Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Modifica fari accesi contemporaneamente - Semplice e veloce Inviato: 09 mar 2011, 12:33 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Salve a tutti, sicuramente e' una modifica vecchia come il cucco e gia conosciuta da tutti voi, pero' ieri sera prima di cambiare i fari (ho preso un paio con luce piu' biancastra), mi sono imbattuto in un thread dell'ormai famoso forum buellxb.com.
La modifica in poche parole permette di tenere accesi entrambi i fari quando si preme l'interruttore per accendere l'abbagliante...
Il thread di riferimento e' QUESTO.
Per fare il tutto ci ho messo 5 minuti d'orologio e naturalmente il vantaggio e' innegabile.... L'unica cosa che alla quale non so rispondere e se questa modifica puo' creare problemi all'impianto elettrico.
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 12:58 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... ho letto velocemente l'articoletto e... ma quando metti in parking cosa succede??? 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 13:33 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ho letto velovemente ma non ho capito un ca@@o 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 13:35 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Da premettere che la luce piccola fra le due H7 l'ho rimossa (mi e' rimasta un paio di volte accesa e siccome era talmente tanto "nascosta" non l'avevo notata), pero' mettendo in parking si accende l'anabbagliante.
Edit : In definitiva la cosa e' banalissima... Per semplificare ancora di piu' la situazione basta spostare due fili solamente (quello che ho fatto io). Cioe' invertire la posizione del giallo con quella del arancio (nel mio caso il cavo era un po' arancio ed un po' bianco).
Guardando il connettore di fronte i colori sono in questo modo ora :
Primo da SX - Giallo
Secondo da SX - Bianco
Terzo da SX - Arancione
Quarto da SX - Nero
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: Modifica fari accesi contemporaneamente - Semplice e vel Inviato: 09 mar 2011, 14:58 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
GyTe ha scritto: Per fare il tutto ci ho messo 5 minuti d'orologio e naturalmente il vantaggio e' innegabile.... L'unica cosa che alla quale non so rispondere e se questa modifica puo' creare problemi all'impianto elettrico.
è una bella domanda a cui non so rispondere
pero' considerando che c'è chi ha gia' avuto problemi con l'impianto elettrico...mah
non avete letto le altre pagine di quel topic per vedere cosa dicono gli mmmmmericani?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 15:07 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 15:14 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ma poi non dà noia sempre con l'abbagliante acceso???
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 16:47 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
mi sa' che non hai capito bene!
Quando hai l'anabbagliante acceso c'è solo quel faro acceso.
Metti l'abbagliante? Si accende l'altro faro e si spegne il primo.
Con la modifica quando metti l'abbagliante rimane acceso anche l'anabbagliante, entrambi.
Se ho ben capito 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 18:54 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ jonathan.vtec - E' come dice american_dream. Forse non mi sono spiegato bene io
@ american_dream - Speriamo che risponda Il Lupo Mannaro, comunque da quello che ho letto sul forum degli ammerricani nessuno fino ad ora si e' lamentato. Sicuramente se vai in giro per 5 ore di fila con entrambi i fari accessi magari l'impianto elettrico ne risente. Poi bisogna considerare anche il calore generato in piu' vedendo che di default lo zio Erik ha pensato di tenere accesso solo un fare per volta.
Comunque per ora io lo lascio cosi', se per caso viene fuori qualche info particolare rimetto tutto come prima 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 mar 2011, 23:25 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ok domani faccio aubito questa mod.....non può mancarmi..... 
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 08:13 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
ma i benefici di questa modifica dove sarebbero?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
em@
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 08:24 |
|
Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55 Messaggi: 920
|
samy ha scritto: ma i benefici di questa modifica dove sarebbero?
Bè ovviamente più luce dato che di lampade accese ne hai 2 e poi un notevole guadagno estetico...soggettivamente 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 08:33 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
non è questione di calore ma di sezione dei fili....piu' passa corrente e piu' la sezione va' messa grossa... non vorrei ci volesse un relè
qualcuno ha uno schema elettrico? Cartaceo ce l'ho, intendo un file/una foto che se lo postate provo a ragionarci 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 08:39 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
american_dream ha scritto: non è questione di calore ma di sezione dei fili....piu' passa corrente e piu' la sezione va' messa grossa... non vorrei ci volesse un relè qualcuno ha uno schema elettrico? Cartaceo ce l'ho, intendo un file/una foto che se lo postate provo a ragionarci 
Be cmq. basta non tenere i fari accessi per ore che secondo me problemi non si creano... Se escono fuori gli schemi meglio darci uno sguardo vero
Ho tirato in ballo il calore perche' ieri cambiando le lampadine mi sono accorto che la plastica che copre i contatti elettrici (parlo della plastica interna), erano leggermente segnati cose se qualcosa si fosse scaldato all'inverso simile ed avesse marchiato a fuoco la plastica (anabbagliante). Cosa che non e' successa all'abbagliante, che per natura, rimane nella maggior parte dle tempo spento
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 08:47 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
GyTe ha scritto: Be cmq. basta non tenere i fari accessi per ore che secondo me problemi non si creano...
questo dimostra che di corrente ci capisci pochino.... se no a cosa servirebbero i relè?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 09:39 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
american_dream ha scritto: GyTe ha scritto: Be cmq. basta non tenere i fari accessi per ore che secondo me problemi non si creano... questo dimostra che di corrente ci capisci pochino.... se no a cosa servirebbero i relè?
Be sicuramente non saro' un guru pero' conosco il funzionamento e cosa fanno i rele'. Naturalmente da qui a dire che sono un'esperto ce ne vuole pero'
Infatti le mie conoscenze, anche se piu' o meno paritetiche, vengono dall'informatica quindi chiedevo informazioni proprio per colmare questa lacuna. Anche perche' non vorrei fare casini con la moto che ha un costo, paragonato ad un computer o ad un circuito elettronico, di gran lunga superiore.
Ritornano in topic, se non ricordo male pero', parlando a proposito di rele', un tizio sempre su forum di buellxb.com, aveva inserito nel circuito della sua buell proprio un rele' aggiuntivo (oltre a quello delle frecce) per gestire i fari in modo diciamo "piu' sicuro" ed in modo piu'scalabile.
Per scalabile intendo che accendendo la moto i fari anteriori erano spenti completamente, premendo una volta l'interruttore per la "luce di sorpasso "(Come riporta il manuale buell  , per capirci il tasto per sfanalare) si accendeva la luce anabbagliante, poi come riportato in questo thread, accendendo l'abbagliante i fari rimanevano accessi contemporaneamente.
Il thread di riferimento e' QUESTO 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 10:52 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
pensala come vuoi...il blocchetto devio luci ha, al suo interno, dei contatti a lamelle, piccoli, per questioni di ingombro.
Tali contatti sono dimensionati per un dato assorbimento.
Se tu sotto lo stesso contatto vai ad aggiungere "qualcosa" l'assorbimento crescera' e andrai oltre la soglia per il quale è stato dimensionato.....
esempio pratico, prima della diffusione dei fari a xenon sulle mie auto usavo sostituire le lampadine di serie con le 100W. Ma per far cio' usavo un relè, il cavo che portava corrente alla lampadina lo utilizzavo per il comando del relè, un nuovo cavo, bello grosso, arrivava direttamente dalla batteria e portava corrente alle nuove lampadine che essendo appunto da 100W assorbivano molto di piu'.
Così facendo mai nessun problema.... prova a farlo senza relè e cavo di potenza bello grosso e vedrai cosa rimane dei contatti sul devi frecce dell'auto.... si sciolgono
questo a livello "filosofico"
dopo ci ragiono con l'elettrotecnico che ho quì in ditta 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 11:31 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
american_dream ha scritto: pensala come vuoi...il blocchetto devio luci ha, al suo interno, dei contatti a lamelle, piccoli, per questioni di ingombro. Tali contatti sono dimensionati per un dato assorbimento. Se tu sotto lo stesso contatto vai ad aggiungere "qualcosa" l'assorbimento crescera' e andrai oltre la soglia per il quale è stato dimensionato..... Eh si'... Non posso che quotarti. Infatti la mia perplessita' era proprio quella. A questo punto si deduce che anche l'utilizzo limitato, diciamo 30 minuti di fila, potrebbe creare problemi.... american_dream ha scritto: esempio pratico, prima della diffusione dei fari a xenon sulle mie auto usavo sostituire le lampadine di serie con le 100W. Ma per far cio' usavo un relè, il cavo che portava corrente alla lampadina lo utilizzavo per il comando del relè, un nuovo cavo, bello grosso, arrivava direttamente dalla batteria e portava corrente alle nuove lampadine che essendo appunto da 100W assorbivano molto di piu'. Così facendo mai nessun problema.... prova a farlo senza relè e cavo di potenza bello grosso e vedrai cosa rimane dei contatti sul devi frecce dell'auto.... si sciolgono  Ok... Buono a sapersi american_dream ha scritto: questo a livello "filosofico" dopo ci ragiono con l'elettrotecnico che ho quì in ditta 
Sicuramente un'occhio in piu' non fa mai male. Nel frattempo se riesco a passare in officina chiedo anch'io... 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 11:42 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
torno dal consulto con l'elettrotecnico.
Mi diceva che tale modifica la fece, ai tempi, per fare lo stesso lavoro ai fari di una Cagiva Mito.
Il quesito è:
c'è il relè nell'impianto che comanda le luci o il taglio di corrente è effettuato solamente dall'interrutore a manubrio?
Se c'è il relè...no problem, sopportera' l'assorbimento in piu' (o almeno ci sono piu' probabilita' che riesca)
non c'è il relè? Sconsigliato.... non sai come è stato dimensionato l'impianto....
quindi.... schema elettrico? Io ce l'ho in files, dopo lo consulto....
a memoria non ricordo relè nel sottosella pero'...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 mar 2011, 14:01 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2011, 13:34 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
allora, mi è capitato di usare la moto la sera (era un po' che non lo facevo!)
Bene, mi sono accorto di una cosa, anzi, 2:
1) se premi il tasto per lampeggiare, quello da azionare con l'indice, gia' si accendono entrambi i fari
2) il relè credo proprio non ci sia, per sincerarsene basta accendere i fari a motore spento, un relè fa' un bel rumore "tack" "stack" quando lo azioni, il fatto che non senta nulla vuol dire che non c'è....
ma se non c'è neanche per lampeggiare allora credo che la modifica si possa fare tranquillamente....
unico dubbio.... che caz succede se ad abbagliante acceso (con modifica fatta percio' entrambi i fari accesi) provo a lampeggiare? Lampeggio io?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 apr 2011, 13:40 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
figa ... che bordello....

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
|