Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: caricabatteria bosh c3
 Messaggio Inviato: 28 nov 2010, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
stò pensando di acquistare un carica/mantenimento x batteria!!!ho trovato questo: http://www.boschservice.ch/content/lang ... l/2879.asp

bosch c3!!!all' auchan 60 euro circa!!ke ne pensate?

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 00:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
se vuoi un consiglio prenditi un caricabatteria tender! lo paghi meno e ti forniscono i cavi con spine da lasciare sempre sulla moto!
arrivi a casa e colleghi una spina senza staccare la sella!
http://cgi.ebay.it/NUOVO-CARICA-BATTERI ... 5add1241c9ù

e se vuoi c'è pure questo! costa un po' di piu ma è impermeabile! io ho questo e mi trovo benissimo! l'ho preso al verona bike expò e l'ho pagato 40€
http://cgi.ebay.it/BATTERY-TENDER-CARIC ... 20b5360b4d

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 01:42 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
ottimo grazie!!ho da chiederti alcune cose...

1 potresti postare delle foto x il montaggio spina?tipo dove,cosa hai usato x fissare?

2 i cavi vanno collegati insieme a quelli della moto?(positivo e negativo?)

3 può sembrare stupido dirlo....il caricabatteria non và mai staccato dalla corrente?tipo acceso 20gg poi 10gg spento?

grazie mille!!!

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 01:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
guarda io la spina l'ho portata dal buco della sella/serbatoio e l'ho fissata con una fascetta! quando non la uso la giro sotto e non si vede!
si i cavi vanno collegati insieme! gli colleghi e gli lasci sempre attaccati!
il caricabatteria lo puoi lasciare collegato sempre! quando non è collegato alla batteria si spegne automaticamente!

credimi è comodissimo! se accetti un consiglio spendi qualcosa di piu e prendi quello come ho io (waterproof 800) non tanto perchè è impermeabile ma in quanto carica con 0,8A! carica un po' piu velocemente rispetto all'altro che è un 0,4A!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 08:13 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
proprio da oggi ce ne è uno in offerta a 17.99€ al LIDL!
C'è anche sul loro sito on line

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 08:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Come dice un mio carissimo amico meccanico-elettrauto: Prendilo Buono !!! ( o rischi di far danni ) :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ecco, allora dì pure al tuo amico elettrauto che quello è buono visto che li abbiamo presi insieme io ed un mio amico, io ctek e lui questo. Le batterie sono tutte e due in ottima forma. Visto che io ho piu' di una batteria da tenere a bada mi sono comprato pure questo 1 ora fa' :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 14:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
anch'io uso un mantieni batteria preso alla Lidl due anni fa. Ho collegato la spina alla batteria e nascosca sotto sella senza dover usare i morsetti e va che è una meravglia! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
grazie mille ho acquistato il ctek xs800!!sembra il migliore...cmq posto il link,il prezzo è ragionevole e regalano pure il cavetto quello con i led che costa sul sito ctek circa 15euro!!!se può servire:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0322698549

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
spalla ha scritto:
anch'io uso un mantieni batteria preso alla Lidl due anni fa. Ho collegato la spina alla batteria e nascosca sotto sella senza dover usare i morsetti e va che è una meravglia! :wink:


ecco, io non mi fido mai troppo nel lasciare il cavo a zonzo nel vano sotto sella. Temo si possa in qualche modo spelare e fare un bel corto :shock:

preferisco smontare la sella e collegare i coccodrilli 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 16:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
american_dream ha scritto:
spalla ha scritto:
anch'io uso un mantieni batteria preso alla Lidl due anni fa. Ho collegato la spina alla batteria e nascosca sotto sella senza dover usare i morsetti e va che è una meravglia! :wink:


ecco, io non mi fido mai troppo nel lasciare il cavo a zonzo nel vano sotto sella. Temo si possa in qualche modo spelare e fare un bel corto :shock:

preferisco smontare la sella e collegare i coccodrilli 8)


ma il cavo è isolato e la spina è dotata di guaina in gomma con tappo!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
tutti i cavi sono isolati...ma non c'è isolamento che regga se sfrega da qualche parte, prima o poi si consuma e sfiamma

c'è chi manco si accorgeva del polo positivo della batteria che grattava sul fascio di cavi lì sopra :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 18:06 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
sinceramente non mi sembra si sia rovinato nulla pero' guardo bene !! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
è sempre un rischio. Evitabile usando i coccodrilli 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
ma nell'uso pratico qual è la differenza tra usarne uno a 400 Amp e uno a 800 Amp?

sul manuale Buell dicono di usare il loro SuperSmart Battery Tender HD-94654-98A che funziona a 750 Amp
in USA costa circa 30 Euro, ma quello non sembra funzionare a 220 Volt come da noi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
riBuell ha scritto:
ma nell'uso pratico qual è la differenza tra usarne uno a 400 Amp e uno a 800 Amp?

sul manuale Buell dicono di usare il loro SuperSmart Battery Tender HD-94654-98A che funziona a 750 Amp
in USA costa circa 30 Euro, ma quello non sembra funzionare a 220 Volt come da noi


il tender hd e il tender sono identici! l'ho visto in concessonario e hanno pure la stessa scatola! cambia solo l'etichetta sopra!

cmq un caricabatteria da 0.8 A carica piu velocemente di uno a 0.4 A!
a livello pratico non cambia niente se non il tempo in cui carica!

poi CREDO che ci sia un limite sulla batteria da ricaricare! ma per le batterie da moto credo non ci sia problema!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
quindi visto cha la funzione principale del "tender" non è di ricaricare la batteria (a quel punto la velocità nel farlo avrebbe senso) ma piuttosto di tenerne la carica costante (la variabile tempo non viene presa neanche in considerazione), non ha importanza quale sia l'amperaggio di uscita, giusto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
l'una e l'altra funzione... a seconda dello stato di carica... io ho il Ctek... e dico che va bene!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 nov 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
esatto! piu è alto l'amperaggio e piu riesce a caricare batterie piu potenti!
per le batterie piccole come quelle delle moto è solo una questione di tempo!

avevo letto sul tender 400 che oltre ad 65 AH diventa esclusivamente un mantenitore di carica e non piu un caricabatterie/mantenitore!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2010, 08:22 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ieri sera ho esaminato ben benino quello del LIDL. In confronto al ctek (che ho anche 8) ) ha il trasformatore "old style" cioè di quelli con l'anello in materiale ferromagnetico, si capisce poichè è molto piu' pesante rispetto al ctek che ha il trasformatore completamente elettronico. Per farvi capire meglio, provate a soppesare un carica cellulare di qualche tempo fa' e uno odierno, noterete la differenza di peso, il motivo è questo.

All'atto pratico non cambia nulla, è poi la scheda di gestione della corrente che lo fa' lavaorare secondo la logica del mantenimento o ricarica

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2010, 08:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
Ma non ci sono controindicazioni nel tenere sempre un tender attaccato alla batteria? ( ad esempio tutto l'inverno)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 nov 2010, 09:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
no, son fatti apposta... per spiegarti potremmo dire che sono degli "allenatori" della batteria, che la tengono in piena carica, la lasciano scaricare un pò per poi riportarla al massimo... come succederebbe con un uso costante e quasi quotidiano della moto... solo che qui parliamo di lunghi tempi di inattività del mezzo.
In più hanno il programma di desolfatazione... che allunga la vita della batteria stessa!! Mo t'è chiaro stu fatt?? :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010