Pregiudicherò la garanzia? In teoria se rispetto i tagliandi prescritti fatti in rete ufficiale e i controlli intermedi da altri dovrebbe rimanere attiva... No?

_________________
Er Buell di tu ma'... (antico detto livornese)
XB9SXmadeMarzo2006-Termignoni-Cavo8off-manubrioRizoma-frecceLedRizoma


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 mar 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2006, 14:26
Messaggi: 252
Località: milano
Mostro Joe ha scritto:
Grazie ragazzi, competenti come sempre...
Farò fare il cambio olio e altri controlli (serraggi e livelli vari) a un anno dal primo cambio olio. Potrò far fare l'intervento anche da altri mecca non ufficiali senza perdere la garanzia? Resta inteso che il tagliando degli 8000 lo farò appena raggiunto il chilometraggio, dalla rete ufficale.
Che ne dite? Pregiudicherò la garanzia? In teoria se rispetto i tagliandi prescritti fatti in rete ufficiale e i controlli intermedi da altri dovrebbe rimanere attiva... No?


Si, se gli interventi "intermedi" che andrai a fare NON saranno "riconoscibili" dai concessionari ufficiali autorizzati... :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010