praticamente a un passo dal fallimento, questo mi fa ancora più incazzare con la harley e la scelta di seccare la buell, teniamoci strette le nostre belvette anche se sarà sempre più dura con il passare del tempo trovare pezzi di ricambio.
ciao a tutti
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mar 2011, 15:20
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Che tristezza!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mar 2011, 15:24
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Un paese che non riesce a tutelare i propri settori d'eccellenza non ha futuro... Se poi penso a quanti soldi nostri hanno REGALATO all FIAT, mi viene il vomito...
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
blind
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mar 2011, 15:27
Iscritto il: 04 set 2009, 13:17 Messaggi: 705 Località: Ferrara
Tristezza e delusione, ma tanto in Tv si parla solo del 150° Anniversario...
Pensare poi che poco tempo fa gli avevo mandato il CV...
_________________ RIDE THE LIGHTNING!! xb9sx Hero Blue Translucent MY2005 xl1200x Big Blue Pearl MY2012
Un paese che non riesce a tutelare i propri settori d'eccellenza non ha futuro... Se poi penso a quanti soldi nostri hanno REGALATO all FIAT, mi viene il vomito...
conosco poco e nulla della vicenda, ma certo una azienda che affida il proprio futuro a un solo grande committente (Buell/harley in questo caso) evidentemente non ha fatto scelte accurate. Comunque sia fanculo all'harley
No comment... Mi spiace per gli operai della fabbrica... Il capoccia o vari capoccia della Verlicchi hanno gia' la pensione in tasca quindi che gli frega degli altri
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
saint
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mar 2011, 19:09
Iscritto il: 04 feb 2010, 22:45 Messaggi: 116 Località: camera n?5, ex-ONC ora OSC, Mendrisio (la gabbia dei matti del Canton Ticino)
Buell ha smesso di lavorare con Verlicchi gia' da prima che "cAccaDi" chiudesse le porte in faccia a zio Erik.
Erik ha iniziato una collaborazione con una ditta americana per la fabbricazione dei telai gia' da molto prima... non trovo piu' l'articolo e non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbe essere il periodo quando e' nata la mezzogiornomenotrentacinque.
Verlicchi era gia' fuori dai giri da un po'...
Liberi di smentirmi sulla data
PS i telai fatti dagli americani per gli americani, se non sbaglio utilizzavano un profilo piu' sottile, rispetto a quelli prodotti dalla Verlicchi.
_________________ "una moto e' come una donna... puoi avere quella che ti coccola con le vibrazioni come un'harley o puoi avere quella che ti da forti emozioni come una supersportiva... poi zio Erik ha inventato la Buell"
Buell ha smesso di lavorare con Verlicchi gia' da prima che "cAccaDi" chiudesse le porte in faccia a zio Erik. Erik ha iniziato una collaborazione con una ditta americana per la fabbricazione dei telai gia' da molto prima... non trovo piu' l'articolo e non vorrei sbagliarmi, ma dovrebbe essere il periodo quando e' nata la mezzogiornomenotrentacinque. Verlicchi era gia' fuori dai giri da un po'...
Liberi di smentirmi sulla data
PS i telai fatti dagli americani per gli americani, se non sbaglio utilizzavano un profilo piu' sottile, rispetto a quelli prodotti dalla Verlicchi.
sì una tecnologia diversa, un brevetto americano: il telaio 1125 dovrebbe pesare meno di quello Xb.
Che tristezza ragazzi, la forza della nostra economia sta proprio in ditte medio-piccole come questa... e quando questo substrato va in crisi... aiuto!!
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mar 2011, 20:32
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
Dispiace legger queste notizie,ma non fabbricava anche per la Bukazzi?
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mar 2011, 10:56
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
X-LITE ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
:bad3:
Un paese che non riesce a tutelare i propri settori d'eccellenza non ha futuro... Se poi penso a quanti soldi nostri hanno REGALATO all FIAT, mi viene il vomito...
minchia come Q8
Tri quoto in 6D
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Mr. Triangolo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mar 2011, 12:28
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
Si, fabbricava anche per ducazzi, tutti i telai dal 96 al 2000 sono di verlicchi, mentre di quelle moderne so per certo la parte in tubi di Monster. Tutte le altre parti in fusione sono fatte in Cina
Da un caro amico,qui dove abito,che ha una officina metalmeccanica ho saputo che alcune parti vengono prodotte in India,le stesse parti che fino a poco tempo fà le faceva lui.
Adesso questa officina di questo amico non dico che e in chiusura imminente ma non lavora quasi piu.
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati