Autore |
Messaggio |
Don
|
Oggetto del messaggio: Borse XB Inviato: 04 gen 2011, 17:24 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
In previsione della bella stagione e di qualche giretto magari di 3/4 giorni (lavoro permettendo), avrei in mente di prendere le borse laterali per la mia XB, ho visto quelle originale e le ho anche provate sulla moto, ma secondo voi sono sufficienti per portarsi dietro il necessario primaverile per 3 giorni? se le integrassi con quella specie di portaoggetti che va' sul posto passeggeto? Quella che va' sull'Airbox non mi fa' impazzire esteticamente

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 17:42 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Per 3 giorni? Ma hai voglia... Certo che si!!! Ovviamente lo stretto necessario... 2 mutande, 2 paia di calze, spazzolino e dentifricio, 2 canotte, carica cellulare e tuta antipioggia....
Il problema sorge se ti vuoi portare dietro qualche pezzo di ricambio, chessò, un cilindro anteriore, cinghia, o dei collettori di scorta.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 17:52 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
...le saddle bags... mhm... le voglio !!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 18:11 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
io le avevo ma le ho vendute....ad uno del forum mi sembra....
mi trovo meglio con lo zaino in spalla....
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2011, 18:33 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
In città io uso quasi tutti i giorni lo zaino, molto più comodo vero: tengo dentro catena, bloccadisto occhiale e ogni tanto un po' di lavoro, ma sono un tipo minimal, quindi a volte mi rompe le balle anche lo zaino e metto la catena a tracolla.
Comunque per i viaggi lunghi credo che il peso si faccia sentire sulle spalle e sulla schiena, per questo opterei per le borse
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 14:17 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
A parte gli scherzi, ho trovato questa foto
...ma un dubbio che mi sorge: montando il codino FreeSpirits e delle le borse laterali ci stanno lo stesso o sbattono sulle frecce???
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 14:48 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 16:22 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Don ha scritto: A parte gli scherzi, ho trovato questa foto ...ma un dubbio che mi sorge: montando il codino FreeSpirits e delle le borse laterali ci stanno lo stesso o sbattono sulle frecce???
Scarico alto a parte, a me piace il portatarga!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 18:47 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
anche io sarei interessato all'argomento, ho cercato qua e là in rete ma da nessuna parte ho trovato in vendita le borsa da codino, qualcuno ha info??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2011, 18:50 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Molto belle quelle di Gigi1313!!!! Non sono Buell M davvero ben fatte.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Bastardo9999
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 gen 2011, 21:20 |
|
Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31 Messaggi: 377 Località: In quel del vicentino..
|
Don ha scritto: In città io uso quasi tutti i giorni lo zaino, molto più comodo vero: tengo dentro catena, bloccadisto occhiale e ogni tanto un po' di lavoro, ma sono un tipo minimal, quindi a volte mi rompe le balle anche lo zaino e metto la catena a tracolla. Comunque per i viaggi lunghi credo che il peso si faccia sentire sulle spalle e sulla schiena, per questo opterei per le borse
PERICOLOSO! che se toccando tutti i ferri e grattando tutte le palle per sbaglio cadi ti spezzi la schiena! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
NeulgeBloomma
|
Oggetto del messaggio: hi all Inviato: 06 gen 2011, 21:29 |
|
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 gen 2011, 21:43 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2011, 04:08 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2011, 19:52 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Bastardo9999 ha scritto: Don ha scritto: In città io uso quasi tutti i giorni lo zaino, molto più comodo vero: tengo dentro catena, bloccadisto occhiale e ogni tanto un po' di lavoro, ma sono un tipo minimal, quindi a volte mi rompe le balle anche lo zaino e metto la catena a tracolla. Comunque per i viaggi lunghi credo che il peso si faccia sentire sulle spalle e sulla schiena, per questo opterei per le borse PERICOLOSO! che se toccando tutti i ferri e grattando tutte le palle per sbaglio cadi ti spezzi la schiena! 
Ma (sempre toccando tutto il possibile), cadendo in viaggio con lo zaino in spalla pieno di roba, non è uguale?
|
|
 |
|
 |
|