Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
perchè non mi passi le quote del portatarga che provo a realizzarlo in 3d:
avete poi una fresa per scavare il portatarga dal pieno?
:shock: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: portatarga
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
se mi date un disegno bidimensionale ne ricavo un disegno tridimensionale con la possibilità di realizzarlo monobraccio con una sezione a c (scavato internamente di fresa) che da robustezza e con una forma più slanciata
solo che non ho le misure
così mi sono spiegato meglio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
se mi date un disegno bidimensionale ne ricavo un disegno tridimensionale con la possibilità di realizzarlo monobraccio con una sezione a c (scavato internamente di fresa) che da robustezza e con una forma più slanciata
solo che non ho le misure
così mi sono spiegato meglio?


si questo e' una opzione che ho scartato per 3 semplici motivi

1)costo sproporzionato tra materiale e cnc

2)la robustezza... si ma non + di tanto ...visto che il nostro prodotto non vibra ... ha 4 punti di fissaggio

3)ho provato a buttarlo nel solid cam ,blocco pieno > segue sgrossatura....il soft mi ha detto ma sei scemo bjk
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 01 mar 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
sbuell ha scritto:
se mi date un disegno bidimensionale ne ricavo un disegno tridimensionale con la possibilità di realizzarlo monobraccio con una sezione a c (scavato internamente di fresa) che da robustezza e con una forma più slanciata
solo che non ho le misure
così mi sono spiegato meglio?


Grandeee!! :D usi autocad?!?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PORTATARGA
 Messaggio Inviato: 03 mar 2011, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
chi mi può postare una immagine che son so fare?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 09:47 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
http://img823.imageshack.us/i/portatarga.png/
com'è meglio o peggio?
sicuramente vanno tirate via tuut le plastiche protettive che appesantiscono


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 09:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
sbuell ha scritto:
http://img823.imageshack.us/i/portatarga.png/
com'è meglio o peggio?
sicuramente vanno tirate via tuut le plastiche protettive che appesantiscono


...mi piace !!! :thumb:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
sbuell ha scritto:
http://img823.imageshack.us/i/portatarga.png/
com'è meglio o peggio?
sicuramente vanno tirate via tuut le plastiche protettive che appesantiscono

ti inserisco la foto:
Immagine


beh bella cosi, l'hai fatta che riprendesse la linea dei fianchetti reggisella.... però manca il pegaso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
il pegaso lo farei come apertura sul copripignone in alluminio che Franci ci realizzerà :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
il pegaso lo farei come apertura sul copripignone in alluminio che Franci ci realizzerà :supergreen:


1) l'inclinazione della targa e' da ritiro libretto 60 gr cds (art. 116 e 126)sequestro della moto x 1 mese

2)se volete farlo in alluminio preparate la grana xke' bisogna comprare il pieno e poi sgrossarlo saremo intorno a 100 euro (se bastano)

3)sgrossatura su cnc ad 8 assi basculanti costera' sui 30 euro\ora circa

4)stampo in fusione (prezzo esagerato)

5)TUTTO SI PUO' FARE SE C'E' LA GRANAAAAAAAA :xmasgreen: :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
il disegno l ho fatto al volo perchè non ho le misure quindi indicativo
il blocco grezzo avrà uno spessore di 40mm.
poi se si ottimizzano più kit su un unico blocco i costi si dovrebbero abbassare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2009, 13:17
Messaggi: 705
Località: Ferrara
Sbuell che programma hai utilizzato??

_________________
RIDE THE LIGHTNING!!
xb9sx Hero Blue Translucent MY2005
xl1200x Big Blue Pearl MY2012


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
francy1 ha scritto:
sbuell ha scritto:
il pegaso lo farei come apertura sul copripignone in alluminio che Franci ci realizzerà :supergreen:


1) l'inclinazione della targa e' da ritiro libretto 60 gr cds (art. 116 e 126)sequestro della moto x 1 mese

2)se volete farlo in alluminio preparate la grana xke' bisogna comprare il pieno e poi sgrossarlo saremo intorno a 100 euro (se bastano)

3)sgrossatura su cnc ad 8 assi basculanti costera' sui 30 euro\ora circa

4)stampo in fusione (prezzo esagerato)

5)TUTTO SI PUO' FARE SE C'E' LA GRANAAAAAAAA :xmasgreen: :xmasgreen:


Bello!!! Anche se dovesse costare 150euri chissenefrega... te ne inculano 300 per un codino o 200 per una presa d'aria.. :wink: 8)

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
ArsenioLupin ha scritto:
francy1 ha scritto:
sbuell ha scritto:
il pegaso lo farei come apertura sul copripignone in alluminio che Franci ci realizzerà :supergreen:


1) l'inclinazione della targa e' da ritiro libretto 60 gr cds (art. 116 e 126)sequestro della moto x 1 mese

2)se volete farlo in alluminio preparate la grana xke' bisogna comprare il pieno e poi sgrossarlo saremo intorno a 100 euro (se bastano)

3)sgrossatura su cnc ad 8 assi basculanti costera' sui 30 euro\ora circa

4)stampo in fusione (prezzo esagerato)

5)TUTTO SI PUO' FARE SE C'E' LA GRANAAAAAAAA :xmasgreen: :xmasgreen:


Bello!!! Anche se dovesse costare 150euri chissenefrega... te ne inculano 300 per un codino o 200 per una presa d'aria.. :wink: 8)


FORSE NN CI SIAMO IL GREZZO SOLO DI MATERIA 1MA CI VOGLIONO CIRCA 200 EURO :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
il disegno l ho fatto al volo perchè non ho le misure quindi indicativo
il blocco grezzo avrà uno spessore di 40mm.
poi se si ottimizzano più kit su un unico blocco i costi si dovrebbero abbassare


L'INGOMBRO ESTERNO X RICAVARLO DAL PIENO E' P230MMXH280MMXL480MM

PROVATE A CHIAMARE E FATEVI FARE UN PREVENTIVO PER UN BLOCCO DEL GENERE

http://www.airoldimetalli.it :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
ArsenioLupin ha scritto:
francy1 ha scritto:
sbuell ha scritto:
il pegaso lo farei come apertura sul copripignone in alluminio che Franci ci realizzerà :supergreen:


1) l'inclinazione della targa e' da ritiro libretto 60 gr cds (art. 116 e 126)sequestro della moto x 1 mese

2)se volete farlo in alluminio preparate la grana xke' bisogna comprare il pieno e poi sgrossarlo saremo intorno a 100 euro (se bastano)

3)sgrossatura su cnc ad 8 assi basculanti costera' sui 30 euro\ora circa

4)stampo in fusione (prezzo esagerato)

5)TUTTO SI PUO' FARE SE C'E' LA GRANAAAAAAAA :xmasgreen: :xmasgreen:


Bello!!! Anche se dovesse costare 150euri chissenefrega... te ne inculano 300 per un codino o 200 per una presa d'aria.. :wink: 8)


FAMMELO A 150 EURO LO COMPRO IO RICAVATO DAL PIENO OK :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
forse non ci siamo capiti:
io considero il portatarga un pezzo in lamiera fissato in testa con 2 viti testa svasata sul braccio, il quale avrà una z di 30mm circa mentre x, e y non le conosco.
cmq se mi date due misure ve lo disegno con le misure reali.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: 19 lug 2006, 17:46
Messaggi: 128
Località: Desenzano del garda
così non mi piace nemmeno un pò !!
Ma un portatargha monobraccio tipo DIAVEL no ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
sbuell ha scritto:
forse non ci siamo capiti:
io considero il portatarga un pezzo in lamiera fissato in testa con 2 viti testa svasata sul braccio, il quale avrà una z di 30mm circa mentre x, e y non le conosco.
cmq se mi date due misure ve lo disegno con le misure reali.


ma a cosa serve il disegno?
fra lo ha già realizzato e non mi sembra che tu stia aggiungendo nulla a un concept che è già stato fatto e valutato.
sil lato sinistro è già dimensionato: al massimo si tratta di decidere il materiale e il processo realizzativo per renderlo sufficinetemente "elastico" da non spaccarsi sotto le vibrazioni.

vi faccio notare che un pezzo eccessivamente rigido, ancorato sul copri cinghia, scaricherebbe le forze sulle due viti, con il risultato che si spezzerebbero loro invece che il porta targa... geniale direri...
:supergreen:

il fra è un grande e sono sicuro che è in grado di fare tutte le supercazzole che vi vengono in mente, ma il concetto rimane:
1) il comcept è già stato fatto :mrgreen:
2) il pezzo è già stato realizzato nel suo primo esemplare, ovviamente numerato
3) le varianti, richiano solo di o aumentare il prezzo finale e rischiare l'integrità.


per il resto, fate vobis: il mio N001AD è in fase di verniciatura finale ed è una figata pazzesca esteticamente e solido dal punto di vista della resitenza elastico/torsionale alle vibrazioni.

saludos...
:xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 04 mar 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
perchè non mi passi le quote del portatarga che provo a realizzarlo in 3d:
avete poi una fresa per scavare il portatarga dal pieno?



mi sembrava di aver capito che colevi ricavarlo dal pieno :roll: :roll:

o avevi intenzione di fresare la lamiera :roll:

no perche' esiste il laser :rotlfgreen:

cmq balle a parte ... il portatarga che dici te e' stato progettato da A.D. un po' di tempo fa', e' realizzato da me...ma non puo' andare ..x i motivi che dice Ste... e fidati che e' un GHEZZO..su questi progettini ........ :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mar 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 ott 2010, 20:15
Messaggi: 420
foto foto foto

non è possibile che subito sia più aggiornato!!! :shock:

frany1ooooooooooooo ADiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 07 mar 2011, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
gulliver ha scritto:
foto foto foto

non è possibile che subito sia più aggiornato!!! :shock:

frany1ooooooooooooo ADiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


quella su subito e' una roba fittizia :mrgreen: x i devil dovete aspettare le foto di A.D. :wink: :wink: :wink: ha in mano lui la situazione :xmasgreen:


:mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010