Autore |
Messaggio |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2011, 22:44 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
MAh... I miei non li ho mai visti rossi... Ma il tuo scarico è catalizzato? Hai su il db killer?
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2011, 22:46 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
No no... Scarico Drummer senza cat e senza db... Cioè caxxo che devo fare, lasciare i collettori e basta????
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2011, 22:49 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Allora sei tu che vai troppo piano ed il motore non riesce a prendere abbastanza aria... Palo!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2011, 22:49 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
È normale... Anche a me diventavano rossi sia con la stock che con la ebr sia con i colli da 40 che da 45....
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2011, 22:51 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
ascanio ha scritto: No no... Scarico Drummer senza cat e senza db... Cioè caxxo che devo fare, lasciare i collettori e basta????
io con xb9, drummer CAT, K&N, ECM stock, Collettori 45 mm vado benissimo.
nessun problema di minimo, non si ingolfa mai, ha sempre un tiro pronto e scoppietta solo il necessario.
unico neo la performance da moto elettrica e la sensazione di un "tappo" dopo i 5.000... anche se lo sto ancora valutando.
quindi, in sostanza va alla grande.
ora mi accingo a fare le prime modifiche alla centralina per vedere se miglioro la situazione odierna.
l'idea di togliere il CAT per ora e messa nel cassetto: un pò di back pressure non fa male...

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 apr 2011, 23:05 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
A.D. ha scritto: ascanio ha scritto: No no... Scarico Drummer senza cat e senza db... Cioè caxxo che devo fare, lasciare i collettori e basta???? io con xb9, drummer CAT, K&N, ECM stock, Collettori 45 mm vado benissimo. nessun problema di minimo, non si ingolfa mai, ha sempre un tiro pronto e scoppietta solo il necessario. unico neo la performance da moto elettrica e la sensazione di un "tappo" dopo i 5.000... anche se lo sto ancora valutando. quindi, in sostanza va alla grande. ora mi accingo a fare le prime modifiche alla centralina per vedere se miglioro la situazione odierna. l'idea di togliere il CAT per ora e messa nel cassetto: un pò di back pressure non fa male... 
quindi volendo nella mia configurazione:
exan con cat+dbk
k&n
collettori 45
tfi inutile?
domani ritiro finalmente la moto dai ladroni...vediamo come và....
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 00:47 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ragazzi ecco qua...ditemi voi se è possibile...
il tubo è nuovo, montato stamattina
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 02:33 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ma non e' che vai magrissimo al cilindro posteriore e la temperatura sale molto?
gl altri hanno 'sto problema? sulla stock mi sembra simile come distanza tubo-scarico.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 08:18 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
ammericano ha scritto: ma non e' che vai magrissimo al cilindro posteriore e la temperatura sale molto? gl altri hanno 'sto problema? sulla stock mi sembra simile come distanza tubo-scarico.
... bravo, pure a me da questa impressione... poi Ascanio il fatto che i collettori diventino così rossi in così poco tempo... tutto lascia pensaread altissime temperature causa magrezza mappe sia davanti che dietro... qualcosa non torna NO NO NO!! 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 08:43 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ma porca putt.... ma perchè dovrebbe avere la carburazione magra anche la EBR... ma sono deficenti? Eccheccacchio!
Ma UFFA!
Cmq il mecca qua a Torino si è appena comprato un computer con gli attacchi per tutte le moto di nuova produzione, incluse le Buell. Dovrebbe poter leggere temperature e stechiometrico.
Ci passo giovedì e vediamo che caxxo succede.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 08:46 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
comunque: se è magra, è magra sia davanti che dietro (i collettori si accendono entrambi in egual modo.
andando, soprattutto a cannone, col motore bello caldo, se ho fatto un TPS Reset prima di uscire, la moto non mitraglia (nè tantomeno borbotta), ma rimane perfettamente in ordine. Al massimo in un rilascio lento su marcia lunga (tipo 3a) lancia un singolo scoppio verso i 3500 giri.
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 08:48 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
probazbilmente i collettori diventano rossi quando stai fermo troppo
anche da fredda MAII fare accelerate per scaldarla o tenerla a giri alticon moto ferma
e' un motore raffraddato ad aria e se non vai non raffredda
con collettori stock anche alla mia 2009 diventavano rossi se stavo fermo a scaldarla.
Partire dopo mezzo minuto eavanti adagio per farla entrare in temperatura e poi viaa cannone.
come con i turbodiesel 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 08:58 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
questo lo so... e infatti mi sono venuti dei conati di vomito quando il mecca mi ha detto che l'ha tenuta 5 minuti accesa in officina.... in effetti i collettori vicino alle teste hanno come il morbillo marrone (quel marrone che ha il colore della ruggine, ed è un livello di cottura successivo al grigio) adesso che l'ho ripresa.
io non la tengo mai ferma. l'accendo, non passa neanche un minuto, e parto subito anche perchè la mia non tiene il minimo a freddo, quindi devo farla girare fra 2000 e 2500 giri comunque... a quel punto la guido subito!
tanto con i rapporti che ha, tenendola sotto i 3000 in città vai già a velocità da arresto
il problema è che quella città di m___a in cui sono (la bellissima Torino), è l'archetipo dell'onda rossa. Infili un semaforo rosso dopo l'altro. E spesso i semafori durano più di 2 minuti. Ne prendi 3 o 4 in fila.... senza fare a tempo a raffreddare i colli fra uno e l'altro.. e vedi che diventano rossi. (E nel mio caso vedi anche nuvolette di fumo che salgono dal tubo che si squaglia)
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 08:58 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
ascanio ha scritto: comunque: se è magra, è magra sia davanti che dietro (i collettori si accendono entrambi in egual modo.
andando, soprattutto a cannone, col motore bello caldo, se ho fatto un TPS Reset prima di uscire, la moto non mitraglia (nè tantomeno borbotta), ma rimane perfettamente in ordine. Al massimo in un rilascio lento su marcia lunga (tipo 3a) lancia un singolo scoppio verso i 3500 giri.
hai chiesto a X-lite che ne pensa delle mappe EBR ??? 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:06 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
sicuramente magre 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:09 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
ma che palle ho speso quasi 2000 euro per non farla girare magra... e sono al punto di prima....
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:24 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
ascanio ha scritto: No no... Scarico Drummer senza cat e senza db... Cioè caxxo che devo fare, lasciare i collettori e basta????
stessa tua configurazione ma con in più il catalizzatore ... mai avuto di questi problemi ... la causa è da cercare altrove mi sà
ricordo di un'altro che tempo fà aveva questo problema anche con la moto tutta stock (mi ricordo la foto dei collettori fosforescenti fotografati di notte  ) non trovo più la discussione però
_________________ 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:26 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
@Armigero, se il mio problema fosse la carburazione magra, il catalizzatore sarebbe una condizione migliorativa (a questo punto dovrei anche rimettere il filtro stock, per cercare di TAPPARE).
Questo per minimizzare l'alimentazione d'aria per compensare la mancanza di benzina nella miscela.
Ovvio, si parla di pagliativi fino nel mentre che si cerca una soluzione a livello di centralina
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:29 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
ascanio ha scritto: @Armigero, se il mio problema fosse la carburazione magra, il catalizzatore sarebbe una condizione migliorativa (a questo punto dovrei anche rimettere il filtro stock, per cercare di TAPPARE)
hai la EBR specifica per Drummer senza Cat ... secondo mè c'è qualche altro problema ...
ma io non capisco un cazzo
serio ON ... centralina della EBR difettata??? ... non sarebbe la prima che mi capita di sentire 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:31 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
dici che mi hanno messo una mappa sbagliata? possibile.
comunque, aspetto di vedere giovedì cosa riusciamo a leggere...
secondo me uscirà uno stechiometrico di 15 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Armigero
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 09:36 |
|
Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28 Messaggi: 1813 Località: Cagliari e dintorni
|
ascanio ha scritto:
comincia a pregare  ... per la bonanima del tuo motore
_________________ 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 apr 2011, 10:26 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
sto pensando a questo punto di provare il servizio di mappatura via internet di TwinMotorcycles.
Costa meno di un REFLASH, e immagino se funziona, è più facile e veloce intervenire a posteriori se ci fosse qualcosa da ritoccare (invece che dovergli rimandare indietro la centralina).....
Che ne pensate?
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
|