| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| pomomd | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  10 gen 2011, 23:26  |  | 
	
		| Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
 Messaggi: 2500
 Località: padova
 | 
			
				| o subito o niente        . tra poco inizia stagione e non vogklio perdere neanche un giorno   
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| american_dream | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  11 gen 2011, 08:45  |  | 
	
		| Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
 Messaggi: 1534
 Località: insubria
 | 
			
				| per andozzare 2 foderi starai massimo 100€ la coppia. Qualcosa ho fatto anodizzare, non costa una follia, secondo me ci stai in quel prezzo     prendilo con beneficio d'inventario pero'   _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| gioppinoHD | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: io vorrei anodizzare   Inviato:  11 gen 2011, 22:12  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 lug 2006, 17:46
 Messaggi: 128
 Località: Desenzano del garda
 | 
			
				| Io piastre e forcelle !!! di Nero 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| american_dream | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 gen 2011, 11:07  |  | 
	
		| Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
 Messaggi: 1534
 Località: insubria
 | 
			
				| tante parole per nulla     i pezzi da fusione (come le piastre ORIGINALI!!!) vengono una cagata!!!
 diverso il discorso di piastre ricavate da macchina utensile (dal pieno!)
 vi siete mai chiesto perchè quelle after market, dal pieno, sono anodizzate mentre quelle originali sono o grezze o verniciate?     non è che i costruttori hanno le fette di salame sugli occhi e non pensano gia' da loro ad anodizzarle_________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| francy1 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: re   Inviato:  12 gen 2011, 11:33  |  | 
	
		| Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
 Messaggi: 920
 Località: como
 | 
			
				| american_dream ha scritto: tante parole per nulla     i pezzi da fusione (come le piastre ORIGINALI!!!) vengono una cagata!!! diverso il discorso di piastre ricavate da macchina utensile (dal pieno!) vi siete mai chiesto perchè quelle after market, dal pieno, sono anodizzate mentre quelle originali sono o grezze o verniciate?     non è che i costruttori hanno le fette di salame sugli occhi e non pensano gia' da loro ad anodizzarlePenso che nei pezzi di all ricavati in fusione, la percentuale di alluminio sia molto bassa ,mischiata con tanta porcheria,ho provato a prendere un lotto di quadrotti da sgrossare e filettare sulle macchine a cnc,....... fa schifo,e non parliamo della finitura e' tutta bucherellata. 
    per ovviare il problema ho dovuto stuccare i pezzi,perche li ho verniciati e mi sono parato il culo   
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Handy | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 gen 2011, 14:41  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
 Messaggi: 1213
 | 
			
				| pomomd ha scritto: o subito o niente        . tra poco inizia stagione e non vogklio perdere neanche un giorno           tutto subito?!?! no meglio aspettare!! la terrai ferma un mesetto in estate dai!    Cita: Penso che nei pezzi di all ricavati in fusione, la percentuale di alluminio sia molto bassa ,mischiata con tanta porcheria,ho provato a prendere un lotto di quadrotti da sgrossare e filettare sulle macchine a cnc,....... fa schifo,e non parliamo della finitura e' tutta bucherellata. immagino che poi pesino anche meno ricavati dal pieno.. giusto?
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| american_dream | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 gen 2011, 17:34  |  | 
	
		| Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
 Messaggi: 1534
 Località: insubria
 | 
			
				| ricavati dal pieno pesano meno?     mmmmm se sono pressofuse il materiale è piu' denso percio' puoi metterne meno percio'.... non ne sono convinto   _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| francy1 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 gen 2011, 17:59  |  | 
	
		| Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
 Messaggi: 920
 Località: como
 | 
			
				| american_dream ha scritto: ricavati dal pieno pesano meno?     mmmmm se sono pressofuse il materiale è piu' denso percio' puoi metterne meno percio'.... non ne sono convinto   chiaro no  
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| gigi1313 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 gen 2011, 18:19  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | ECM Commander |  |  |  Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
 Messaggi: 4317
 Località: BRIXIA
 | 
			
				| american_dream ha scritto: ricavati dal pieno pesano meno?     mmmmm se sono pressofuse il materiale è piu' denso percio' puoi metterne meno percio'.... non ne sono convinto   Si usa la pressofusione SOLO per risparmio sui costi
 Iniettano il liquido fuso in stampi sigillati con qualsiasi forma anche la più svariata.
 Si calcola circa un 50% in meno dei costi sulla lavorazione dal pieno     mi sono spiegato ? inietto e le piastre sono praticamente finite
 dal pieno vuol dire lavorazione su centri cnc ecc ecc + il materiale ovvio
 Aggiungo :
 Le ricavate dal pieno sono più leggere (si possono utilizzare leghe di AL diverse)
 E cosa fondamentale sono più rigide hanno un valore di torsione più alto 
 e ciò da stabilità alla moto  ( cosa che noi piloti da moto GP ) noteremmo subitissimo     non per ultimo il fattore estetico (sono personalizzabili con ricamini e loghi vari)
  
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| A.D. | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 gen 2011, 18:31  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
 Messaggi: 9524
 Località: N/A
 | 
			
				| gigi1313 ha scritto: american_dream ha scritto: ricavati dal pieno pesano meno?     mmmmm se sono pressofuse il materiale è piu' denso percio' puoi metterne meno percio'.... non ne sono convinto   Si usa la pressofusione SOLO per risparmio sui costi Iniettano il liquido fuso in stampi sigillati con qualsiasi forma anche la più svariata. Si calcola circa un 50% in meno dei costi sulla lavorazione dal pieno     mi sono spiegato ? inietto e le piastre sono praticamente finite dal pieno vuol dire lavorazione su centri cnc ecc ecc + il materiale ovvio Aggiungo : Le ricavate dal pieno sono più leggere (si possono utilizzare leghe di AL diverse) E cosa fondamentale sono più rigide hanno un valore di torsione più alto  e ciò da stabilità alla moto  ( cosa che noi piloti da moto GP ) noteremmo subitissimo     non per ultimo il fattore estetico (sono personalizzabili con ricamini e loghi vari)  figo,
 avevo visto fare pezzi in ABS con ignezione colorata. 
 non sapevo si potesse fare anche sui metalli...
    bella storia!
  _________________CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ?? 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |