Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Mi è arrivato un pacco dal canada. Valore 100€. Ho pagato 44 € di tasse e dazi.
Eppure 3 anni fa comprai dei collettori ceramicati, dagli USA, mi fecero pagare le tasse e i dazi, così chiesi il rimborso e me lo diedero.
Questa volta non trovo il modulo per la richiesta...qualcuno ce l'ha?
Ho chiamato poste italiane e figuriamoci...mi dicono che è normale che si paghino le tasse sui regali!!
Please help me!!
Mi è arrivato un pacco dal canada. Valore 100€. Ho pagato 44 € di tasse e dazi.
Eppure 3 anni fa comprai dei collettori ceramicati, dagli USA, mi fecero pagare le tasse e i dazi, così chiesi il rimborso e me lo diedero. Questa volta non trovo il modulo per la richiesta...qualcuno ce l'ha? Ho chiamato poste italiane e figuriamoci...mi dicono che è normale che si paghino le tasse sui regali!! Please help me!!
quando sono andato in canada mi ero tenuto tutti gli scontrini degli acquisti comprese cene e alberghi per chiedere il rimborso, poi in aeroporto ho scoperto che il Canada non aderiva più al programma di rimborso delle tasse per i turisti
forse per i pacchi postali è uguale.. ma chi te l'ha spedito non doveva mettere un valore sul pacco, ma solo gift.
vero..ma caspita io 3 anni fa i miei collettori usati non li ho pagati....
Marco..jardine, filtro air box...paratelai...non ho mai pagato tasse...solo 15 euro di spedizione dalla dogana a casa...
Io chiamo in dogana ho ilnumero di lonate pozzolo...quando sono in attesa di un pacco e capitato che andassi anche li...li assillo fino al vomito e non mi fanno pagare nulla...se vuoi ti do il numero da chiamare e vedi che ti dicono.
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 mar 2011, 16:02
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
e' stata 'na botta di culo. a volte i colli passano indenni in dogana. non chiedetemi il perche' ... e' una cosa che non so.
per inciso lazzi e mazzi sarebbero, rectius ... sono, da pagare anche se vi portate la roba nel bagaglio a mano/imbarcato ed in questo caso e' necessario viaggiare con la fattura della merce.
e' stata 'na botta di culo. a volte i colli passano indenni in dogana. non chiedetemi il perche' ... e' una cosa che non so.
per inciso lazzi e mazzi sarebbero, rectius ... sono, da pagare anche se vi portate la roba nel bagaglio a mano/imbarcato ed in questo caso e' necessario viaggiare con la fattura della merce.
Puo essere na botta di culo per il jardine che mi hai spedito...ma tutti gli altri non ho mai pagato...non mi hanno mai richiesto neanche la fattura...
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 mar 2011, 16:48
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
come anche i pacchi che arrivano dalla cina il controllo in dogana per quanto ne so è a "random".....
io ho fatto arrivare almeno 15 oggetti da là e solo 2 li hanno aperti e ho pagato le tasse, gli altri sono arrivati senza problemi....
_________________ se non ? buell che piacere ??
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 mar 2011, 16:58
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Ho chiamato lonate pozzolo!!! Inutile!
Nessuno ha il modulo per farsi ridare i dazi? Io ce l'avevo e non lo trovo +....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati