Autore |
Messaggio |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 13:43 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
american_dream ha scritto: brunitura elettrolitica? secondo me sbagli il nome, sono di inox e si "elettro brillantano" anche detta "elettro lucidatura" che è proprio il contrario della cromatura (o nicjelatura) che apporta metallo mentre queste sono rimozioni controllate di metallo. I miei sono fatti così:  il problema, scritto piu' volte, è sempre lo stesso, sono di inox e l'inox scaldandosi ingiallisce, non si puo' fare nulla, tutti gli scarichi inox delle moto tornano giallognoli con l'uso...
complimenti per lo scaricozzo!!! 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 14:29 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
se ti dico quanto l'ho pagato ti fai i 300km che ci separano solo per legnarmi 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 14:55 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
american_dream ha scritto: se ti dico quanto l'ho pagato ti fai i 300km che ci separano solo per legnarmi 
tanto c'è mastercard
però è lo scarico in assoluto più bello per buell per i miei gusti,esteticamente non ha rivali..per i collettori personalemte preferisco quelli con le salfature a vista,danno un senzo ancora più "RUSPANTE"
una foto del gioiellino completo?
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 15:08 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
american_dream ha scritto: brunitura elettrolitica? secondo me sbagli il nome, sono di inox e si "elettro brillantano" anche detta "elettro lucidatura" che è proprio il contrario della cromatura (o nicjelatura) che apporta metallo mentre queste sono rimozioni controllate di metallo. I miei sono fatti così: 
veramente tutto mooolto bello 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 18:41 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
i collettori sono gli originali, l'ho gia' scritto da qualche parte, presi a suo tempo la moto col Micron completo, ma non andava per niente bene, le candele, di qualunque tipo, facevano sempre schifo, la moto andava col culo....
(avevo anche centralina e filtro aria ma non cambiava niente)
poi, dopo aver contattato diversi esperti che puntavano il dito sul Micron Serpent (che fa' una piega sul cilindro anteriore da FOLLIA, è strozzato di bestia, mi è bastato fare due conti, 20% meno di sezione di passaggio gas sul cilindro anteriore rispetto al posteriore, per giunta su due curve visto che fa' una S!!!!)decisi di smontarlo, venderlo sulla baya (ad un francese  ) e mettere i collettori originali (quelli della foto! Sono solo stati fatti elettrolucidare) e, sempre su consiglio di esperti, mettere un terminale o QuatD o Termignoni. Faccio notare che dico "esperti" in quanto ne ho contattati 3 e tutti e tre mi han detto la stessa cosa
Percio' mi barcamenai in tutto il lavoro di engine rotation, cazzi e mazzi, e nel frattempo trovai sulla baya il Quatd che monto ora. Pagato 200€, giuro!!!
Non mi piacevano i fondelli (che sono in magnesio ma si ossidano facilmente e fanno SCHIFO, capperi ma non si sono accorti? Costa 1000€ quel terminale e li fanno così?  ) e percio' li feci anodizzare neri.
Poi li montai (anzi, li monto ancora ora) sui collettori elettrolucidati da un mio fornitore. Per inciso, adesso non sono piu' così lucidi, non c'è verso, ingialliscono...fateci caso, su qualsiasi moto sono giallastri
Da allora la moto NON HA PIU' FATTO UN BUCO DI EROGAZIONE, UN SUSSULTO, NULLA, SEMBRA un MI-RA-CO-LO!!!
e li QuatD lo uso abitualmente senza db killer, abbinato alla centralina ProSeries e al filtro K&N.
Per questo, vista la mia esperienza (negativa!) sconsiglio la sostituzione dei collettori. Molto lavoro (e non tutti sono in grado di farlo!), discreto sbattimento, e rischi grossi di rovinare un equilibrio molto difficile da conservare, i collettori, piu' sono corti, e piu' fanno il motore sensibile. E quelli della Buell sono molto molto corti, fateci caso in confronto ad altre qualsiasi moto.
Passo successivo, modificare il sistema di aggancio per sostituire le "bride gommate", come le chiamano in QuatD, con qualcosa di piu' robusto, ho in mente di fare, su centro di lavoro, un qualcosa di simile alla mezzaluna originale ma fatta come una omega rovesciata per alloggiare i due terminali dalla parte alta e un'altra omega che li contenga dal basso. Se non mi avete capito qualcosa simile ad una gogna, che invece che tenere i polsi tenga i due terminali
Poi una fascettona simil-originale a serrare il tutto.
Fatto in alu, dal pieno e alleggerito ad hoc, con una gomma antivibrazioni dove appoggia sui sile e poi anodizzata nera, credo verrebbe un bel lavoro. Ma adesso sono pigro che è ricominciata la stagione del fuoristrada, sia enduro che cross in pista, si vedra'
Mi scuso se mi sono dilungato ma l'argomento mi appassiona e mi piace condividere le mie esperienze 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 19:27 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
american_dream ha scritto: brunitura elettrolitica? secondo me sbagli il nome, sono di inox e si "elettro brillantano" anche detta "elettro lucidatura" che è proprio il contrario della cromatura (o nicjelatura) che apporta metallo mentre queste sono rimozioni controllate di metallo. I miei sono fatti così:  il problema, scritto piu' volte, è sempre lo stesso, sono di inox e l'inox scaldandosi ingiallisce, non si puo' fare nulla, tutti gli scarichi inox delle moto tornano giallognoli con l'uso...
che goduria 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2011, 19:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
american_dream ha scritto: i collettori sono gli originali, l'ho gia' scritto da qualche parte, presi a suo tempo la moto col Micron completo, ma non andava per niente bene, le candele, di qualunque tipo, facevano sempre schifo, la moto andava col culo.... (avevo anche centralina e filtro aria ma non cambiava niente) poi, dopo aver contattato diversi esperti che puntavano il dito sul Micron Serpent (che fa' una piega sul cilindro anteriore da FOLLIA, è strozzato di bestia, mi è bastato fare due conti, 20% meno di sezione di passaggio gas sul cilindro anteriore rispetto al posteriore, per giunta su due curve visto che fa' una S!!!!)decisi di smontarlo, venderlo sulla baya (ad un francese  ) e mettere i collettori originali (quelli della foto! Sono solo stati fatti elettrolucidare) e, sempre su consiglio di esperti, mettere un terminale o QuatD o Termignoni. Faccio notare che dico "esperti" in quanto ne ho contattati 3 e tutti e tre mi han detto la stessa cosa Percio' mi barcamenai in tutto il lavoro di engine rotation, cazzi e mazzi, e nel frattempo trovai sulla baya il Quatd che monto ora. Pagato 200€, giuro!!! Non mi piacevano i fondelli (che sono in magnesio ma si ossidano facilmente e fanno SCHIFO, capperi ma non si sono accorti? Costa 1000€ quel terminale e li fanno così?  ) e percio' li feci anodizzare neri. Poi li montai (anzi, li monto ancora ora) sui collettori elettrolucidati da un mio fornitore. Per inciso, adesso non sono piu' così lucidi, non c'è verso, ingialliscono...fateci caso, su qualsiasi moto sono giallastri Da allora la moto NON HA PIU' FATTO UN BUCO DI EROGAZIONE, UN SUSSULTO, NULLA, SEMBRA un MI-RA-CO-LO!!! e li QuatD lo uso abitualmente senza db killer, abbinato alla centralina ProSeries e al filtro K&N. Per questo, vista la mia esperienza (negativa!) sconsiglio la sostituzione dei collettori. Molto lavoro (e non tutti sono in grado di farlo!), discreto sbattimento, e rischi grossi di rovinare un equilibrio molto difficile da conservare, i collettori, piu' sono corti, e piu' fanno il motore sensibile. E quelli della Buell sono molto molto corti, fateci caso in confronto ad altre qualsiasi moto. Passo successivo, modificare il sistema di aggancio per sostituire le "bride gommate", come le chiamano in QuatD, con qualcosa di piu' robusto, ho in mente di fare, su centro di lavoro, un qualcosa di simile alla mezzaluna originale ma fatta come una omega rovesciata per alloggiare i due terminali dalla parte alta e un'altra omega che li contenga dal basso. Se non mi avete capito qualcosa simile ad una gogna, che invece che tenere i polsi tenga i due terminali Poi una fascettona simil-originale a serrare il tutto. Fatto in alu, dal pieno e alleggerito ad hoc, con una gomma antivibrazioni dove appoggia sui sile e poi anodizzata nera, credo verrebbe un bel lavoro. Ma adesso sono pigro che è ricominciata la stagione del fuoristrada, sia enduro che cross in pista, si vedra' Mi scuso se mi sono dilungato ma l'argomento mi appassiona e mi piace condividere le mie esperienze 
Mi ricordo di quel Micron... Minkia chemmerda!!!
La omega sopra falla come la mezzaluna stock, cioè fissata al motore. Poi l'omega inferiore la fai chiudere con un paio di brugole che si avvitano nell'omega attaccata al motore... Così eviti la fascetta che oltre a fare un po schifo, se si rompe, fa finire la tua bella omega chissà dove (in modo anche pericoloso)... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 feb 2011, 08:54 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
giusto, la chiudo con viti
ti piace l'idea? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2011, 21:57 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
...........e dal casino del garage ecco che comincia a prender forma qualcosa...
SIDE 1
SIDE 2
montato anke manubrio rentha da cross adesso mancano solo adesivi e 2 litri di frenafiletti x richiudere il tutto....
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2011, 22:26 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Bravo Janko!!! Dai che vai bene!!!
Certo che sta engin rotescion è una figata!!! Quante altre moto ti permettono di fare certi lavori comodamente in garage senza dove smontare il motore dal telaio?? 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2011, 22:45 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
in effetti pensavo fosse peggio...invece ci scappa pure lo spazio x lavorare comodamente!!!
(se sullo sfondo vedete qualcosa che vi serve dite pure...è tutto in vendita  )
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2011, 22:50 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Lavatrice prenotata!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 00:08 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 feb 2011, 08:25 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
è la moto per scappare ai caramba
da una parte è nera e dall'altra arancio, la vedono passare da bordo strada e non riconoscono se è la stessa
sì la verita', l'hai fatto per quello 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2011, 22:58 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
Cassarola....è FINITA!!!!!!!!
e sorpresa sorpresa....funziona pure
prossimo step i cerchi bianchi

_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2011, 23:13 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 feb 2011, 23:14 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2011, 08:59 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
wolverine2100 ha scritto: io li ho fatti neri spettacolo 
posta le foto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2011, 09:03 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
janko ha scritto: Cassarola....è FINITA!!!!!!!! e sorpresa sorpresa....funziona pure prossimo step i cerchi bianchi 
figata bravo complimenti
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2011, 12:17 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2011, 13:12 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 feb 2011, 13:24 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
grazie a tutti...
un grazie partucolare a uly x i consigli sul rotation!!!!
c'è qualche buellaro che mastica di ecm-spy in zona romagna o limitrofa???
ho letto un pò di tutto su come usarlo ma ho paura di fare + danni che altro  a metter mano alla centralina....
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
|