Autore |
Messaggio |
Paolipod
|
Oggetto del messaggio: Come smontare lo scarico originale?[aiuto] Inviato: 26 mar 2011, 18:13 |
|
Iscritto il: 23 mar 2011, 18:21 Messaggi: 67 Località: Ferrara
|
Ciao ragazzi oggi sono andato a prendere la mia xb12s 2008, tutta originale tranne le frecce.
Che emozioni, mai provata una moto cosi, una goduria unica!
Mai vista una moto cosi bella e con un sound cosi speciale! Ha veramente un bel tiro!!
Ho creato questo topic perche ho comperato anche uno scarico drummer con 60 km di vita e ho provato a montarlo quando sono tornato a casa, solo che non sono riuscito a capire cosa devo svitare, o meglio non ho capito come togliere la mezzaluna e le staffe che la avvolgono...
Le altre viti sono semplici, quella dei collettori, e quelle due dei supporti saldati allo scarico, solo la mezzaluna mi crea problemi...
Mi potreste spiegare come fare, presupponendo che possiedo atrezzi di ogni tipo e genere.
Oltretutto ho notato che all'interno degli spazi che ha la mezzaluna ci passa anche un cavo tipo cordura che non so cosa sia ancora e mi chedevo come facevo a togliere la mezzaluna se c'era sto cavo che la attraversa...
Aiutoo!!!!
_________________ Born naked, ride naked... XB12S - 2008
|
|
 |
|
 |
sanghinho
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 18:26 |
|
Iscritto il: 13 nov 2010, 16:13 Messaggi: 28 Località: BG
|
Per smontare le fascette che reggono la marmitta alla mezaluna devi smontare il copripignone e da li usare una chiave a tubo (mi sembra del 10) per smollare tutte le viti.
|
|
 |
|
 |
Paolipod
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 18:35 |
|
Iscritto il: 23 mar 2011, 18:21 Messaggi: 67 Località: Ferrara
|
sono appena andato a controllare, è proprio come dici tu, ce altro da fare oltre che a smontare il copripignone?
Comunque grazie mille
_________________ Born naked, ride naked... XB12S - 2008
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 18:37 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
ci sono due modi, o togli le fascette con una 10 o 11 non ricordo oppure togli lo scarico completo di mezzaluna mollando le viti da 14. quest'ultimo passaggio richiede però lo stacco dei tubi dell'olio che tu li definisci in condura...sempre togliendo il tendicinghia
|
|
 |
|
 |
Paolipod
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 18:59 |
|
Iscritto il: 23 mar 2011, 18:21 Messaggi: 67 Località: Ferrara
|
ok provo a togliere lo scarico cercando di lasciare fissata la mezzaluna, domani mattina lo faccio, perche adesso vado a lavoro per mantenere la belva....
ah ho letto da qualche parte che devo togliere il cavo della valvola dall'airbox o una cosa simile giusto?
_________________ Born naked, ride naked... XB12S - 2008
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 19:13 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
Paolipod ha scritto: ah ho letto da qualche parte che devo togliere il cavo della valvola dall'airbox o una cosa simile giusto?
non toglierlo... cerca di fissarlo con qualche fascetta in una posizione che non dia fastidio casomai un giorno per un motivo o per l'altro devi rimettere l'originale ti servirà ... il motorino può anche restare montato ... visto che se lo stacchi ti si accenderebbe la spia di avaria sul cruscotto, oppure lo disabiliti con ecmspy, oppure metti una ECM della EBR
oppure come direbbe il peo "buttateloinculo"
(senza offesa ovviemente  )
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 19:36 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
ma la mezzaluna se non erro non va tolta !!!!!!!!!
il cavo in cordura che dici tu è solamente il tubo dell'olio che va alla pompa dal serbatoio olio forcellone
togli il puntale
togli copri pignone
stacchi cavetto dalla valvola sul boiler e lo leghi con una fascettina da elettricista
stacchi il cavetto dal motorino nell'airbox e lo fissi come sotto
sviti le due fasce posteriori ( chiave da 11 se non hai in pollici)
sviti la fascia anteriore
sviti il collare che regge ai collettori
togli il boiler
metti il boiler svuotato (drummer)
rimonti tutto
P.S. si consiglia la sostituzione della fascetta anteriore (15€ in hd)
perchè pare strano ma se la smolli e ritiri prima o poi si rompe

|
|
 |
|
 |
Paolipod
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mar 2011, 23:12 |
|
Iscritto il: 23 mar 2011, 18:21 Messaggi: 67 Località: Ferrara
|
grazie milleee!!!! domani mattina lo smonto seguendo quell'ordine!
W DRUM e DRUMMER 
_________________ Born naked, ride naked... XB12S - 2008
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mar 2011, 05:46 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
Armigero ha scritto: Paolipod ha scritto: ah ho letto da qualche parte che devo togliere il cavo della valvola dall'airbox o una cosa simile giusto? non toglierlo... cerca di fissarlo con qualche fascetta in una posizione che non dia fastidio casomai un giorno per un motivo o per l'altro devi rimettere l'originale ti servirà ... il motorino può anche restare montato ... visto che se lo stacchi ti si accenderebbe la spia di avaria sul cruscotto, oppure lo disabiliti con ecmspy, oppure metti una ECM della EBR oppure come direbbe il peo "buttateloinculo" (senza offesa ovviemente  )
Toglilo toglilo!!! Sono 742g tra motorino e cavi che non servono a nulla 
|
|
 |
|
 |
Paolipod
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mar 2011, 10:45 |
|
Iscritto il: 23 mar 2011, 18:21 Messaggi: 67 Località: Ferrara
|
una domanda, ma voi cosa gli dite alle FFOO quando vi chiedono cose'è quello, puntanto il dito sul drummer? 
_________________ Born naked, ride naked... XB12S - 2008
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mar 2011, 10:53 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Paolipod ha scritto: una domanda, ma voi cosa gli dite alle FFOO quando vi chiedono cose'è quello, puntanto il dito sul drummer? 
lo scarico, che è sotto il motore per migliorare la distribuzione delle masse...
vede, anche il disco perimetrale è fatto per quello e inoltre, qui dove le altre moto hanno il serbatoio questa ha la scatola del filtro: il serbatoio benza è nel telaio ( e lo indico) mentro l'olio nel forcellone.
tutte soluzioni per centralizzare e abbassare le masse....
è una moto americana!
n
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mar 2011, 11:48 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
A.D. ha scritto: Paolipod ha scritto: una domanda, ma voi cosa gli dite alle FFOO quando vi chiedono cose'è quello, puntanto il dito sul drummer?  lo scarico, che è sotto il motore per migliorare la distribuzione delle masse... vede, anche il disco perimetrale è fatto per quello e inoltre, qui dove le altre moto hanno il serbatoio questa ha la scatola del filtro: il serbatoio benza è nel telaio ( e lo indico) mentro l'olio nel forcellone. tutte soluzioni per centralizzare e abbassare le masse.... è una moto americana! n se mentre illustri tutte le raffinatezze tecniche, vedi che uno dei due si mette a scrivere può voler dire solo due cose: prende appunti perchè ne vorrebbe una! o che stanno per inc.....i!!! Handy ha scritto:
vado a toglierlo persa troppo

_________________ 
|
|
 |
|
 |
niko84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mar 2011, 12:47 |
|
Iscritto il: 26 ago 2010, 19:34 Messaggi: 1067
|
quando lo rimonti lascia i dadi a vista...te lo consiglio....un indomani lo dovrai rismontare
|
|
 |
|
 |
Teo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 00:01 |
|
Iscritto il: 20 nov 2006, 21:07 Messaggi: 141
|
Ragazzi un info.. sto montando uno scarico freespirit e volevo chiedervi dove va fissata la staffa posteriore dello scarico? Non penso di poter riutilizzare quelle del boiler originale perchè la forma dello scarico è diversa.. grazie
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 01:40 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Teo ha scritto: Ragazzi un info.. sto montando uno scarico freespirit e volevo chiedervi dove va fissata la staffa posteriore dello scarico? Non penso di poter riutilizzare quelle del boiler originale perchè la forma dello scarico è diversa.. grazie
...la staffa posteriore va fissata sulla mezzaluna... 
|
|
 |
|
 |
Teo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 09:41 |
|
Iscritto il: 20 nov 2006, 21:07 Messaggi: 141
|
lennynero70 ha scritto: Teo ha scritto: Ragazzi un info.. sto montando uno scarico freespirit e volevo chiedervi dove va fissata la staffa posteriore dello scarico? Non penso di poter riutilizzare quelle del boiler originale perchè la forma dello scarico è diversa.. grazie ...la staffa posteriore va fissata sulla mezzaluna... 
E c'hai ragione anche tu eheh
|
|
 |
|
 |
Teo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 17:05 |
|
Iscritto il: 20 nov 2006, 21:07 Messaggi: 141
|
volevo chiedervi una cosa: ho montato lo scarico ed è ben saldo ecc ma non son riuscito ad infilare il collettorino dentro i collettori fino a dove era inserito il boiler originale.. la moto non sfiata ne niente è un problema? pensavo di farla girare oggi pomeriggio così e domani mattina provare a spingerlo ancora e vdere se si ficca dentro tutto.
Cosa dite? Qualche consiglio a riguardo?
Grazie mille
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 17:46 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Teo ha scritto: volevo chiedervi una cosa: ho montato lo scarico ed è ben saldo ecc ma non son riuscito ad infilare il collettorino dentro i collettori fino a dove era inserito il boiler originale.. la moto non sfiata ne niente è un problema? pensavo di farla girare oggi pomeriggio così e domani mattina provare a spingerlo ancora e vdere se si ficca dentro tutto.
Cosa dite? Qualche consiglio a riguardo?
Grazie mille
MA QUI SIAMO ALLA PORNO-MECCANICA !!!
PS: tu guarda che sia sufficentemente inserito in modo che la fascia ingresso collettori faccia ben presa... prova a smuovere il tutto e se le fascette son fissate come ti ho detto, se lo scarico appoggia bene sulle mezzelune... vai tranquillo !!! 
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 18:38 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
Teo ha scritto: volevo chiedervi una cosa: ho montato lo scarico ed è ben saldo ecc ma non son riuscito ad infilare il collettorino dentro i collettori fino a dove era inserito il boiler originale.. la moto non sfiata ne niente è un problema? pensavo di farla girare oggi pomeriggio così e domani mattina provare a spingerlo ancora e vdere se si ficca dentro tutto.
Cosa dite? Qualche consiglio a riguardo?
Grazie mille
ci potevi mettere un pò di olio,o grasso o sapone nell'impanatura cosi entrava meglio!!!questa è sempre porno meccanica,qui siamo tutti esperti  !!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Teo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 apr 2011, 20:34 |
|
Iscritto il: 20 nov 2006, 21:07 Messaggi: 141
|
ahahah avete ragione.. roba da pornofficina! domani provvvedo a ficcarlo meglio ahaha grazie a tutti
|
|
 |
|
 |
|