Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Centralina EBR Race + Drummer = si spegne a freddo
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Come alcuni già sanno, ho montato i seguenti pezzi:

- filtro K&N
- centralina EBR Race per Drummer 2008-09
- Drummer (ultimo modello)
- collettori iso-Freespirits da 45mm

Ritirata la moto, l'ho guidata sabato per 300km (città + autostrada + statale) e non ho riscontrato nessun problema, nè un sensibile incremento di potenza: la moto è semplicemente più fluida, soprattutto sotto i 3000 giri.
Non scoppietta MAI in rilascio... e mi dicono dall'odore che produce che "brucia bene".

Poi ieri vado a staccare il servo della valvola parzializzatrice (la centralina Race lavora sia con che senza, ma immagino ci siano tabelle ben distinte per le due casistiche) e.......
Partenza da freddo, per 20 secondi il motore rimane fisso a 2000 giri, poi comincia ad altalenare sempre più in basso fino a spegnersi.
Riaccendo, e si spegne quasi subito.
Riaccendo, do gas un paio di volte, quando sento che sta rallentando, salgo in sella, la guido per mezzo Km sotto i 3000 giri, mi fermo, e il minimo (sceso a 1400 giri) è perfettamente stabile.
La faccio scaldare, la tiro e mi vengono un po' di brividi (soprattutto la seconda fino a 7000 giri), è come se ora senza servomotore, la moto spinga di più ai medi regimi (ho sempre l'idea che siano tabelle diverse).


INOLTRE:
Ora dal motore mi viene un rumore come di affettatrice, o di elicottero (parlo del suono tipo di "soffio" fra un colpo e l'altro), quando tiro. Abbastanza fastidioso... prima non c'era, e se metto il db-killer sparisce. E' possibile che sia il filtro K&N che lascia passare più rumore? Oppure il motore che è stato ruotato ha un nuovo serraggio e il rumore viene tipo dai prigionieri?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... il discorso del minimo a freddo che resta su quei valori e poi cala man mano che il motore si scalda l'ho notato pure io (considera che ho la EBR my08... quindi come la tua se non molto simile)... mai successo che si spegnesse ma devo aggiungere mai guidato in condizioni invernali...

Il soffio che di ci di sentire è normale: il passaggio dal filtro stock al KN (o similare) fa si che si senta sta differenza ma dopotutto se ci pensi... è un filtro più permeabile per cui... ci sta !!!
Vedrai che poco alla volta ci farai l'abitudine, anzi ti piacerà!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
inoltre: ha mangiato parecchio olio sabato (parlo di 0.12Kg/100Km circa) giorno in cui ho fatto 70Km di autostrada a 150Km/h e poi altri 100Km di statali dove la maggior parte del tempo ero sotto i 3000 giri.

Spero che si assesti, devo ammettere che durante il primo rodaggio aveva bevuto tutto l'olio che aveva (dopo 700Km era praticamente finito :shock: ), per poi stabilizzarsi.

Andando a provare il db-killer del Drummer, quando l'ho infilato ho incontrato una certa resistenza, e mi sono reso conto che era tutto impastato di olio... aveva la consistenza del cerume e un colore nero, con tracce marrone scuro... proprio una pasta molto viscosa... :shock: :shock: :shock:

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:19 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
e si ebr......

per quanto riguarda il minimo ballerino e scorbutico a freddo è una questione di anticipi, ebr lascia quelli stock è sono troppo anticipati per la benzina in più che entra.

per quanto riguarda il minimo a 2000 non è mica normale.

non hai riscontrato incrementi di potenza perchè manca benzina hai medi a alti regimi hanno solo ingrassato al minimo ecco il minimo alto e ballerino.

influiscono anche i collettori di diametro più grosso.

purtroppo come io ho sempre sostenuto ebr fa caccare era meglio la ecm di freespirits che non tiene conto delle norme antiquinamento.

Ask appena puoi accattati cavo per ecmspy_mono rimetti la sock e ci lavori sopra rimappando è l'unica soluzione..

a dimenticavo il Drummer fa cagare vedi il post che ho aperto

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Se quello che dici è vero allora mi conviene trovare qualcuno in italia che abbia un banco per fare una mappa. Magari proprio freespirits?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
P.s. Il minimo a 2000 per i primi secondi me lo faceva anche la stock quando la temperatura è attorno a 0C

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:34 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ascanio ha scritto:
Se quello che dici è vero allora mi conviene trovare qualcuno in italia che abbia un banco per fare una mappa. Magari proprio freespirits?



si per il banco prova, no per freespirits perchè le ecm le fa twinmotorcycles e freespirits le vende in italia, più semplice cavetto per ecmspy_mono, ricordami che temperatura dell'aria avevi ieri quando hai acceso la moto a freddo?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Non piu di 5 gradi. Stamattina forse 2.
Olio screaming eagle 20 50.. Che di sicuro non aiuta.
Ma in italia c'è qualche banco che abbia gli strumenti e l'esperienza per entrare nella centralina, che sia stock o ebr immagino sia uguale?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:43 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Qualcuno alla fine lo trovi, poi nella tua zona (Nord Italia) saranno pieni... Magari ti organizzi direttamente con qualcuno del forum che ha gli agganci giusti...

X-Lite, Uly ecc :wink:

Spero che tu risolva i tuoi problemi, la mia futura configurazione (tranne per il drummer) dovrebbe essere proprio come quella tua :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Secondo me ora devi fare il reset tps ogni volta prima di mettere in moto...

Praticamente come con le centraline TM

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... Uly ma quella schermata di ECMspy per azzerare il TPS... non dava il quadrato verde quando era azzerato?? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Lo fa anche se faccio il TPS reset. L'ho fatto stamattina prima di accendere.
Ora senza servo non hai la conferma, di quando lo senti azionare.

Poi fra l'altro m'ha detto il mecca che sulla centralina EBR non ha l'auto-pulizia delle candele: a quanto pare sulla stock se apri tutto il gas e giri la chiave (o qualche procedura simile) dovrebbe lampeggiare veloce la spia del motore e le candele vengono azionate a motore spento per pulirsi.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:05 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Uly'73 ha scritto:
Secondo me ora devi fare il reset tps ogni volta prima di mettere in moto...

Praticamente come con le centraline TM


no hanno una configurazione completamente diversa... non centra niente il tps

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:08 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
dai un'occhio qui per i banchi prova

http://www.powercommander.it/it/dealers ... ONTE#mappa

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
X-lite ti rigiro la domanda:

ma quella schermata di ECMspy per azzerare il TPS... non dava il quadrato verde quando era azzerato mentre se non lo era il quadrato era rosso?? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Ma la mia ebr non da di questi problemi...
Anzi non scoppietta più in rilascio e gira che è una meraviglia...
Non credo tenga conto delle norme antinquinamento visto che la non ci sono
Il consumon d olio credo sia normale... A me fa fuori 1kg ogni 1000
Il dbk non lo devi mai mettere... Non puoi girare con il dbk lavora male e sforzi la moto e poi a cosa ti serve?
Io ho una mia idea sulle persone che hanno rotto i prigionieri con scarico after credo girassero con dbk e la moto sforzando si sia sfogata sui colli e quindi sul prigioniero
:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:15 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
lennynero70 ha scritto:
X-lite ti rigiro la domanda:

ma quella schermata di ECMspy per azzerare il TPS... non dava il quadrato verde quando era azzerato mentre se non lo era il quadrato era rosso?? :?


si per le pre 08 per la tua no perchè emspy non riesce a legggere la posizione esatta

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:15 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
consumo olio :shock:

La mia una volta fuori rodaggio in 5000 km non ha consumato una goccia di olio :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
X-LITE ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
X-lite ti rigiro la domanda:

ma quella schermata di ECMspy per azzerare il TPS... non dava il quadrato verde quando era azzerato mentre se non lo era il quadrato era rosso?? :?


si per le pre 08 per la tua no perchè emspy non riesce a legggere la posizione esatta


e quindi collegando ecmspy (magari il mono) riesco a vedere se il tps è azzerato solo con la visualizzazione a barra e eventuali numeri??
e se faccio la manovra delle tre accelerate con collegato pc e ecmspy in open loop riesco a vedere in tempo reale se si azzera??
ti chiedo cosi perchè non so se fosse colpa della centralina ebr in particolare... ma ho il sospetot di aver girato col tps sballato per un pò... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:19 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ivanos ha scritto:
Ma la mia ebr non da di questi problemi...
Anzi non scoppietta più in rilascio e gira che è una meraviglia...
Non credo tenga conto delle norme antinquinamento visto che la non ci sono
Il consumon d olio credo sia normale... A me fa fuori 1kg ogni 1000
Il dbk non lo devi mai mettere... Non puoi girare con il dbk lavora male e sforzi la moto e poi a cosa ti serve?
Io ho una mia idea sulle persone che hanno rotto i prigionieri con scarico after credo girassero con dbk e la moto sforzando si sia sfogata sui colli e quindi sul prigioniero
:supergreen:


dicci la tua configurazione? e quale versione di ecm è di ebr ? perchè se quella base è ancora diversa, negli USA secondo le zone sono più rigidi di noi come norme antiquinamento

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
X-LITE ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
X-lite ti rigiro la domanda:

ma quella schermata di ECMspy per azzerare il TPS... non dava il quadrato verde quando era azzerato mentre se non lo era il quadrato era rosso?? :?


si per le pre 08 per la tua no perchè emspy non riesce a legggere la posizione esatta


:shock: Sulle pre '08 il reset del TPS non da colori ma solo valori...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 feb 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
X-LITE ha scritto:
ivanos ha scritto:
Ma la mia ebr non da di questi problemi...
Anzi non scoppietta più in rilascio e gira che è una meraviglia...
Non credo tenga conto delle norme antinquinamento visto che la non ci sono
Il consumon d olio credo sia normale... A me fa fuori 1kg ogni 1000
Il dbk non lo devi mai mettere... Non puoi girare con il dbk lavora male e sforzi la moto e poi a cosa ti serve?
Io ho una mia idea sulle persone che hanno rotto i prigionieri con scarico after credo girassero con dbk e la moto sforzando si sia sfogata sui colli e quindi sul prigioniero
:supergreen:


dicci la tua configurazione? e quale versione di ecm è di ebr ? perchè se quella base è ancora diversa, negli USA secondo le zone sono più rigidi di noi come norme antiquinamento




Ebr 2008 per jardine
Colli tedeschia 45
Exan mod nuovo
Xb12 2008
K&n


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010