Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 23  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
in tanto hanno discusso lungamente la questione mappa, me compreso...

io alla fine ho scelto di andare per gradi, cioè filtro/scarico aperto/centralina race.. e vedere come gira la moto così.

Se sento che non è PERFETTA, la porto a fare un piano quotato. Questo per evitare rischi di grippare (almeno a causa della centralina). E' vero che difficilmente la tiro sopra i 5000 giri, di solito sfrutto i 2500-4000...
Però se la mappa non va bene e hai sfiga, basta un pomeriggio in pista per sbiellare.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Se hai fretta di prendere un Drummer, puoi rivolgerti ad AmericanSportBike.com. Loro hanno a magazzino degli scarichi MY2007 (in america hanno solo quelli) da mandare a Kevin.
Paghi una cauzione di 250 dollari per lo scarico, e se successivamente ne trovi uno su eBay in america da fargli arrivare, te li rimborsano, così risparmi qualcosina.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: 27 nov 2010, 14:35
Messaggi: 21
Località: Gagliole
bene, però non si può rimappare la centralina di serie giusto??

_________________
Mai far dipendere la propia felicit? dagli altri!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
si può fare tutto, basta trovare il modo....

qui sul forum c'è chi ci sta giocando.

se hai soldi da spendere e vuoi fare le cose "pulite", ti prendi il kit centralina programmabile, cavetto e CD di Erik Buell Racing, e con quello vai ad un banco.

Altrimenti ti prendi uno scarico tipo il Remus 2008 catalizzato e tieni la centralina stock, fai un reset TPS e vai.

In mezzo c'è il mondo.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
gallobeast ha scritto:
bene, però non si può rimappare la centralina di serie giusto??


certo che si può!!! non lo sai che se porti la tua my08 in HD a fare il tagliando già loro te la aggiornano con l'ultima release della mappatura?? (così sai che se un giorno ti ritroverai con la ventola che funzia in un modo completamente diverso... di punto in bianco... il motivo è quello )...

ora... in HD, almeno nella maggioranza delle officine, ne mangiano quanto io di paleoastronomia... ma se già li un casso di aggiornamento lo san fare... figurati un meccanico con le palle e che conosce le Buell cosa ci tira fuori... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
gallobeast ha scritto:
scusa lignoranza, ma la ghiere a che mi servono??e poi ora le chiudo con????


Beh le ghiere penso siano filettate... le chiudi con una vite... penso che siano comunque fornite assieme allo scarico...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
ma si i tappi vengono da se insieme alle ghiere, non ha senso che ti diano uno scarico forellato.... :shock: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Bene, ci siamo ormai tutti.
ecco la lista dei magnifici 10.
in Giallo trovate gli eventuali "pending points" (cose che sono ancora da completare).
Lo stesso update lo riceverà questa sera Antonio.

Ascanio - 2007- Ghiere - Nome Cognome OK - Pagamento OK

A.D. - 2008 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Uly'73 - 2007 - Ghiere No - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Gigi1313 - 2009 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Lennynero70 - 2008 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

ArsenioLupin - 2007 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Mdilo1 - 2008 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Mdilo2 - 2006 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Angelo - 2008 - Ghiere Si - Nome Cognome OK - Pagamento OK

Gallobeast - 2008 - Ghiere No - Nome Cognome OK - Pagamento WIP

:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 10:14 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ascanio ha scritto:
in tanto hanno discusso lungamente la questione mappa, me compreso...

io alla fine ho scelto di andare per gradi, cioè filtro/scarico aperto/centralina race.. e vedere come gira la moto così.

Se sento che non è PERFETTA, la porto a fare un piano quotato. Questo per evitare rischi di grippare (almeno a causa della centralina). E' vero che difficilmente la tiro sopra i 5000 giri, di solito sfrutto i 2500-4000...
Però se la mappa non va bene e hai sfiga, basta un pomeriggio in pista per sbiellare.


minchia drastico , qualsiasi ecm che non sia la stock va meglio perche leggermente più grassa parlo di ebr poi che non sia il massimo in erogazione purtroppo (parlo per esperienza personale già provata in tutte le salse) @lenny può confermare, se volete qualcosa che vada meglio di ebr vi consiglo queLla di freespirits fatta da twinmotorcycles decisamente un altro pianeta , chiaramente se volete la perfezzione non esiste ma vi assicuro che ci si può avvicinare ma questo solo se uno ha la possibilità e le conoscenze per farlo da solo.

Tornando ai punti di ascanio sbiellare no, girando magro le prime cose che si usurano sono sedi valvole e valvole fasce e pistoni , un esempio se una moto normale come stechiometrico anche sui 13.5 14.5 percorre 30000 km una che ha come le nostre 08/09/10 girano con uno stechiometrico 16.5 17.0 che per un motore raffreddato ad aria é una follia ecco il surriscaldamento e anticipi esagerati per soperire alla carenza di benzina e come se avesse un'usura di 70000 km questo non lo ipotizzo io ma sono fonti prese dai vari forum meccanici e libri di meccanica, quindi immaginate il nostro twin come gira a cazzo , fosse di costruzione giapponese con materiali e tolleranze eccelse sarebbe molto più robusto.........
dimenticavo un vantaggio che abbiamo che i cilindri sono retificabili quindi si risolve sostituendo i pistoni....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
ho usato il termine "sbiellare" nella sua accezione più larga... per intendere genericamente la rottura del motore.

da quello che mi è stato spiegato:

è ovvio che il problema delle norme euro è che si cuoce il piano valvole...
su un motore come il nostro le bielle sono l'ultimo del problemi.

è altresì ovvio che qualsiasi ECM che non implementi le norm euro (come le nostre stock 2008-2010) farà girare meglio il motore perchè manterrà uno stechiometrico migliore. (considera che lo stechiometrico dovrebbe stare fra 9 e 10, e non a 13... almeno per quanto riguarda la guida in pista)

l'unica cosa seria da fare è portare la moto al banco e fare un piano quotato specifico. le case non possono commercialmente farlo per ogni moto, e quindi l'industria si è piegata al compromesso delle mappe generiche.
se uno intende guidare piano e tenere la moto un paio d'anni... chissene.
ma se uno intende strizzarle il collo o cercare di farle raggiugnere lunghi chilometraggi... allora è una strada consigliata, per non veder cadere una valvola!

le giapponesi non sono affatto più precise.... fanno leva sul fatto che hanno pistoni piccoli e sollecitazioni inferiori, quindi si possono permettere margini d'errore maggiori. senza compromettere l'affidabilità.


bella
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
X-LITE ha scritto:
ascanio ha scritto:
in tanto hanno discusso lungamente la questione mappa, me compreso...

io alla fine ho scelto di andare per gradi, cioè filtro/scarico aperto/centralina race.. e vedere come gira la moto così.

Se sento che non è PERFETTA, la porto a fare un piano quotato. Questo per evitare rischi di grippare (almeno a causa della centralina). E' vero che difficilmente la tiro sopra i 5000 giri, di solito sfrutto i 2500-4000...
Però se la mappa non va bene e hai sfiga, basta un pomeriggio in pista per sbiellare.


minchia drastico , qualsiasi ecm che non sia la stock va meglio perche leggermente più grassa parlo di ebr poi che non sia il massimo in erogazione purtroppo (parlo per esperienza personale già provata in tutte le salse) @lenny può confermare, se volete qualcosa che vada meglio di ebr vi consiglo queLla di freespirits fatta da twinmotorcycles decisamente un altro pianeta , chiaramente se volete la perfezzione non esiste ma vi assicuro che ci si può avvicinare ma questo solo se uno ha la possibilità e le conoscenze per farlo da solo.

Tornando ai punti di ascanio sbiellare no, girando magro le prime cose che si usurano sono sedi valvole e valvole fasce e pistoni , un esempio se una moto normale come stechiometrico anche sui 13.5 14.5 percorre 30000 km una che ha come le nostre 08/09/10 girano con uno stechiometrico 16.5 17.0 che per un motore raffreddato ad aria é una follia ecco il surriscaldamento e anticipi esagerati per soperire alla carenza di benzina e come se avesse un'usura di 70000 km questo non lo ipotizzo io ma sono fonti prese dai vari forum meccanici e libri di meccanica, quindi immaginate il nostro twin come gira a cazzo , fosse di costruzione giapponese con materiali e tolleranze eccelse sarebbe molto più robusto.........
dimenticavo un vantaggio che abbiamo che i cilindri sono retificabili quindi si risolve sostituendo i pistoni....

[smilie=f_mai006.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 19:59 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ascanio ha scritto:
ho usato il termine "sbiellare" nella sua accezione più larga... per intendere genericamente la rottura del motore.

da quello che mi è stato spiegato:

è ovvio che il problema delle norme euro è che si cuoce il piano valvole...
su un motore come il nostro le bielle sono l'ultimo del problemi.

è altresì ovvio che qualsiasi ECM che non implementi le norm euro (come le nostre stock 2008-2010) farà girare meglio il motore perchè manterrà uno stechiometrico migliore. (considera che lo stechiometrico dovrebbe stare fra 9 e 10, e non a 13... almeno per quanto riguarda la guida in pista)

l'unica cosa seria da fare è portare la moto al banco e fare un piano quotato specifico. le case non possono commercialmente farlo per ogni moto, e quindi l'industria si è piegata al compromesso delle mappe generiche.
se uno intende guidare piano e tenere la moto un paio d'anni... chissene.
ma se uno intende strizzarle il collo o cercare di farle raggiugnere lunghi chilometraggi... allora è una strada consigliata, per non veder cadere una valvola!

le giapponesi non sono affatto più precise.... fanno leva sul fatto che hanno pistoni piccoli e sollecitazioni inferiori, quindi si possono permettere margini d'errore maggiori. senza compromettere l'affidabilità.


bella
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


mah nonn sono d'accordo ma vabenecosi :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
[smilie=08.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Quindi adesso che siamo tutti a bolla con ordine e caparra, quand'è che verrà sfornato il primo collettore di Ascanio?

:P

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
...dovrebbe essere quasi "pronta consegna"... quasi...

ps: in merito alla discussione mappa... io dico, da grande ignorante, che sia uno debba mettere in preventivo grandi kilometraggi, sia uno faccia un uso parsimonioso del mezzo... le mappature devono essere fatte per benino e dedicate ad ogni specifico motore...
ok, il top sarebbe andare a banco e farsi fare la mappa su misura per la propria moto... ( l'abito fatto dal sarto è quello che meglio ti sta addosso e meglio cade...), ma ciò non toglie che ci siano ditte specializzate (non sto a far nomi) che mettano a disposizione centraline mappate per quel modello di quell'anno ... e magari ... con quello scarico... state sicuri che anche se non sian PERFETTISSIME... calzano più che a dovere... (anche un bell' abito di Brioni pur non fatto su misura... vai sciolto che la tua bella figura la fai... )
... sicuramente meglio non fare troppa strada con mappature sbilanciate... qui nel forum si leggono di Buelle con pochi kilometri e pur afflitte da problemi che di solito arrivano molto più in la con la percorrenza...
non dobbiamo fare corse, non dobbiamo arrivare primi da nessuna parte, ma cercar di goderci i nostri giocattoli il più possibile col minor numero di problemi... non male come obbiettivo... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Il mio collettore dovrebbe essere sostanzialmente pronto, ma Antonio questo week end non c'è quindi abbiamo rimandato al prossimo, per il ritiro.

Io intanto ho finalizzato tutti i miei ordini: tempo una settimana e dovrebbero spedirmi i pezzi dall'Olanda e da Perugia.
L'ultimo a partire sarà il flyscreen, con un ETA del 1 febbraio al negozio in America, mi arriverà poco prima di marzo, se va bene.

Sono anche in attesa di ricevere la gobba (il Buell Camel Bag)... Ci ho proprio la scimmia!

Cmq ci sono rimasto troppo male che la centralina EBR non abbia nessun marchio o segno di riconoscimento, e che nel pacco non avessero aggiunto neanche un adesivo...si vede che non stanno dando importanza al marketing...

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
ascanio ha scritto:
Il mio collettore dovrebbe essere sostanzialmente pronto, ma Antonio questo week end non c'è quindi abbiamo rimandato al prossimo, per il ritiro.

Io intanto ho finalizzato tutti i miei ordini: tempo una settimana e dovrebbero spedirmi i pezzi dall'Olanda e da Perugia.
L'ultimo a partire sarà il flyscreen, con un ETA del 1 febbraio al negozio in America, mi arriverà poco prima di marzo, se va bene.

Sono anche in attesa di ricevere la gobba (il Buell Camel Bag)... Ci ho proprio la scimmia!

Cmq ci sono rimasto troppo male che la centralina EBR non abbia nessun marchio o segno di riconoscimento, e che nel pacco non avessero aggiunto neanche un adesivo...si vede che non stanno dando importanza al marketing...


... Ascanio questi fanno pezzi uso professionale, uso pista... mica robetta da aperitivo o pizza al lago... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Sul discorso mappe specifiche per modello e scarico (come quella che ho preso di EBR), non sto dicendo che per forza non girerà bene la moto (altrimenti non l'avrei presa!), ma che anche senza particolari sintomi, se uno strizza il collo alla bimba, potrebbe mettere in luce problemi di gestione, ad esempio trovandosi una valvola volante.

L'unico modo per essere sicuro che la centralina abbia un piano quotato coerente con una moto individuale, purtroppo è metterla sul banco, provare, rilevare e correggere se necessario.

Quello che sto cercando di capire è dove si trova il confine, nel modo d'uso di una Buell, dove una prova al banco, da lusso, diventa necessità.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Lenny non c'entra.. Qualsiasi sia la categoria d'uso, si tratta di oggetti commercializzati, e in quel contesto il marketing fa sempre parte dell'equazione.

Ricordiamoci che una centralina preprogrammata è quasi sicuramente un prodotto destinato ad uso non agonistico (perchè li davvero si va sui rulli)

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 20:53 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
@ Lenny

quando metti fotine mappe centralina Freesp....

:rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
ascanio ha scritto:
Sul discorso mappe specifiche per modello e scarico (come quella che ho preso di EBR), non sto dicendo che per forza non girerà bene la moto (altrimenti non l'avrei presa!), ma che anche senza particolari sintomi, se uno strizza il collo alla bimba, potrebbe mettere in luce problemi di gestione, ad esempio trovandosi una valvola volante.

L'unico modo per essere sicuro che la centralina abbia un piano quotato coerente con una moto individuale, purtroppo è metterla sul banco, provare, rilevare e correggere se necessario.

Quello che sto cercando di capire è dove si trova il confine, nel modo d'uso di una Buell, dove una prova al banco, da lusso, diventa necessità.


Ascanio, quando metterai mano alla centralina, dovrai fare solo una cosa....

INGRASSARE

Stai sereno che non rovini niente, se esageri te ne accorgi dai fumi e dalle candele senza aver compromesso nulla.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
sidenote: vi consiglio di organizzarvi in PM o via email con le riproduzioni delle mappe.

Si tratta di materiale proprietario di FS, o EBR ecc, i quali potrebbero rompervi le scatole (e a Lu) se li postate pubblicamente. Sono comunque frutto di sudore, strumentazioni e rischi che ci hanno messo loro ;)

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 23  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010