L'ennesima bellissima moto, utilizzabile praticamente solo in pista, che invecchierà nel giro di un paio di stagioni ...
pienamente d'accordo...io la vedo a metà tra una giapponese/ducati 1198..è una bellissima moto ma che di buell(unica irresistibile originale,esclusiva, irripetibile, incomparabile e singolare) ha proprio poco...
parere personale ma se dovrei scegliere (visto che il prezzo sarà uguale anzi minore) mi butterei sula MV F3
L'ennesima bellissima moto, utilizzabile praticamente solo in pista, che invecchierà nel giro di un paio di stagioni ...
pienamente d'accordo...io la vedo a metà tra una giapponese/ducati 1198..è una bellissima moto ma che di buell(unica irresistibile originale,esclusiva, irripetibile, incomparabile e singolare) ha proprio poco... parere personale ma se dovrei scegliere (visto che il prezzo sarà uguale anzi minore) mi butterei sula MV F3
vero anche che ora come ora questo può fare.. per rimettersi in carreggiata tenta di tirare fuori un missile che possa vincere nell'AMA... e poi si vedrà! D'altronde lui sa bene cosa serve a chi usa la moto su strada, e la 1125 lo è in tutto e per tutto. D'altronde 130 cv non sono poi tantissimi, e soprattutto servono solo a garantire la stessa coppia anche sopra i 7000rpm.
L'ennesima bellissima moto, utilizzabile praticamente solo in pista, che invecchierà nel giro di un paio di stagioni ...
pienamente d'accordo...io la vedo a metà tra una giapponese/ducati 1198..è una bellissima moto ma che di buell(unica irresistibile originale,esclusiva, irripetibile, incomparabile e singolare) ha proprio poco... parere personale ma se dovrei scegliere (visto che il prezzo sarà uguale anzi minore) mi butterei sula MV F3
vero anche che ora come ora questo può fare.. per rimettersi in carreggiata tenta di tirare fuori un missile che possa vincere nell'AMA... e poi si vedrà! D'altronde lui sa bene cosa serve a chi usa la moto su strada, e la 1125 lo è in tutto e per tutto. D'altronde 130 cv non sono poi tantissimi, e soprattutto servono solo a garantire la stessa coppia anche sopra i 7000rpm.
secondo me l'errore è stato entrare nel mercato (duro e super competitivo) dell super-moto stradali...come già discusso in altri post il suo inizio è stato "MOTO STRADALE DA COMPETIZIONE" poi si è dovuto adattare per sopravvivere ai tralicci e conseguentemente alle xb,e nel momento in cui è ritornato ai primi voleri,è stato letteralmente DISTRUTTO...attualmente,come dici tu,è l'unico modo per rientrare nel mercato,però a livello di costi non può assolutamente competere con i japponesi...sinceramente la vedo dura vendere una moto COME LE ALTRE che costa di più
L'ennesima bellissima moto, utilizzabile praticamente solo in pista, che invecchierà nel giro di un paio di stagioni ...
pienamente d'accordo...io la vedo a metà tra una giapponese/ducati 1198..è una bellissima moto ma che di buell(unica irresistibile originale,esclusiva, irripetibile, incomparabile e singolare) ha proprio poco... parere personale ma se dovrei scegliere (visto che il prezzo sarà uguale anzi minore) mi butterei sula MV F3
vero anche che ora come ora questo può fare.. per rimettersi in carreggiata tenta di tirare fuori un missile che possa vincere nell'AMA... e poi si vedrà! D'altronde lui sa bene cosa serve a chi usa la moto su strada, e la 1125 lo è in tutto e per tutto. D'altronde 130 cv non sono poi tantissimi, e soprattutto servono solo a garantire la stessa coppia anche sopra i 7000rpm.
secondo me l'errore è stato entrare nel mercato (duro e super competitivo) dell super-moto stradali...come già discusso in altri post il suo inizio è stato "MOTO STRADALE DA COMPETIZIONE" poi si è dovuto adattare per sopravvivere ai tralicci e conseguentemente alle xb,e nel momento in cui è ritornato ai primi voleri,è stato letteralmente DISTRUTTO...attualmente,come dici tu,è l'unico modo per rientrare nel mercato,però a livello di costi non può assolutamente competere con i japponesi...sinceramente la vedo dura vendere una moto COME LE ALTRE che costa di più
come altrettanto ampiamente discusso, la serie 1125 non è mai stata intesa come interamente sostitutiva di quella xb. Era alternativa, per una clientela simile ma con esigenze differenti. Anche la daytona non è certo il business principale per la triumph, anche se non è un esempio strettamente pertinente perché fanno altri numeri.
Certo è che il mercato non ha risposto al meglio anche (ma non solo) per una estetica discutibile, ma la chiusura ha altre ragioni, non ultima la disastrosa gestione aziendale della HD e la crisi più generalizzata.
L'ennesima bellissima moto, utilizzabile praticamente solo in pista, che invecchierà nel giro di un paio di stagioni ...
pienamente d'accordo...io la vedo a metà tra una giapponese/ducati 1198..è una bellissima moto ma che di buell(unica irresistibile originale,esclusiva, irripetibile, incomparabile e singolare) ha proprio poco... parere personale ma se dovrei scegliere (visto che il prezzo sarà uguale anzi minore) mi butterei sula MV F3
vero anche che ora come ora questo può fare.. per rimettersi in carreggiata tenta di tirare fuori un missile che possa vincere nell'AMA... e poi si vedrà! D'altronde lui sa bene cosa serve a chi usa la moto su strada, e la 1125 lo è in tutto e per tutto. D'altronde 130 cv non sono poi tantissimi, e soprattutto servono solo a garantire la stessa coppia anche sopra i 7000rpm.
secondo me l'errore è stato entrare nel mercato (duro e super competitivo) dell super-moto stradali...come già discusso in altri post il suo inizio è stato "MOTO STRADALE DA COMPETIZIONE" poi si è dovuto adattare per sopravvivere ai tralicci e conseguentemente alle xb,e nel momento in cui è ritornato ai primi voleri,è stato letteralmente DISTRUTTO...attualmente,come dici tu,è l'unico modo per rientrare nel mercato,però a livello di costi non può assolutamente competere con i japponesi...sinceramente la vedo dura vendere una moto COME LE ALTRE che costa di più
come altrettanto ampiamente discusso, la serie 1125 non è mai stata intesa come interamente sostitutiva di quella xb. Era alternativa, per una clientela simile ma con esigenze differenti. Anche la daytona non è certo il business principale per la triumph, anche se non è un esempio strettamente pertinente perché fanno altri numeri.
per poter fare un discorso di AFFIANCAMENTO doveva aumentare anche il budget di sviluppo (visto la TIRCHIEZZA di HD ci credo poco) e nel momento in cui inizi a sviluppare cose nuove con gli stessi soldi è automatico che le cose vecchie le lasci come sono...
purtroppo per lui,quando aveva raggiunto la stabilità con i modelli XB del 2007,ha dovuto riinvestire sulle xb per i modelli euro3 e i piani che si era fatti con le 1125 sono slittati,poi si è messa anche la crisi e PATATRACK...
cmq io lo stimo per il coraggio e la voglia di mettersi in gioco,speriamo che la fiducia per una volta rigiri dalla sua parte...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati