Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 10:00 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 10:29 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 10:32 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Per ora l'unico problema riscontrato con la mappa EBR per Drummer è nella tabella che gestisce il minimo a freddo con temperature molto basse.
Quando accendi parte a 2000, scende subito a 1700 e ci rimane un po'.
Il problema è che inizia a ridurre il gas troppo presto (dopo anche solo 20 secondi) invece che tenere accelerato, quindi l'ago inizia ad oscillare fintanto che la centralina tenta di evitare che si spenga il motore, finchè non fallisce.
Ci sono due soluzioni possibili al problema:
1) Spedire a proprie spese la centralina a EBR in USA e loro offrono di sistemare la mappa aggratise... e poi farsi rispedire la centralina indietro, sempre a proprie spese.
2) Tenere il gas aperto in modo da tenere il motore costante sui 2000 giri. E' importante trovare la giusta sensibilità, perchè se si danno colpetti di acceleratore, con la carburazione molto grassa, finisci per far accendere la miscela nello scarico (con i classici scoppi)... bisogna invece trovare la giusta quantità di acceleratore per tenere il motore abbastanza fisso.
Ho scelto la seconda (e poi non me lo fa sempre... vedremo anche come si comporta quando la temperatura sale oltre i 15 gradi)... anche perchè mi piace l'idea di avere una moto imperfetta.
p.s. Il TPS Reset non sembra influire su questo problema (dubito fra l'altro che autoapprendimento abbia alcun effetto su quella tabella).
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 10:56 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
ascanio ha scritto: Per ora l'unico problema riscontrato con la mappa EBR per Drummer è nella tabella che gestisce il minimo a freddo con temperature molto basse. Quando accendi parte a 2000, scende subito a 1700 e ci rimane un po'. Il problema è che inizia a ridurre il gas troppo presto (dopo anche solo 20 secondi) invece che tenere accelerato, quindi l'ago inizia ad oscillare fintanto che la centralina tenta di evitare che si spenga il motore, finchè non fallisce.
Ci sono due soluzioni possibili al problema:
1) Spedire a proprie spese la centralina a EBR in USA e loro offrono di sistemare la mappa aggratise... e poi farsi rispedire la centralina indietro, sempre a proprie spese.
2) Tenere il gas aperto in modo da tenere il motore costante sui 2000 giri. E' importante trovare la giusta sensibilità, perchè se si danno colpetti di acceleratore, con la carburazione molto grassa, finisci per far accendere la miscela nello scarico (con i classici scoppi)... bisogna invece trovare la giusta quantità di acceleratore per tenere il motore abbastanza fisso.
Ho scelto la seconda (e poi non me lo fa sempre... vedremo anche come si comporta quando la temperatura sale oltre i 15 gradi)... anche perchè mi piace l'idea di avere una moto imperfetta.
p.s. Il TPS Reset non sembra influire su questo problema (dubito fra l'altro che autoapprendimento abbia alcun effetto su quella tabella).
A ok... quindi alla fin fine hai solo quel piccolo "problema" alle basse temperature...
Buona a sapersi, quando sara' il tempo giusto, anch'io vorrei equipaggiare la moto con il drummer (sempre se non esce / non mi consigliano qualcosa di piu' interessante). Siccome anche la mia e' una 2009 mi interessava capire bene come si comportavano tutti i pezzi insieme.
Quindi il tuo mecca si e' "limitato" (per modo di dire  ) a montare tutti i pezzi senza mettere le mani a centralina e cose varie?
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 11:04 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Esatto.
Il collettore è sostanzialmente il FreeSpirits. Monta perfettamente.
Lo scarico è... quello originale... quindi ovviamente monta bene (a patto che il collettore sia quello giusto, cioè per scarichi americani, o in altre parole per noi pre-2008).
La centralina va benone, a parte quel dettaglio, ed è abbastanza recente, credo che la mappa per Drummer sia una leggera rivisitazione della loro mappa per Jardine, in vendita da non più di un anno.
Il filtro dell'aria l'ho messo più perchè mi piace l'idea di un filtro lavabile... lascia passare molto rumore in più dell'originale, quindi devo ricordarmi di non passare dietro a qualcuno su una sterrata, perchè dev'essere bello leggero come filtro.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 11:25 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ ascanio - Ottima notizia, come anticipato anche in altri thread, da queste parti non ci sono meccanici brillanti per quanto riguarda le Buell (anche se ho due concessionarie H.D. nel giro di 120 / 130 km). Il fatto di aver "semplicemente" montato i pezzi e basta questo mi rincuora molto.... Naturalmente sempre se non ci sono problemi, altrimenti sono rovinato...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 11:35 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Io ho evidentemente scelto di evitare i conce HD.
Purtroppo in Italia forse più che altrove (a parte qualche mosca bianca), sono ignoranti in tema di Buell, e ci trattano male, perchè per loro siamo solo una grande rogna.
Questo significa che paghiamo di più, per avere un servizio di m___a, ed essere pure trattati a pezze in faccia.
A questo punto mi sono detto che la garanzia della Buell è come se non esistesse, perchè tanto se succede qualcosa non vado certo a farmi aprire la moto da quei falliti.
Preferisco spendere di tasca mia e andare da un meccanico serio e referenziato (come alle Officine Mermaid) e sapere che il problema verrà risolto.
A parte il fatto che nei conce HD ho trovato variazioni di prezzo al pubblico per i ricambi anche del 30%.... ditemi se non è scandaloso!
Vi consiglio sempre di rivolgervi al conce HD di Perugia per i ricambi, loro applicano i prezzi di listino veri e magari ci mettono pure uno sconto.
Con la spedizione, anche una manciata di viti costano meno che dal conce HD sotto casa!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 12:06 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
@ascanio puoi postare una foto con la borsa sull'airbox per vedere come rimane sulla presa d'aria? Perchee ne avevo comprata una e mi copriva la presa d'aria e ho dovuto modificare l'aggancio della borsa..
per il problema di ebr é solo un problema di anticipi nel senso che entra un po più di benzina e con gli anticipi stock non va bene mentre "start arichiment" e il "wor map arichiment" non vengono toccati, sono gli arricchitori in percentuale al momento dell'acensione appena si avvia col pulsante di start e il secondo dopo l'acensione con motore avviato ecco perché il minimo cosi alto, per gli anticipi al minimo stock sono 13 e 12 ant e post io ho dovuto mettere 9 ant e 6 post per tenere il minimo stabile senza sobbalzi o altalene
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2011, 12:08 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ Ascanio - Parole sante (purtroppo)... Stessa discorso io, su due concessionare H.D. (divise da un centinaio di km circa), i prezzi variano dello stesso articolo... Poi naturalmente lasciamo perdere il discorso assistenza... Nessuna delle due mi hanno voluto montare lo sterzo della LSL, mi sono dovuto rivolgere ad un'officina che alla fine mi ha anche lasciato il tubo del disco anteriore messo in malo modo... No comment...
Meglio non andare off topic  , senno ce ne sarebbero da dire di cose...
Comunque complimenti ancora per la moto e grazie delle info 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 00:21 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
grazie dei complimenti!
Io sono quasi deciso a dipingere cerchi e puntale di nero, per darle un look da motard e mascherare la ruota anteriore troppo piccola per le proporzioni della Ulysses (è vero che un cerchio da 20" sarebbe tristissimo... sarebbe come un Transalp!!!).
Con i cerchi neri dovrebbe diventare bella cattiva. A quel punto ci metterei un airbox cover bianco con le scritte arancioni, e dipingerei di bianco i parasteli integrati in quella specie di parafango anteriore, in stile STT, ma senza perdere qel poco di protezione che mi da.
Domani posto un paio di render sulla base delle ultime foto.
Il flyscreen nero è partito, non vedo l'ora che arrivi!!!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 00:52 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
lavorando in concessionaria bmw quindi con un indigestione di gs devo dire che questa ulysse mi piace almeno anche se non streetfighter come la s però è bella comoda per i viaggi.....
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 13:31 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 14:19 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
2.0 mi piace 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 14:53 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
X-LITE ha scritto: 2.0 mi piace 
molto bello anche se ritoccherei il parafango comprensivo di copricinghia superiore e il copricinghia inferiore
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 16:31 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
 L'ho visto nel penultimo stadio..o sbaglio?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 16:42 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
no, per il momento è come nella prima voto (versione 1.0)
il cupolino nero è in viaggio.
devo farmi un preventivo per la verniciatura delle ruote (anzi, se hai qualcuno da consigliarmi, benvenga!)
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2011, 19:22 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
ascanio ha scritto: no, per il momento è come nella prima voto (versione 1.0) il cupolino nero è in viaggio. devo farmi un preventivo per la verniciatura delle ruote (anzi, se hai qualcuno da consigliarmi, benvenga!)
vai dal carrozziere ufficiale devilstars
signori e signore ecco a voi POMOMD
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2011, 15:36 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2011, 18:09 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2011, 18:20 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Eh gia! Giusto in tempo per la stagione!!!!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2011, 20:10 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 mar 2011, 22:07 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
raveboy84 ha scritto: ascanio ha scritto: no, per il momento è come nella prima voto (versione 1.0) il cupolino nero è in viaggio. devo farmi un preventivo per la verniciatura delle ruote (anzi, se hai qualcuno da consigliarmi, benvenga!) vai dal carrozziere ufficiale devilstars signori e signore ecco a voi POMOMD

|
|
 |
|
 |
|