Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
oh, un argomento che mi piace...
Allora..inizierei a fare i complimenti al sig. Newey, vero ultimo genio presente in F1: in 20 anni è stato artefice dei successi williams dei primi anni 90, artefice dei 2 mondiali di hakkinen e adesso di questa redbull fenomenale: veramente il migliore di questi tempi...
I complimenti poi vanno a vettel, per aver vinto...e stop...con una macchina del genere, i veri talenti avrebbero chiuso il mondiale con almeno 2/3 gare d'anticipo, non all'ultima;
tanti complimenti vanno alla direzione tecnica della ferrari, hanno fatto un lavoro di sviluppo enorme che ha portato la macchina ad essere quantomeno competitiva e altrettanti complimenti ad Alonso per essere arrivato a giocarsi il mondiale fino all'ultima gara con un mezzo inferiore (l'ultimo a vincere un mondiale con un mezzo palesemente inferiore è stato il sig Alain Prost nel 1986...).
Bastonate sulle orecchie ai signori in rosso al muretto: mi dispiace, ma hanno fatto una cagata pazzesca, Dyer, Stella e il buon Domenicali hanno toppato di brutto e mi dispiace, ma in un mondo ipercompetitivo come la F1, non c'è spazio per chi fa certi errori (e la strategia negli ultimi 2 anni è stata spesso un tallone d'achille della ferrari...).
Piccole personali considerazioni sui giochi di squadra: che io sappia, da quando esistono i team, i giochi di squadra ci sono sempre stati...day bentley boys alle frecce d'argento, dai tempi di fangio a...domani...
La RedBull ha fatto un gran casino parlando del'ormai famigerato GP di germania MA ben si è guardato il buon horner di spiegare come mai ad esempio a silverstone (se non sbaglio) gli aggiornamenti aerodinamici c'erano solo per vettel e non per webber...
E' moooooooooolto comodo fare gli sportivoni con un razzo che da mezzo giro a tutti senza troppi problemi (e il numero delle pole potion/prime file monopolizzate è li a dimostrarlo), un po' meno semplice farlo quando il mezzo è un po' meno competitivo e siccome in F1 conta VINCERE e non fare gli sportivi, ho trovato francamente ridicole quelle dichiarazioni...
Su Alonso e il non-sorpasso a Petrov: ma in un mondo dove staccare 5 metri piu' avanti o piu indietro determina arrivare lungo in staccata o meno, come diavolo faceva alonso a prendere 30 metri in staccata al russo??? L'errore (un altro) del box ferrari è stato quello di impostare un'auto con alto carico tant'è che alonso nonostante la scia, non riusciva ad avvicinarsi all'avversario sui 2 lunghi rettilinei (cioè petrov prendeva piu' vantaggio in velocità di quanto alonso potesse recuperare in staccata aiutato dal maggior carico...); provare avrebbe voluto dire al 100% autoscontro...poi ci sarebbe stato da superare anche rosberg...nn proprio un cliente semplice...
@OttoVolante: quello per cui fai il tifo non mi interessa, ma ho trovato interessanti i motivi per cui NON tifi ferrari...
La ferrari non ha mai portato avanti piloti italiani: è vero, il Drake non voleva piu' piloti italiani dopo la morte di...mmm...mi sembra bandini...cmq ci furono enormi polemiche e ferrari decise di non ingaggiare piu' piloti italiani...in realtà poi li ingaggio' lo stesso (Merzario, Alboreto...e Regazzoni ); successivamente...i piloti italiani dagli anni 90 in poi hanno avuto 2 grossi problemi, cioè mancanza di talento e mancanza di mezzi per emergere...sulle cause possiamo discutere per ore, la ferrari qualche colpa puo' averla, ma...i tempi in cui un top team ingaggiava un carneade alla Villeneuve sono finiti da un pezzo.
La ferrari non è piu' ferrari, ma fiat...beh...questa è una cosa che c'è dagli anni '60; la fiat ha cmq imposto anche nel reparto corse suoi uomini (il giovane montezemolo, sabatini, fiorio tanto per citare i primi che mi saltano in mente...) e non vedo come possa togliere prestigio alla cosa: in piu' la fiat quando ha corso seriamente (primissimi decenni del 20mo secolo) l'ha fatto raccogliendo tantissimi successi e quello che è diventato un suo reparto corse (abarth) ha raggiunto ottimi successi sia in pista che nei rally (con abarth e lancia)
Il fatto che Schumacher portasse a casa 20mln l'anno non lo capisco: e allora? Ne ha portati alla casa di maranello molti di piu' in sponsorizzazioni, inoltre il suo stipendio era pagato dalla marlboro...facendo un paragone calcistico è come spendere 100mln per Messi: solo il giro di sponsorizzazioni/diritti d'immagine ecc che il giocatore muove, ti fa rientrare dell'investimento...tant'è che il barcellona ne chiede di piu'!!! Schumacher ai suoi tempi era lo stesso: hai speso una barcata di soldi per ingaggiarlo, ma è aumentato a dismisura il budget a disposizione della Scuderia, quindi era unico; un operaio, scusate la franchezza, è facilmente sostituibile.
Discussione su termini imerese/cassaintegrazione/guadagni all'estero ecc se vuoi ne discutiamo tramite MP, questo è un topic dove si parla del KO ferrari e credo siamo giò OT...quindi meglio non esagerare...
Ah, topo gigio non si è lasciato in ottimi rapporti con ferrari/fiat: a quanto sembra il buon marchionne appena si è accorto dello stipendio che il francese si portava a casa e di alcune trasazioni poco chiare, ha fatto di tutto per metterlo alla porta (ricordate che todt era anche AD di Ferrari Spa, non solo a capo della GES)
@Paglia: il piu' grande pilota di F1 di tutti i tempi non esiste e, fortunatamente, non esisterà mai: come puoi confrontare le carriere di Fangio e Schumacher? Il primo correva 8 gare l'anno, il secondo una media di 17/18, il primo correva in un momento in cui non era cosi raro che il martedi ci fosse qualche funerale, il secondo ha visto (fortunatamente) solo 1 w.e. tragico in 20 anni di f1 (30 anni prima con un botto come il suo a silverstone, ad andar bene avrebbe smesso di guidare, ad andar male tornava al creatore e niente ciclo vincente )...oppure senna si è confrontato con una generazione di ottimi piloti e/o non si è ritrovato tra le mani il miglior mezzo (o cmq un mezzo competitivo): c'è piu' concentrazione di talento in senna/prost/mansell/piquet o in shumacher/montoya/hakkinen/Alonso??? Il ciclo vincente ferrari-schumacher è un'eccezione incredibile in F1, il migliore del momento sulla macchina al top, risultato ciclo super-vincente: negli anni 80 non era cosi, williams, mclaren, brabham e un pelo dietro la ferrari...insomma...io lascerei perdere i confronti tra epoche diverse...come fai a paragonare clark o jack brabham ai piloti di oggi???? In piu' considera che è solo negli anni 70 che la f1 è diventato il palcoscenico principale dell'automobilismo da pista: prima le gare dei prototipi (le mans, sebring, daytona, mugello stradale, targa florio, nurburring, monza...) e in qualche misura anche il turismo avevano un successo enorme e certi piloti si specializzarono in quell categorie...i vari giunti, vaccarella, i fratelli rodriguez tanto per fare i primi nomi non erano proprio dei pali...chi era piu' bravo? chi correva con un prototipo a ruote coperte tra i saliscendi del mugello, sul piccolo circuito delle madionie o il nurburgring o chi correva al nurburgring su prototipi a ruote scoperte???
@sid: le plateali porcate della ferrari...mmm...ti ricorda niente lele "el gaucho triste" reutmann e il mondiale 1981?
va beh..è tardi vado a dormire va...ho scritto un romanzo, non un post!!!
_________________ "E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Ma io infatti non metto a confronto le epoche e i piloti...sono un gran tifoso di calcio ed è come mettere a confronto pele e maradona....con 20 anni di differenza di epoca, uno visto giocar in italia e in europa e l'altro visto giocare negli anni 60 in brasile con il pallone di pezza...chi ha dimostrato di più?? bhò...due grandi giocatori...lo stesso è per i piloti...schumacher ha fatto quel che nessuno ha fatto mai...e lo ha fatto per la rossa!!!!insomma un campione del mondo che aariva in una scuderia che non vince un titolo da 21 anni e nel 1994-1995 aveva vinto una sola gara facendo solo una pole position...che doveva fare?? bene stampa tre vittorie e 4 poleposition...mica male però...pensando che ebbe in una sola stagione 6 ritiri per inffidabilità della vettura... la prima memorabile vittoria su Ferrari al Gran Premio di Spagna sotto la pioggia: Michael, dopo essere partito male facendo pattinare le gomme sulla pista allagata, fu protagonista di una incredibile rimonta guadagnando fino a 5 secondi al giro sui piloti di testa, superandoli ed arrivando al traguardo con un minuto scarso di vantaggio sul secondo in classifica finale Jean Alesi. Il secondo anno vinse 5 gare...poi l'anno dopo a suzuka dalla pole fece incollare la frizione e parti ultimo l'anno dopo si ruppe la gamba e ne l 2000 vinse il titolo...va bene...poi ne vinse 5 di fila...e chi lavoro per quella macchina??? ah qui c'è gente che dice che hanno chiuso l'abart per portare i soldi li...va bene...ma in fin dei conti chi scendeva in pista?? chi guidava la macchina?? i giochi di squadra li hanno sempre fatti, l'anno della spy stori la mclaren punto decisamente su hamilton tant'è che all'ultima gara in brasile alonso lo strinse sull'erba...non parliamo di schumacher come un mezzo pilota...e come rossi...la yamaha ha dovuto prendere il pilota più costante per rivincere il mondiale, l'inter dopo 45 anni ha dovuto prendere l'allenatore più carismatico per rivincere la champion, la ferrari per rivincere il titolo ha dovuto prendere il pilota più forte che c'era in quel momento...e signori puo stare antipatico ma chi ha portato a vincere sei titoli costruttori e 5 piloti è stato lui...
@SID:ah giochi di squadra a favore?? ricordo che quando schumi si fece male fu sostituito da SALO...bene gp di Germania...Salo in testa...ordine di far passare Irvine..Schumi rientra in malesia...pole position, giro veloce, all'arrivo ordine di far passare irvine...titolo della gazzetta di allora: E' SHUMACHER LA VERA TIGRE DELLA MALAYSA!!!...e ma gli ordini di scuderia...c'erano solo a favore del crucco..mhà...
Irvine voleva vincere il mondiale con solo due gare vinte??? ne ha vinte più schumi saltandone 5...poi a suzuca devi vincere il mondiale e fai le qualifiche con il quinto tempo???
Che stia sul culo son d'accordo...ma ciò che ha fatto non si discute!! la Ferrari è stat grande con lui!!!!!!!
Bastonate sulle orecchie ai signori in rosso al muretto: mi dispiace, ma hanno fatto una cagata pazzesca, Dyer, Stella e il buon Domenicali hanno toppato di brutto e mi dispiace, ma in un mondo ipercompetitivo come la F1, non c'è spazio per chi fa certi errori (e la strategia negli ultimi 2 anni è stata spesso un tallone d'achille della ferrari...).
QUOTONE!
echoes ha scritto:
Piccole personali considerazioni sui giochi di squadra: che io sappia, da quando esistono i team, i giochi di squadra ci sono sempre stati...day bentley boys alle frecce d'argento, dai tempi di fangio a...domani...
SUPER QUOTONE! un gruppetto di ipocriti Anglo/Austriaci..
echoes ha scritto:
La RedBull ha fatto un gran casino parlando del'ormai famigerato GP di germania MA ben si è guardato il buon horner di spiegare come mai ad esempio a silverstone (se non sbaglio) gli aggiornamenti aerodinamici c'erano solo per vettel e non per webber...
SUPER QUOTONE! un gruppetto di ipocriti Anglo/Austriaci..
echoes ha scritto:
E' moooooooooolto comodo fare gli sportivoni con un razzo che da mezzo giro a tutti senza troppi problemi (e il numero delle pole potion/prime file monopolizzate è li a dimostrarlo), un po' meno semplice farlo quando il mezzo è un po' meno competitivo e siccome in F1 conta VINCERE e non fare gli sportivi, ho trovato francamente ridicole quelle dichiarazioni...
SUPER QUOTONE! un gruppetto di ipocriti Anglo/Austriaci..
echoes ha scritto:
Su Alonso e il non-sorpasso a Petrov: ma in un mondo dove staccare 5 metri piu' avanti o piu indietro determina arrivare lungo in staccata o meno, come diavolo faceva alonso a prendere 30 metri in staccata al russo???
SE CI FOSSE ANCORA IL DRAKE, ANCHE ALONSO SAREBBE A SPASSO... 30 giri dietro come un cane bastonato!! Non esiste, ci ha provato una volta e quasi tampona la Renaut: perso per perso ti butti dentro e al massimo ci hai provato, tanto poi c'erono Rosberg e il "Polacco volante" da passare... così però è stato un delirio, con l'ing che gli dice "ci serve il tuo talento".... risutato: il suo talento non è servito a un cips!!!
echoes ha scritto:
L'errore (un altro) del box ferrari è stato quello di impostare un'auto con alto carico tant'è che alonso nonostante la scia, non riusciva ad avvicinarsi all'avversario sui 2 lunghi rettilinei (cioè petrov prendeva piu' vantaggio in velocità di quanto alonso potesse recuperare in staccata aiutato dal maggior carico...); provare avrebbe voluto dire al 100% autoscontro...poi ci sarebbe stato da superare anche rosberg...nn proprio un cliente semplice...
L'errore ferrari è stato, come dice anche la gazzetta, fare la gara su Weber, quando evidentemente erano in 3 a giocarsela in quel momento....SPROVVEDUTI
FORZA VALENTINO ROSSI!
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 nov 2010, 11:59
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
echoes ha scritto:
oh, un argomento che mi piace...
Non ti quoto ogni singola frase, per semplicità...
Chiariamo subito una cosa, in una squadra ci sono sempre una prima guida, ed una seconda guida
NON è gioco di squadra sporco, dare l'unico alettone (nuovo) disponibile, alla prima guida (sennò Webber avrebbe immediatamente chiamato l'avvocato...): è semplice priorità! Webber ha per contratto di essere la 2a guida, Vettel (che NON mi stà simpatico...) ha il diritto di "prelazione" sui materiali migliori. Ance se è stato Vettel a distruggere l'altro unico esemplare.
Lo stesso Webber (che mi stà 100 volte più simpatico di Vettel...), NON ha mai detto che in corsa è stato favorito Vetter, anche se ha più volte criticato (giustamente) il trattamento di favore riservato a Vetter ai box. In pista sono sempre stati lasciati liberi di battagliare, come più gli pareva.
Dare ordini di squadra tipo quelli dati dalla Ferrari, sarebbero da osservare anche sotto il profilo giuridico... Se io avessi scommesso su Massa vincente, avrei sicuramente fatto causa alla ferrari ed alla commissione Europea; e stai sicuro che almeno dalla seconda, avrei beccato un bel pò di soldi!
Sul discorso dei piloti italiani, ti vorrei solo ricordare che la Red Bull, ha aperto una "scuola per talenti" dalla quale GUARDACASO è uscito anche Vettel! La ferrari al posto di riempire di soldi e contratti quel pirla di simil-italiano di bianchì (con l'accento sulla i...), perchè non ha fatto una cosa del genere (magari 30 anni fà...)???? Semplice, non gliene frega una mazza di "allevare" giovani piloti italiani: preferisce comprare a peso d'oro, piloti già formati! Che poi sono come delle puttane (vedi sior-sciumacher...), ed alla prima occasione, passano al "nemico"...
Se non fai nulla per coltivare il tuo "orticello" di giovani piloti, come puoi pretendere che possa spuntare fuori "il nuovo Schumacher"???
Il discorso fiat/ferrari è troppo lungo, e non la pensiamo allo stesso modo, perchè sai benissimo che prima la Ferrari era una sorta di punta di diamante separata (ma pienamente supportata...), dalla fiat. Tutto è cominciato con lo sviluppo delle famose "teste grigie" nel centro sviluppo combustione interna fiat (grigie, perchè non furono subito colorate di rosso, come tutte le teste Ferrari...). Da lì in poi, fù solo fiat.
Riguardo all'ingaggio del sior-sciumacher, 20 Mln era solo quello fiat... Visto che tutto compreso, guadagnava quasi il triplo... Cmq, io lo ritengo un insulto. Tu sei liberissimo, di pensare il contrario ovviamente! Quella ferrari, avrebbe vinto anche con Irvine...
Non sono assolutamente d'accordo invece, sulla Tua idea riguardo al muretto ferrari nell'ultima gara! Non sò il nome, ma la decisione di far rientrare Alonzo è del responsabile strategia (credo Dyer...): SOLO LUI DECIDE QUANDO CONVIENE RIENTRARE... Stella e Dominicali, non potevano fare un cazzo!
Ma l'errore più grosso ed evidente, è stato quello di non far rientrare Massa alla Safety Car!!!! E nessuno lo dice! Questa era un'azione facilmente prevedibile a tavolino, e non è stata perseguita!
Sintonia totale invece sulla Red Bull... Tanti si domandano da dove azz venga fuori 'sta squadra di buffoni.... Ed invece dietro, c'è il solito foglio bianco 2x5mt di quel mostro di A. Newey
Se non fosse stato per quel pirla di C. Horner (veramente da licenziare in tronco!), la Red Bull avrebbe ammazzato il campionato a metà stagione... Quindi non vedo proprio cosa hanno da lamentarsi i ferraristi; dopotutto gli è andata sin troppo bene, di poter lottare sino all'ultimo istante per il titolo!
Hanno fatto una cazzata (mezza, in realtà...) all'ultima gara? E allora????? La Red Bull di cazzate ne ha fatte decine, spalmate per tutto il campionato!
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
@OTTOVOLANTE...
Infattin se ti ricordi bene...quando barrichello fecè passare schumacher gli scommettitori si lamentarono e fu pagata la vittoria di barrichello...cmq siete tutti li a dire che avrebbe vinto chiunque con quella macchina...però ha vinto solo lui con la ferrari...negli ultimi 40 anni...chissà perchè...a parte la parentesi raikonen...perso più che altro dalla mclaren...
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 nov 2010, 13:07
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
Guarda... Io non stò a criticare più di tanto il PILOTA Schumacher! Mi stava, e mi stà sul cazzo come pochi, per la sua spocchia tremenda, ma come pilota l'ho sempre considerato un OTTIMO pilota! Non di più.
Quello in cui eccelleva (e che è patrimonio anche di Alonzo), era la spietatezza! No mercy for anyone! Cioè, sapeva cogliere ogni minima occasione, sfruttandola al 100%.
Come altri "campioni" era parecchio scorretto dentro e fuori pista, e non rinunciò mai agli imbrogli sottobanco (vedi sistemi di partenza ed musetti che si alzavano in rettifilo...).
Quello in cui IMHO è un vero campione (come Valentino...), è nel mettere a punto la macchina! La ferrari di Schumacher (e non del sior-sciumacher...), era tale perchè fatta a sua immagine e somiglianza! Era un guanto, ma era stato Schumacher, a volerla così! Onore al merito!
Solo un gran rompicoglioni come Schumacher (e Valentino...), possono mettere sotto una squadra in quel modo così maniacale! Ed i risultati si sono visti!
In questo era molto simile a Prost, che non dormiva la notte, per pensare a come sistemare la macchina per l'indomani (salvo poi, andare a mignotte&champagne!).
Però, non c'è dubbio che in almeno 5 occasioni in cui ha vinto il titolo, aveva nettamente la macchina più forte, aggiungo io: meritatamente. La Benetton/aereo ne è un chiaro esempio.
Forse solo l'Hakkinen dei bei tempi aveva una macchina a livello della ferrari, anche se completamente diversa per impostazione...
Però IMHO i campioni veri, sono altri! Sior-sciumacher ha dimostrato di saper vincere solo con macchine super competitive (almeno alla pari, delle migliori...).
Gli ultimi a vincere in condizioni diverse furono Rosberg, Prost e Senna.
P.S. Non sapevo che avessero pagato Barrichello vincente...
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
Noia mortale per me la F1 degli ultimi anni ma questa volta ho proprio voluta vederla dall'inizio alla fine per vedere se facevano harakiri.........e infatti e successo!
Se c'era l'Alfone era meglio!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 nov 2010, 00:31
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
@ Paglia: nel 1994-1995 le vittorie furono 2: germania 1994 con berger e canada 1995 con alesi
allora, permettimi una premessa necessaria: schumacher è stato il migliore dei suoi tempi e giustamente è nell'élite della f1 e quello che sto per scrivere non vuole sminuire il lavoro fatto da lui all'interno del team ferrari...lo riporto solo per completezza, poi ognuno si faccia l'idea che vuole.
Schumacher arrivo' in una scuderia già in netta ripresa rispetto alle stagioni precedenti: quello che era il pilota piu' veloce (Alesi) nella stagione 1995 porto' a casa 1 vittoria, condita pero' da 5 secondi posti e 4 quinti posti (negli altri casi, cioè 8 corse, ritiro...) mentre berger porto' a casa 6 terzi posti e altri piazzamenti (e 6 ritiri...) conquistando 73 punti, contro i 70 del 1996; inoltre Alesi è stato fermato da inaffidabilità dell'auto praticamente in metà dei GP (ricordate monza 95, prima la telecamera che si stacca dall'ala di alesi e colpisce la sospensione di berger, rompendola, e poi un cuscinetto che grippa per alesi...caso piu' unico che raro...); inoltre quella ferrari era in "ristrettezze" economiche: a causa del persistente non-vincere i budget erano scarsi (non da minardi...ma di sicuro non da williams/benetton...) e pochi sponsor: per darti un'idea...alesi chiese una modifica alla frizione...gli fu rifiutata da todt dicendo che non c'erano soldi...idem alcuni pacchetti aerodinamici non usati nella 2a parte di stagione per non buttare soldi in attesa dell'anno dopo...sono episodi di dominio pubblico, non pettegolezzi...): insomma, schumacher è arrivato nel momento giusto, in un team in forte crescita e nonostante questo, per diversi motivi, ci sono volute 4 stagioni prima di rivedere l'iride a maranello...
ricordiamoci che l'arrivo di schumacher è stato propiziato da ecclestone e ha portato una valanga di soldi a maranello, soldi con i quali si sono rifondate la GES, costruita una galleria del vento nuova nuova, ecc ecc...tutte cose che hanno aggiunto un mattone a quella casa perfetta che è stata la ferrari 2000 -2004: il tedesco era uno di quei mattoni...uno dei piu importanti, ma da solo, lui, avrebbe combinato moooolto poco...
@OttoVolante: non dare parità di trattamento ai 2 piloti, per me, è gioco di squadra: favorire uno e penalizzare l'altro...
Riprendendo il tuo esempio: se tu scommetti su Massa vincente, in teoria la casa di scommesse dovrebbe scontare nelle quote il fatto che Massa, nel caso, dovrà lasciare strada ad Alonso, quindi pagherà una quota piu' alta perchè è piu' difficile che Massa vinca...per me fa parte dell'alea del gioco, si sa che NON sono liberi i piloti...
Sui piloti italiani e sul fatto che la ferrari faccia molto poco, io sono d'accordo con te: le mie riflessioni erano solo un riportare le cause "storiche" per cui di piloti italiani in ferrari ce ne sono stati pochi ultimamente...
Beh, quella ferrari, nel 1999, con Irvine avrebbe potuto vincere..si..l'episodio decisivo (al di la della rottura della gamba del tedesco) è avvenuto nel GP di Francia: "Irvine, che era quarto, negli ultimi giri, per cedere la posizione al suo compagno di squadra Michael Schumacher, perde due posizioni, facendosi superare anche da Ralf Schumacher che li precederà entrambi sul traguardo." (fonte wikipedia); quei punti persi in Francia si sono poi rivelati determinanti in Giappone, anche solo 1 punto in piu' (e un normale gioco di squadra a Suzuka) e Irvine avrebbe potuto essere campione del mondo!! (restando invariati i risultati delle gare successive ovviamente...)
Dyer è l'uomo delle strategie, Stella l'ing di Alonso e Domenicali il capo di tutti e 2...ora...in 3 non si sono accorti che facendo rientrare alonso si sarebbero ritrovati DIETRO a gente che non si sarebbe piu' fermata: considerando che al muretto hanno i gps, i distacchi in real time, ecc...beh...inaccettabile...o domenicali è li solo per dire "we need your talent"?? considerando che tutta la telemetria è nel retro-box, stella cos'è li a fare? guarda le grid-girls? non dico sia facile, ma sono ben pagati per fare bene il loro mestiere...se sbagli...ciao ciao...(almeno, io la vedo cosi...)
al di la di questo, spero che la ferrari si liberi presto anche della presenza del figlio di Todt e del suo assistito: per avere in macchina uno di 30 anni che va "piano", preferisco uno di 23/25...magari si rivela un giovane interessante!!
_________________ "E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 nov 2010, 08:18
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
echoes ha scritto:
@OttoVolante: non dare parità di trattamento ai 2 piloti, per me, è gioco di squadra: favorire uno e penalizzare l'altro...
Se dovessimo prendere quello che dici con rigore matematico, sarebbe anche vero... Ma nella realtà (e non parlo solo della Red Bull), sappiamo benissimo che ad una squadra interessa vincere il mondiale, con quale pilota viene dopo! L'interno di un Team, non è esattamente un circolo di Caccia & Pesca, ci sono invidie, interessi, spesso vere e proprie lotte intestine.
Quando si sviluppa una macchina, non si fanno 10pz alla volta... Un pezzo basta e avanza, visto che nel 95% dei casi verrà scartato dopo 5min do prova!
Ma se quel pezzo funziona, allora sarà voluto ed invidiato da ambedue i piloti. Ma anche dalle rispettive squadre!
Non scordiamoci che anche le squadre dei rispettivi piloti, sono in perenne lotta: e farebbero di tutto per assicurarsi il materiale migliore, per il proprio assistito!
Quindi la "parità assoluta" di cui parli Tu, sebbene sia sicuramente la cosa migliore, è semplicemente irrealizzabile... Per tenere il Box calmo, CI DEVONO essere delle gerarchie, sennò si scatena l'anarchia.
Il gioco SCORRETTO di squadra, è sacrificare IN PISTA la posizione del pilota più veloce, a favore di quello più avanti con i punti... E Webber di certo non aveva una Reb Bull meno veloce di Vettel! E' stato lui che non ci ha creduto fino in fondo. E ripeto, io me ne dispiaccio perchè preferisco Webber.
Del resto c'è sempre stata la regola, che in qualifica ci si può scannare al 120%, ma la gara tra due compagni di squadra, DEVE finire alla fine del primo giro... Mi sembra ovvio! La squadra NON deve penalizzare i suoi piloti, MA I PILOTI NON DEVONO MAI PENALIZZARE LA SQUADRA, CON UN INCIDENTE TRA LORO! Come invece ha fatto il bamboccio Vettel...
Per il resto mi piace la puntualizzazione che hai fatto sulla ferrari "pre Schumacher"... Molti fanno finta di dimenticarsi, che Alesi aveva probabilmente la F1 più performante, anche se appena spingeva un pò di più, lo lasciava costantemente a piedi...
Del muretto ferrari, ne possiamo chiacchierare 10 anni... Ma chi doveva prendere la decisione (e che l'ha presa...), era il solo Dyer. Nessuno poteva contestare le sue decisioni.
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 nov 2010, 11:09
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
He! He!
Come non apprezzare, quell'enciclopedia di echoes in merito alla F.1 ?!?!
Analisi condivisibilissime in tutto e per tutto, poiché totalmente prive di tifoseria di parte ma solo di dati riportati. GRANDE !
Credo che l'ultimo segno tangibile di "eroismo" al volante, rimangano l'impresa del brasiliano su Toleman a Montecarlo, insieme a quella del Tedesco su Tyrrel nello stesso anno (poi scomparso forse per colpa di Ickx a Spa, con la 956B) ...il resto, è stato troppo vincolato alle prestazioni del mezzo meccanico (che sarebbe forse più corretto definire ormai elettronico ).
L'unica cosa su cui non mi trovi d'accordo, è questa:
echoes ha scritto:
@sid: le plateali porcate della ferrari...mmm...ti ricorda niente lele "el gaucho triste" reutmann e il mondiale 1981?
...episodio Alan/Carlos a parte, di cui sinceramente non ricordo bene i fatti , le altre squadre hanno sempre avuto una prima ed una seconda guida sicuramente ma...non hanno mai imposto (evito di citare anche eventuali "interventi esterni " tramite telemetria) alla seconda guida le stesse umiliazioni che la Ferrari impone da un po' di anni a questa parte, privandola perentoriamente fin dall'inizio, della possibilità di giocarsi un mondiale .
Senza tirare in ballo la lotta fratricida, che portò alla scomparsa dell'Aviatore, proprio perchè si sentì depredato della vittoria dal suo AMICO e "collega", vi sono stati un sacco di episodi in cui McLaren e Williams, ad esempio, si sono giocati l'iride proprio perchè i giochi di squadra si sarebbero determinati solo nelle ultime gare e...quasi sempre con un "il favorito sarà quello che sarà davanti dopo la prima curva" (vale comunque il discorso che, nei periodi quasi "pioneristici" da te citati, vigeva anche la "regola" che la seconda guida passasse addirittura la propria vettura alla prima, nel qual caso ve ne fosse l'esigenza ).
Che poi qualcuno dica, che Alonso poteva superare...forse ha dei parametri del girare in pista un po' da rivedere...
Se vogliamo parlare di atti di eroismo al volante io ricordo Barrichello su Ferrari a SPA nel 2000…ricordate?? Con gomme da asciutto corse su un lago effettuando qualcosa come 18 sorpassi…
E poi non scordiamo l’ultima gara di Schumacher alla ferrari…al via Praticamente doppiato per una foratura, che glin fa fare un giro intero di pista con la gomma bucata recupera a suon di sorpassi fino al quarto posto finale regalando spettacolo allo stato puro. Infila 12 giri veloci uno dietro l’altro…se non è eroismo questo…io non so cosa sia…commento di Briatore a fine gara: Complimenti perché Michael oggi volava!!!
No ma va bene era la macchina che andava da sola!!!!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 nov 2010, 13:33
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Il Paglia ha scritto:
Se vogliamo parlare di atti di eroismo al volante io ricordo Barrichello su Ferrari a SPA nel 2000…ricordate?? Con gomme da asciutto corse su un lago effettuando qualcosa come 18 sorpassi…
...e allora Vittorio Brambilla, chi era?
Il Paglia ha scritto:
E poi non scordiamo l’ultima gara di Schumacher alla ferrari…al via Praticamente doppiato per una foratura, che glin fa fare un giro intero di pista con la gomma bucata recupera a suon di sorpassi fino al quarto posto finale regalando spettacolo allo stato puro. Infila 12 giri veloci uno dietro l’altro…se non è eroismo questo…io non so cosa sia…commento di Briatore a fine gara: Complimenti perché Michael oggi volava!!!
No ma va bene era la macchina che andava da sola!!!!
Praticamente... ...e tieni conto che non avendo ormai più nulla da perdere, la Ferrari, sfruttò al massimo l'unità propulsiva !
Devo ammettere però, che in quel G.P., rimasi sorpreso dal fatto che per una voltà qualche sorpasso in pista (tu sicuramente Paglia, ricorderai quanti ) il nibelungo lo fece...al contrario del solito, dove aspettava sempre la sosta ai box !
Son troppo giovane io, per aver visto imprese eroiche al volante, figuriamoci tu
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
echoes
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 nov 2010, 22:10
Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29 Messaggi: 397 Località: Lussemburgo
stefan bellof...già...gran bel pilota...
è stato sfortunato: l'incidente a spa è stato duro, ha avuto la sfortuna di avere un angolo di impatto bruttissimo...
L'affaire williams 1981 è riassumibile facilmente: reutmann non lascia strada a jones (favorito di williams) nel gp di jacarepagua (2o della stagione...non il 15mo ) e da li in poi sarà messo un po' ai margini, fino ad arrivare a farlo crollare nel finale di stagione (muletto solo per jones, materiale piu' "fresco" solo per l'australiano, ecc ecc).
Per me una porcata colossale...
Tanto per restare in casa williams, prost sta ancora ridendo per i non-giochi di squadra in casa williams nel 1986 e nel 1987 hanno stravinto causa manifesta superiorità (come nel 1988 la mc laren)...
Otto: tu dici: "Il gioco SCORRETTO di squadra, è sacrificare IN PISTA la posizione del pilota più veloce, a favore di quello più avanti con i punti..": ti cito un caso tra i tanti...il buon mario andretti nel 1978 è DECISAMENTE piu' lento del compagno di squadra, Ronnie Peterson (un vero mostro...e complimenti alla sua Babro ) : Peterson ha ufficialmente un contratto da seconda guida (accettato pur di tornare a guidare un'auto competitiva) e in certe occasioni h palesemente manifestato in pista il fatto di essere piu' veloce ma di non attaccare a causa di quanto detto prima (se non ricordo male, uno di questi episodi si verifico' a zandvoort, con peterson che arrivo' ad affiancare il compagno...).
Questo secondo te è scorretto o in quanto c'è un contratto firmato...va tutto bene? (non c'è polemica...solo per capire meglio cosa intendi...)
Il gioco di squadra si puo' mascherare meglio: prendi un pilota veloce e uno piu' lento (vi ricordate la coppia senna - berger...o hakkinen - coulthard...in teoria anche schumacher - e i suoi diversi compagni di squadra...): certe cose tipo austria 2002 sono evitabilissime, cadute di stile inutili, come inutile è stato quel dialogo tra muretto e massa (altro episodio dove hanno dimostrato dilettantismo...): digli che sta finendo la benzina...digli che deve tagliare 500 giri al motore per problemi...insomma...quello che fanno tutti (vi ricordate le comunicazioni radio delle mclaren in turchia quando button ha attaccato hamilton?)
Parita di materiali: credo che oggi non sia piu' tempo dove esistevano vere differenze nei materiali forniti (si narra di un lauda che andava a misurare le gomme per prendere i treni piu' omogenei possibili...): i controlli qualità sono elevatissimi, le differenze dovrebbero essere solo negli sviluppi disponibil...
@ Paglia: ma sai che non me lo ricordo barrichello in belgio 2000??? mi è rimasto solo in mente il sorpassone di hakkinen su shumacher...ma non ricordo la gara di barrichello...sarà l'età!!!
Di barrichello mi ricordo monza 2004, silverstone 2004...bho...chiedo venia!!
Su brasile 2004: quoto sid...ottima gara di schumi, un addio alle scene da applausi favorito (favorito...non dovuto...c'è differenza) dal fatto di non avere niente da perdere e da un motore nuovo...
_________________ "E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
OttoVolante
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 nov 2010, 08:11
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
echoes ha scritto:
Otto: tu dici: "Il gioco SCORRETTO di squadra, è sacrificare IN PISTA la posizione del pilota più veloce, a favore di quello più avanti con i punti..": ti cito un caso tra i tanti...il buon mario andretti nel 1978 è DECISAMENTE piu' lento del compagno di squadra, Ronnie Peterson (un vero mostro...e complimenti alla sua Babro ) : Peterson ha ufficialmente un contratto da seconda guida (accettato pur di tornare a guidare un'auto competitiva) e in certe occasioni h palesemente manifestato in pista il fatto di essere piu' veloce ma di non attaccare a causa di quanto detto prima (se non ricordo male, uno di questi episodi si verifico' a zandvoort, con peterson che arrivo' ad affiancare il compagno...).
Questo secondo te è scorretto o in quanto c'è un contratto firmato...va tutto bene? (non c'è polemica...solo per capire meglio cosa intendi...).
Ma che minchia mi porti questi esempi... Non hai capito una sega...
Io la penso come Te, a riguardo! Chi ha le prestazioni migliori, "dovrebbe" stare davanti! In casi particolari, tipo lotta per il titolo, dovrebbe essere il pilota stesso a "dare strada" al compagno in lotta per vincere il mondiale.
Però il materiale migliore, è per contratto a vantaggio della prima guida... E quello che dici a proposito della qualità dei pezzi non è vero al 100%... Ti faccio un esempio: ogni pezzo viene passato al controllo di qualità (spesso ai raggi x, ed ultrasuoni...), e viene stilata una "pagella" di qualità, con un voto finale in centesimi (x/100).
Se la soglia di sicurezza ammessa sarà 80/100, e due pezzi identici avranno raggiunto uno 95/100 e l'altro 85/100, il pezzo da 95/100 andrà alla prima guida...
Queste minime differenze, sommate ai vari pezzi (ed allo stile di guida...), in passato hanno creato non pochi problemi a parecchi piloti. Di certo, non alla Red Bull attuale, Webber ha sempre avuto una macchina potenzialmente all'altezza di Vettel.
Ciò non toglie che certe volte, bisogna avere il pugno di ferro con i piloti... Alla Red Bull, per le cazzate di Vettel hanno rischiato seriamente di perdere il campionato (con una macchina, un gradino sopra le altre...). Fossi stato in Horner, avrei cazziato di brutto Vettel in almeno 3 occasioni...
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 nov 2010, 10:19
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Alla fine ......
Menù 1 o menù 2
_________________
bruko
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 nov 2010, 11:03
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
peogrossi ha scritto:
Alla fine ......
Menù 1 o menù 2
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati