Autore |
Messaggio |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 nov 2010, 22:17 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
entrava quando doveva ... almeno credo
cmq l'intervento passa in garanzia ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) e quando me la ridanno smikio definitivamente la centralina.
ole'!
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 nov 2010, 22:17 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
ammericano ha scritto: entrava quando doveva ... almeno credo cmq l'intervento passa in garanzia ![F_Mai006 [smilie=f_mai006.gif]](./images/smilies/F_Mai006.gif) e quando me la ridanno smikio definitivamente la centralina. ole'!
spaccala tutta quella centralina... fagli tirare fuori 50 cv... alla ruota in piu'

_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 nov 2010, 23:10 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
brukindo ha scritto: ammericano ha scritto: io non sono praticamente MAI andato in citta' ...  allora ventola che non entrava quando doveva.... forse... boh..
MA NO-O-O-O-O-OOOOOOOO!!!
LA ventola su tutti i modelli fino al 2009 è stata impostata per intervenire ad una temperatura troppo alta. Infatti alla luce delle migliaia di guarnizioni sostituite in garanzia hanno pensato di migliorare la faccenda sulle 2010. Sulle 2008 e 2009 che hanno subito l'aggiornamento infatti funziona come sulle 2010.
Per tutte le altre (<=2007) che sono fuori garanzia l'HD ha detto "Puppatemi la fava...  !!!".
Ragion per cui dobbiamo arrangiarci, modificando due parametri nella eprom con l'ausilio dell'EcmSpy di Gunter, il quale disse all'Harley:"La fava ce la puppi tu!!!"
Se la ventola parte stock a 220°C te credo che poi si cuoce la tenera gommina della guarnizione!!!
Se tu invece la fai partire a 150 o 160 °C girerà praticamente sempre estraendo l'aria calda da dietro al cilindro posteriore e richiamando aria fresca che arriva dal fronte di marcia...
E vedi di farlo anche tu sulla tua Buella nuova se ci tieni!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 nov 2010, 23:30 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
LA FAVA LA PUPPA ANCHE A ME ... DATO CHE PAGA HD 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 nov 2010, 23:53 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
io ho messo questo sulla tasta del cilindro posteriore.....ho ricevuto anche l'incentivo dallo stato perche funziona ad energia solare

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 nov 2010, 23:58 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
dakota
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 00:07 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
anche io ho bruciato la guarnizione del coperchio della testa posteriore ... 16.000 km my 2007. E come per gli altri mi salta il fusibile della ventola e si fulmina il faro anabbagliante. Il problema è che la ventola non si accende quasi mai in corsa e lo fa quasi esclusivamente da fermo. Io darei anche una controllatina al sensore della temperatura oltre alla modifica dei parametri di accensione della ventola.
_________________  
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 nov 2010, 01:25 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
a me parte e gira (la ventola ... pure le palle ogni tanto  ) ... ma l'appoggio in pieno ad uly
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: rocker box oil leaks Inviato: 19 nov 2010, 10:21 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
ammericano ha scritto: il trattore perde olio dai coperchi dei cilindri ... si e' cotta la guarnizione come spesso accade. ho chiamato la HD e mi hanno confermato che la garanzia e' ancora valida sino a meta' del prox anno... phew mo' speriamo che le polemiche con il dealer siano limitate.
Ammericano benvenuto nel club delle guarnizioni sminchiate!!!!!!!!!!!!!!!!!!Prima o poi capita a tutti,io non lo definirei un difetto ma normale manutenzione per questi cazzo di trattori Ammericani!
Vedrai che in un paio di giorni te la ridanno!

|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 11:10 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
quanto costerà fare l'intervento guarnizioni?
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 11:29 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
brukindo ha scritto: quanto costerà fare l'intervento guarnizioni?
Le guarnizioni cilindro anteriore e posteriore del roker box e quelle in alluminio le ho pagate attorno ai 60 euro
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 11:48 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
gigilix84 ha scritto: brukindo ha scritto: quanto costerà fare l'intervento guarnizioni? Le guarnizioni cilindro anteriore e posteriore del roker box e quelle in alluminio le ho pagate attorno ai 60 euro
+1000 euro di manodopera
hahahaa 
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 13:49 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Secondo mè non dovrebbero chiedere più di 300 euro!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 15:11 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ivanos ha scritto: A me è successo a 6000.... Mi hanno detto che con la ventola che gira sempre non succederá più...  Speriamo!
minchiata a me sta iniziando eppure non scalda come prima visto la rimappatura e ventola che si avvia dopo i 30khm
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 nov 2010, 21:46 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
X-LITE ha scritto: ivanos ha scritto: A me è successo a 6000.... Mi hanno detto che con la ventola che gira sempre non succederá più...  Speriamo! minchiata a me sta iniziando eppure non scalda come prima visto la rimappatura e ventola che si avvia dopo i 30khm
Fanculo allora 
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 nov 2010, 02:19 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
cavolo io credevo....(ho un xb12/08)ke la ventola dopo aver spento il quadro stesse accesa altri 4/5 minuti fosse un difetto di fabbrica!!!! 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 nov 2010, 08:46 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
sassaroli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 nov 2010, 14:10 |
|
Iscritto il: 03 apr 2007, 19:49 Messaggi: 374 Località: Roma
|
dakota ha scritto: anche io ho bruciato la guarnizione del coperchio della testa posteriore ... 16.000 km my 2007. E come per gli altri mi salta il fusibile della ventola e si fulmina il faro anabbagliante. Il problema è che la ventola non si accende quasi mai in corsa e lo fa quasi esclusivamente da fermo. Io darei anche una controllatina al sensore della temperatura oltre alla modifica dei parametri di accensione della ventola.
per la ventola è chiaro che l'olio che fuoriesce dal coperchio possa mandare "a massa" la medesima.
Ma per l'anabbagliante non riesco a trovare la correlazione, la vedrei più come un problema al regolatore di tensione o al "meraviglioso" impianto elettrico che ci ritroviamo.
Tu come hai risolto?
_________________ Non discutere mai con un idiota, chi guarda potrebbe non notare la differenza.
Sono un buellista integralista
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2010, 01:02 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
giusto x capire se posso unirmi al vostro club ristretto...
è possibile che una sudorazione d'olio sul cilndro anteriore,di fianco al supporto motore,sia dovuta alla guarnizione bruciata???? 
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2010, 01:24 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
janko ha scritto: giusto x capire se posso unirmi al vostro club ristretto... è possibile che una sudorazione d'olio sul cilndro anteriore,di fianco al supporto motore,sia dovuta alla guarnizione bruciata???? 
sono i primi sintomi di guarnizioni andanti....finche trasuda è poco,quamdo comincia a piscire olio come quella di uly c'è da preoccuparsi!
_________________  
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2010, 19:29 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
gigilix84 ha scritto: janko ha scritto: giusto x capire se posso unirmi al vostro club ristretto... è possibile che una sudorazione d'olio sul cilndro anteriore,di fianco al supporto motore,sia dovuta alla guarnizione bruciata????  sono i primi sintomi di guarnizioni andanti....finche trasuda è poco,quamdo comincia a piscire olio come quella di uly c'è da preoccuparsi!
Anche la tua piscia olio 
|
|
 |
|
 |
niko84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2010, 20:39 |
|
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
|
La mia no....ho in mente un modifica che lo impedirà e nn stò scherzando!!! 
|
|
 |
|
 |
|