Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Questo dovrebbe averne avute diverse, anche un cr attualmente in vendita dal conce.
La centralina dtt la ha montata quando ha rifatto il motore. Parlando con un amico che di moto ne ha avute parecchie ho pensato di fare cosi.
Vado dal conce, gli rompo i cogl... Con le buone.
Per la moto modificata e mi faccio fare da lui i cuscinetti (vado li col tortore) dicendo che mi accollo il ripristino della moto a livello di modifica. Poi mi compro centralina e scarico originali su ebay e li piazzo in cantina, smonto la centralina aggiuntiva e mi godo la buell con scarico filtro e centralina prosiries e mando giù i 100 euro dell'officina hd (che tra l'altro mi ha consigliato lui)
Se invece rompe i ciglioni gli parcheggio la moto in vetrina, mi metto seduto e discutiamo sul fatto che mi ha venduto una moto non omologata (pubblicizzandola come regolare) esponendomi ad un grosso rischio a livello legale e assicurativo; non ultimo il fatto che secondo me non mi ha fatto provare la moto perché sapeva dei problemi ai cuscinetti e coscientemente mi ha messo in mano coscientemente un mezzo potenzialmente pericoloso visto che quando gli ho portato il mio scooter la prima cosa che ha guardato sono stati proprio i cuscinetti dello sterzo. Quindi chiedo in dietro soldi e scooter

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
hasegawa ha scritto:
tutte queste cose andrebbero trascritte e poi pubblicate in un libro...... "i meccanici della domenica" penso che su questa buell il precedente propietario abbia comperato il kit proseries,lo ha montato e poi credendo che bastasse stringere 2 viti qua e 2 là la moto fosse gia pronta, poi non capendo un kavolo d'inglese abbia messo una seconda centralina per alleviare ad alcuni problemi...... poi non capendo un kaiser ha venduto la moto e magari dice che le buell fanno cagare.


In che senso fosse già pronta? Centralina scarico e filtro prosiries non sono nati per quel modello? Non andrebbero solo montati?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 apr 2011, 18:16 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Umberto81 ha scritto:
Questo dovrebbe averne avute diverse, anche un cr attualmente in vendita dal conce.
La centralina dtt la ha montata quando ha rifatto il motore. Parlando con un amico che di moto ne ha avute parecchie ho pensato di fare cosi.
Vado dal conce, gli rompo i cogl... Con le buone.
Per la moto modificata e mi faccio fare da lui i cuscinetti (vado li col tortore) dicendo che mi accollo il ripristino della moto a livello di modifica. Poi mi compro centralina e scarico originali su ebay e li piazzo in cantina, smonto la centralina aggiuntiva e mi godo la buell con scarico filtro e centralina prosiries e mando giù i 100 euro dell'officina hd (che tra l'altro mi ha consigliato lui)
Se invece rompe i ciglioni gli parcheggio la moto in vetrina, mi metto seduto e discutiamo sul fatto che mi ha venduto una moto non omologata (pubblicizzandola come regolare) esponendomi ad un grosso rischio a livello legale e assicurativo; non ultimo il fatto che secondo me non mi ha fatto provare la moto perché sapeva dei problemi ai cuscinetti e coscientemente mi ha messo in mano coscientemente un mezzo potenzialmente pericoloso visto che quando gli ho portato il mio scooter la prima cosa che ha guardato sono stati proprio i cuscinetti dello sterzo. Quindi chiedo in dietro soldi e scooter


io prtirei col secondo punto direttamente per arrivare al primo..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2011, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Umberto81 ha scritto:
E come la alzo la moto davanti visto che pesa ca. 200 kg


prima di tutto ci vuole un po' di cervello, visto che 200kg divisi su 2 ruote sono 100kg :mrgreen:

seconda cosa, hai un meccanico auto, o no? Uno qualsiasi. Ce l'avrai per forza.
Bene, loro, quando sfilano i motori dai cofani come fanno? Hanno un arnese apposta, tipo questo:

Immagine

quindi per alzare la moto, solo sul davanti, basta una cinghia in nylon e prendere la moto in zona cannotto così che si possa maneggiare un po' lo sterzo.

poi un meccanico auto, anche se non ha mai visto una moto, se gli fai girare lo sterzo ti dice subito se i cuscinetti sono buoni o no

Tutto moooolto difficile :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2011, 12:31 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
X-LITE ha scritto:
hasegawa ha scritto:
tutte queste cose andrebbero trascritte e poi pubblicate in un libro...... "i meccanici della domenica" penso che su questa buell il precedente propietario abbia comperato il kit proseries,lo ha montato e poi credendo che bastasse stringere 2 viti qua e 2 là la moto fosse gia pronta, poi non capendo un kavolo d'inglese abbia messo una seconda centralina per alleviare ad alcuni problemi...... poi non capendo un kaiser ha venduto la moto e magari dice che le buell fanno cagare.


mi sa ci hai quasi preso :xmasgreen:



togli il quasi

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 apr 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Oggi mi sono presentato dal concessionario col preventivo hd, ha chiamato il capoofficina il quale molto contrariato (non con me ma con la hd) mi ha detto che lui la moto la ha prova e secondo lui é tutto ok, in effetti quando la ho presa la moto non faceva il casino che fa adesso, magari facendosi un Po di km con una moto ferma da qualche mese il problema si é evidenziàto. Siamo rimasti che lunedì mattina gli porto la moto e la sente in movimento, ci si fa un giro e la tira su per vedere se le ruote ballano (ma i cuscinetti che Fano rumore non per forza fanno ballare la ruota?!?!) e poi risolve tutto. Per i nottolini lui dice che non vanno smontati perché poi é più o meno impossibile rimetterli come dio comanda (mi sembra una ca..ta ma visto il costo dei componenti ci posso anche stare a farmelo da solo).
La daytona invece la smontiamo cosi ho scarico centralina prosiries e basta in modo che non dovrei avere più problemi di spie che si accendono, poi la centralina si vedrà in fondo costa Arbore 355 euro :twisted:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010