Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solo per i Rotax: Olio motore e Sintoflon
 Messaggio Inviato: 15 feb 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Chiedendo scusa anticipatamente ai possessori delle "vere Buell" con cuore HD, vorrei sapere che sangue scorre nel vostro rotax e quale secondo la vostra esperienza è il più consigliato indipendentemente dal prezzo.
Poi riguardo al Sintoflon a parte Ronnie c'è qualcun altro che lo usa?Cosa ne pensate a riguardo?E come si comporta con la frizione?
Io nelle mie macchine l'ho sempre messo e devo dire che una certa silenzionsità complessiva di funzionamento l'ho percepita.

GRAZIE A TUTTI
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 09:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io uso e consiglio il Syntoflon Racing.... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Uly'73 ha scritto:
Io uso e consiglio il Syntoflon Racing.... :wink:


Grazie Uly
Quello che mi preoccupa di più è sapere come lavorerebbe sulle 1125 dato che lo stesso olio lubrica anche il gruppo frizione.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Cavolo ma voi avete un cambio che le marce entrano da sole ed il motore che sembra un Jap!!! Comunque io lo mettevo anche nella vecchia Suzuki con carter umido e problemi non ne ha dati...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Uly'73 ha scritto:
Cavolo ma voi avete un cambio che le marce entrano da sole ed il motore che sembra un Jap!!! Comunque io lo mettevo anche nella vecchia Suzuki con carter umido e problemi non ne ha dati...


Si lo so hai perfettamente ragione. Ma secondo te dici che potrebbe dar "fastidio" alla frizione?
Ora mando una mail in azienda per vedere un pò cosa dicono loro.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo per i Rotax: Olio motore e Sintoflon
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
em@nuele ha scritto:
Chiedendo scusa anticipatamente ai possessori delle "vere Buell" con cuore HD, vorrei sapere che sangue scorre nel vostro rotax e quale secondo la vostra esperienza è il più consigliato indipendentemente dal prezzo.
Poi riguardo al Sintoflon a parte Ronnie c'è qualcun altro che lo usa?Cosa ne pensate a riguardo?E come si comporta con la frizione?
Io nelle mie macchine l'ho sempre messo e devo dire che una certa silenzionsità complessiva di funzionamento l'ho percepita.

GRAZIE A TUTTI
:wink:



Dove sono i possessori del rotax?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
semplice nella sezione rotax..... :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 feb 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
jonathan.vtec ha scritto:
semplice nella sezione rotax..... :rotlfgreen:
:evil: :evil: :evil: :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: DUBBI INCERTEZZE PERPLESSITA'...
 Messaggio Inviato: 18 feb 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Anche se è stato fatto il tagliando dei 1000km, io olio e filtro lo voglio cambiare comunque.
Gentilmente un consiglio da chi con il rotax ha già macinato migliaia di km.
Poi riguardo al filtro olio vorrei sapere quale prendere escludendo l'acquisto presso il conce. Ho sentito parlare di Aprila...si ma quale?
Riguardo l'olio la mia scelta è ricaduta su questi e poi ci voglio aggiungere molto gradualmente il sintoflon protector racing.

Motul 300V Factory line 15W50;
Motul 7100 20W50;
Bardahl XTC-C60 15W50 o 20W50.

Tenendo conto un 50% di uso cittadino a temperature esterne medio alte dato che da me da maggio in poi si schiatta... :supergreen:

Grasssssssieeeee.........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Ma il Motul 300V competition è stato sostituito dal Factory o sono diversi?
Perchè sul sito non lo riporta.
O vado di Bardahl?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010