Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: portatarga
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
http://img823.imageshack.us/i/portatarga.png/
com'è meglio o peggio?
sicuramente vanno tirate via tuut le plastiche protettive che appesantiscono



<script src='http://img171.imageshack.us/shareable/?i=img4274c.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

<script src='http://img13.imageshack.us/shareable/?i=img4275ka.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>


<script src='http://img852.imageshack.us/shareable/?i=img4276.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

fatti non pugnette.....pronto in alluminio da 8mm il migliore che c'e' in commercio perallum calibrato.

900 GRAMMI

ora che il tuo progetto e' realizzato .... i piccioli :rotlfgreen: :rotlfgreen: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: monobraccio
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
hai mica un disegno in formato dxf con le misure?
visto che non era questo che avevo in mente, mi piacerebbe realizzarmene uno appena trovo un fornitore consensiente.
grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: monobraccio
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
hai mica un disegno in formato dxf con le misure?
visto che non era questo che avevo in mente, mi piacerebbe realizzarmene uno appena trovo un fornitore consensiente.
grazie


l'ho disegnato a mano e poi messo nello scanner del laser :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: hai presente
Adrian Newey ,colui che disegno' la redbull di F1 :mrgreen: :mrgreen:

bello.... il disegno fammelo tu io sono a tua disposizione, ma prima di iniziare il prototipo.... l'anticipo :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: a
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18
Messaggi: 291
Località: cingoli
a spirito andate forte ma a fatti non altrettanto.
mi sono offerto di dare una mano nello sviluppo e mi avete sbeffeggiato poi mi presentate questa lamiera piegata.
:rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
[smilie=f_car050.gif]

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 18:19 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Invece di usare il PERALUMAN ad alta percentuale di magnesio che è il più utilizzato nel settore automobilistico per la sua buona caratteristica di saldabilità
MA........... minore resistenza alle sollecitazioni

dovresti usare una lega della serie 2000 ( tanto di saldature non de devi fare) che è usato in aeronautica dove servono resistenze alle alte sollecitazioni :mrgreen:

NON prenderla come una critica , ma come un consiglio da chi di leghe di alluminio qualcosa ne sa lavorando nel settore produzione alluminio

PER il resto direi che è un bell'oggettino veramente

how much ????

:rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
gigi1313 ha scritto:
Invece di usare il PERALUMAN ad alta percentuale di magnesio che è il più utilizzato nel settore automobilistico per la sua buona caratteristica di saldabilità
MA........... minore resistenza alle sollecitazioni

dovresti usare una lega della serie 2000 ( tanto di saldature non de devi fare) che è usato in aeronautica dove servono resistenze alle alte sollecitazioni :mrgreen:

NON prenderla come una critica , ma come un consiglio da chi di leghe di alluminio qualcosa ne sa lavorando nel settore produzione alluminio

PER il resto direi che è un bell'oggettino veramente

how much ????

non posso tagliarlo a laser ....o fondo il risonatore

:rotlfgreen: :rotlfgreen:
8)

Nel taglio laser e' consigliato l'alluminio con alta % di magnesio ,ed e' gia' difficile tagliarlo visto che c'e' bisogno di una pressione di fuoco in azoto di 17bar continui,per questo motivo ho dovuto usare questo tipo di lastra,cmq a resistenza ,nn c'e' male......i clienti di subito ne sanno qualcosa c'e' ne gia qualcuno che va in giro con questa versione.



:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: a
 Messaggio Inviato: 10 mar 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
sbuell ha scritto:
a spirito andate forte ma a fatti non altrettanto.
mi sono offerto di dare una mano nello sviluppo e mi avete sbeffeggiato poi mi presentate questa lamiera piegata.
:rotlfgreen:


vuoi dare una mano nello sviluppo :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mar 2011, 00:13 
Non connesso

Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53
Messaggi: 592
complimenti bel lavoro .

ma x i miei gusti preferisco il la targa al suo posto

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mar 2011, 01:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
qualcuno poi mi spiega come regge le vibrazioni questo?
era il progetto iniziale, poi abbandonato causa vibrazioni...
questo spacca le viti di sostegno in meno di una settimana.

:xmasgreen:

cmq, a conferma che il fra fa i fatti e non pugnette!

:mrgreen:

cmq, il mezzo è quasi finito, in settimana si rimonta tutto e poi... babum!
:supergreen:


PS:

minchia i fari allo scemo fanno na luce impressionabbile
:rotlfgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2011, 09:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
COLLETTORI MONTATI.
UNO SPETTACOLO!

LAVORO EFFETTUATO ALLE "OFFICINE DEL MOTORE" (DA ALE DJ@N@)

CI HO IMPIEGATO PIU' TEMPO A TROVARE LE RONDELLE DI RAME CHE A SMONTARE I COLLETTORI E RIMONTARE I NUOVI....

UN GRANDE!
:wink:

PS:
sti cazzi, certo che certi truccehtti del mestiere sono proprio utili!

non chiedete perzzo o altro, al massimo fornisco indirizzo e telefono oltre alla raccomandazione e alla referenza!
ottimo!

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
è ancora tutto WIP, ma almeno ora si accende e cammina!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ImmagineImmagine

:mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 13 mar 2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 18 set 2010, 17:43
Messaggi: 920
Località: como
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2011, 11:58 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
A.D. ha scritto:
è ancora tutto WIP, ma almeno ora si accende e cammina!!
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ImmagineImmagine

:mrgreen:


Ti rimane solo di spedire la centralina a X-LITE che te la rimanda sminkiata :mrgreen:

elimini popping , erogazione fluida ecc ecc

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
@ GIGIXIIXII:
oggi ho finalmente installato ECMSPYMONO (ho dovuto scaricare la versione 2.6.7 di mono per farlo partire.... mha.... :? )

comunque le prime impressioni di ieri (10 km fatti, ndr)
1) scoppietti: NON PERVENUTI
2) popping airbox: NON PERVENUTI eccetto uno bello grande at the very beguin
3a) Erogazione Overall: fluida, progressiva e leggermente più cattiva di prima su tutto l'arco e a qualsiasi marcia: è insomma ritornata ad essere simile (ma ancora inferiore) alla mia vecchia xb9.

3b) Erogazione dettaglio: all'apertura del gas a bombazza si inchioda (ovviamente), mentre mi sa che il catalizzatore fa ancora da tappo. avevo il sospetto dopo aver visto i collettori e nello specifico la sezione di attacco al boiler 2008... cmq, da rivedere dopo appropriato utilizzo/verifica in strada.

ora comunque vado i mi scarico la versione ECM per cui devo chiedere l'attivazione e poi comincio a impestare di domande il forum....
:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2011, 12:53 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
A.D. ha scritto:
@ GIGIXIIXII:
oggi ho finalmente installato ECMSPYMONO (ho dovuto scaricare la versione 2.6.7 di mono per farlo partire.... mha.... :? )

comunque le prime impressioni di ieri (10 km fatti, ndr)
1) scoppietti: NON PERVENUTI
2) popping airbox: NON PERVENUTI eccetto uno bello grande at the very beguin
3a) Erogazione Overall: fluida, progressiva e leggermente più cattiva di prima su tutto l'arco e a qualsiasi marcia: è insomma ritornata ad essere simile (ma ancora inferiore) alla mia vecchia xb9.

3b) Erogazione dettaglio: all'apertura del gas a bombazza si inchioda (ovviamente), mentre mi sa che il catalizzatore fa ancora da tappo. avevo il sospetto dopo aver visto i collettori e nello specifico la sezione di attacco al boiler 2008... cmq, da rivedere dopo appropriato utilizzo/verifica in strada.

ora comunque vado i mi scarico la versione ECM per cui devo chiedere l'attivazione e poi comincio a impestare di domande il forum....
:supergreen: :supergreen: :supergreen:


togli il cat (che ora non lavora più perchè i gas non si scaldano piu come prima, unico motivo dei collettori piccoli)
sarebbe come se tu provassi a scorreggiare con un tappo nel ........ :mrgreen:

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010