Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
lennynero70 ha scritto:
io darei un'occhiata... sicuro che qualcosa non faccia da tappo?? logico che il sogno di ogni possessore di scarico kat è di vedere sbriciolarsi il nido d'ape e autoespellersi magicamente con una accellerata... lasciando un interno libero e lindo... :rotlfgreen: :rotlfgreen:
repetita juvant... io sbircerei fossi in te... n'si sa mai...


sei gentile Lenny,
ma ti assicuro che al limite è l'opposto...
il sonoro è stupendo, sembra senza db k, è sicuramente +
aperto...

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Ferma le rotative: hai parlato di dbkiller... ma tu giri col dbkiller?? tutto sti sintomi ti riferisci usando la moto col dbkiller??? :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
:|


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 09:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
lennynero70 ha scritto:
Ferma le rotative: hai parlato di dbkiller... ma tu giri col dbkiller?? tutto sti sintomi ti riferisci usando la moto col dbkiller??? :? :?



Caro lenny, si.. è montato, ma come ti ho detto,
è uno scarico praticamente aperto...
infatti mi capita che buellisti,, mi fermino e mi chiedano
che scarico monto visto che ha un sound notevole...
:shock:

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 09:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... mia breve esperienza col dbk x RS... i decibel non li uccide, fa casino uguale se non peggio (aggiunge delle tonalità secche tipo pacche sul culo veramente fastidiose... visto che non ha nulla a che vedere con lo spanking :supergreen: )... e le prestazioni peggiorano in modo orribile... non va na mazza, buchi di erogazione... na schifezza!! Tant'è che sto realizzando un finto dbk x accontentare gli omini con la paletta ma nello stesso tempo... che ci sia ma come non ci sia... mi spiego??
Provala senza...
ps: considera che io ho aperto tutti i fori pre stampati nella lamiera del dbk ma ... schifo uguale... quel fondello bombato fa il disastro... :twisted: :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: 27 lug 2010, 18:04
Messaggi: 86
Località: Padova
Ciao, scusate non c'entra niente, ( per Lennynero) le foto sui tuoi post sono della tua Buell? Se si mi dici dove hai trovato i paratacchi delle pedaline color oro e quanto costano??
ciao grazie stefano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
franc ha scritto:
Ciao, scusate non c'entra niente, ( per Lennynero) le foto sui tuoi post sono della tua Buell? Se si mi dici dove hai trovato i paratacchi delle pedaline color oro e quanto costano??
ciao grazie stefano


Non ti so aiutare, ho comprato la mia XB12ss my08 a Maggio in conce HD ed era già allestita con cerchi oro e paratacchi oro, nonchè scarico, codino etc etc.
Il concessionario mi disse che erano stati fatti verniciare dal precedente proprietario (una ragazza della prov.Padova)... e te la spendo come mi han detto!!
Se ti può aiutare il colore praticamente è un "giallo oro naxos", in commercio trovi sta denominazione a sta tonalità.
Il mio carrozziere mi ha rifatto quelli passeggero perchè graffiati dagli stivaletti della mia "zaina"... e così parlò !!! Augh!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 27 lug 2010, 18:04
Messaggi: 86
Località: Padova
grazie :D proverò ad andare dal mio carrozziere per vedere se riesce a vericiarli dello stesso colore dei cerchi.
Ciao Stefano


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2010, 07:33 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12
Messaggi: 24
Località: Roma
diegobatsf ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
... premesso cio... l'autoapprendimento serve, montata la EBR la moto andava da schifo... sembrava un motore sovralimentato con il turbo scoppiato... dopo alcuni km fatti a velocità fissa e 3.500 giri... come per miracolo si è messa ad andare in modo completamente diverso... lineare, bella spinta fin al limitatore... ma sotto i 2.500 - 3.000 strapazza... e in scalata.... kalashnikov !!!
mhm... hai provato a sbirciare l'intenro del tuo scarico com'è la situazione?? sicuro sia tutto a posto?? io al mio gli ho fatto un'endoscopia... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


no, non ho sbirciato.. ma sò che manca un pò di alveare..
ma non credo sia questo il problema... al limite essendo + aperto,
credo si dovesse smagrire... non ingrassare....


il problema e nella mappatura che e' troppo grassa non si possono vendere delle centraline tutte con la stessa mappa perche non andranno mai bene su tutte le moto per il semplice fatto che i motori non sono tutti uguali e come se andiamo a comprare una camicia in negozio e troviamo soltanto la misura s a qualcuno va bene ad altri no

a parte questo io potrei aiutarti a sistemare la mappa ma ho bisogno che tu mi invii il file della centralina scaricandolo con ecm reader ,vedi se trovi qualcuno che te lo puo fare e poi me lo invii alla mia e mail info@fourstroke.it non disperare anche io avevo i tuoi stessi problemi adesso che lo risolti non la venderei per nulla al mondo

_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2010, 07:35 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2010, 14:12
Messaggi: 24
Località: Roma
diegobatsf ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
io darei un'occhiata... sicuro che qualcosa non faccia da tappo?? logico che il sogno di ogni possessore di scarico kat è di vedere sbriciolarsi il nido d'ape e autoespellersi magicamente con una accellerata... lasciando un interno libero e lindo... :rotlfgreen: :rotlfgreen:
repetita juvant... io sbircerei fossi in te... n'si sa mai...


sei gentile Lenny,
ma ti assicuro che al limite è l'opposto...
il sonoro è stupendo, sembra senza db k, è sicuramente +
aperto...
il problema e nella mappatura che e' troppo grassa non si possono vendere delle centraline tutte con la stessa mappa perche non andranno mai bene su tutte le moto per il semplice fatto che i motori non sono tutti uguali e come se andiamo a comprare una camicia in negozio e troviamo soltanto la misura s a qualcuno va bene ad altri no

a parte questo io potrei aiutarti a sistemare la mappa ma ho bisogno che tu mi invii il file della centralina scaricandolo con ecm reader ,vedi se trovi qualcuno che te lo puo fare e poi me lo invii alla mia e mail info@fourstroke.it non disperare anche io avevo i tuoi stessi problemi adesso che lo risolti non la venderei per nulla al mondo
_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro

_________________
Saldo al tig qualsiasi pezzo di alluminio acciaio inox e ferro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spara come una mitraglitrice.. 2-- seguito
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
diegobatsf ha scritto:
help...
sulla mia xb12s 2008 ho montato lo scarico freespirit cat...
dopo ca. un anno parte dell'alveare si è "staccato"...
portata in off. l'hanno "sistemata" e hanno rimappato la centralina con
la relaese 2010, la ventola parte di default a 30 km e quando spegni il motore solo se la temperatura è "alta"...
ma al di là di ciò... il risultato è che ora in rilascio "spara" come
una mitragliatrice....
qualche considerazione / opinione?

grazie

SEGUITO STORIA....
montata centralina FREESPIRIT x RS 420 (cat),
scomparsi gli "spari".. e migliorata l'erogazione...
ma dopo qualche giorno....
consumi raddoppiati... e dopo mezzora di utilizzo.. comincia a diventare
estremamente irregolare l'erogazione sotto i 3000...
fatto autoapprendimento... (secondo me non srve ad un caSSo--)
fatto reset TPS ogni volta che l'accendo... ma..
NULLA DI NULLA----
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

SEGUITO 3

....candela cilindro posteriore morta d'infarto...!!!
secondo me è eccessivamente grassa.. troppo...
che faccio?


:cry: :cry: :cry:

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:01 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Scusate ma non penso che con la sua centralina si possa fare l'autoapprendimento! Stiamo parlando di una centralina che ha regolazioni manuali o sbaglio???

Io ho una TFI e ho avuto lo stesso problema.......andava come un gioiello e dopo una giornata in pista si è totalmente starata. Ho bruciato diverse candele, andava a 1 e c'era un forte odore di benzina (troppo grassa).

Ho portato la moto da un ragazzo che fa pista, l'abbiamo messa sul banco e l'abbiamo tarata manualmente mettendoci una giornata. Il lavoro è stato fatto in estate con 30 gradi......purtroppo con la TFI non è facile trovare il setting giusto perchè anche un cambio di temperatura può influire. Chiedi ad A.D. che ha tarato la sua in modo ottimo sull'XB

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
La ecm freespirits non ha autoapprendimento perchè quei furboni di twinmotorcycles (che la sanno lunga) non fan lavorare la sonda Lambda per cui una volta installata se ne sbatte dell'autoapprendimento e compagnia bella... per contro bisogna rifare tutte le volte il reset tps con le tre smanettate perchè appena si spegne il motore se lo dimentica...
ma pazienza... l'importante è andare bene, no???
Ora... se la mappatura prevede si debba fare l'auto apprendimento... è importante farlo perchè il funzionamento cambia come dal giorno alla nuit!!

dopo tutto sto popò di discorsone... il nostro amico qui se su quella cavolo di marmittona RS-420 non si decide a tirare via quello skifo di db-killer (che tra l'altro non conta na mazza) la sua Buella non andrà mai bene, nemmeno se intercede per lui Padre Pio presso nostro Signore in persona!!!
E te lo dico per certo e stra sicuro... HO IO STESSO UNA RS-420 !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 mar 2007, 19:10
Messaggi: 219
ragazzi forse abbiamo una soluzione...
...conosco un ragazzo che mi può fare delle mappature "personalizzatissime"
parte da una base praticamente "nulla" e sviluppa una mappatura "dedicata" per ogni singola moto...tra l'altro questo ragazzo ha litigato con il tipo che fà le mappature per la free-spirits, dandogli del "cretino" perchè non è in grado di creare mappe che facciano rendere la moto!!
quindi se a qualcuno interessa avere una mappa "dedicata", contattatemi e ci mettiamo daccordo!!!

_________________
meglio una mamma sul marciapiede che una moto giapponese!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
lennynero70 ha scritto:
La ecm freespirits non ha autoapprendimento perchè quei furboni di twinmotorcycles (che la sanno lunga) non fan lavorare la sonda Lambda per cui una volta installata se ne sbatte dell'autoapprendimento e compagnia bella... per contro bisogna rifare tutte le volte il reset tps con le tre smanettate perchè appena si spegne il motore se lo dimentica...
ma pazienza... l'importante è andare bene, no???
Ora... se la mappatura prevede si debba fare l'auto apprendimento... è importante farlo perchè il funzionamento cambia come dal giorno alla nuit!!

dopo tutto sto popò di discorsone... il nostro amico qui se su quella cavolo di marmittona RS-420 non si decide a tirare via quello skifo di db-killer (che tra l'altro non conta na mazza) la sua Buella non andrà mai bene, nemmeno se intercede per lui Padre Pio presso nostro Signore in persona!!!
E te lo dico per certo e stra sicuro... HO IO STESSO UNA RS-420 !!! :wink:


OK Lenny.. OK...
lo tolgo, e ti faccio sapere...
ti credo... ti credo... ti credo...
però stò azzon di reset del tps, a me sembra non "funzioni"...
lo sò quelli della freespirit dicono di farlo sempre.. ed io l'ho sempre fatto
ogni volta che l'accendo... (chiave on tre volte aperto con un secondo di fermo in completa aperture e idem completamente chiuso.. poi chiave su off.. poi chiave su on e start.. spero sia la procedura giusta)
un altra info...
quando il motore arriva in temperatura.. fermo al semaforo dopo una 15ina di secondo il minimol si abbassa drasticamente.. quasi si spegne...
che significa????

grazie cmq della disponibilità lenny...
:shock:

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
dj @n@ ha scritto:
ragazzi forse abbiamo una soluzione...
...conosco un ragazzo che mi può fare delle mappature "personalizzatissime"
parte da una base praticamente "nulla" e sviluppa una mappatura "dedicata" per ogni singola moto...tra l'altro questo ragazzo ha litigato con il tipo che fà le mappature per la free-spirits, dandogli del "cretino" perchè non è in grado di creare mappe che facciano rendere la moto!!
quindi se a qualcuno interessa avere una mappa "dedicata", contattatemi e ci mettiamo daccordo!!!


Io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se ciò mi risolve il problema IMMEDIATAMENTE!!!!!
appena smette di piovere vengo a trovarti...
(tempo infame... )
:rotlfgreen:

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 mar 2007, 19:10
Messaggi: 219
diegobatsf ha scritto:
dj @n@ ha scritto:
ragazzi forse abbiamo una soluzione...
...conosco un ragazzo che mi può fare delle mappature "personalizzatissime"
parte da una base praticamente "nulla" e sviluppa una mappatura "dedicata" per ogni singola moto...tra l'altro questo ragazzo ha litigato con il tipo che fà le mappature per la free-spirits, dandogli del "cretino" perchè non è in grado di creare mappe che facciano rendere la moto!!
quindi se a qualcuno interessa avere una mappa "dedicata", contattatemi e ci mettiamo daccordo!!!


Io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se ciò mi risolve il problema IMMEDIATAMENTE!!!!!
appena smette di piovere vengo a trovarti...
(tempo infame... )
:rotlfgreen:


ok allora facciamo una cosa...io nel pomeriggio lo chiamo e poi ti comunico cosa dobbiamo fare!!

_________________
meglio una mamma sul marciapiede che una moto giapponese!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
dj @n@ ha scritto:
diegobatsf ha scritto:
dj @n@ ha scritto:
ragazzi forse abbiamo una soluzione...
...conosco un ragazzo che mi può fare delle mappature "personalizzatissime"
parte da una base praticamente "nulla" e sviluppa una mappatura "dedicata" per ogni singola moto...tra l'altro questo ragazzo ha litigato con il tipo che fà le mappature per la free-spirits, dandogli del "cretino" perchè non è in grado di creare mappe che facciano rendere la moto!!
quindi se a qualcuno interessa avere una mappa "dedicata", contattatemi e ci mettiamo daccordo!!!


Io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se ciò mi risolve il problema IMMEDIATAMENTE!!!!!
appena smette di piovere vengo a trovarti...
(tempo infame... )
:rotlfgreen:


ok allora facciamo una cosa...io nel pomeriggio lo chiamo e poi ti comunico cosa dobbiamo fare!!


sei veramente gentile...
ti ringRAZIO
tieni conto che l'ECM freespirit che ho è quella per RS 420 cat,
e come tu sai il mio scarico è parzialmente aperto...
:supergreen:

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
diegobatsf ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
La ecm freespirits non ha autoapprendimento perchè quei furboni di twinmotorcycles (che la sanno lunga) non fan lavorare la sonda Lambda per cui una volta installata se ne sbatte dell'autoapprendimento e compagnia bella... per contro bisogna rifare tutte le volte il reset tps con le tre smanettate perchè appena si spegne il motore se lo dimentica...
ma pazienza... l'importante è andare bene, no???
Ora... se la mappatura prevede si debba fare l'auto apprendimento... è importante farlo perchè il funzionamento cambia come dal giorno alla nuit!!

dopo tutto sto popò di discorsone... il nostro amico qui se su quella cavolo di marmittona RS-420 non si decide a tirare via quello skifo di db-killer (che tra l'altro non conta na mazza) la sua Buella non andrà mai bene, nemmeno se intercede per lui Padre Pio presso nostro Signore in persona!!!
E te lo dico per certo e stra sicuro... HO IO STESSO UNA RS-420 !!! :wink:


OK Lenny.. OK...
lo tolgo, e ti faccio sapere...
ti credo... ti credo... ti credo...
però stò azzon di reset del tps, a me sembra non "funzioni"...
lo sò quelli della freespirit dicono di farlo sempre.. ed io l'ho sempre fatto
ogni volta che l'accendo... (chiave on tre volte aperto con un secondo di fermo in completa aperture e idem completamente chiuso.. poi chiave su off.. poi chiave su on e start.. spero sia la procedura giusta)
un altra info...
quando il motore arriva in temperatura.. fermo al semaforo dopo una 15ina di secondo il minimol si abbassa drasticamente.. quasi si spegne...
che significa????

grazie cmq della disponibilità lenny...
:shock:


...fai una prova... dopo le tre smanettate invece di spegnere il quadro... accendi il motore !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
dj @n@ ha scritto:
ragazzi forse abbiamo una soluzione...
...conosco un ragazzo che mi può fare delle mappature "personalizzatissime"
parte da una base praticamente "nulla" e sviluppa una mappatura "dedicata" per ogni singola moto...tra l'altro questo ragazzo ha litigato con il tipo che fà le mappature per la free-spirits, dandogli del "cretino" perchè non è in grado di creare mappe che facciano rendere la moto!!
quindi se a qualcuno interessa avere una mappa "dedicata", contattatemi e ci mettiamo daccordo!!!


... non ho dubbi che in freespirits non sappiano mappare le ecm... tant'è che le fanno rimappare a Twinmotorcycles in Olanda !!! :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 set 2010, 11:30
Messaggi: 62
Località: Milano
lennynero70 ha scritto:
diegobatsf ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
La ecm freespirits non ha autoapprendimento perchè quei furboni di twinmotorcycles (che la sanno lunga) non fan lavorare la sonda Lambda per cui una volta installata se ne sbatte dell'autoapprendimento e compagnia bella... per contro bisogna rifare tutte le volte il reset tps con le tre smanettate perchè appena si spegne il motore se lo dimentica...
ma pazienza... l'importante è andare bene, no???
Ora... se la mappatura prevede si debba fare l'auto apprendimento... è importante farlo perchè il funzionamento cambia come dal giorno alla nuit!!

dopo tutto sto popò di discorsone... il nostro amico qui se su quella cavolo di marmittona RS-420 non si decide a tirare via quello skifo di db-killer (che tra l'altro non conta na mazza) la sua Buella non andrà mai bene, nemmeno se intercede per lui Padre Pio presso nostro Signore in persona!!!
E te lo dico per certo e stra sicuro... HO IO STESSO UNA RS-420 !!! :wink:


OK Lenny.. OK...
lo tolgo, e ti faccio sapere...
ti credo... ti credo... ti credo...
però stò azzon di reset del tps, a me sembra non "funzioni"...
lo sò quelli della freespirit dicono di farlo sempre.. ed io l'ho sempre fatto
ogni volta che l'accendo... (chiave on tre volte aperto con un secondo di fermo in completa aperture e idem completamente chiuso.. poi chiave su off.. poi chiave su on e start.. spero sia la procedura giusta)
un altra info...
quando il motore arriva in temperatura.. fermo al semaforo dopo una 15ina di secondo il minimol si abbassa drasticamente.. quasi si spegne...
che significa????

grazie cmq della disponibilità lenny...
:shock:


...fai una prova... dopo le tre smanettate invece di spegnere il quadro... accendi il motore !!! :wink:


dici che può avere un senso..?
proverò anche quello...
ma xchè è così misteriosa questa procedura del reset tps con modelli dal 2008 in poi...???

:shock:

_________________
Norrin61


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
diegobatsf ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
diegobatsf ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
La ecm freespirits non ha autoapprendimento perchè quei furboni di twinmotorcycles (che la sanno lunga) non fan lavorare la sonda Lambda per cui una volta installata se ne sbatte dell'autoapprendimento e compagnia bella... per contro bisogna rifare tutte le volte il reset tps con le tre smanettate perchè appena si spegne il motore se lo dimentica...
ma pazienza... l'importante è andare bene, no???
Ora... se la mappatura prevede si debba fare l'auto apprendimento... è importante farlo perchè il funzionamento cambia come dal giorno alla nuit!!

dopo tutto sto popò di discorsone... il nostro amico qui se su quella cavolo di marmittona RS-420 non si decide a tirare via quello skifo di db-killer (che tra l'altro non conta na mazza) la sua Buella non andrà mai bene, nemmeno se intercede per lui Padre Pio presso nostro Signore in persona!!!
E te lo dico per certo e stra sicuro... HO IO STESSO UNA RS-420 !!! :wink:


OK Lenny.. OK...
lo tolgo, e ti faccio sapere...
ti credo... ti credo... ti credo...
però stò azzon di reset del tps, a me sembra non "funzioni"...
lo sò quelli della freespirit dicono di farlo sempre.. ed io l'ho sempre fatto
ogni volta che l'accendo... (chiave on tre volte aperto con un secondo di fermo in completa aperture e idem completamente chiuso.. poi chiave su off.. poi chiave su on e start.. spero sia la procedura giusta)
un altra info...
quando il motore arriva in temperatura.. fermo al semaforo dopo una 15ina di secondo il minimol si abbassa drasticamente.. quasi si spegne...
che significa????

grazie cmq della disponibilità lenny...
:shock:


...fai una prova... dopo le tre smanettate invece di spegnere il quadro... accendi il motore !!! :wink:


dici che può avere un senso..?
proverò anche quello...
ma xchè è così misteriosa questa procedura del reset tps con modelli dal 2008 in poi...???

:shock:


diego proviamo a ragionare: se ogni volta che avvii la moto devi fare il reset tps... vuol dire che è lo spegnere il motore (togliere corrente al quadro) che fa perdere tale azzeramento... per cui secondo logica la manovra che indica freespirits suona un po come : accendi il quadro, resetta il tps, spegni il quadro cosi torni alla situazione iniziale però stavolta avvii per direttissima!!! allora tanto vale saltare la prima metà della procedura, o no?? a rigor di logica... poi non so se sia vero... ma tentare non costa nulla... giusto?? e magari funziona pure!!!
però ho notato una cosa... ora ho su una ecm EBR... quando X-lite mi aveva spiegato la manovra... ho rifatto il reset tps alla mia EBR senza spegnere il quadro e... come mai ora il minimo a freddo sta sui 1.600giri invece che 2.000 come prima??? mhm... :? :?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010