Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 22:05 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ascanio ha scritto:
...ah dimenticavo...
in questi giorni passo in HD per sostituire le viti rovinate, ma volevo comunque fare un upgrade a qualcosa di meglio di quello schifo che hanno montato stock (soprattutto quelle che reggono Triple-Tail e staffe borse).

Qua in Italia c'è qualcuno che smercia viti con standard inglesi? O devo cercare su Internet?


NON SONO FILETTI INGLESI !!!!!!!


MA AMERICANI



QUINDI QUELLE A PASSO GROSSO SONO UNC QUELLE A PASSO FINE UNF

1/4 UNC
5/16 UNC

poii altre misure non le ricordo ma sono UNC o UNF AMMERIGANE


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Ma perchè gli americani hanno sviluppato uno standard ancora diverso rispetto a quello anglosassone?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 22:12 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ascanio ha scritto:
Ma perchè gli americani hanno sviluppato uno standard ancora diverso rispetto a quello anglosassone?




perchè sono AMERICANI :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 22:15 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Ascanio fatti una visitina qui e divertiti :wink:

KIT COMPLETI

http://www.a2stainless.co.uk/Buell-XB-S ... _AME2.aspx


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
ma non dice che tipo di acciaio è, o che grado di resistenza abbia...?
a parte quelle del manubrio, che proprio sotto gli occhi, col loro ossido bianco danno proprio fastidio... ma delle belle viti in lega?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
tanta roba il kit viti qualcuno le ha provate?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
comunque sto riscontrando in prima persona come con la centralina EBR sia altamente consigliabile fare un TPS reset ad ogni avvìo (diciamo almeno al primo avvìo della giornata).

Altrimenti il rischio è di avere una moto scorbutica ai bassi, che strattona in avanti e indietro.. che borbotta... anche parecchio.
Fatto il TPS reset è fluida, e in rilascio rimane perfettamente ritmica, come un'orologio svizzero, senza scoppi, senza vuoti.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
ascanio ha scritto:
comunque sto riscontrando in prima persona come con la centralina EBR sia altamente consigliabile fare un TPS reset ad ogni avvìo (diciamo almeno al primo avvìo della giornata).

Altrimenti il rischio è di avere una moto scorbutica ai bassi, che strattona in avanti e indietro.. che borbotta... anche parecchio.
Fatto il TPS reset è fluida, e in rilascio rimane perfettamente ritmica, come un'orologio svizzero, senza scoppi, senza vuoti.


gira e rigira stè buell pure cambiandoci la centralina...rompono il cxxxo!!!stò x cambiare mezza moto x questo...e sentirti parlare ancora di tps mi fà imbestialire!!! :evil: :: dev ::

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
mah io sinceramente sono contento invece...
sai perchè?
perchè sabato quando l'ho ritirata ho avuto una giornata di perfezione.
Non ho fatto il TPS reset, la moto a freddo era perfetta, sempre fluida, mai un crepitio, mai uno scoppiettio, tirava bene, progressiva... in altre parole: una BMW.
Lo sai cosa ho pensato? CHE PALLE!

A me piace la moto rustega. A me piace il fatto di doverla accompagnare per reggere il minimo quando fa freddo. Mi piace il fatto che da fredda strattona quando si sveglia male.
Mi piace il fatto di dover fare il reset più spesso che no.
E' una moto con un'anima e una volontà sua.

E' questo che mi ha attratto della Buell, è rozza, ma ha un cuore e una testa (ben dura!).
In questo momento non la cambierei per nulla al mondo.
Solo lo scarico aperto (perfetto per fare il burino in città) devo capire se mi aggrada o meno. Mi sa che per i giri fuori porta devo dargli di db-killer (alleggerito), per ridurre un po' i toni.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
diciamo che avere una moto con personalità,va bene!!ok anche il tps appena la prendi almeno una volta al giorno!!!ma farlo ogni volta che metti in moto(spero x ora che è ancora stock!!)questo nooo!!diventa una donna ke rompe le pxxxe!!o no? :roll:
tiene presente..prendo la moto di solito la mattina x andare in palestra..dista circa 3km!!come faccio a mantenere un regime di 3000giri nel traffico di Napoli?? :cry:
spero che con le seguenti modifiche apporti migliorie:
collettori da 45mm
scarico exan
tfi (se rompe ordino ebr)
k&N

i tps devo diminuire x forza o no???

:: dho ::

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
beh io ho un problema simile, nel senso che vivo vicino all'ufficio (5km) e arrivo giusto in tempo per sentire la ventola che si accende...

sono un bambino viziato e quindi non riesco ad evitare di andarci in moto, ma di sicuro non è felice di girare così. il motore si logora, e si sporca.

io con la moto stock non ho avuto grandi problemi... certo strattonava parecchio se la spegnevo con la pioggia e il freddo e la riaccendevo con il sole e il caldo secco (ma questo è ben comprensibile).

poi se vuoi preparare la bimba ad un giretto sciolto, è meglio che (dopo averla opportunamente scaldata) le tiri il collo lasciandola salire fino a 7000 con la 2a e 3a (sfido a farlo in 4a se ti trovi in città!!!!!) per dare una pulita al motore e aiutare lo scarico a entrare in temperatura.

un'altra cosa che puoi provare a fare è eliminare il recupero dei vapori dell'olio (che risalgono verso l'aspirazione dell'aria, spinti dalle pressioni che si creano nella zona del volano). su internet lo trovi ovunque (il "breather reroute"), è una modifica del circuito di sfiato dell'aria del motore, che va a raccogliere i vapori di olio in un serbatoio, da aprire ogni 100 o 200km e svuotare... oppure andando a farli gocciolare direttamente in terra (idealmente non di fronte alla ruota posteriore!!!)
questo evita che il filtro si imbratti d'olio e soprattutto che il motore respiri aria satura di vapori, che interferiscono con la combusione e ti danno quegli incespicamenti pericolosi quando fai manovra in 1a...che se non stai attento ti cade la moto..

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 18:50 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ascanio ha scritto:
beh io ho un problema simile, nel senso che vivo vicino all'ufficio (5km) e arrivo giusto in tempo per sentire la ventola che si accende...

sono un bambino viziato e quindi non riesco ad evitare di andarci in moto, ma di sicuro non è felice di girare così. il motore si logora, e si sporca.

io con la moto stock non ho avuto grandi problemi... certo strattonava parecchio se la spegnevo con la pioggia e il freddo e la riaccendevo con il sole e il caldo secco (ma questo è ben comprensibile).

poi se vuoi preparare la bimba ad un giretto sciolto, è meglio che (dopo averla opportunamente scaldata) le tiri il collo lasciandola salire fino a 7000 con la 2a e 3a (sfido a farlo in 4a se ti trovi in città!!!!!) per dare una pulita al motore e aiutare lo scarico a entrare in temperatura.

un'altra cosa che puoi provare a fare è eliminare il recupero dei vapori dell'olio (che risalgono verso l'aspirazione dell'aria, spinti dalle pressioni che si creano nella zona del volano). su internet lo trovi ovunque (il "breather reroute"), è una modifica del circuito di sfiato dell'aria del motore, che va a raccogliere i vapori di olio in un serbatoio, da aprire ogni 100 o 200km e svuotare... oppure andando a farli gocciolare direttamente in terra (idealmente non di fronte alla ruota posteriore!!!)
questo evita che il filtro si imbratti d'olio e soprattutto che il motore respiri aria satura di vapori, che interferiscono con la combusione e ti danno quegli incespicamenti pericolosi quando fai manovra in 1a...che se non stai attento ti cade la moto..


e te credo la mia a limitatore in 4 marca 195km\h :twisted:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25
Messaggi: 915
Località: inter
Io credo sia meglio non svegliare ogni giorno questo tipo di moto per 5km :roll:
Comprati una bici.... :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 19:25 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ivanos ha scritto:
Io credo sia meglio non svegliare ogni giorno questo tipo di moto per 5km :roll:
Comprati una bici.... :supergreen:


Q8


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 feb 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
angelo ha scritto:
diciamo che avere una moto con personalità,va bene!!ok anche il tps appena la prendi almeno una volta al giorno!!!ma farlo ogni volta che metti in moto(spero x ora che è ancora stock!!)questo nooo!!diventa una donna ke rompe le pxxxe!!o no? :roll:
tiene presente..prendo la moto di solito la mattina x andare in palestra..dista circa 3km!!come faccio a mantenere un regime di 3000giri nel traffico di Napoli?? :cry:
spero che con le seguenti modifiche apporti migliorie:
collettori da 45mm
scarico exan
tfi (se rompe ordino ebr)
k&N

i tps devo diminuire x forza o no???

Guarda che devi fare il RESET TPS mica L'AUTO APPRENDIMENTO!!! :wink:

:: dho ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 02:08 
Non connesso

Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14
Messaggi: 560
Località: NAPOLI
ivanos ha scritto:
Io credo sia meglio non svegliare ogni giorno questo tipo di moto per 5km :roll:
Comprati una bici.... :supergreen:


allora mettiamola così!!!io amo la mia buell!!!non la cambierei con nessuna jap "ASSOLUTAMENTE"!!!però ho da porti/vi una questione....
1)la buell non è una moto da lunghi viaggi!!dicono tutti così..o no?(non rompete con un paio di raduni all'anno!!)
2)la buell è una moto da bar!!giusto????ma quando uscite a prendervi un caffè dove caxxo andate???da Milano partite x Torino???

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
BUELL XB12S 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 09:14 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
lunghi viaggi ti rompe il culo però, qui in sardegna in primavera arrivano un sacco di turisti tedeschi molti con bmw ma nel grupp o3/4 buell ci sono e km ne fanno è sono sempre stra contenti

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 09:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Non è che non sia da lunghi viaggi.. È che non è moto da femminucce!
Le altre moto sono diventate mezzi di trasporto.. La buell è rimasta una "macchina"... Un pezzo di meccanica, cruda e divertente

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 09:23 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ascanio ha scritto:
Non è che non sia da lunghi viaggi.. È che non è moto da femminucce!
Le altre moto sono diventate mezzi di trasporto.. La buell è rimasta una "macchina"... Un pezzo di meccanica, cruda e divertente



azz anche poeta :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
ascanio ha scritto:
Non è che non sia da lunghi viaggi.. È che non è moto da femminucce!
Le altre moto sono diventate mezzi di trasporto.. La buell è rimasta una "macchina"... Un pezzo di meccanica, cruda e divertente


Mittttttico!!!


Io i lunghi viaggi me li sono sempre fatti con la Buell più di qualunque altra moto! chiedi a chi vuoi del forum, ogni volta che ne ho avuto la possibilità andavo a trovarli ovunque!



ora il guaio è che mi mancano i soldi per fare i viaggi :? :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 13:31 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Jason ha scritto:
ascanio ha scritto:
Non è che non sia da lunghi viaggi.. È che non è moto da femminucce!
Le altre moto sono diventate mezzi di trasporto.. La buell è rimasta una "macchina"... Un pezzo di meccanica, cruda e divertente


Mittttttico!!!


Io i lunghi viaggi me li sono sempre fatti con la Buell più di qualunque altra moto! chiedi a chi vuoi del forum, ogni volta che ne ho avuto la possibilità andavo a trovarli ovunque!



ora il guaio è che mi mancano i soldi per fare i viaggi :? :rotlfgreen:


Confermissimo!

E preciso anche il quasi mai autostrada, più qualche divagazione su sterri e guadi!

Mitico [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_mai006.gif] !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010