Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info airbox traslucido e segni vicino alle viti
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2010, 16:15
Messaggi: 39
Ciao a tutti volevo sapere se anche a voi l'airbox traslucido si e'subito rovinato vicino alle viti anteriori. ieri mi hanno sostituito quello che avevo quando ho ritirato la mia nuova xb12sx orange perché rotto, bene arrivo a casa e mi accordo che intorno alle due viti davanti ci sono una bella serie di segni tipo crepe interne, mi hanno detto che sono le vibrazioni, volevo sapere se e' successo anche a voi. Grazie ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
sostituiti due cupolini anteriori e pagati da me non in garanzia :evil:
mentre l'airbox per adesso tiene anche se presenta piccoli segnetti attorno le viti che son li da sempre... :?

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34
Messaggi: 1067
e che cazzo ingegnatevi un po'!!!mettette un gommino o qlc sotto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
niko84 ha scritto:
e che cazzo ingegnatevi un po'!!!mettette un gommino o qlc sotto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Esatto rondella di gomma bella spessa e stringete poco

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2010, 01:51
Messaggi: 25
Località: palermo
ciao..

io ho lo stesso problema anche sul cupolino :(

solo che il concessionario harley di palermo mi ha detto che fanno solo assistenza.... :evil: :evil: :evil: :evil:

mi ha testualmente detto che devo essere (io) a mettermi in contatto con milano per farmelo cambiare direttamente da loro :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

la mia xb ha 5 mesi di vita...... :evil: :evil:

mi sento moralmente offeso da tutto questo!!!!!!!!!!

cosa dovrei fare secondo te???

_________________
giupa04


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
fai prima a comprartelo a tue spese...

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2010, 03:26 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ma gli airbox traslucidi hanno una specie di nottolino gommato che si mette al di sotto tra l'airbox e il telaio,dove ci si avvita la vite.proprio per evitare queste crepe!!

gli airbox di plastica normale (non traslucidi) hanno la vite e il cerchietto di teflon...è importante che quest'ultima modalità è da evitare con gli airbox traslucidi ricordatevelo!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
gianluca79 ha scritto:
ma gli airbox traslucidi hanno una specie di nottolino gommato che si mette al di sotto tra l'airbox e il telaio,dove ci si avvita la vite.proprio per evitare queste crepe!!

gli airbox di plastica normale (non traslucidi) hanno la vite e il cerchietto di teflon...è importante che quest'ultima modalità è da evitare con gli airbox traslucidi ricordatevelo!!!


esatto... i translucid richiedo la sequenza corretta di montaggio di... nottolino rovesciato (all'insù, diciamo)... rondella di gomma... airbox... ancora rondella di gomma... vite... alla fine la plastica dell'airbox dovrebbe essere compresa tra due rondelle di gomma, e lo spessore del nottolino dovrebbe evitare eccessive pressioni che crepano la plastica... :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
la mia monta i nottolini originali , la moto ha un anno e qualcosa...sul cupolino ho gia fatto l'esperienza di mettere rondelline di gomma o teflon e viti appena puntate con frenafiletti. si è rotto senza neanche accendere la moto !!!!!!! allora l'ultimo l'ho montato come in origine rondellina di teflon all'esterno e niente all'interno......per ora tiene.... :?

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
... mettete due o-ring per ogni vite e siete a posto...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2010, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 ott 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
Immagine

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010