Autore |
Messaggio |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 10:12 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Handy ma tu non hai appena comprato un Torque Hammer?
O sto perdendo neuroni col passare degli anni?
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 10:26 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Nei 500€ avevo incluso l'acquisto dei collettori 2007 oltre al'inceramicata...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 11:17 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
Handy ha scritto: fai cm ho fatto io.... ti prendi una marmitta stock 2003- 2007 e fai il drummer... poi prendi dei coll. originali 2003-07 o aftermarket... poi stai sicuro che sei a posto a livello di calore... come prestazioni aumenti di qualcosina da 95cv a 105 (all'ALBERO).
non stravolgi la moto a livello estetico e fai respirare il motore e di certo ne guadagna in affidabilità
Con collettori 07 scarico e filtro senza centralina 105 cv?
Minkia sei ottimista!!
Con centralina mappata a banco filtro collettori e scarico sarà TANTO se arrivi a 100 all'albero...
Ps Handy hai MP!!!!!
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 11:51 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Boh ma scusate... gli amberegani perchè hanno 103 cavallucci marini allora?
Basta andare a vedere sul sito Buell amberegano nvece che itagliano!!
Loro hanno collettori 07, scarico stock senza cataratta, e centralina con mappatura media (hanno comunque anche loro l'EPA).. ma non disastrosa come la nostra.
Mi sembra abbastanza normale aspettarsi di prendere una decina di cavalli fra scarico collettori e centralina... sicuramente il catalizzatore ne succhia via da solo 6 o 7.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 12:11 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
mia personale opinione:
1) le buell (motore HD) non sono fatte per le altre prestazioni.
2) ceramicatura, collettori , scarico,centralina/filtro: sono per me in ordine crescente di costo/aumento beneficio.
se poi uno vuole togliersi lo sfizio, sia ben chiaro, lo può fare, ma scarico centralin/filtro sono sufficienti per far funzionare meglio la "bastarda"...
3) catalizzatore: certo, riduce le prestazioni, ma quando mai ti accorgi di 5 cv in meno?
considerando uno peso medio di moto, in ordine di marcia di 200 kg e un cristiano di 70, facciendo "vuoto per pieno" sono 0,02 cv per kg....  ... roba da superbike in fondo al rettilinea del mugello...
prenditi un buono scarico con filtro e centralina e non spendere olte i 500€ totali, credimi.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 13:15 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
A.D. ha scritto: 3) catalizzatore: certo, riduce le prestazioni, ma quando mai ti accorgi di 5 cv in meno? considerando uno peso medio di moto, in ordine di marcia di 200 kg e un cristiano di 70, facciendo "vuoto per pieno" sono 0,02 cv per kg....  ... roba da superbike in fondo al rettilinea del mugello...
Concordo sul fatto che il V-Twin sia un mollaccione, ed è bello per quello.. è un trattorino un po' addormentato, da guidare come si dovrebbe guidare in strada (senza strizzare il collo arrivando al limitatore buttando in piega e rischiando di morire ogni volta... almeno non quando uno si vuole semplicemente godere una piega in santa pace!).
Non concordo invece sul fatto di sentire 5cv in più o in meno. Chi di voi non si è accorto della differenza a condizionatore acceso in macchina? Se non ve ne siete accorti è perchè avete il motore talmente imballato che spinge meglio se vi mettete dietro a spingere!
Non è la quantità ma anche la qualità dei cavalli, e poi non sono i cavalli, ma la coppia, che fanno la differenza (i cavalli ti dicono solo e unicamente la velocità di punta, unitamente ad altri fattori... la curva di coppia ti dice invece come ci arrivi!!!).
Io non cerco prestazioni, cerco di far girare il motore come dovrebbe, a prescindere da quelle norme anti-inquinamento che sono stupide e inutili.. tanto finchè si brucia petrolio nun c'è c__zzi.
Non mi piace l'idea di cuocere il motore per far felici quegli stolti legislatori.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 13:20 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
ascanio ha scritto: A.D. ha scritto: 3) catalizzatore: certo, riduce le prestazioni, ma quando mai ti accorgi di 5 cv in meno? considerando uno peso medio di moto, in ordine di marcia di 200 kg e un cristiano di 70, facciendo "vuoto per pieno" sono 0,02 cv per kg....  ... roba da superbike in fondo al rettilinea del mugello... Concordo sul fatto che il V-Twin sia un mollaccione, ed è bello per quello.. è un trattorino un po' addormentato, da guidare come si dovrebbe guidare in strada (senza strizzare il collo arrivando al limitatore buttando in piega e rischiando di morire ogni volta... almeno non quando uno si vuole semplicemente godere una piega in santa pace!). Non concordo invece sul fatto di sentire 5cv in più o in meno. Chi di voi non si è accorto della differenza a condizionatore acceso in macchina? Se non ve ne siete accorti è perchè avete il motore talmente imballato che spinge meglio se vi mettete dietro a spingere! Non è la quantità ma anche la qualità dei cavalli, e poi non sono i cavalli, ma la coppia, che fanno la differenza (i cavalli ti dicono solo e unicamente la velocità di punta, unitamente ad altri fattori... la curva di coppia ti dice invece come ci arrivi!!!). Io non cerco prestazioni, cerco di far girare il motore come dovrebbe, a prescindere da quelle norme anti-inquinamento che sono stupide e inutili.. tanto finchè si brucia petrolio nun c'è c__zzi. Non mi piace l'idea di cuocere il motore per far felici quegli stolti legislatori.
Tutto verissimo quel che dici Ascanio, ma 5 cavalli non li senti... dipende in percentuale quanto pesano... se nella macchina 300cv accendo il condizionatore non cambia na mazza... una Fiat Panda è come tirare il freno a mano...
CMQ... preferisco la coppia bella piena e tonda... mhm 
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 13:44 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
Ma scusa comprati colli fino a 07 o after da 45, centralina ebr e uno scarico che non faccia troppo casino e che vada usato senza dbk (termignoni perfetto)
Con 500/600 fai tutto logicamente colli e termignoni usato
Se no 300 colli after nuovi, 300 ebr tra spese e caxxi vari e i termignoni usato 150/200 lo trovi
Secondo me la moto cambia non perchè togli il cat ma perchè cambi i colli sono quelli che fanno la differenza...
Tieni conto che ora hai su i colli della 9
Io ho fatto tutto a step prima scario senza cat poi scarico filtro e centralina poi colli da 45 la vera differenza l ho ptrovata con i colli nuovi...

|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 14:01 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Grande Ivanos, quindi mi dici di cambiare assolutamente i colli.
Coppia a vita anche per me... Tanto a piu di 160 chi ci va? Intendo dire sui sentierini di campagna ahahahahhahahahahahahah
Cmq 7 cavalli sono quasi il 10%... Andrebbe comunque visto quanto frena il cat ai bassi giri, perche é li che lo senti...
Io su una Polo GTI 1.6 aspirato da 125 cavalli, se accendevo l'aria mi si svuotava completamente (e gia non era granche rotonda), ma poi alla fine superava cmq i 220 di tachimetro, dopo mezzora col vento in poppa!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 14:48 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 15:13 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
consiglio per ripristinare in economia
1) compra ecmspy_mono + cavo usb
2) ripristina i volari per non rientrare euro 3
3) la buell va quasi come un cannone
io non mi sbatto più a rimappare a furia di romèpere i coglioni alla ditta che ha costruito le ecm per le buell mi sono fatto dire(sotto lauta compensa in $) dove intervenire senza dover rimappare e fare ore di banco prova. basta modificare i valori sensor 02 e afv e cosi fa auto aprendimento ma non smagrendo come richiede euro 3 , risultato ottimo carburazione al 100 % oscilla da 13.9 a 13.5 valori forse anche un pelo grassi ma tutta un'sltra musica..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 15:18 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
interessante...
anche perchè in teoria con l'autoapprendimento dovrebbe sostanzialmente aggiustarsi abbastanza bene da sola anche con filtro e scarico... o sbaglio? parlo di carburazione "giusta" non "ottimale" (nel senso, che non mi interessa cercare di spremere ogni cavallo possibile).. una volta compensati i valori per rientrare nelle Euro3?
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 15:27 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
Si la soluzione di xlite ti farebbe risparmiare sulla centralina... Non so quanto costa spy mono + 30 di cavetto.
I colli Della 9 e il catalizzatore te la inchiodano cmq, non andrebbe come una 12 stock ammeregana questo è certo
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 17:38 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ascanio ha scritto: interessante... anche perchè in teoria con l'autoapprendimento dovrebbe sostanzialmente aggiustarsi abbastanza bene da sola anche con filtro e scarico... o sbaglio? parlo di carburazione "giusta" non "ottimale" (nel senso, che non mi interessa cercare di spremere ogni cavallo possibile).. una volta compensati i valori per rientrare nelle Euro3?
diciamo ottimale per i valori che dai al posto di rimappare tu e ti garantisco che è una vera rottura di palle fa tutto da sola compreso gl'inticipi 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 17:47 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Sono appena sceso dalla mia bulla e posso dire QUANTO LA AMOOOOO é la moto piu figa del mondooooooo.
La adoro é fantastica meravigliosa... Ogni volta é come la prima volta (meno l'avantreno che vibrava come fosse rotto finche si é assestato il disco)
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 19:11 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
p.s.
qualcuno ha esperienza di QD? Il doppio "Magnum"? Con o senza collettori custom?
p.p.s.
oggi la bulla ha cambiato atteggiamento.. 2300km sulle spalle. Fino ad oggi l'ho alzata un paio di volte di seconda... stranamente in prima non saliva neanche a calci (premesso che non ho grande esperienza di pinne.. quindi vado cmq cauto per non flippare!!!!).
Oggi è cambiato tutto. Oggi la bulla ha deciso che la ruota anteriore ha sviluppato una terribile allergia all'asfalto e cerca di separarsene ad ogni occasione!!!
CHE FIGATA PAUROSA.. s'arza SUBITO, SEMPRE.. basta darle un po di gas deciso e a 3500 giri è già staccata.....
Avevo appena deciso che la stavo addomesticando e invece mi ha ricordato che è lei che mi porta in giro, non il contrario 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 19:41 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
cavalli , coppia ... che confusione.
forse bisogna capire cosa si cerca prima di tutto, poi per il resto, tutto è buono per gli smanettoni.
io come dicevo preferirei:
1) scarico, filtro e centralina
2) collettori
4) altro..

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 20:01 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
non c'è confusione... tutti chiedono i cavalli, ma i cavalli fra l'altro sono un derivato della curvia della coppia.
La coppia è il momento torcente che il motore riesce ad impartire all'albero ad una data frequenza di rivoluzione.
La "spinta" della macchina o della moto, è data a sua volta dalla "spinta" del motore sull'albero motore..
Ti faccio un esempio semplice semplice:
il classico 4 cilindri giapponese (parlo di AUTO) aspirato, ha tantissimi cavalli (vedi le meravigliose Honda con valori di anche 120CV/litro) ma curve di coppia vuotissime. quelle auto se le guidi piano vanno piano.. se le guidi allegro vanno piano, se gli tiri il collo vanno forte.
Cioè.. per andare medio devi comunque praticamente spremerle a fondo, perchè il motore per darti "spinta" deve stare vicino alla linea rossa.
Il classico vecchio diesel (ora le cose stanno cambiando) invece non ha cavalli manco a piangere, ma ha un gran tiro... di solito costante su tutta la scala fino al limitatore, bassissimo.
Quelle macchine se le guidi piano vanno piano, se le guidi medio vanno forte e se gli tiri il collo non danno niente più di quando andavi medio.. in autostrada non hanno allungo... ecc..
La Buell è un po' come un diesel, tanta coppia e pochi cavalli... tanto tiro e poco allungo. Che per avere l'80% delle prestazioni ti basta usarla al 50% in scioltezza, usando le marce lunghe.
Scusa se sono stato prolisso, ma è che tutti guardano i cavalli... quando in questo contesto dovrebbero essere l'ultimo dei pensieri..
p.s. io parlo da profano, se qualcuno di culto volesse insultarmi e illuminarci, è libero di farlo 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 20:16 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
...Ascanio molto più semplicemente... la coppia è la capacità del motore di riprendere dai bassi regimi... più coppia... più veloce a salire... poi agli alti regimi possiam parlare di potenza... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 20:25 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
lennynero70 ha scritto: ...Ascanio molto più semplicemente... la coppia è la capacità del motore di riprendere dai bassi regimi... più coppia... più veloce a salire... poi agli alti regimi possiam parlare di potenza... 
ottimo 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 21:40 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Meglio la coppia al banco con vàrie prove circa 10,40 kgm contro i soli 9,05 stock a vederlo cosi sembra poco ma in sella si sentono e come le differenze circa 91/92 alla ruota e cv 102 all'albero
_________________ 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 dic 2010, 21:46 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ebbè cacchio se non senti un 10% in più.. c'è qualche problema..
capisco abituartici molto in fretta.. anche i 600cv di una Murcielago dopo un quarto d'ora in pista non li senti più!!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
|