Autore |
Messaggio |
symon xb9sx
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mar 2007, 17:41 |
|
Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16 Messaggi: 1254 Località: Torino
|
goblin ha scritto: Anche se il cupolino non è di mio gusto ti faccio i complimenti per la lavorazione particolare. Ma un'idea tua oppure del carrozziere? Immagino che non sia una cosa brevettata... PS: riconosco il muro e la pavimentazione, forrrrrse ho capito dove stai... 
 Ti sei "incartato" da quelle parti? Io riconosco solo i muri dove ho "toccato" 
_________________ Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!
XB9sx MY'05 DARK
|
|
 |
|
 |
goblin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mar 2007, 17:45 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 14:36 Messaggi: 245 Località: Trento
|
No no, abito solo in un paese vicino a 147db 
|
|
 |
|
 |
shockwave
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2007, 03:25 |
|
Iscritto il: 01 feb 2007, 15:37 Messaggi: 282 Località: S? bel d?r me car LEGNAN!!!
|
147dB ha scritto: shockwave ha scritto: sisi intendo quello silver! aspettiamo con ansia....  Foto assai mediocri, purtroppo non mi ci posso dedicare oltre...  
sti cazzi, complimenti!!!
diciamo che è un discreto azzardo, forse non lo farei, ma sicuramente ha il suo bell'impatto!
anche le altre chicche della moto sono notevoli......bellissima la sella, mi piace l'idea della verniciatura grigia di puntale e presa d'aria e poi a me piace molto il nero.....
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2007, 09:45 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
....miiiiiiinxxx.....
.......  ...........
adesso vado ad immergere la mia nel metalflake
toccherebbecapìmegliocosaseusaglistampisòfacilidafffà
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2007, 11:37 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Wile C. ha scritto: toccherebbecapìmegliocosaseusaglistampisòfacilidafffà
Due parole sugli stampi: è vero che non sono difficili da fare... ma la differenza tra uno stampo decente ed uno perfetto (che ti permette di ottenere un pezzo ineccepibile e liscio come uno specchio) può comportare l'impiego di materiali differenti e di qualche ora in più del "minimo sindacale"... gran parte del risultato finale che si va ad ottenere infatti, come in tutti i settori del resto, è strettamente legato alla cura impiegata ed alla qualità assoluta dei materiali scelti! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2007, 11:53 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
goblin ha scritto: Ma un'idea tua oppure del carrozziere?
Oddio! Hai chiamato "carrozziere" il demiurgo!
Si tratta di un artigiano-artista che per ottenere ciò che vuole usa alcuni strumenti comuni pure ai carrozzieri ma questo non fa di lui un "battilastre", tutt'altro! E comunque si tratta di un'intuizione tutta sua, parlando di materiali e procedimenti mi ha proposto di fare un tentativo su un pezzo della mia Buell e la scelta è caduta sul flyscreen per la sua "rappresentatività" e per la quantità relativamente affrontabile di materiali necessari... come già accennato si tratta di roba impegnativa da un punto di vista economico...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
goblin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mar 2007, 11:59 |
|
Iscritto il: 28 feb 2007, 14:36 Messaggi: 245 Località: Trento
|
Sorry per la mia ignoranza sul demiurgo...
Cmq vista la particolarità della cosa perchè non lo brevettate e magari poi lo rivendete a qualche azienda 
|
|
 |
|
 |
|