Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carter cambio trasuda olio, HELP!
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
Ciao ragazzi, mi sono accorto che il carter lato cambio trasuda olio dal lato posteriore, possibile che la guarnizione sia andata?

Ho fatto il tagliando circa 1500 km fa e mi sono accorto che ormai il livello dell'olio è bassissimo! La porto a vedere in Harley? Che mi consigliate? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
O la porti in concessionaria oppure ti compri la guarnizione e te la cambi...
Dimenticavo.... Se per ora intendi usarla così, rabbocca l'olio.
























Minkia quante ne sò.... 8)

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 21:28 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Uly'73 ha scritto:
O la porti in concessionaria oppure ti compri la guarnizione e te la cambi...
Dimenticavo.... Se per ora intendi usarla così, rabbocca l'olio.
























Minkia quante ne sò.... 8)



in rabbocchi sei un esperto :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
...ma come si chiamano i rabbocchi piccoli?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
lennynero70 ha scritto:
...ma come si chiamano i rabbocchi piccoli?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Rabbocchetti....pervertito!!! :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
forse ho capito male!
il cambio è centrale al motore e li non ci sono guarnizioni!!!!!!
tiene solo con il mastice per carter!!!!
per sistemare quella perdita c'è da aprire il motore!
se ti riferisci al carter lato cam la puoi cambiare facilmente ma devi togliere i rivetti dal sensore dell'anticipo, togliere il coperchio e fare molta attenzione di non spostare i riferimenti delle cam!! altrimenti rischi di piegare delle valvole!!!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
intendo il carter lato cambio, inteso come pedale, sono sceso in garage e quello che lo tiene saldo sembra proprio del mastice!

cmq domani che la porto gli faccio notare anche questo oltre alla carburazione da schif...

ste buell danno più problemi delle donne, sarà per questo che le amiamo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma no Teschioman, credo che Burnout si riferisca al carterone sinistro, quello della primaria...
Se così non fosse e tu avessi ragione.... So' izzac irama!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
ahhh scusa ho capito male io!!!!!!!!!!! :shock:

è che adesso col motore in mano se mi parli di cambio penso a dentro il motore! cmq nessun problema! il carter della primaria lo cambi facilmente te a casa!
per togliere il carter ricordati solo di togliere tutto l'ingranaggio del premifrizione! altrimenti non lo smonti! per il resto è una caccata!!! o guarnizione nuova, oppure guarnizione vecchia se è buona + pasta, oppure seguire il consiglio di american dream e dopo averla pulita accuratamente tutto, scaldi la guarnizione con il phon da carrozziere e richiudi tutto!

cmq è un lavoro che riesci facilmente a gestirlo! ah ricordati di togliere il l'olio dalla primaria e non dal forcellone posteriore! :mrgreen:
di sicuro già lo sapevi però l'ho detto lo stesso! :mrgreen:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
gigi1313 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
O la porti in concessionaria oppure ti compri la guarnizione e te la cambi...
Dimenticavo.... Se per ora intendi usarla così, rabbocca l'olio.



in rabbocchi sei un esperto :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Tranquillo... Un giorno lo diventerai anche tu.... :supergreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2010, 08:46 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
caaaaaalma, quelle da scaldare per poterle riutilizzare sono quelle in rame o alu che col calore si ricuociono!
Quella del carter primaria se non ricordo male, non è mica in carta? :shock:
se lo fosse non si puo'..... ma ripeto, vado a memoria, quella vecchia io l'ho cambiata per certo ma non ho tenuto la vecchia per dirvelo con certezza :oops:
quelle che si possono scaldare sono quelle dello sportellino di ispezione/regolazione tensione catena primaria :oops:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 02:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
è vero è in carta!!!!! non si può riutilizzare!!! a menochè non ci metti il mastice!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 04:21 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
guarda quella dell'ispezione la puoi riutilizzare volendo anche quella del carter se togliendola non si rompe!!!
Di NORMA ANDREBE SOSTITUITA
non fare il craghino(morto di fame) per una guarnizione che se scende l'olio rovini il camio!!
:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:
Questa è la norma!!! (gia si rompe di suo.......)
:xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 07:22 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
ma figurati se mi perdo per una guarnizione!
cmq ho già portato tutto in concessionaria, l'unico cazzo da cagher è che per tutta la settimana prox nn ci metteranno mano in quanto sono pieni di lavoro arretrato perchè la settimana scorsa ha piovuto in continuazione e le moto gli sono arrivate tutte insieme...

dovrei risolvere tutto, sia perdita olio che scarico e visto che mi trovo gli ho anche potato una tfi che ho da abbinare ad un kn...spero di risolvere un pò il buco d'erogazione altrimenti monto uno scarico e fanculo i vigili....se mi alzano la paletta faccio come a 14 anni con lo zip, grido ad alta voce "sono senza freniiiii!" ed intanto spalanco a manetta....mi prenderò palettate dietro la testa, ma almeno mi godo la vita! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ragionate su questo aspetto:
"da quanto tempo nel mondo automotive non si usano piu' le guarnizioni ma sigillanti specifici?"

vi rispondo io, da un bel po'. Tutto chiuso con mastici, paste e cose simili.
Meditate ragazzi, meditate :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
american_dream ha scritto:
ragionate su questo aspetto:
"da quanto tempo nel mondo automotive non si usano piu' le guarnizioni ma sigillanti specifici?"

vi rispondo io, da un bel po'. Tutto chiuso con mastici, paste e cose simili.
Meditate ragazzi, meditate :mrgreen:


io ho chiesto la stessa cosa al concessionario quando ho ordinato le guarnizioni, per via che nel carte centrale non c'è la guarnizione ma solo il mastice!
e lui mi ha risposto dicendomi che dove ci sono degli accoppiamenti precisi dei carter con all'interno dei perni che fanno battuta su entrambi i carter, non ci si può mettere la guarnizione in quanto che lo spessore della guarnizione varierebbe da come la tiri, in che condizioni è, ecc...
e si mette solo il mastice per ovviae a questo problema!
mentre dove non ci sono i perni in battuta in entrambi i carter ci mettono la guarnizione in quanto è pi facile da farla tenere!

a me l'hanno spiegata così! :D
però il mio mestiere è l'idraulico e quindi mi bevo qualsiasi cazzata che me la spacciano per vera!!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Per quello che vedo dal mio meccanico non si può sempre eliminare la guarnizione. Se in origine era prevista bisogna metterla in quanto tutti gli organi meccanici che alloggiano nel carter (tipo l'albero del cambio) necessitano di quei 2-3 decimi che la guarnizione da per non trovarsi impaccati.
Ritornando al tema del thread, non avendo il carter in questione nessun organo meccanico alloggiato, forse non necessita per forza della tenuta e l'apposita pasta può essere sufficente... Tu A.Dream hai già fatto così sulla tua?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
beh nel carte della primaria non c'è niente che è in battuta!
secondo me solo con la pasta dovrebbe andare bene!
io nel dubbio ho preso il kit guarnizioni complete (sperando che lo sia veramente) e dovrebbe esserci anche quella della primaria!
speriamo che sia veramente completo di tutto altrimenti devo aspettare ancora per richiudere tutto! :cry:
cmq quel cavolo di kit guarnizioni costa 220€ e secondo me a quel prezzo all'interno ci dovrebbe essere pure un meccanico che me le monta! :mrgreen:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Uly'73 ha scritto:
Per quello che vedo dal mio meccanico non si può sempre eliminare la guarnizione. Se in origine era prevista bisogna metterla in quanto tutti gli organi meccanici che alloggiano nel carter (tipo l'albero del cambio) necessitano di quei 2-3 decimi che la guarnizione da per non trovarsi impaccati.
Ritornando al tema del thread, non avendo il carter in questione nessun organo meccanico alloggiato, forse non necessita per forza della tenuta e l'apposita pasta può essere sufficente... Tu A.Dream hai già fatto così sulla tua?


straquoto uly(alle volte mi stupisci)

quei pochi decimi di guarnizione, pur essendo di carta, serve !!! oltre per evitare eventuali perdite, serve a fare spessore.... parlo per esperienza , non vi spiego tutta la storia cmq ho tolto una guarnizione di carta da un servofreno perchè perdeva olio sostituendola con pasta nera apposita... risultato : il motore girava a fatica praticamente non andava neanche in moto il motorino non ce la faceva a far girare il motore come se la batteria fosse scarica....allora provai a farmi trainare con conseguente rottura di cinghia dustribuzione e pistoni bucati dalle valvole :evil:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
laguarnizione di carta va solamente bagnata d'olio prima di montarla :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010